Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 5 lug 2025, 22:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: All we need is LAV
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Volevo segnalare l'iniziativa della LAV in prossimità della Pasqua.
Io da socia ho già prenotato il mio uovo (che tra l'altro è buonissimo, fondente...come quello dello scorso anno)


IL 12 E 13 MARZO DICIAMO BASTA AI TEST CHIMICI SU ANIMALI

Le sostanze chimiche sono parte integrante della nostra vita, siamo ampiamente a conoscenza della loro utilità, ma non tutti sanno che per molte di queste sostanze non si conoscono gli effetti sull’uomo o sull’ambiente. Il diffuso impiego richiede che siano sottoposte a verifiche rigorose per valutarne eventuali effetti dannosi al fine di salvaguardare la salute dell’ambiente e di tutti i suoi abitanti. Per questo motivo l’Unione europea sta per emanare una normativa denominata REACH, che prevede la regolamentazione delle sostanze chimiche e la verifica della loro tossicità. L’emanazione di tale normativa rappresenta una grande opportunità di sviluppo dei metodi alternativi, ma è al momento anche una minaccia per milioni di animali se non saremo capaci di ottenere adeguati cambiamenti alla proposta attuale.

Per scongiurare questo pericolo la LAV sta promuovendo una nuova campagna contro i test chimici sugli animali che avrà il suo lancio in occasione del tradizionale appuntamento prepasquale nelle principali piazze del nostro Paese.

Oltre alle azioni di pressione verso il Parlamento Europeo e verso le istituzioni italiane, la campagna sarà fortemente indirizzata ad informare e coinvolgere l’opinione pubblica su questo tema normalmente tenuto nascosto. Crediamo che modificare il Reach sia possibile e doveroso, ci rendiamo conto che gli interessi dietro la sperimentazione animale sono tanti e difficili da combattere. Ancora una volta le nostre possibilità di successo dipenderanno dal nostro impegno e dalla forza che riusciremo ad esprimere. Abbiamo bisogno del supporto di ogni singolo convinto che i test sugli animali siano da abolire e pericolosi per la stessa salute umana.


Una Pasqua Solidale
Per questo ti chiediamo di essere al nostro fianco per sostenerci in questa battaglia affinché la nuova normativa Reach non provochi lo sterminio di migliaia di animali. Sabato 12 e domenica 13 marzo, saremo presenti nelle principali piazze del nostro paese, per raccogliere le firme e il sostegno dei cittadini a favore dello sviluppo e utilizzazione dei metodi alternativi.
Raccoglieremo fondi a sostegno di questa campagna attraverso la cessione del tradizionale uovo di Pasqua della LAV che anche quest’anno è stato realizzato con materie prime provenienti da produttori del commercio equo e solidale. In un solo gesto potrai sostenere economicamente le azioni della LAV contro la sperimentazione chimica sugli animali e allo stesso tempo i piccoli produttori del Sud del mondo e con loro il progetto di sviluppo di un’economia più equa e rispettosa dei diritti di tutti. Con una donazione di 10 euro potrai scegliere tra l’uovo destinato ai più piccoli e quello destinato agli adulti, entrambi con sorpresa personalizzata. Se invece non potrai recarti presso i nostri tavoli ma desideri comunque ricevere l’uovo di Pasqua equo e solidale della LAV, potrai richiederlo telefonicamente, entro il 15 marzo, al numero 06.4461325 (lunedì-venerdì 10 - 18.

Ti aspettiamo in piazza per sostenere questa importante battaglia di civiltà.


Ecco lepiazze per l'iniziativa.

Immagine

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
tutti in via milano, angolo via minzoni... g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 10 mar 2005, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Ho partecipato solamente ad una iniziativa della LAV (si trattava sempre dell'uovo di Pasqua).

Ho pagato soddisfatto il mio uovo e volevano a tutti costi farmi firmare un foglio. Mi sono rifiutato e mi hanno posto alcune domande. Le mie risposte non collimavano molto con le loro idee e ad un certo punto della discussione gli ho piantato l'uovo sul banchetto e me ne sono andato.

Quindi Danca se vuoi vengo in in via milano, angolo via minzoni e ti offro un gelato...

