Gehrig ha scritto:
opelmanta ha scritto:
e che dire.. un gioiello da non perdere, nel 1966 i comunicatori in Star Trek sono stati i precursori dei telefonini (8700, t28 ecc.) ora diventano realta'! L'unica cosa e' che non avrei mai messo la voce di Worf come avviso, ma utilizzerei uno della serie Classica ( Worf neanche era nato!).
Lunga vita e prosperita'!
Non sono d'accordo.
Anche togliendo l'effettivo vantaggio temporale riguardo ad effetti speciali e simili, TNG secondo me batte in tutto e per tutto la serie classica, soprattutto nello spessore dei personaggi e nelle storie. Quindi bene che abbiano usato la voce di Worf, anche se avrei preferito quella di Jean Luc o di Data

Sono due serie diverse per periodo e budget, quindi hanno caratteristiche molto differenti. Ad es. nel 1966 esistevano come serie tv maggiormente spaghetti western e simili, Roddenberry si e' ispirato anche a cio' per rendere meno traumatica la novita', TNG invece e' figlia degli anni 80 e la televisione ha fatto passi di gigante nelle sceneggiature. Io non discuto i tuoi gusti su TNG, perche' sono sacri, dicevo soltanto che quel comunicatore temporalmente e' della serie Classica, preferendo quindi una voce sua.
