Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 4 lug 2025, 23:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tutti gli anni PRIMA del boom
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 16 nov 2002, 10:39
Messaggi: 1035
Località: qua e la Dusty accorrera' :-)
Ma cosa pensate... il boom cartoni che direi e' scoppiato nel 1980...

Lo so che il post e' riservato ai piu' grandicelli, ma anche quelli piu' giovani avrebbero tanto da imparare leggendo secondo me...

Parlando con alcuni forumusti ho pensato date le loro risposte simpatiche di proporre ufficialmente questo topic..

OVVERO: cosa facevate, come ci si divertiva, cosa si vedeva, dove si andava, quale marachelle di nascosto ai genitori vi inventavate, cosa chiedevate a Babbo Natale, qual'era il ricordo della vostra compagna/o di banco che non potevate sopportare.... ihhiiihhhihihih.
Quante macchine avete ammaccato giocando per strada a pallone, avevate un pupazzo del cuore con cui andare a dormire, qual'era la parola italiana che proprio non vi riusciva pronunciare.... insomma chi piu' ne ha piu' ne metta...

Ma attenzione a parte una piccola parentesi che si puo' fare citando Goldrake Jeeg o Heidi, non si deve parlare di cartoni se non quelli visti al cinema prima del 1980...
Ma sbizarritevi quanto volete... poi anche io scrivero' di mio...
Vi ricordate ad esempio il primo film visto al cinema, oppure qualche pubblicita' televisiva che vi e' rimasta impressa????

Se questo argomento avra' successo magari se ne potranno creare degli altri prendendo altri periodi o incentrandoli su altri argomenti da approfondire su questi....

:D

Non siate TIMIDI :oops: :idea:

_________________
se ci si sente traditi allora e' perche' quella persona non faceva per noi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 19 nov 2004, 14:26
Messaggi: 2737
Località: Roma
Io nel 1980 avevo 3 anni!
:roll:
Sinceramente non ho molti ricordi del periodo precedente...
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 0:45 
io giocavo a correre x casa con mio fratello e i mio cugino...
risultati:
nonna a terra con porta in faccia (è una scena che non dimenticherò mai nella vita)
mio cugino con tre punti nel sopraciglio, 5 nel ginocchio e gli stessi 5 ricuciti due giorni dopo...

in oltre sentivo le voci nel cervello che dicevano... "viva viva l'olio d'oliva..." in continuazione...

ricordo il signore che bucava i palloni come se fossero angurie...

non ho ammaccato mai una macchina... quello era mio fratello, in compenso salivo sui cofani x sedermi... mi sono tagliata così il labbro (ho ancora la cicatrice)...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti gli anni PRIMA del boom
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
FRA ha scritto:
qual'era la parola italiana che proprio non vi riusciva pronunciare....


Di sicuro mi verranno in mente molte altre cose, ma così di getto, due parole che dicevo/non dicevo era "TERMOSIFONE" che io mi ostinavo a dire "TIPOTOTONE" ed anche "DAMIGIANA" che per me era "DIDIGIANA" :oops:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutti gli anni PRIMA del boom
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 2:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
FRA ha scritto:
qual'era la parola italiana che proprio non vi riusciva pronunciare....


Di sicuro mi verranno in mente molte altre cose, ma così di getto, due parole che dicevo/non dicevo era "TERMOSIFONE" che io mi ostinavo a dire "TIPOTOTONE" ed anche "DAMIGIANA" che per me era "DIDIGIANA" :oops:


:lol: :lol: :lol:
Dai, Tets, permettimi di ridere di te...solo questa volta, lo giuro!
:wink:

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Io nell '80 ero proprio piccola...
Il mio primissimo ricordo è un unico odore e 2 voci.
Poi è tutto legato ai cartoni animati...la prima bambola che mi regalarono era Heidi, seguita dal primo 45 giri Goldrake.
Mi raccontano che, quando ancora non sapevo parlare bene, già cantavo le sigle tutto il giorno.
Non avevo sorelle o fratelli, ma il fidanzato sì, all'asilo!

Tutto qui, siamo già arrivati nel 1980 :wink:

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Nel 1980 avevo 7 anni.
Il Boom dei cartoni si ha nel 1978/1979.

Sinceramente a parte i soliti giochi con Lego e Soldatini ricordo proprio poco.

Però se non erro andai coi miei genitoria vedere "Torna a casa Lassie" (ma non ricordo assolutamente l'anno esatto).