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 6 feb 2005, 20:03
Messaggi: 851
Località: Pavia
un salto lo faccio di sicuro in p.zza del tribunale :)

_________________
Immagine

ta ta ta ta Ta Ta TA TUM! - Dal nulla arriva Nanà...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Rupan Sansei ha scritto:
Ho partecipato solamente ad una iniziativa della LAV (si trattava sempre dell'uovo di Pasqua).

Ho pagato soddisfatto il mio uovo e volevano a tutti costi farmi firmare un foglio. Mi sono rifiutato e mi hanno posto alcune domande. Le mie risposte non collimavano molto con le loro idee e ad un certo punto della discussione gli ho piantato l'uovo sul banchetto e me ne sono andato.

Quindi Danca se vuoi vengo in in via milano, angolo via minzoni e ti offro un gelato...


Sei sempre libero di firmare o meno, ricordatelo Rupan!
Ma la firma serve solo per le petizioni: maggiore è il numero dei firmatari, più facilmente passano le leggi a favore degli animali.
Io dico sempre: i soldi uno può anche non darli (x l'uovo di Pasqua, come x altre cose) ma una firma non costa niente!
Se poi è per una buona causa...


:wink:

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Domenica pomeriggio sarò in Piazza Gramsci a Novara...manco farlo apposta sarei dovuto andarci lo stesso....per altri motivi... :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Carissima Simone, l'insistenza e l'ostinazione che quei 2 tipi che ahnno messo nel "pretendere" che firmassi (e quindi in un certo senso accettare le loro idee) mi ha fatto mollare tutto (e pensa che l'uovo l'avevo già pagato).

Non voglio aprire un dibattito su pro o contro la LAV, ma quando ho chiesto il motivo per cui avrei dovuto firmare mi hanno detto che era contro i test medicinali sugli animali o qualcosa del genere.
Ala mia risposta: "Potrei essere favorevole se mi da un'alterniva", lei ha ribattuto "ci sono mille altre alternative".
E io: "Me ne dica una"
Silenzio
E da maleducato, forse, ho incalzato: "se i test al posto che sugli animali li facessero su di lei?"

Alla sua faccia attonita ho mollato l'uovo e me ne sono andato

Non sto dicendo che sono contro la LAV in toto, ma le due signore che mi sono trovato davantii mi hanno lasciato molto perplesso

Mi viene in mente un servizio che avevavno fatto al Studio Aperto. Si mostrava un carro bestiame stipato all'iverosimile di mucche. Povere bestie, dicevano, guardate in che condizioni viagiano prima di essere portate al macello. Non me lo sto inventando, giuro.

Allora. O sei coerente e non mangi carne o non prendi l'aspirina quando ti fa male la testa o per lo meno eviti di comportarti come le due signore sopra.

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Da www.infolav.com:

E’ vero che i test su animali forniscono informazioni utili a tutelare la salute umana? No. Ogni specie risponde in maniera differente da un’altra, sia in termini quantitativi (sono necessarie quantità differenti di una sostanza per provocare dei danni), sia qualitativi: specie differenti possono rispondere in maniera molto diversa. Ad esempio, il benzene nell’uomo produce leucemia, mentre non c’è una specie animale in cui si verifichi lo stesso effetto. Negli studi di tossicità, il passaggio dall’animale non umano all’uomo non ha basi scientifiche, ovvero non esistono metodi oggettivi con cui trasferire i dati ottenuti dagli animali all’uomo.
I test chimici oltre ad essere cruenti per gli animali sono inattendibili per la salute umana e per l’ambiente.

Quali sono i metodi alternativi in grado di sostituire gli animali nei test chimici?

A seconda della loro origine, i metodi alternativi sono distinti in metodi biologici e metodi non biologici:

- i metodi non biologici sono modelli matematici e statistici su dati provenienti da banche dati;
- quelli biologici, chiamati generalmente metodi in vitro, sono metodi basati su organismi unicellulari, frazioni subcellulari, cellule; tessuti e organi isolati.

Possono essere impiegati da subito i metodi alternativi agli animali?

Sì. Sono già disponibili oggi diversi metodi già sottoposti a validazione scientifica; altri metodi sono già disponibili ma in attesa di essere validati. La validazione è un processo che serve a garantire la validità scientifica dei metodi alternativi.

