Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 4 lug 2025, 13:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scandalosa Disney
MessaggioInviato: sab 8 gen 2005, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Quando si mettono in commercio dvd a 30 euro e vhs a 20 euro (!!!!!), la parola "scandalo" è d'obbligo.
Siglomane invita tutti gli italiani a boicottare la Disney Home Video e a non acquistare film a prezzi inumani.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 8 gen 2005, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Dai ma non è vero... nei centri commerciali i dvd costano meno di 20 euro... o forse ti riferisci alle nuove uscite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Disney... BLA-BLA-BLA
MessaggioInviato: sab 8 gen 2005, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 27 mar 2004, 20:00
Messaggi: 1298
Località: Firenze
Confermo.

_________________
"Questa moltitudine di pazzi mi inquieta assai..." (cit. Haranban)
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disney...
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 ott 2004, 13:35
Messaggi: 153
Località: Milano
Antani! ha scritto:
Confermo.



Sì, anch'io, per Natale ho preso Aladdin e Mucche alla riscossa, e da Mediaworld li ho pagati 15,90 il primo e 18,90 il secondo, visto che era uscito da poco; naturalmente in dvd.
Mentre gli stessi al Mondadori multicenter costavano 23,90... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Io mi riferivo al prezzo DI LISTINO e soprattutto ai veri capolavori Disney... :wink:

Guardate qui sotto che prezzi!! E vi assicuro che nei centri commerciali della mia zona i prezzi sono questi!!!

http://www.unilibro.it/find_buy/result_ ... ey&idaff=0

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 ott 2004, 13:35
Messaggi: 153
Località: Milano
siglomane ha scritto:
Io mi riferivo al prezzo DI LISTINO e soprattutto ai veri capolavori Disney... :wink:

Guardate qui sotto che prezzi!! E vi assicuro che nei centri commerciali della mia zona i prezzi sono questi!!!


Da Mediaworld i titoli citati nel listino, cioè i capolavori, c'erano quasi tutti, e i prezzi erano 15,90, naturalmente mancavano quelli rari stampati in poche copie, reperibili a prezzi folli, tipo 120 euro e anche oltre. :cry:
In questo caso, secondo me, il problema sono certi distributori che gonfiano i prezzi a dismisura... :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: sab 11 gen 2003, 12:07
Messaggi: 117
33 euro per Robin Hood e Dumbo??????
PRaticamente mille lire al minuto, neanche una telefonata intercontinentale costa piu' cosi'.
E per roba di 50 anni fa!
Che schifo.
Ma pensassero ad aggiustare il doppiaggio del Re Leone, che da quando e' successo il putiferio l' unica cosa che hanno saputo fare e' stato chiudere l forum...
Se lo meritano si' il boicottaggio!
p.s.:aggiungo che queste case si fregano le mani per l' imminente rilascio del nuovo formato blue-ray che, secondo loro , prendera' il posto dei dvd.
E secondo voi io mi ricompro tutti i dvd in blue-ray per far loro un favore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Mi dispiace Siglo che tu abiti in una zona di gente così avida.

E poi non tutti i siti on line hanno prezzi così esosi. Su DVD2k.it ad esempio costano un po' meno (poi ovvio che ci sono le spese di spedizione, ma credo che sia così anche sul sito da te linkato ma non ho controllato).

Da me ci sono 2 MediaWorld, 1 Auchan, 1 Iper, 1 Esselunga e un paio di centri commerciali non di "catena" e i prezzi sono al'incirca come indicati da Rookies, Antani! e Gemini79.

Se non sbaglio Mucche alla riscossa all'Iper (il giorno stesso della sua uscita) costava 17,90 (DVD). Non me li ricordo tutti a memoria (non sono un grande consumatore della Disney), però anche il resto si aggira intorno ai 20,00 (26,00 credo mai, salvo casi particolari).

Anche Nemo il giorno della sua uscita l'ho pagato 21,00 Euro (2DVD).