Sicuramente "parole impossibili" ne dicevo anch'io, però al momento buoi assoluto. Magari me ne verrà in mente qualcuna

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Eheh, io ricordo che pronunciavo "cagallo" al posto di "cavallo".
Poi ricordo le mille volte che ho giocato a nascondino, ma anche a Un, Due, Tre, Stella! e a Strega Comanda Color... giochi mitici e irripetibili...
Ricordo le mie costruzioni Lego, i puzzle e i cubetti, i ragazzi che andavano in skateboard, le racchette di legno e le mitiche fattorie e fortini, con animaletti e soldatini.
Provo così tanta nostalgia per quel mondo che sto seriamente pensando di farlo rivivere e di collezionare molte di quelle cose, pubblicando siti o scrivendo comunque sull'argomento. Se la vita me lo concederà, sarò grato al mio destino.
Quanto ai programmi tv, ricordo che prima dell'80 seguivo sempre Zorro, Gli Antenati, Happy Days, Heidi... e naturalmente fui folgorato da Goldrake!
Questo topic (e bravo FRA!) può raccogliere testimonianze preziose e durare all'infinito. Forza, non dimenticatevi di quando eravate piccini...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
"La banda dei 5", i programmi con Corrado, Pippo Baudo, Pippo Franco e Sandra & Raimondo, i primi giusti gusti per le canzoni (rammento bene la confusione che facevo fra "Tu sei l'unica donna per me" di Aalan Sorrenti e "Gianna" di Rino Gaetano), i primi vestiti di Carnevale da Alcor e la Torcia (quella dei "Fantastici 4"), le Super Stunt Cars (le macchine che si scontravano tra di loro dopo averle caricate e andavano in mille favolosi pezzi), la Brllantina Rimbalzina, i Micronauti (con gli splendidi cloni di Jeeg: Force Commander e Baron Karza), i librettini cartonati di Big Jim e di Fratel Coniglietto (con gli antagonisti Comare Volpe e Compare Orso), il Diaclone e i Playmobil, i Lego e il Big-Dominorelli, le magliette a righe che quasi tutti i bambini proletari di allora avevano (così come le toppe sulle ginocchia dei pantaloni di velluto), il giocattolo immenso di Daikengo (giunto da noi prima del cartone animato), i grembilui a quadri dell'asilo... Le prime macchine che credevamo telecomandate (in realtà c'era un filo agganciato al telecomando...)... I noiosissimi telegiornali che guardavano gli adlti, e che parlavano sempre di DC, PCI, PSI, PLI, PRI e i loro protagonisti: Fanfani, Andreotti, Berlinguer... I miei familiari che mi ripetevano e insegnavano (scherzandoci anche molto) che fra l'MSI e un secchio di cacca c'era una bella differenza: il secchio... Le eco dell'immediato passato, quello del giovane Morandi e dell'impegnato Jannacci, quello dei Beatles e di "Canzonissima", il tutto imparato ad amare grazie a come ne parlavano (anche tra di loro) i grandi... Il fascino della televisione che stava crescendo e si metteva pian piano a misura di bambino...
E per ora mi fermo qua...
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
E ancora: i primi calcio-balilla in plastica, precari come la collera del vento... le scorribande in piazza e nelle valli dietro a casa mia, a spostarmi fra le 126, le 127 e le 128... Le targhe nere, con le provincie scritte in arancione... I numerini bianchi su sfondo rosso sulle auto (io li ricordo bene perchè le macchine noi le usavamo come porte delle nostre partite di calcio...). I miei primi album di figurine, specie quelli dei calciatori (rigorosamente Panini!) e degli animali, prima di dedicarmi a quelli dei cartoni...
Poi, come dicono anche Siglomane e Rupan, i vari giochi eternamente inviolabili: "Strega Comanda Colori", "Un Due Tre Stella", "Nascondino", "Guardie e Ladri", "La bandierina", proseguiti tutti fino all'adolescenza... e anche un po' dopo...
E per ora mi (ri)fermo qua...
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 14:56 
t.c.s. vuol dire telecostasmeraldaaaa... me lo sono ricordata adesso... e con questo stacchetto musicale iniziava poi il programma con Gianna la mitica gianna ke trasmetteva da olbia,prendeva le telefonate dei bambini e poi le mandava in onda con le canzonicine ke lor chiedevano...
mi ricordo ancora la frustrazione di non poter vedere i visitors xkè ancora non prendevo canale cinque e avevo ancora la tv in bianco e nero...
quando poi mandarono la prima puntata di la banda dei 5 ero a casa di pomerigio xkè mi ero fatta la mia prima feria scolastica... ma non sono sicura ke le ate siano tutt precedenti al 1980...