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: e stiamo ancora a discuterne???
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Da: www.evsrl.it un esempio di utilissimi test sugli animali:

Caso Vioxx e affidabilità dei test animali

Il ritiro del farmaco a causa dei rischi cardiovascolari umani riapre la discussione sulla validità della sperimentazione animale

Al cospetto degli ufficiali della Food and Drug Administration (FDA), un cardiologo ha spiegato come le sperimentazioni condotte su topi, cani e altri animali abbiano fuorviato gli scienziati contribuendo in ultima analisi agli eventi negativi seguiti all'assunzione di Vioxx (rofecoxib) e altri analoghi nell'uomo.

Lo scorso 17 febbraio John J. Pippin, M.D., in rappresentanza di un comitato di medici per la medicina responsabile (Physicians Committee for Responsible Medicine, PCRM), ha presentato un rapporto in cui si citano gli effetti cardioprotettori dimostrati dal Vioxx e da altri farmaci COX-2 nel topo e in altre specie animali, opposti a quelli verificatisi con l'utilizzo clinico del farmaco nell'uomo.

Il farmaco è stato ritirato volontariamente dal mercato mondiale nel settembre 2004 a causa di un aumento del rischio di eventi cardiovascolari gravi.

"La fiducia nei test sugli animali ha permesso alla FDA di approvare il Vioxx," spiega Pippin. "E' ora di affidarsi a nuovi e più affidabili metodi basati sull'uomo, come lo studio del metabolismo dei farmaci utilizzando frazioni subcellulari epatiche umane. "L'epatotossicità, uno dei più frequenti motivi di ritiro dei farmaci ad uso umano, spesso non si manifesta nel cane e in altri animali da laboratorio".



Maria Grazia Monzeglio Med Vet PhD
mg.monzeglio@evsrl.it


Fonte : Eurekalert



E se non bastasse, dal sito www.dfem.unipd.it del Dipartimento di farmacologia e Anestesiologia dell'Università degli Studi di Padova:

Siti governativi, scientitifici ed accademici :

SIS ECVAM –European Center for the Validation of Alternative Methods Scientific Information Service
E’ un database della European Commission Joint Research Center e fornisce informazioni fattuali sullo sviluppo di test non-animali avanzati e le verifiche (assessment) tossicologiche, ottenute da un’ ampia gamma di fonti informative internazionali
http://ecvam-sis.jrc.it/

FRAME – Fund for the Replacement of Animals in Medical Experiments
Contiene una sezione con numerosi link a informazioni utili sulle alternative alla sperimentazione animale (siti educativi, governativi, database, pubblicazioni, news ecc.)
http://www.frame.org.uk/

The Norvegian Reference Centre for Laboratory Animal Science and Alternatives
E’ il centro di coordinamento per la ricerca e la disseminazione dell’ informazione sulla sperimentazione altenativa.
Include il link al database NORINA
http://oslovet.veths.no/ 

The Society for in Vitro Biology (SIVB)
Raccoglie e diffonde informazioni sull’ uso sperimentale di cellule di tessuto in vitro e lo sviluppo e la valutazione delle procedure per il loro uso
http://www.sivb.org/ 


_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
e oggi mi scateno...
ecco un altro bell'esempio:

dal sito www.novivisezione.org :

La truffa dei test su animali: la prova definitiva


Dr. Massimo Tettamanti


Gli animali più usati per scopi sperimentali sono sicuramente i roditori: topi, ratti e cavie [1-6].

Sono piccoli, facilmente gestibili, costano poco e la loro durata di vita di due-tre anni è sufficientemente breve da permettere rapidi studi di cancerogenesi [7].

Esistono differenze microscopiche dei processi metabolici e anche differenze macroscopiche fra uomini e animali.

Alcune delle differenze macroscopiche più famose sono: a differenza dell'uomo, i roditori non sono in grado di vomitare le tossine [8]; l'uomo può accumulare agenti nocivi dal naso e dalla bocca mentre i roditori respirano solo dal naso [8]; ratti, topi e criceti sintetizzano la Vitamina C all'interno del loro corpo ottenendo così naturalmente un potente agente anticancerogeno mentre l'uomo non è in grado di farlo [7]; i ratti hanno una elevata capacità enzimatica di non accumulare massa grassa (che in loro si accumula nel fegato) a differenza dell'uomo nel quale si accumula nelle arterie, diventando una potenziale causa di patologie [7]; i ratti vivono solo 2-3 anni; un'altra differenza è che i ratti femmina hanno una salute migliore se possono continuamente restare gravide [8]; inoltre è diverso l'assorbimento del ferro nelle diverse specie [9].