Però voglio spezzare anche una lancia in favore della Disney.
Piccolo esempio. Gli ultimi Lupin editi da Shin Vision costavano (prezzo consigliato) 14,90 (ma si trovavano anche a 12,90). Extra praticamente inesistenti (i soliti trailers che io non considero). Mucche alla riscossa l'ho pagato, come dicevo, 17,90. Potranno anche sembrare inutili, ma c'è un giochino per bambini e un making of doppiato in italiano. Dirai: e chi se ne frega del giochino e del making of? Probabilmente non te ne fregherà niente, però c'è ed è giusto che il lavoro venga retribuito.

E' un po' come chi vende dischi e giustifica il prezzo di vendita esoso col fatto di essersi sbattuto per la ricerca di tale rarità!

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Rupan Sansei ha scritto:
E' un po' come chi vende dischi e giustifica il prezzo di vendita esoso col fatto di essersi sbattuto per la ricerca di tale rarità!


Paragone davvero infelice. Come paragonare le 7 copie di Golion accertate in Italia alle centinaia di migliaia di copie di Mary Poppins?
Però se vuoi Mary Poppins devi sborsare 29,90 euro.
E' come se io volessi far pagare 30 euro il 45 giri di Heidi. Sarei un ladro.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: sab 11 gen 2003, 12:07
Messaggi: 117
Credo che lui volesse dire che cosi' come un collezionista da' valore al proprio lavoro di ricerca alzando i prezzi delle rarita' cosi' un editore da' valore alle proprie opere che hanno contenuto maggiore.
Pero' io ribatto:Perche' non mi posso comprare solo il film nudo e crudo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
ma veramente i film Disney hanno sempre avuto prezzi alti! anzi TUTTO ciò ke riguarda la Disney ha prezzi inumani!! Ifatti di loro VHS ne ho poke, son sempre costate più di quelle della Yamato, è forse ora (e sopratutto sotto Natale) ke i prezzi di ALCUNI dvd sono scesi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 23 gen 2005, 16:56 
leggo i messaggi solo ora,ma volevo dirvi ke...
1..xkè comprare i dvd??Vabbè le immagini saranno migliori,ma le voci sn tutte cambiate...
2 i dvd disney nn valgono niente...sn le vhs originali cn i vekki doppiaggi ke valgono d +...tipo il re leone!!La vhs kn il doppiaggio vero è rikiesta anke a 150euro...ma ormai è molto rara...
3 nn capisko xkè abbiano cambiato il doppiaggio al re leone...nn ha neppure 10anni...mah..ciao a tutti


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 23 gen 2005, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 31 mag 2004, 9:15
Messaggi: 685
Località: from HARLEM to WEST COAST
ma voi comprate dvd e vhs disney???????sprecate i soldi per delle cose che tutto sommato in tv le danno almeno 10 volte al'anno???????se volete veder cartoni disney c'e' disney channel senza sprecare soldi o buttarli via!!!!!!!!!per che cosa poi.....per delle robbe che fanno il lavaggio del cervello ai bambini,da bigotti!!!!!!spiegando al'americana la vita......e i pregiudizi americani!!!!!!!!!!!!certo questa' e' un opinione personale,non prendetela,io la penso cosi,ma chi e' fan di walt disney bene,vuol dire che i suoi gusti sono tali,amici cmq,non giudico,solo scrivo cosa penso!!!!!!!!!!!!!!!!!miracomando non scaldatevi!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 23 gen 2005, 21:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
martixxx ha scritto:
3 nn capisko xkè abbiano cambiato il doppiaggio al re leone...nn ha neppure 10anni...mah..ciao a tutti


In effetti non l'hanno fatto "apposta", ma si è trattato di un grossolano (per non dire di peggio) errore umano... hanno utilizzato le tracce del primo doppiaggio che poi fu scartato perché non ritenuto all'altezza, e sostituito con quello "originale" presente sulle vhs. La prova evidente è data dal fatto che sulle nuove vhs uscite in contemporanea al dvd c'è il doppiaggio originale, l'errore è stato commesso solo nel dvd :evil:
Cmq se ne parlava qui


pat ha scritto:
se volete veder cartoni disney c'e' disney channel senza sprecare soldi o buttarli via!!!!!!!!!