mimula


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Watta Takeo ha scritto:
le magliette a righe che quasi tutti i bambini proletari di allora avevano (così come le toppe sulle ginocchia dei pantaloni di velluto)... i grembilui a quadri dell'asilo...


vero, vero, anch'io! :D

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Io nel 1980 avevo 6 anni, ho tanti ricordi ma non riesco a collocarli bene cronologicamente per mancanza di punti diriferimento.
Un punto di riferimento grosso però è quando sono stata operata alle tonsille: era il 1979. Eravamo uan stanza di 6 bambini e giocavamo tantissimo coi puzzle, vorrei andare a vedere negli scatoloni in soffitta, ma mi ricordo benissimo che avevo quello dei ... 4 eroi come si chiamavano? c'era l'uomo roccia ecc, poi quello di Heidi..
Poi la sera c'era uno che aveva portato una miniTV e si guardava Spazio 1999.. mamma mia i ricordi sono confusi, spero fosse proprio quello...
In quella stessa occasione i nonni mi hanno regalato la mia prima barbie (vera) la Barbie sposa.
Io di solito il pomeriggio mi sedevo in cucina della nonna, a guardare Heidi, ricordo che la tv aveva un interruttore staccato dall'apparecchio, uno scatolotto collegato con un cavo, che non so perché stava sopra la credenza... chissà magari me lo sono sognato..
Andavo all'asilo, lì qualche volta si ascoltava la radio o una cassetta, ricordo la canzone "Chissà se va", ci facevamo una specie di balletto. Si cantava si giocava nelle giostrine, ah a proposito, i giochi fuori erano in lamiera tagliente, senza protezioni, mica come adesso angolismussatituttoinplastica :wink: Un mio amico si mangiava i sassi del cortile (faceva finta, in realtà li sputava). Mi ricordo che si inventavano storie assurde, una volta una tipa sostenevache in fondo a un bidone di rottami ci fosse un anello e che quando si sarebbe sposata sarebbe venuta a prendere quell'anello.
Con cosa giocavo... di tutto: bambole, lego, pentoline, macchinine, puzzle, cubi... non avevo fratelli o sorelle e mia cugina era ancora molto piccola (quasi 2 anni in meno) quindi quando non ero all'asilo probabilmente giocavo da sola o con i nonni. Ahhh sììììì io vivevo in campagna, stavo fuori col nonno, orto, vigna, poi lui aveva una "baracca" delle meraviglie: tutto pieno di attrezzi in gran parte fabbricati da lui. Mi ricordo che a volte svuotavo un barattolo pieno di viti e bulloni su uno straccio e mi divertivo ad avvitare a svitare, poi piantavo chiodi sul legno.. vedete come sono diventata il maschiaccio che sono... ecco.
Pensate che ancora adesso che non vivo più con i miei da due anni, se mi serve un martello, un cacciavite o qualsiasi altro attrezzo, posso andare bella "baracca" e tutto è esattamente dov'era 25 anni fa. Nel frattempo la baracca è diventata di cemento, prima era di mattoni e lamiera.
Nel 1980 ho cominciato le elementari... a proposito di storie assurde, nel cortile delle elementari c'era una specie di maniglia di una botola (sarà stato un tombino) e io e una mia amica ci raccontavamo che sotto c'erano delle gallerie con una piscina e ci si spostava con delle macchinine elettriche. Una notte ci siamo date appuntmaento per andare in piscina. Naturalmente non sono andata...
Sono sicura che mi verranno in mente altre decine di cose da scrivere!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 9 gen 2005, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
sandy ha scritto:
quello dei ... 4 eroi come si chiamavano? c'era l'uomo roccia ecc.


I Fantastici 4 :wink:

Lo trasmettevano in un programma contenitore che si chiamava FANTASUPERMEGA http://www.laltrapagina.it/cartoons/fantasupermega.mp3 assieme ad altri mitici cartoni come il Galaxy Trio e come Jabber Jaw, quello dello squalo. :wink:

Mannaggia a te ( :oops: ) France'... quanti nostalgici ricordi che mi stanno tornando in mente :cry:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 gen 2005, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
:cry: il mitico pupazzo di Portobello!!!! e tutti i Big Jim a cui davo fuoco :lol: oltre le flebo di cartoni ovviamente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 gen 2005, 10:40 
Anche io ero abbastanza piccolo ma ho dei ricordi ben impressi in mente anche se non so collocarli in una data ben precisa.