Citando alcune delle sostanze chimiche più famose, il benzolo e l'arsenico, cancerogeni per l'uomo, non lo sono per i roditori che vengono normalmente utilizzati per questo tipo di test [7].

Allo stesso modo, la naftilamina, cancerogena per la vescica urinaria umana, non provoca nessun tipo di cancro nel topo [7].

Una ricerca, partita dall'Università di Manitoba, a Winnipeg [10] ha messo in evidenza che molti antistaminici e alcuni antidepressivi (fluoxetina, amitriptilina, ecc...) provocano il cancro ai topi.

Le aziende produttrici hanno replicato che i loro laboratori possono dimostrare l'innocuità delle sostanze incriminate.

Quindi, in alcuni laboratori, gli studi su animali hanno dimostrato la pericolosità di molte sostanze; in altri laboratori, gli studi su animali hanno dimostrato l'innocuità delle stesse sostanze.

Ciascuno può ottenere il risultato che preferisce, che più fa comodo.

Ad esempio, nel 1992, dopo essere stata denunciata, l'Agenzia di Protezione dell'Ambiente Statunitense (EPA) usò i test su animali per difendersi e garantire la sicurezza di pesticidi in prodotti alimentari [8].

L'anno successivo, cambiata evidentemente la linea politica, l'EPA produsse una lista di pesticidi, tra i quali quelli per cui era stata denunciata, che avrebbero dovuto essere ritirati dal mercato in quanto cancerogeni per gli animali da laboratorio [11-12].

L'unica spiegazione a questa palese contraddizione è la possibilità dell'EPA di disporre di vari dati su animali, contraddittori fra di loro, e la decisione di scegliere, in funzione della situazione, i dati più utili.

Questo esempio, come molti altri, testimonia il vero e reale motivo per cui si continuano a utilizzare gli esperimenti su animali: la possibilità di dimostrare qualsiasi ipotesi.

Se si vuol dimostrare che una sostanza è innocua, è possibile farlo usando gli animali.

Se si vuol dimostrare che la stessa sostanza è tossica, è possibile farlo usando altri animali o altre condizioni di esperimento.

Non è solo la scelta della specie animale infatti che permette di ottenere il risultato voluto: la sperimentazione su animali è una pratica talmente poco controllabile che, anche utilizzando esclusivamente i ratti, gli animali più usati in assoluto, è possibile modificare leggermente le condizioni sperimentali e ottenere risultati completamente variabili.

Nel 1981, sempre il prof. Zbinden pubblicò un articolo [13], diventato subito famosissimo, in cui criticava pesantemente questa metodologia, dimostrando che i risultati che si ottengono dagli animali dipendono, oltre che dalla specie animale utilizzata, anche dalle condizioni in cui viene effettuato l'esperimento: dal ceppo, dal sesso, dall'età, dalle condizioni di stabulazione, dall'alimentazione, dal rumore, dallo stress dell'animale, ecc.

I roditori sono animali naturalmente notturni e tendono a cibarsi durante la notte: basterebbe questo fatto per invalidare la sperimentazione su animali.

Gli animali nei laboratori, per ovvi motivi, vengono costretti a cibarsi di giorno e a vivere in gabbie senza posti dove nascondersi dalla luce; tutto questo li costringe ad adattarsi a situazioni innaturali capaci, già da sole, di alterare profondamente il loro metabolismo.

La prova definitiva della truffa vivisettoria è la seguente:

mentre i tossicologi continuano a sostenere che roditori e uomini sono così simili da permettere l'utilizzo di questi animali per testare le sostanze chimiche che verranno a contatto con l'uomo, i produttori di rodenticidi assicurano che i roditori sono così diversi dall'uomo (e dai suoi animali d'affezione) da offrire la possibilità di preparare veleni altamente specifici [8].

Dalla pubblicità della ditta EMME-A:

La Emme-A esegue trattamenti specifici attraverso l'utilizzo di prodotti selettivi a decisa azione insetticida e topicida, a bassa tossicità per l'uomo.