Beata te che non paghi l'abbonamento a sky con il supplemento disney channel... :P

Gohan

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 23 gen 2005, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 ott 2004, 13:49
Messaggi: 1426
Località: romagnarulezZz
:o



Io sono cresciuta con i cartoni Disney e li trovo semplicemente meravigliosi, specie quelli vecchi.. quella "roba di 50 anni di età"...(!!!!)
Peter Pan, Bianca & Bernie, Robin Hood, Gli aristogatti, La bella addormentata nel bosco, Biancaneve... Cmq anche io li ho visti non certamente a questi prezzi, adesso mi informerò meglio!

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 23 gen 2005, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
camillina ha scritto:
:o ... quella "roba di 50 anni di età"...(!!!!)
Peter Pan, Bianca & Bernie, Robin Hood, Gli aristogatti, ...

Ahem Camillina...

"Bianca e Bernie" è del 1979
"Gli Aristogatti" è del 1970
"Robin Hood" è del 1973... come me

Io non ho 50 anni !!! :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 23 gen 2005, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 ott 2004, 13:49
Messaggi: 1426
Località: romagnarulezZz
ciarlese ha scritto:
Robin Hood e Dumbo??????
.... roba di 50 anni fa!




era una citazione ^^ :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 23 gen 2005, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Fa.Gian. ha scritto:
"Bianca e Bernie" è del 1979

Non so esattamante di che anno sia questo cartone, ma com'è possibile che sia del 1979?
Nel 1977 uscì il 45 giri della "disney records" con il brano "Domani è un altro giorno"... dedicato proprio al film, non mi tornano i conti.... :|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Copio e incollo perchè non riesco a postare il link

