Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 13:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven 11 nov 2005, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
allora premesso che come uso EMULE sono c....i miei
adesso è ufficiale che Libero infostrada con le loro linee farlocche a 4mega filtrano il traffico P2P
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56172&r=PI

io è un mese che non riesco a scaricare niente, mentre mia sorella con alice 640 scarica con una media di 40\50kb al secondo

pensateci
io appenaa scade il contratto disdico, con una linea a 4m usata solo per scaricare la posta e navigare non ci faccio un c......

si vede che oggi mi girano?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 nov 2005, 16:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
DISDICIIIII!!!!

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 nov 2005, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: dom 6 mar 2005, 23:41
Messaggi: 171
Località: PT
Magari lo dico un po' in ritardo, ma c'è un'offerta di Alice (alla quale stranamente è stata fatta poca pubblicità) abbastanza allettante (pare), e sarebbe quella alla quale ho aderito io. Ora, siccome non mi sono interessato direttamente, ma per pe l'ha fatto un uomo che conosco e che lavora alla Telecom, non so dirvi se è veramente così, comunque..

l'offerta scade il 15 Novembre
inviano a casa il cd autoinstallante (che tra parentesi io ho incrinato, rischiando di non poterlo usare), il filtro e il modem, tutto gratuito (ed infatti io non ho pagato un euro.
fino al 31 Dicembre si naviga gratis.
per l'anno nuovo si deve scegliere come pagare (ed io non ho ancora scelto nè so quando dovrò farlo,devo ancora informarmi sulla questione - comuqnue è sicuro che verso la fine dell'anno si rifanno vivi quelli della Telecom, mi sa)) se a tempo o un tot al mese. la cosa che mi pare molto strana, è che se si decide di pagare un tot al mese, la cifra si aggira sui 4 euro..

il giorno in cui ho installato Alice, m'è arrivata sulla posta all'indirizzo vecchio un'e-mail con l'offerta in questione (quindi sembra tutta storia vera), anche se non c'era scritto la tariffa che si dovrà pagare ad anno nuovo, mi pare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 nov 2005, 19:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Ho libero e uso emule e bittorrent senza problemi.

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 nov 2005, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Lunlun ha scritto:
Ho libero e uso emule e bittorrent senza problemi.


hai gia' i 4mega pieni?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 nov 2005, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 31 ott 2005, 11:12
Messaggi: 134
Località: Cartoonia
Io con Tele2 non ho filtri...il problema è che una tartaruga va più veloce... :? E' capace che si piazzi a 13 kps e più veloce di così non scarichi! :(

_________________
Mister X è morto.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 nov 2005, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
quello ke descrive Bruno B è la classica offerta di Alice (ke ho anke io), ti danno un modem, 2 filtri e il cd autoinstallante. io su emule in media scarico a 10.0 Kb/s e spesso arriva a 20 o anke li supera, ovviamente dipende cosa c'è dall'altra parte :wink: è anke facile ke arrivi a superare i 50.0 Kb/s e oltre, ma non è di routin.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 nov 2005, 22:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
freinkie ha scritto:
Lunlun ha scritto:
Ho libero e uso emule e bittorrent senza problemi.


hai gia' i 4mega pieni?


Non credo. :|

Ho letto l'articolo in questione ma il tono non mi sembra così allarmista.
Boh.

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 12 nov 2005, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Lunlun ha scritto:
freinkie ha scritto:
Lunlun ha scritto:
Ho libero e uso emule e bittorrent senza problemi.


hai gia' i 4mega pieni?


Non credo. :|

Ho letto l'articolo in questione ma il tono non mi sembra così allarmista.
Boh.


in pratica hanno ammesso che favoriscono altro tipo di traffico rispetto al p2p... è come dire: voi con la nostra banda fate quello che diciamo noi

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 12 nov 2005, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 19 nov 2004, 14:26
Messaggi: 2737
Località: Roma
ciamby ha libero,
magari non arriverà a 4 mega,
però scarica senza problemi!
:D
anche 1,5/2 giga al giorno

_________________
Immagine

Non mi toccate il Trio Medusa!