Dalla pubblicità del Ratticida-topicida DT3 Difhetialone:

Mortale per tutti i roditori infestanti - Tollerato dagli animali d'affezione.

Tramite la sperimentazione sugli animali è possibile ottenere qualsiasi risultato si desideri ottenere.

La sperimentazione su animali non solo non è una metodologia scientifica: è l'esatto opposto della scienza.

Riferimenti:

[1] Italian G.U. (1995) n° 19, 21/08/1995
[2] Italian G.U. (1998) n° 213, 12/09/1998
[3] ATLA (1997) vol 25 n° 5, pp. 486-490
[4] HMSO (1998) Statistics of scientific Procedures on Living Animals: Great Britain 1997, Cm 4025, 95 pp. London.
[5] ATLA (2000) vol 28 n° 1, pp. 7-10
[6] Koehler M. (1999) Arzneimttelprüfung kommit mit weniger Versuchstiere aus. BMELF-informationen, 45, 1999 pp.3-4 Bonn, Germany.
[7] Croce P. (2000) Vivisezione o scienza. Calderini Edagricole
[8] Fano, A. (1997) Lethal Laws. Ed. Zed Books Ltd
[9] Reddy M. B., Cook J. D. (1991) Assessment of Dietary Determinants of Nonheme-lron Absorption in Humans and Rats. American Yournal of Clinical Nutrition, 54, 723-8
[10] Anon. (1995) Teknos, marzo 1995
[11] Cooper J. (1992) Update in Pesticide Laws and Regulations Affecting the Food Industry. Food Technology, 95
[12] Brudnoy S. (1993) Pushing for a Paradigm Shift in Risk Assesment. The Scientist, 14
[13] Zbinden G., Flury-Roversi M. (1981) Significance of the LD50-test for the toxicological evaluation of chemical substances. Archives of Toxicology, 47, 77-99.

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
un giretto a largo battisti il 12 non me lo toglie nessuno!!!!!

ciauzzzzzzzz

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Rupan Sansei ha scritto:
"Me ne dica una"
Silenzio
[...]
Alla sua faccia attonita

sarei rimasto attonito pure io di fronte ad uno che mi compra l'uovo di pasqua solo perchè costa meno, fregandosene delle motivazioni che ci stanno dietro... ma io prob, ti avrei ridato i soldi, pregandoti di portarti via pure l'uovo... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 6 feb 2005, 20:03
Messaggi: 851
Località: Pavia
al di la di esser favorevole o meno all'iniziativa, ritengo che purtroppo non sempre le persone che trovi al banchetto possan esser adeguate a risponder a domande o intavolare discussioni con forti basi conoscitive. Questo non vuol però dire che le idee dell'organizzazione in se stesse non siano corrette
Capita spesso di dover far turni al banchetto, etc, magari Rupan hai beccato una fondamentalista per sentito dire o chissa chi altro.
Per questi motivi in genere, prima di andare in un banchetto di raccolta firme, cerco di farmi un'opinione sulla problematica cercando notizie per conto mio :P

_________________
Immagine

ta ta ta ta Ta Ta TA TUM! - Dal nulla arriva Nanà...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Io mi tengo le mie idee.
E l'uovo col cavolo costava meno. Io l'avevo pagato 20.000 lire! (metà anni 90 più o meno)

Tutto quello che viene scritto qui è giusto, per l'maore, ma nessuno come la tipa al banchetto cita una soluzione. Qualcuno si offre come cavia?

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Rupan Sansei ha scritto:
Io mi tengo le mie idee

liberissimo di avere le tue idee e di tenertele, per carità... g:shock:
però quella di volersi immolare come cavia, per salvare gli animali, o meglio, per dimostrare il proprio presunto amore per gli animali è un classico della retorica... g:-?
il fatto del costo dell'uovo era una battuta che non hai colto... g:-?
ma renditi conto che dare soldi beneficenza non serve a niente, se non a far star in pace chi ha fatto la carità... g:roll:
serve azione, non denaro! il tentativo di far passare una legge è azione... il tentativo di attirare l'attenzione su un problema con un banchetto pieno di uova di pasqua con fiocchi luccicosi è azione... g:-?
ovvio che poi i soldi servono su questo pianeta, ma spero che il succo del discorso sia capito... g:-?