I giochi rigorosamente all'aperto, nascondino, pizzicarampichino, acchiaparella, color color, 1 2 3 stella.
Le corse con i tricicli o prime biciclette con rotelle.
Il primo gioco da tavolo il monopoli preso con i punti dei formaggini susanna. Vetri rotti delle finestre e il rumore del pallone sulle serande.
La guerra dei cartoccetti con le cerbottane.
Ginocchi e gomiti continuamente medicati con l'acqua ossigenata.
Il mio primo film al cinema non ricordo bene l'anno è stato "io sto con gli ippopotami". Che ricordi...
Vedere mio fratello che su un foglio a quadretti disegna il grande mazinga.
Il gioco dei chiodini, astroganga il pomeriggio, Riù il ragazzo delle caverne la mattina e la domenica sbirulino.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 gen 2005, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Le "macchine" fatte di legno con le rotelle con le quali scendere dalle discese. :lol:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 gen 2005, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 26 ago 2003, 9:24
Messaggi: 676
Località: Roma
Scusate l'ospite di prima ero io.

SuperGulp la sera in TV.
Arrampicarsi sugli alberi, giocare con la palla matta, il serpentone e i playmobil.

CONAN

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 gen 2005, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Io avevo 4 anni.
ero già teledipendente.
in alternativa menavo i miei cuginetti o giocavo a PATTA RIALZO.
chiedere spiegazioni a Calendarman perchè io non mi ci metto a spiegare cos'è. :wink:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 gen 2005, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
queenhimika ha scritto:
menavo i miei cuginetti


:o beati loro :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Moi
MessaggioInviato: lun 10 gen 2005, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Fra, bellissimo post ma troppo lungo citare tutto... proverò con le prime cose che mi vengono in mente...

1) Prime visioni tv, sulla Svizzera Ufo o Scacciapensieri, su Capodistria i toons Warner preceduti dall'omino di bronzo che suonava il gong all'apertura dei programmi, Barbapapà sulla Rai nel '74, la prima versione di Kimba con la sigla USA di testa e la JAP di coda, Wickie prima con sigla tedesca poi con sigla italiana, Zum poi diventato sponsor Galak, che ne so, più avanti quando mi menavo con mio fratello perchè io volevo vedere Woobinda invece lui Goldrake... Jeeg su Milano Tv 51, la bellissima apertura dei programmi di Milano Tv con le strade deserte della metropoli, Danguard su TAM, un canale che a parte cose erotiche ha fatto solo quello, il Grande Mazinger su Telelombardia sponsorizzato dalla Ovomaltina (c'era un tipo che assomigliava a Ninetto Davoli, coi ricci)... Telemontecarlo, Jocelyn, Lea Pericoli e il mitico Paroliamo. Che ingenuità 'sti programmi! Oppure i telefilms, 3 nipoti e un maggiordomo, Elsa alias Nata Libera, Rin Tin Tin e Lassie, il mitico Star Trek di sera su Tmc, Perry Mason che a me non piaceva, Simon Templar che guardavo sempre... Mike Bongiorno ed i suoi quizzoni sempre avvincenti, Mike che annunciò che la televisione stava per diventare a colori, poi tante altre cose, i triangolini sulla Rai che segnalavano l'inizio di un programma sull'altro canale e poi ragazzi i monoscopi ce n'erano un casino, a volte mi mettevo lì a guardare tutti i colori... ecco perchè sono rimasto flashato... Febo Conti, Corrado, Bramieri, Panelli, Valori, Noschese, Valeri, Mondaini-Vianello, quanti volti mitici...

2) Quando giocavo coi robot, mi divertivo di più da solo che con gli altri, realizzavo battaglie fantastiche. Avendo la fortuna di essere ricco all'epoca, compravo tutto quello che volevo e ci giocavo. Madonna, il ricordo del negozio in piazza Udine a Milano, con la vetrina che esponeva in fila orizzontale tutti i robot, da Groizer X a Goldrake... non ho mai più visto una vetrina del genere...

