Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 5 lug 2025, 0:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Disastro informatico. Help!!
MessaggioInviato: sab 23 gen 2010, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Stavo trasferendo un archivio di documenti scritti, foto e filmati da una partizione all'altra dello stesso hard disk ed è successo un casino.
L'archivio era contenuto in una cartella al cui interno c'erano 300 e passa file e una 40ina di cartelle. I file sono stati trasferiti senza problemi (andavano da pochissimi kb a centinaia di megabyte) con le cartelle invece si è bloccato tutto con un messaggio di errore. Sono andato a controllare e alcune cartelle, che contenevano sia (centinaia di) file sia altre cartelle (con a loro volta altre centinaia di file) sono state devastate. Ora ci sono pochi file di dimensioni enormi, con date di ultima modifica a casaccio, con nomi tipo ïÙË_\\E.CÇ1 e roba simile, nomi che oltretutto non possono essere modificati. Inoltre anche le dimensioni sembrano messe a caso. Per dire, una cartella che conteneva 200 file circa di meno di un mega l'uno ora risulta contenere 69 oggetti tra cartelle che prima non c'erano e file con nomi assurdi per un totale di 136 GB. Il che non è, perché lo spazio totale occupato su quella partizione è invariato rispetto a prima.
Prima di buttare via tutto, qualcuno a idea di cosa è successo?
Si tratta del vecchio computer di casa con Millenium. (no, il ripristino del sistema non era attivo)
:cry:

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disastro informatico. Help!!
MessaggioInviato: sab 23 gen 2010, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Che tipo di formattazione avevano le due partizioni?



Hai cancellato la cartella originale?

Hai scritto altri file nella partizione in cui hai eventualmente cancellato la cartella originale? Ci sono dei sw che recuperano completamente i dati, nomi e indici compresi, Stellar Phoenix Windows Data Recovery è il mio migliore per me.

Piccola nota, usa sempre copia e incolla e poi cancella una volta controllato, perchè temo che si sia perduto il registro del file system o cmq si sia alterato in modo anormale e quindi i file siano irrecuperabili dalla cartelle di destinazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disastro informatico. Help!!
MessaggioInviato: sab 23 gen 2010, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Se ricordo bene entrambe FAT32
La cartella originale c'è ancora perché ho fatto appunto un copia-incolla, ma il disastro non è nei file trasferiti ma nella cartella originale. Il trasferimento ha funzionato per i 300 file che sono arrivati sani e salvi, mentre si è bloccato per le cartelle. Nessuna cartella è stata trasferita, sono rimaste nelle posizioni originarie. La maggior parte è salva, alcune invece sono nelle condizioni che ho descritto.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disastro informatico. Help!!
MessaggioInviato: sab 23 gen 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Urca dunque

FAT32, almeno è leggibile da tutti i SO, bene.

Il problema era in lettura, file corrotti, file system corrotto o file troppo grandi... queste cartelle che si sono rovinate le avevi aperte recentemente?

Le strade sono 3

- Software di recupero dati, ci sono quelli che recuperano o ci provano, file da systen danneggiati.
- Utilizzare una live di Linux, sono sistemi operativi che si scaricano gratuitamente, si masterizzano su cd e avviano all'avvio del pc, questi fanno partire un sistema operativo volante con cui provare a vedere in che stato sono quelle cartelle ed eventualmente spostarle a mano.
- Far fare un check disk a windows e vedere che dice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disastro informatico. Help!!
MessaggioInviato: sab 23 gen 2010, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Quelle cartelle le apro quasi tutti i giorni. Una di quelle rovinate addirittura stamani prima di iniziare il trasferimento, e tutto è sempre andato liscio. Le dimensioni dei file erano normali, la stragrande maggioranza sotto il mega, niente di paragonabile ai filmati che sono stati trasferiti senza problemi.
Se può servire, i nomi dei file erano in genere molto lunghi.