Cronologia dei film Disney
1937: "Biancaneve e i Sette Nani" (Snow White and the Seven Dwarfs)
1940: "Pinocchio" (Pinocchio)
1940: "Fantasia" (Fantasia)
1941: "Il Drago Riluttante" (The Reluctant Dragon) - Con sequenze dal vivo
1941: "Dumbo" (Dumbo)
1942: "Bambi" (Bambi)
1943: "Saludos Amigos" (Saludos Amigos) - Con sequenze dal vivo
1943: …………………………… (Victory Throught Air Power)
1945: "I Tre Caballeros" (The Three Caballeros) - In tecnica mista
1946: "Musica, Maestro" (Make Mine Music)
1946: "I Racconti dello Zio Tom" (Song of the South) - In tecnica mista
1947: "Bongo e i Tre Avventurieri" (Fun and Funcy Free) - In tecnica mista
1948: "Lo Scrigno delle Sette Perle" (Melody Time) - Con una sequenza in tecnica mista
1949: "Tanto Caro al Mio Cuore" (So Dear to my Heart) - In tecnica mista
1949: "Le Avventure di Ichaboad and Mr. Toad" (The Adventures of Ichabod and Mister Toad)
1950: "Cenerentola" (Cinderella)
1951: "Alice nel Paese delle Meraviglie" (Alice in Wonderland)
1953: "Le Avventure di Peter Pan" (Peter Pan)
1955: "Lilli e il Vagabondo" (Lady and the Tramp)
1959: "La Bella Addormentata nel Bosco" (Sleeping Beauty)
1961: "La Carica dei 101" (101 Dalmatians)
1963: "La Spada nella Roccia" (The Sword in the Stone)
1964: "Mary Poppins" (Mary Poppins) - In tecnica mista
1967: "Il Libro della Giungla" (The Jungle Book)
1970: "Gli Aristogatti" (The Aristocats)
1971: "Pomi d'Ottone e Manici di Scopa" (Bedknobs and Broomsticks) - In tecnica mista
1973: "Robin Hood" (Robin Hood)
1977: "Le Avventure di Winnie Pooh" (The Many Adventures of Winnie the Pooh)
1977: "Le Avventure di Bianca e Bernie" (The Rescuers)
1977: "Elliott - il Drago Invisibile" (Pete's Dragon)
1981: "Red e Toby - Nemiciamici" (The Fox and the Hound)
1985: "Taron e la Pentola Magica" (The Black Cauldron)
1986: "Basil, L'Investigatopo" (The Great Mouse Detective)
1988: "Chi ha Incastrato Roger Rabbit" (Who Framed Roger Rabbit?) - In tecnica mista
1988: "Oliver & Company" (Oliver & Company)
1989: "La Sirenetta" (The Little Mermaid)
1990: "Zio Paperone alla Ricerca della Lampada Perduta" (Duck Tales the Movie: Treasure of the Lost Lamp)
1990: "Bianca e Bernie nella Terra dei Canguri" (The Rescuers Down Under)
1991: "La Bella e la Bestia" (Beauty and the Beast)
1992: "Aladdin" (Aladdin)
1994: "Il Re Leone" (The Lion King)
1994: "Nightmare Before Christmas" (The Nightmare Before Christmas) - Stop motion [TOUCHSTONE]
1994: "Il Ritorno di Jafar" (The Return of Jafar) - Home video
1995: "Pocahontas" (Pocahontas)
1995: "In Viaggio con Pippo" (A Goofy Movie)
1995: "Toy Story - Il Mondo dei Giocattoli" (Toy Story) [Disney/Pixar] - Computer grafica
1996: "Il Gobbo di Notre Dame" (The Hunchback of Notre Dame)
1996: "Aladdin e il Re dei Ladri" (Aladdin and the King of Thieves) - Home video
1996: "James e la Pesca Gigante" (James and the Giant Peach) - Stop motion
1997: "Hercules" (Hercules)
1997: "La Bella e la Bestia -Un Magico Natale" (Beauty and the Beast - The Enchanted Christmas) - Home video
1997: "Winnie the Pooh alla ricerca di Christopher Robin" (Pooh's Grand Adventure: The Search for Christopher Robin) - Home Video
1998: "Mulan" (Mulan)
1998: "A Bug's Life - Megaminimondo" (A Bug's Life) - [Disney/Pixar] - Computer grafica
1998: "Il Re Leone II - Il Regno di Simba" (Lion King II - Simba's Pride) - Home video
1998: "Pocahontas II - Viaggio nel Nuovo Mondo" (Pocahontas II - Journey to a New World) - Home video
1999: "Tarzan" (Tarzan)
1999: "Toy Story II - Woody e Buzz alla Riscossa" (Toy story 2) - [Disney/Pixar] - Computer grafica
1999: "Fantasia 2000" (Fantasia 2000)
1999: "Doug" (Doug's First Movie)
2000: "T Come Tigro... e tutti gli amici di Winnie Pooh" (The Tigger Movie)
2000: "La Sirenetta 2 - Ritorno agli Abissi" (The Little Mermaid 2 - Return to the Sea) - Home video
2000: "Dinosauri" (Dinosaurs) - Computer grafica [su sfondi reali]
2000:"Lilli e il Vagabondo II - Il Cucciolo Ribelle" (Lady and the Tramp II - Scamp's Adventures) - Home Video
2000: Le Follie dell'Imperatore (The Emperor's New Groove)
2000: "Il Gobbo di Notre Dame II - Il Segreto della Campana" (The Hunchback of Notre Dame II) - Home Video
2001: "Ricreazione - La Scuola è Finita" (Recess: School's Out)
2001: "Atlantis, l'Impero Perduto)" (Atlantis, the Lost Empire)
2001: "Monster & Co" (Monster Inc.) - [Disney/Pixar] - Computer grafica
2002: "Cenerentola II - Quando i Sogni Diventano Realtà" (Cinderella II - Dreams Come True) - Home Video
2002: "Lilo & Stitch" (Lilo & Stitch)
2002: "Ritorno all'Isola Che Non C'è" (Return to Neverland)
2002: "Il Pianeta del Tesoro" (Treasure Planet)
2002: "La Carica dei 101 II - Macchia, un Eroe a Londra" (101 Dalmatians II - Patch's London Adventure) - Home Video
2003: "Il Libro Della Giungla 2" (Jungle Book 2)
2003: "Pimpi: Piccolo grande eroe" (Piglet's Big Movie)
2003: "Atlantis - Il Ritorno di Milo" (Atlantis - Milo's Return) - Home Video
2003: "Provaci ancora, Stitch" (Stitch! The Movie) - Home Video
2003: "Alla Ricerca di Nemo" (Finding Nemo) - [Disney/Pixar] - Computer Grafica
2003: "Koda, Fratello Orso" (Brother Bear)
2004: "Mucche alla Riscossa" (Sweating Bullet)
2004: "Il Re Leone 3 - Hakuna Matata" (The Lion King 3 - Hakuna Matata) - Home Video
2004: "I Tre Moschettieri" (The Three Musketeers) - Home Video

