Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 2 lug 2025, 11:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven 21 gen 2005, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: ven 18 giu 2004, 11:58
Messaggi: 335
Arriva Mina, un po' jazz un po' pop

Esce il nuovo album "Bula Bula"

Mina capobranco di un esercito di elefanti, in Africa, in un luogo chiamato "Bula Bula". Un'isola-rifugio, luogo dello spirito. Ecco la copertina del nuovo cd della Tigre di Cremona: musiche che spaziano dal jazz al pop, una cover in francese di Vian-Salvador, Alex Britti fra gli autori e una 'ghost track'. Il produttore, e figlio della cantante, Massimiliano Pani ha anticipato: "Presto, sul sito ufficiale, molte chicche del repertorio di Mina".

I BRANI DEL DISCO
C'è la fedeltà a collaboratori storici come Niccolò Fragile, strumentista tanto cresciuto da portare a "Bula bula" addirittura due brani, il singolo "Vai e vai e vai", un mid-tempo leggero ed elegante, e "Dove sarai". Ci sono brani 'alla Mina' come come "Portati via" di Stefano Borgia. La poesia di un brano come "20 minuti", firmato da Roberto Roversi, il dramma cantato in "Fragile", composto da Gennaro Cosmo Parlato, la classe orecchiabile di "Se", che Alex Britti ha pensato per lei, la leggerezza della bossa jazzy di "Quella briciola in più". Il divertissement dai toni erotici di "Bell'animalone", scritto da Marzio Sandro Biancolino e Marco Fedrigo ("Finisce così che alla fine di ogni tua performance/ ricevuto l'applauso mi trascini in un'altra manche"). "Sei o non sei" vede ricomporsi il team compositivo Massimiliano Pani- Piero Cassano, che negli anni '80 le scrisse molte canzoni. Inoltre "La fretta nel vestito", per la firma di Tullio Pizzorno, che chiude l'album e la cover in versione jazz-minimalista de "La fin des vacances". Sonorità anni '70 in "Fra mille anni" scritto da Cheope.

MINA E IL CINEMA
L'interprete ha concesso tre delle sue nuove canzoni ("Sei o non sei", "La fin des vacances" e "Portati via"). a un giovane regista, Alberto Ferrari, come colonna sonora del suo thriller comico "La terza stella", interpretato da Ale e Franz. Una nuova avventura nata dalla collaborazione tra il regista a Massimiliano Pani, che hanno lavorato insieme per la soap "Vivere", e che Mina ha deciso di intraprendere "quasi come una cortesia - ha spiegato Pani - verso un giovane promettente e di talento".

ALCUNE CURIOSITA'
In "Portati Via" si sente un telefono e una voce. E' quella di Alex Pani il nipote 18enne della cantante. Nella ghost track contenuta nel disco c'è un'improvvisazione funky-dance di Mina sulle note della cover “Fever", che si chiude con una risatina di Edoardo, ultimo nipotino dell'interprete. Il poeta Roberto Roversi ha composto "20 Parole". La decisione di pubblicare "Bula Bula" a gennaio e non a fine dicembre (uscita 'usuale' per la cantante) è dipeso dal fatto che all'ultimo secondo l'interprete ha scelto dei nuovi brani da sostituire alla prima tracklist, già pronta per le stampe. Sono state sacrificate ben 7 canzoni. Per questo disco sono stati utilizzati molti archi, fiati, tromboni, sax le chitarre elettriche e il contrabbasso. Le registrazioni delle musiche sono avvenute a "spezzoni", da uno studio di registrazione all'altro.La copertina del disco è firmata da Mauro Balletti.

"INTERNET E' LA DEMOCRAZIA"
Massimiliano Pani, durante l'incontro stampa di presentazione del disco, ha spiegato i motivi del rifiuto di Mina a proposito del suo ritorno in televisione. "E' stata sì una scelta artistica - ha raccontato - forse prima di tutti aveva capito che la tv stava cambiando, quando ha abbandonato le scene. Erano cambiati gli interlocutori e i referenti. Siamo d'accordo che è Internet la vera democrazia oggi. Senza schemi, senza limiti, esattamente tutto quello che oggi in tv non c'è o si evita di fare". Dunque via all'iniziativa di mettere online sul sito ufficiale (www.minamazzini.com) tutto il materiale inedito di Mina, contenuto nel suo vastissimo repertorio. "Punteremo sulle curiosità come le sigle delle pubblicità, oggi introvabili - ha anticipato Pani - pezzi già cantanti ma con arrangiamenti completamente diversi, live in studio registrati in radio e le versione più strane di alcune cover". Il produttore-arrangiatore si è sbilanciato quando ha dichiarato che: "Mina potrebbe proporre e suggerire online, periodicamente, delle canzoni e spiegarne i motivi della scelta". Ancora da trovare il partner commerciale dell'operazione.

http://www.tgcom.it/spettacolo/articoli ... 9353.shtml


Andy!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it