Rupan Sansei ha scritto:
nessuno come la tipa al banchetto cita una soluzione

tanto per cominciare, la metà delle alternative ci sono già in partenza: evitare di truccarsi... gran parte della vivisezione gioca su questo tipo di problematica: farsi belli! g:-|
vuoi truccarti? allora usa almeno prodotti naturali che forse sono più costosi e che magari hanno sfumature meno appariscenti dei cosmetici chimici... g:-|
anche la peggior tribù in centro africa sa che non si usa l'ortica per massaggiarsi gli occhi... eppure c'è un'esperienza e una tradizione millenarie di prodotti naturali, senza che siano mai stati distrutti animali! g:-?

vuoi debellare il cancro? allora, invece di usare molecole di cui la tua compagnia farmaceutica (sono tutte multinazionali!) detiene il brevetto, prova ad accettare l'utilizzo di tutto ciò che hai a disposizione... g:-|
già così verrebbe dimezzata un altra grossa fetta di esperimenti inutili sugli animali... g:-|
non so se è chiaro il concetto... g:-?


Rupan Sansei ha scritto:
Qualcuno si offre come cavia?

ma per piacere!!! g:-|
ah già: io sono ipocrita perchè faccio il figo vantandomi di non mangiare gli animali, ma tanto poi anche io mangio altri esseri viventi come le piante... g:-|

cominciamo a impedire gli esperimenti più inutili... almeno quelli... g:norm:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2005, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 ott 2004, 13:49
Messaggi: 1426
Località: romagnarulezZz
Ragazzi, io dico solo una cosa, occhio a non sputare nel piatto dove avete mangiato.


Tenente Dan: "cominciamo a impedire gli esperimenti più inutili"

ti quoto in toto.

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Uovi...
MessaggioInviato: sab 12 mar 2005, 12:56 
Lodevole iniziativa.
A me il Cioccolato Fondente fa schifo, vorrà dire che lo compro & lo do a Rupan...
O lo portiamo alla Pasqua delle Sigle (TM), che ne avremo bisogno...
MA SORPRESA E' MIA!!!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 12 mar 2005, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Ti ringrazio del pensiero, ma piuttosto che mangiare un'uovo di gente ipocrita vivo senza per tutta la vita

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 12 mar 2005, 16:18 
Rupan Sansei ha scritto:
Io mi tengo le mie idee.


Ovvio giusto sacrosanto diritto di ogniuno!
Sei davvero simpatico, sai Rupan?
Ma non mi si venga a dire che volevo ingannare le menti dei poveri ragazzi ingenui o soggiogare la gente con lavaggi del cervello, eh? Col solo scopo di sostituire cavie umane ai criceti! :wink: La LAV non è una dittatura (ti confondi col forum di KBL :D ) e io sono una brava ragazza, sai?
chi dice di no, diventerà una cavia!


Rupan ha scritto:
"Potrei essere favorevole se mi da un'alterniva"


Mi sembra che QueenHimika ha postato diverse alternative

Rupan ha scritto:
gente ipocrita


Ti chiedo solo di andarci piano coi giudizi.
Una cosa è avere le proprie idee, un'altra è dare giudizi poco rispettosi.

Ok, ok...vado a fare la valigia...

Ciao

:D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 12 mar 2005, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Ultima risposta.

Innanzitutto io non ce l'avevo con te, Simone.

Chi voleva capire il discorso l'ha capito
Se qualcuno si batte per qualcosa dovrebbe almeno essere coerente.
Non sto dicendo che tutti lo sono/non lo sono, ovvio.

C'è chi dice "aboliamo la caccia" e poi mangia bistecche alte 2 dita
C'è chi dice "no alla discarica nel nostro paese", però vuole che la sua immondizia sia portata altrove.

Forse sbagliavo io. Sicuramete qui tutti si truccano con prodotti naturali e per farsi passare un mal di testa fanno 2 sedute dall'omeopata.

Sarò cinico ma io con l'aspirina mi trovo bene

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 12 mar 2005, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Simone falevaligie ha scritto:
io sono una brava ragazza, sai?
chi dice di no, diventerà una cavia!