dal sito Walt Disney L'uomo dei sogni

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 gen 2005, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
DEMETAN ha scritto:
Non so esattamante di che anno sia questo cartone, ma com'è possibile che sia del 1979?
Nel 1977 uscì il 45 giri della "disney records" con il brano "Domani è un altro giorno"... dedicato proprio al film, non mi tornano i conti.... :|

Ammetto l'errore, ma ero sconvolto :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 gen 2005, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Fa.Gian. ha scritto:
DEMETAN ha scritto:
Non so esattamante di che anno sia questo cartone, ma com'è possibile che sia del 1979?
Nel 1977 uscì il 45 giri della "disney records" con il brano "Domani è un altro giorno"... dedicato proprio al film, non mi tornano i conti.... :|

Ammetto l'errore, ma ero sconvolto :oops:

he he... :P :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 gen 2005, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
E comunque il vero scandalo non è solo il ridoppiaggio che fanno dei vecchi cartoni (empietà !)

Ho saputo che, per evitare che il materiale più vecchio, con i doppiaggi d'epoca, venga "contrabbandato fuori dagli Studios e dai magazzini, ogni VHS viene materialmente distrutta e fatta a pezzi!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 gen 2005, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 31 mag 2004, 9:15
Messaggi: 685
Località: from HARLEM to WEST COAST
Gohan ha scritto:
martixxx ha scritto:
3 nn capisko xkè abbiano cambiato il doppiaggio al re leone...nn ha neppure 10anni...mah..ciao a tutti


In effetti non l'hanno fatto "apposta", ma si è trattato di un grossolano (per non dire di peggio) errore umano... hanno utilizzato le tracce del primo doppiaggio che poi fu scartato perché non ritenuto all'altezza, e sostituito con quello "originale" presente sulle vhs. La prova evidente è data dal fatto che sulle nuove vhs uscite in contemporanea al dvd c'è il doppiaggio originale, l'errore è stato commesso solo nel dvd :evil:
Cmq se ne parlava qui


pat ha scritto:
se volete veder cartoni disney c'e' disney channel senza sprecare soldi o buttarli via!!!!!!!!!


