Cita:
...Qualche fulgido esempio sono Biancaneve e Peter Pan, dei quali ho potuto recentemente apprezzare le differenze fra doppiaggi vecchi e nuovi grazie ad un amico che non ha seguito l'esempio Disney...
Sant'uomo.
Un esempio è la scena in cui Biancaneve morde la mela
nella versione italiana del 1938 (approvata da Walt Disney in persona) Biancaneve diceva «Ho freddo al cuore»
nella versione post 1978 la frase che si sente è «Mi sento strana»
Tra l'altro nel 1978 venne fatta una versione alternativa del dopiaggio, in cui il Principe era doppiato da Romano Malaspina (e la VHS mi è passata davanti e non l'ho presa

)