Dancasti ha scritto:
pessima idea o qc del genere
no, 'kokoro' significa 'cuore', e la parola deve per forza avere a che fare col campo sentimentale..
Le fonti animefan anglofone (scopro adesso su internet) traducono la parola con 'forlorn', ma trovo più chiaro il giapponese..

ma.. che sento.. ecco che una voce..
Senbei ha scritto:
Le mie fonti nippofone mi dicono che dovrebbe dire qlcs come "mi sento solo" .... che sarebbe quello che significa kokorobosoi, con il -na finale in funzione esclamativa/rafforzativa.
Sì! Arigatoo gozaimasu, Senbei san!
O, come disse Garibaldi, Grazie Mille!(ehm..:
freddura)!
Quindi suppongo che la puntata in cui cantano per la prima volta questa canzone (che poi è una delle canzoni finali origniali di lamù) corrisponda a 'quando te ne andasti'.
Epperò, sì, ce ne un'altra.. ma non riesco a ricordare quale.. forse tra i primi episodi?
Tra parentesi, ora stanno rifacendo Lamù su Telecapri (con la 'vera' sigla, naturalmente), ma sono già agli episodi avanzati della seconda serie 'SuperLamù'..
ci penso un altro po' su, sperando di essere in tempo per la tua registrazione..