Kira, segretaria irriducibile di Giatrus! (cit.)

Il nuovo portale del Medusa Club


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 12 nov 2005, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
freinkie ha scritto:
allora premesso che come uso EMULE sono c....i miei
adesso è ufficiale che Libero infostrada con le loro linee farlocche a 4mega filtrano il traffico P2P
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56172&r=PI

io è un mese che non riesco a scaricare niente, mentre mia sorella con alice 640 scarica con una media di 40\50kb al secondo

pensateci
io appenaa scade il contratto disdico, con una linea a 4m usata solo per scaricare la posta e navigare non ci faccio un c......

si vede che oggi mi girano?



Non capisco dove tu abbia letto quello che sostieni... immagino però tu ti riferisca a questa parte:


...Wind ha trovato una possibile soluzione, che è un po' un compromesso: "Da qualche giorno abbiamo attivato un engine che, in caso di traffico elevato, dà priorità a quello più prezioso per l'utenza residenziale: navigazione, posta, VoIP". Il tutto, come ovvio, "a scapito del resto, per esempio del peer to peer. Però non credo che gli utenti possano protestare se, per un'ora al giorno, non riescono a scaricare gli MP3. Dopotutto, il regno del peer to peer è la notte, quando la banda è libera". È un sistema che funziona in modo simile al Cisco Engine,... "Questo sistema di tuning della banda è già diffuso all'estero, dove infatti riescono a dare una buona qualità ADSL anche con oversubscription di 1 a 100".

Secondo quanto riporta Wind, il nuovo engine sta dando buoni risultati, permettendo, anche nelle ore più critiche, agli utenti Libero di navigare, di scaricare la posta, di telefonare su IP. I beni di prima necessità sono insomma assicurati, nei momenti di carestia. La banda larga in Italia sembra preda di un clima di austerity. Le risorse sono poche, bisogna razionarle. È una situazione ben diversa da quanto mostrato dalle pubblicità futuriste dell'ADSL, dove si parla di "velocità senza compromessi".

Quanto al peer to peer, Punto Informatico ha ricevuto svariate e-mail di utenti Libero ADSL che protestano dicendo di non potersi più collegare a server di file sharing o lamentano di andare a velocità risibili. Le proteste partono però da due settimane fa, quando Wind ancora non aveva attivo l'engine (dice Converti); quindi non dovrebbe esserci una relazione tra i due fatti. Forse il problema al peer to peer è solo una conseguenza della crisi generale della banda. "Invece, le ADSL 4 Mbps che offriamo sulla nostra rete di unbundling/shared access vanno bene, poiché abbiamo tutta la banda che ci serve", precisa Converti.

In una situazione simile si trova Tiscali, che pure ha un network in unbundling (dove offre ADSL a partire da 6 Mbps), mentre in altre zone acquista all'ingrosso l'ADSL 4 Mbps. "Noi stiamo per proporre a Telecom un metodo che consenta agli operatori di migliorare le attuali condizioni", spiega Andrea Podda, CTO Tiscali Italia.

Il problema delle 4 Mbps, insomma, è troppo grande perché un operatore possa risolverlo da solo. Serve l'intervento di Telecom, che si decida ad aprire il rubinetto della banda. "Il fatto", aggiunge Podda, "è che la banda messa a disposizione da Telecom Italia a tutti gli operatori, per le ADSL 4 Mbps, è pari a quella che si garantiva quando l'offerta era con banda di picco a 1,2 Mbps. Ovviamente, alla modifica della velocità di picco la banda che l'operatore avrebbe dovuto garantire sarebbe dovuta essere superiore". È cresciuta la banda di picco, ossia quella pubblicizzata, ma non la banda reale, che sta dietro a queste ADSL. La banda larga italiana ha fatto, in altre parole, un passo avanti illusorio, quando è passata a 4 Megabit. La promessa ha attirato nel recinto migliaia di utenti, che adesso si sentono ingannati. È un tema su cui molti chiedono l'intervento di associazioni dei consumatori e Authority TLC (già chiamata in causa dagli operatori).