Neron ha scritto:
- Software di recupero dati, ci sono quelli che recuperano o ci provano, file da systen danneggiati.
- Utilizzare una live di Linux, sono sistemi operativi che si scaricano gratuitamente, si masterizzano su cd e avviano all'avvio del pc, questi fanno partire un sistema operativo volante con cui provare a vedere in che stato sono quelle cartelle ed eventualmente spostarle a mano.
- Far fare un check disk a windows e vedere che dice.


C'è un ordine preferibile nel fare queste operazioni?
In particolare se uso Linux, come dovrei fare per vedere lo stato delle cartelle?

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disastro informatico. Help!!
MessaggioInviato: sab 23 gen 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Io dire che se hai voglia potresti cominciare con Linux, poi il disk check ed infine il sw.

La causa è arcana e risiede nei modi con cui ME gestisce il file system, cmq con Linux devi lanciare il cd, facendo in modo che sia la prima che viene letta all'avvio del pc, premi F8 o F5 durante l'avvio di windows, dopo che si sarà lanciato ci impiegherà un paio di minuti ad avviarsi il pc in Linux poi dovresti riuscire a navigare fra le cartelle e vedere se i files vengono letti normalmente. In tal caso li sposti a mano sotto Linux.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disastro informatico. Help!!
MessaggioInviato: sab 23 gen 2010, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Ho provato con Knoppix 3.1 che ho in un cd preso da qualche rivista anni fa, parte tranquillamente e vede tutto, ma i file restano inutilizzabili.
Proverò il resto dopo ma a questo punto non penso di riuscire a recuperare qualcosa da solo.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disastro informatico. Help!!
MessaggioInviato: dom 24 gen 2010, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
La situazione è questa:
Check disk non va. Se scrivo
chkdsk d:
mi da le informazioni del disco
con chkdsk d: /f
idem
con chkdsk d: /f /r si blocca tutto e compare "errore di analisi 3"

Se uso scandisk mi dice che convertirà in file frammenti di file persi e che certe cartelle sono tutte sballate. Siccome non so se è meglio o peggio per ora non ho fatto toccare niente.

Ho provato a installare Stellar Phoenix ma non parte e mi segnala "access violation at 0x0" o anche a 0x3 a seconda di come gli gira evidentemente.

Tutte cose che finora non mi erano successe in anni e anni. Mi sa che non si è rovinata solo una partizione.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disastro informatico. Help!!
MessaggioInviato: dom 24 gen 2010, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Innanzitutto complimenti per aver provato tutto.

A questo punto temo che il danno sia più sostanzioso di quanto si pensasse, ci sono 2 strade

Prova questo sw, mi ricordo che una volta salvò parecchi dati da un hdd, purtroppo i danni ai file system sono come le malattie, spesso ci vuole il sw giusto di volta in volta.

http://www.software-windows.net/284/sof ... giato.html

Se non funziona si potrebbe tentare un recupero dati precedenti dopo una cancellazione di tutto il disco, tuttavia è una procedura molto rischiosa visto soprattutto gli errori di Phoenix... l'errore 0x0 è un errore di accesso al dato, il programma funziona? L'hai provato su una partizione funzionante?

Oltre questo poco altro posso consigliarti da qui.

Sei incappata in uno dei problemi più gravi per i dati contenuti in un hdd.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disastro informatico. Help!!
MessaggioInviato: dom 24 gen 2010, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Il fatto che il danno sia venuto fuori in fase di lettura è abbastanza preoccupante.

Come altro software, che ho provato ed ha dato ottimi risultati, è GetDataBack. Procurati un altro hard disk su cui copiare i dati salvati (ovviamente se il disco è compromesso ,tutte le sue partizioni sono da considerarsi inaffidabili) e prova il recupero dei dati.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disastro informatico. Help!!
MessaggioInviato: mar 26 gen 2010, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Ho provato GetDataBack e pare che più o meno tutti i file cancellati possano essere recuperati. Mentre ho file txt e jpg non cancellati ma rovinati. I primi sono diventati illeggibili, i secondi non si aprono più. Per questi mi sa che non c'è niente da fare.
Ora mi tocca comprare la licenza di quel programma oltre a un hard disk nuovo.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it