3) Gli amici di via Sangro n° 13, con cui nel buio garage del nostro palazzo facevamo delle corse tremende giocando a sparviero. Ricordo Alessandro e Andrea, fratelli, Paolo e Andrea, altri due fratelli, Silvio, Tiziana, la mitica Laura che oggi lavora in Mediaset. Povero Alessandro, è annegato facendo immersioni da sub... Laura invece era secca secca, l'ho rivista un mese fa, è una gnocca da paura con 2 tette così...

Basta, non fatemi ricordare... :oops:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 gen 2005, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 27 lug 2003, 11:31
Messaggi: 547
Località: Vigus Ultionis (Placentia)
mamma mia...da dove cominciare...ricordo che durante l'estate andavo da mia nonna e facevo i corsi di nuoto e tennis, con quei pantaloncini bianchi e azzurri, rigorosamente sintetici che dopo 15 minuti ti venivano i brufoli sulle cosce e x 2 settimane non sparivano! I cornetti algida...mi ricordo che il nonno mi portava al bar da Fernandel (un uomo vecchio con occhiali spessi 10 cm) e che aveva la lancia Fulvia nel garage...le prime scarpe da calcio coi tacchetti...ricordo che ero talmente esaltato che le usai per correre sull'asfalto...traumi ancora presenti...il sogno erotico delle elementari e medie...l'altissima Camilla...figlia di una ricca industriale del mio paese...una volta ho scritto una lettera ad un mio vicino, richiamando la sua attenzione x la sua morosa troppo magra...credevo fosse drogata...a tutt'oggi non mi salutano...chi metteva il cartone in mezzo ai raggi della bici imitando il rumore dei motorini???? era anche il tempo de "il tempo delle mele" e diventavo rosso quando vedevo due che si baciavano...la mitica 127 coi sedili in plastica che d'estate quando ti ci sedevi sopra ed era stata al sole ti si incollavano le chiappe sugli stessi procurandoti ustioni del 3° grado....il papà che fumava le n80...ci sono ancora??? maurizio mosca direttore di "super gol" (se non ricordo male)....l'inter che vinceva scudetti...(cacchio...da interista...rosico...)...tutti i programmi citati da hokuto....tele capo d'istria....la cerbottana con lo stucco usato x incollare i vetri...i maglioncini (sempre rigorosamente sintetici) dolcevita col collo talmente alto che dovevi fare 4 risvolti per fare uscire almeno il mento...la nonna che x carnevale mi aveva fatto il solito costume da Zorro con la spada di plastica e la mascherina nera...eccetera eccetera....

_________________
NON C'E' PACE SENZA GIUSTIZIA, NON C'E' GIUSTIZIA SENZA PERDONO
G.P. II
--------------------------------------------------------
IL PAPA E' HARD ROCK.... (A. Celentano)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 gen 2005, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Uhm...bel post Fra....ma devo viaggiare indietro di ben 25 anni....non sarà facile....(questo sarà un post lunghino)

FRA ha scritto:
cosa si vedeva

Partiamo dai tempi della scuola materna...ovvero '81/'82, ricordo che quando tornavo a casa guardavo dopo merenda Belfy e Lillibit...me lo ricordo come se fosse ieri...... :( ...nostalgia assalimi.)

FRA ha scritto:
cosa facevate, come ci si divertiva

Beh, non dico nel 1980, ma 2 o 3 anni più tardi adoravo giocare in giardino...con la terra, le palette, gli attrezzi del nonno, adoravo rovinare l'orto (sempre del nonno), mi arrampicavo sulla pianta dei fichi che poi lanciavo sul balcone della mia vicina...povera donna, ora non c'è più, ma adesso che ci penso ero proprio BASTARDO DENTRO :lol:

Giocavo con i miei cuginetti ai Gatchaman ( che io pronunciavo Gatman ), mentre da solo giocavo a Muteking, Demetan, Sampei o Ugo...insomma "Yo Yo" ha fatto scuola!(e chi seguiva quel programma sa perchè"

Non so come mai, ma avevo la manìa delle luci di Natale (anche d'estate), ci giocavo, le smontavo, le rompevo e le prendevo...dal Papà... :lol:

Adoravo il mio Penny e tutti i 45 giri che ci infilavo (povero Penny, aveva sette vite quel mangiadischi), se lo capovolgevi, suonava lo stesso...poverino....una volta l'ho messo pure nell'acqua della piscinetta.....con le pile ovviamente :roll: ................inutile dire che poi non funzionava più, ma l'idea di tentare di aggiustarlo, mi faceva passare pomeriggi chiuso in cameretta.....da grande volevo fare l'elettricista... :|

FRA ha scritto:
qualche pubblicita' televisiva che vi e' rimasta impressa????