No :P :lol:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 12 mar 2005, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Rupan Sansei ha scritto:
io con l'aspirina mi trovo bene

l'acido acetilsalicilico veniva già utilizzato 400 anni prima della venuta di cristo e veniva ricavata tramite l’estrazione della salicilina dalle corteccie e delle foglie del salice (tra l'altro, il suffisso ina di tutti i farmaci indica che i medicinali sono di provenienza naturale!).
a partire dal 18° secolo venne presa in considerazione dalla medicina scientifica. un secolo dopo è stata brevettata dalla bayer, dopo che un chimico l'aveva sperimentato su suo padre che soffriva di reumatismi.
sono passati più di 100 anni da allora, ma la bayer non ha smesso di torturare animali in nome dell'aspirina.
in nome di cosa?!? di bluff come la cardioaspirina e l'aspirina c, forse?!? ma per piacere!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All we need is LAV
MessaggioInviato: dom 13 mar 2005, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 7 mar 2004, 23:21
Messaggi: 487
Località: 43°48'35"N - 11°12'14"E
Simone ha scritto:
IL 12 E 13 MARZO DICIAMO BASTA AI TEST CHIMICI SU ANIMALI


Ecco, brava... sarebbe ora di cominciare a sperimentare direttamente sugli esseri umani... :!:

_________________
Immagine
"Ma il rock and roll, sì che mi piace.
Non ha mai scontentato nessuno,
il rock and roll, facile da suonare.
Rock, rock, rock, rock and roll."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 13 mar 2005, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
in effetti, stiamo mantenendo in prigione degli schifosissimi venditori di morte (leggasi boss mafiosi), che in vita non servirebbero a molto... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 13 mar 2005, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Tenere coerente e forte la forza della coerenza non è affar semplice... Io cerco di boicottare le multinazionali e poi mi ritrovo nel piatto (per vie traverse e a me sconosciute perchè mica posso stare attento a tutto) gli stessi prodotti che cercavo diligentemente di scansare, magari fatti altrove ma provenienti dalla stessa mano. <<Fare azione>> dice DanCasti... Sostanzialmente approvo, forse è la sola, seppur piccola, cosa che conta... E' solo che non è facile fare azione. Io detesto la caccia, eppure la cacciagione mi piace eccome. E' lo sport caccia che mi disgusta, il passatempo di uccidere; e dire che a me, nei videogiochi del "Mame 32", uccidere piace un sacco, invece. Contraddizione anche questa? Quanta incoerenza c'è anche in me, mi rendo conto. Ne ho un sacco, di contraddizioni, anche nello stesso mio lavoro, dove a volte mi chiedo fino a che punto può giungere l'ipocrisia per un'opportunità di crescita che io dovrei offrire agli altri ma che spesso non nasce... Domande che occorre porsi, altrimenti ci si ritrova come tante persone che si assolvono sempre perchè trovano ogni volta la giustificazione per loro stesse e per le loro azioni. Le stesse giustificazioni che per gli altri, all'inverso, non andrebbero ovviamente bene. Avete mai fatto caso che tanta gente, alla domanda: <<Cos'è la cosa che non sopporti negli altri?>> risponde quasi sempre: <<L'ipocrisia, il fatto che io abbia in me sincerità e gli altri no, il fatto che gli altri non siano loro stessi...>> e così via? Parlare di chi è incoerente, di chi sbaglia, di chi di qui e di chi di là... boh... non so se alla fine risolva qualcosa... Non so se occorra essere coerenti sempre fino in fondo; l'azione, forse, conta di più. Produce, semplicemente, di più. Io sospendo, sostanzialmente, il giudizio su cosa fare, ma nelle lotte delle associazioni come la LAV mi va di credere; non sempre (e non in tutto) condivido, ma allora potrei farle io, certe cose... E' come colui che critica, critica, critica ciò che non gli va e poi non fa niente per esser produttivo e operativo lui stesso... No, non mi va... Cerchiamo, invece, di vedere il buono e il positivo che c'è in ogni piccola lotta, e di scoprire e stare attenti, magari, a chi ci guadagna nelle "grandi lotte" (come nelle più o meno silenziose e più o meno planetarie sante guerre), invece; quelle sì che sono perciolose. Quelle sì che sono incoerenti... <<La libertà non è stare sopra un albero, non è neanche un dubbio o un'opinione. La libertà non è uno spazio libero. Libertà è partecipazione!>> (Giorgio Gaber: "La libertà").
MARCO

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it