Beata te che non paghi l'abbonamento a sky con il supplemento disney channel... :P

Gohan


HM MA IO NON LO VEDO MICA TESORO!!!!!A ME PER QUEL CHE MI PUO INTERESSARE DELLA DISNEY......PAGHEREI SOLO SE CI FOSSE UN CANALE JAPPO!PER IL RESTO NON MI INERESSA NEMENO SKY!PAT ASCOLTA LA RADIO TUTTO IL SANTO GIORNO,E' GRATIS E MI ACCULTURA.... :lol: :lol: :lol: :lol: MOLTO MEGLIO LA RADIO!RADIO 105,CIRCUITO MARCONI,105 CLASSICS,RADIO CLASSICA....VEDI TUTTO CIO CHE IL MIO CUORE DESIDERA.PERSINO I FILM VEDO IN RADIO.ANCHE TELEFILM COME O.C SI PUO OGGIGIORNO!!!!!!!ANCHE SIAMO FATTI COSI(IL MIO PROGRAMA/CARTONE PREFERITO IN RADIO...).PERCIO GOHAN...NON HO A CHE FARE CON SKY!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 gen 2005, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Fa.Gian. ha scritto:
E comunque il vero scandalo non è solo il ridoppiaggio che fanno dei vecchi cartoni (empietà !)
Ho saputo che, per evitare che il materiale più vecchio, con i doppiaggi d'epoca, venga "contrabbandato fuori dagli Studios e dai magazzini, ogni VHS viene materialmente distrutta e fatta a pezzi!!!


:o :o :o

:evil: :evil: :evil:

Anche se non sono particolarmente legato ai film Disney (a parte poche eccezioni come Il libro della giungla e Bambi) NON SOPPORTO PROPRIO il ridoppiaggio teso alla eliminazione e cancellazione del vecchio!
Non credo di dover aggiungere spiegazioni.

Per non parlare poi dei casi con l'aggravante di un nuovo doppiaggio, magari piu' moderno, ma qualitativamente decisamente inferiore al vecchio.

Qualche fulgido esempio sono Biancaneve e Peter Pan, dei quali ho potuto recentemente apprezzare le differenze fra doppiaggi vecchi e nuovi grazie ad un amico che non ha seguito l'esempio Disney :P
Con Biancaneve si arriva al ridicolo della matrigna che elenca gli ingredienti della pozione magica secondo una ricetta edulcorata, leggendoli pero' da un libro sul quale si leggono gli ingredienti originali troppoterrificantieperdeibambini :lol:
(anche alla Disney ci sono pero' arrivati e le ultime versioni del film sono state corrette anche nelle immagini)

Lo stesso amico mi ha fatto poi notare che tutto cio' accade pure coi fumetti!
Senza che alcun editore avverta la necessita' di avvisarne i lettori, le ristampe delle vecchie storie di Topolino & Co. vengono modificate nei dialoghi ogni volta che necessitino di un qualche ritocco politically piu' correct o simili :x

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 gen 2005, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 feb 2004, 8:37
Messaggi: 1429
Località: NOOOOOOO!!!! AMICO PALLAAAA!!!
In effetti queste cose sono proprio fuori dal mondo.
Con il solo buonsenso è impossibile darsi una spiegazione logica. Da qualsiasi parte le si guardino, tutte queste operazioni appaiono così tremendamente "sbagliate", nel senso più puro del termine.
Però ci voglio provare. Secondo me dietro c'è il Dio Denaro. Ora, non so come possa funzionare negli States, ma se non sbaglio in Italia adattamento e doppiaggio sono considerate opere di ingegno (o era concetto? non ricordo) e quindi registrate alla Siae. Non mi stupirei se anche in USA fosse così e che di conseguenza quando ci si appresta a commercializzare una ristampa si preferisca prendere soldi anche da queste cose piuttosto che lasciarli a coloro che avevano fatto i dialoghi negli anni 40.
Che poi i ridoppiaggi attuali facciano pena è un altro discorso, che la Disney (e non solo loro) abbia subito un tracollo qualitativo in tutti i sensi negli ultimi anni è palese.

_________________
Immagine
Animation is often funnier, more dramatic and more powerful when words aren't distracting the viewer's attention from the stylized expressions and movements.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it