Tante, quella stramitica della coca-cola dei ragazzi seduti che cantavano formando un albero....il piccolo mugnaio che non riusciva mai a farsi notare dalla bella Clementina, quando preparava il bombolone....il tizio che saltava la staccionata perchè beveva l'olio cuore......e tante altre...

FRA ha scritto:
dove si andava

All'oratorio a giocare sugli scivoli e le altalene...a comprare le caramelle e i gelati anni '80..ovviamente
Si andava al cinema con i genitori, il primo film che ricordo di aver visto è E.T. l'extraterrestre, poi i Goonies, Fracchia contro dracula, la storia infinita, Ghostbuster, Cortocircuito...ecc...mi piacevano i fim con Renato pozzetto e Adriano Celentano....

FRA ha scritto:
cosa chiedevate a Babbo Natale

Ne ho chieste di cose a Babbo Natale, e quasi mai mi sono arrivate quelle giuste....forse mi spiegavo male.....boh!
Comunque volevo a tutti i costi il LEGO!,il Big-Jim, Il meccano, l'autopista Gig, forza 4, brivido!, il Fivelandia 4 (al suo posto mi regalarono bimbo mix...bleah!), il puzzle dei puffi,la casa dei puffi(Dio solo sa quanto l'ho bramata), i Poppels, gli angelorsi, il walk-man, le costruzioni Majokit(si scrive così?), indovina chi, la bmx, tastierina a fiato, la batteria com i tom-tom esagonali come quella di Matt di Kiss me Licia.......ne mancano ancora all'appello.....

BASTA! devo tornare nel presente, domani mi alzo presto.......uffa!
:D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 gen 2005, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: lun 19 gen 2004, 21:21
Messaggi: 191
Località: Venezia
Ohhhh, che nostalgia...dunque io nell'80 avevo 5 anni, però (non so come mai) mi ricordo un bel pò di cose del "prima dell'invasione". In ordine sparso TeleCapodistria e i suo cartoons quando non c'erano ancora tutti quei cartoni animati giapponesi che facevano diventare violenti (questo lo diceva la mia maestra:povera deficiente! :twisted: ), Grisù il draghetto, i Barbapapà (che non mi sono mai piaciuti), la tv in b/n e senza telecomando con regolazione manuale, i bus con ancora il posto per il bigliettaio o come cavolo si dice, la vecchia sigla del tg, le pubblicità per la prima tv privata a livello nazionale (Rete 4: era il 1980?), TelePadova (e chi è delle provincie Pd, Tv, Ve, mi capisce vero? :wink: ), la pubblicità delle MiraLanza con la sua canzoncina (non so perché? :P ), il cartone dell'omino disegnato con la linea (mi sono fatta capire? :| ), le costruzioni di tutti i tipi che c'erano altro che i 4 tipi di lego che ci sono adesso, i proiettori Mupi, Supergulp con i cartoni dell'Uomo Ragno ( era lì che lo facevano? :? ), il cartone di Sturmtruppen (questo molto vagamente), il Dash con i suoi stampini e accessori, il Pongo, il mio costume da carnevale dell'Uomo Ragno, gli stivali da piogga di gomma coi colori + assurdi, anch'io cito il gioco "coi piolini" se ho capito giusto qual'è...e poi i primi anime Goldrake su tutti e da lì è cominciata la mia anime-dipendenza nonché la mia Goldrake-mania. Chissà come mai mia madre ricorda ancora quando saltavo da tutte le parti gridando "Alabarda Spaziale"? :oops: Di Goldrake ho collezionato tuuuuutto :roll:

Una parola a parte per i giochi che c'erano allora, soprattutto dopo che erano arrivati i primi anime robotici: il Goldrake uguale a quello tv col suo disco volante, l Goldrake enorme della Shogun, era arrivato assieme al Grande Mazinga e al Raideen (un emerito sconosciuto!), tutta la serie dei micronauti e il Jeeg, il Diaclone, il Danguard e il Daitarn perfettamente trasformabili...ma le avete viste le schifezze plasticose di oggi?!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 gen 2005, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Niente di che... Voglio solo esprimere gioia perché questo Topic io lo conosco :P

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it