Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 4:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
C'è un fattore di base (che non è una scusante, ovvio) che ci sfugge.

Eravamo "spiati" anche prima che saltavano fuori leggi sulla privacy e simili. Solo che nessuno lo sapeva e tutti vivevano tranquilli.

Ora, vuoi per la tecnologia migliorata, vuoi per il proliferare di mezzi che facilitano l'intercettamento, vuoi anche un po' per il reale bisogno di salvaguardare la propria merce nei negozi, forse tutto si è ingigantito.

Il problema della "supersorveglianza" è dato anche dal fatto che in Italia se non di colgono sul fatto, non possono accusarti.
In pratica se sei in un supermercato (esempio banale) e ti metti in tasca un pacchetto di caramelle e nessuno i vede, nessuno può dire che l'hai rubato.
C'è gente che nei negozi di vestiti (o di scarpe) indossa la merce nuova e se ne esce tranauillo.
Il sistema del controllo elettronico è valido, ma tutti questi costi antifurto fanno si che il costo finale del prodotto aumenti con conseguente aumento del prezzo per il cliente finale.
E visto che la concorenza in certi settori è "spietata", probabilmente si cerca un compromesso tra l'antifurto più sicuro e quello manutentivamente meno costoso (oltre che nel prezzo iniziale).
Forse nel caso della scritta in piccolo riguardo la telecamera nello spogliatoio posso darti ragione, ma come dici tu stessa "se l'avessi saputo mi sarei provata il vestito a casa".
Quidi il buon negoziante deve trovare un compromesso per tutelarsi e nello stesso tempo non "spaventare" il cliente con certi avvisi troppo appariscenti (che per antitesi sulle sigarette l'hanno piazzato grosso una casa, ma non conosco nessuno che abbia smesso per tali avvisi; al limite hanno cambiato marca per spendere un po' meno).

So che in un camerino o in bagno fa un po' "voyeur", ma una volta che ti hanno "intercettato" è per loro molto più facile fermarti all'uscita e dimostrare il furto.

Ripeto. E' una constatazione la mia, non un favoreggiamento ad "essere spiati".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Rupan è vero che gente ruba nei negozi, pero' questo non autorizza nessuno a mettere telecamere negli spogliatoi, questo è voyeurismo puro

nei negozi in cui vado io mettono delle targhette magnetiche che la cassiera toglie.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Freinkie, non fraintendere, non ho detto che sono pienamente d'accordo sulle telecamere ovunque. Era un po' una constatazione dei fatti.

E purtropp ("ovviamente") i furti avvengono spesso nei luoghi più "privati".

Anche da me moltissimi negozi utilizzano i rilevatori magnetici e non ho idea nemmeno se cisono telecamere dove acquisto i vestiti io, però ho voluto vedere la situazione con l'occhio del negoziante anziche dell'acquirente.

Tutto lì.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Rupan Sansei ha scritto:
So che in un camerino o in bagno fa un po' "voyeur", ma una volta che ti hanno "intercettato" è per loro molto più facile fermarti all'uscita e dimostrare il furto


Questa è abbastanza impossibile perchè in un normale negozio di abbigliamento ci sono ALMENO 3 camerini che sono SEMPRE OCCUPATI tutti e 3, quindi il negoziante dovrebbe stare alla cassa a guardarsi 3 schermi e contemporaneamente servire gli altri clienti. Mettiamo il caso che abbia 2/3 dipendenti, che fa da uno schermo a ciascuno? Mi sembra un pò difficile da attuare, li voglio vedere nel periodo dei saldi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Guarda che solitamente quando un negozio è grosso ci sa l'addetto alla sicurezza che è al controllo dei monitor anche se fossero 10 e via radio avverte il sorvegliante chè c'è all'uscita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 ago 2005, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
se mi accorgessi di telecamere in uno spogliatoio mi fregherei qualcosa, poi se mi fermano li denuncio io al garante della privacy
:evil:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 143 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it