Number Portability: quanto ci costa?
Sapere in anticipo che gestore stai chiamando? Ecco come fare…
Maggiori servizi e opportunità per gli utenti dei cellulari non corrispondono sempre ad altrettanta trasparenza. I gestori telefonici fanno tanta pubblicità al servizio di Number Portability ma nessuno di loro spiega quanto questo servizio stia costando ai consumatori che non sanno. I rischi del caro bolletta sono sempre in agguato.
La portabilità, Number Portability per l'appunto, consente al cliente di spostarsi da un gestore all'altro, da un piano telefonico all'altro, mantenendo sempre lo stesso numero e prefisso. Questa indubbia comodità fa sì che il prefisso non sia più indicativo del gestore a cui ci si appoggia: può corrispondere a Tim piuttosto che a Wind o ad altri. Inoltre, sappiamo che i costi delle chiamate verso i numeri mobili sono differenti a seconda del gestore mentre, le telefonate fatte verso numeri rispondenti allo stesso operatore hanno un costo nettamente inferiore visto che non comportano i costi di interconnessione. Conoscere perciò se stiamo chiamando un numero della nostra stessa compagnia telefonica non è una informazione secondaria. Anzi!
L'associazione Prontoconsumatore si è occupata del problema e ha riassunto le indicazioni, per altro molto poco reclamizzate, necessarie per sapere in anticipo a quale gestore è collegato il nostro interlocutore. Tutti gli operatori mettono a disposizione dei propri utenti un codice numerico breve da anteporre al numero che si sta chiamando: risponde la voce di una signorina che, in tempo reale, informa a quale compagnia telefonica appartiene il numero composto, mettendo cosi' in condizione di sapere in anticipo se quella telefonata rientra in una tariffa o nell'altra...
Questo servizio è fornito gratuitamente da tutti gli operatori ma sono pochi a pubblicizzarlo e gran parte degli utenti non lo conoscono. Nel frattempo continua la competizione fatta a colpi di sconti e promozioni, per accaparrarsi l'un l'altro quanti più utenti possibile. Il codice numerico da anteporre al numero che si sta chiamando per conoscere l'operatore è per tutti il 456 e, in aggiunta, ognuno ha anche un proprio numero (entrambi gratuiti). Per accedere al servizio basta perciò comporre 456 seguito dal numero di telefono per il quale si desidera l'informazione (esempio 456338xyxyxyx), una voce ci dirà se il numero corrisponde ad un cliente Tim o di altro operatore e si potrà decidere se continuare o meno la telefonata. Al momento Wind e la compagnia 3 prevedono il servizio automatico (su richiesta gratuita) che informa tutte le volte che non c'è corrispondenza tra il numero chiamato e l'operatore. Per sapere se il numero da chiamare appartiene a Vodafone Omnitel è possibile digitare il codice 456 seguito dal numero da chiamare e premere invio; oppure chiamare il numero 4563 o riportare il numero da chiamare in un SMS e inviarlo al numero 4563 (riceverete gratis un SMS con l'informazione desiderata).
_________________ Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione (cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

|