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 12 nov 2005, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: lun 19 set 2005, 21:45
Messaggi: 27
Uhm ed ora che si vocifera del favoloso ADSL2 cosa ne dite francamente all'estero stanno meglio di noi e si scannano tra di loro nel conquistare clienti con offerte e promozioni su un servizio che è fruibile siamo sotto il giogo di un Gestore Telecom italia e tante aziende che debbano passare tramite lei per poter offrire servizi telematici !!!!!!!!!!!



P.S. ho alice 4 Megabit ed a volte tocco punte di 150k su Emule quando sono disponibili le fonti ma si mantiene sempre sui 30k meglio di 0 alla fine :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 12 nov 2005, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
kaiser76 ha scritto:
si vocifera del favoloso ADSL2


Non si vocifera... l'ADSL2 se sei in zona coperta dalle reti, proprietarie, di Tiscali e/o Libero è quello indicato come 12Mbit. E non soffre di questi problemi di lentezza o limiti poichè la linea è proprietaria e non affittata da Telecom.

kaiser76 ha scritto:
all'estero stanno meglio di noi


Questo è un eufemismo :wink:

Un esempio per tutti è Bostream che in Svezia al prezzo che in Italia si paga per 640Kbit, da' 24Mbit :o

:cry: :cry: :cry: :cry:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 14 nov 2005, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 22 set 2005, 15:22
Messaggi: 94
Località: Marostica
Il problema è fondamentalmente questo:

Le linee ADSL 4096/256 sono per così dire "taroccate", in quanto l'offerta di rivendita Telecom Italia non permette ai provider di gestire a loro piacimento la banda minima garantita (MCR) per ogni singolo VC (virtual channel, il famoso 8/35 che settate nei modem/router) trasportato su ADSL.
L'offerta di rivendita di Telecom Italia permette agli ISP di interconnettersi alla rete della monopolista (sì!!! siamo ancora in monopolio!!!) e di acquistare uno specifico virtual path in cui vengono fatte confluire le linee adsl che il provider stesso cosegna agli utenti.
Schematizzando:

Presa ADSL utente----->DSLAM centrale telecom----->rete di trasporto ATM telecom------>Rete provider---->Internet

Ad esempio nel nostro caso, noi siamo interconessi a 155Mbit/sec a Vicenza, e acquistiamo dei canali di vari megabit verso le provincee in cui vogliamo vendere ADSL. Telecom vende sempre banda garantita, cioè la banda che Telecom assicura di avere sempre a disposizione sulla rete di trasporto ATM (backhaul). Es. io acquisto un valore di picco di 10 Mbit con garanzia 5 Mbit. In questi 5 Mbit io posso farci stare gli utenti che voglio assegnandogli la banda minima garantita che voglio. L'overbooking (o oversubscribing) è quanto la sommatoria di tutti i valori di banda minima garantita rivenduti ai clienti, supera quello che il provider ha acquistato da Telecom. Diciamo che in questo modo il provider ha la possibilità di gestire gli upgrade e i fattori di overbooking a proprio piacimento in relazione agli aumenti di utilizzo e della qualità del servizio che vuole offire.
Il discorso è valido per tutte le velocità. Dalla 640/256 fino alla 2048/512.
La 4096/256 no! In quanto Telecom vincola il provider a fare gli upgrade solo a determinate condizioni.

L'offerta è la seguente
Telecom rivende un canale a 5 Mbit con 3 Mbit di banda garantita. Il provider può richiedere l'upgrade del canale solo al raggiungimento della 90esima ADSL attivata. Morale della favola ci fanno stare 100 utenti su 3 Mbit di banda minima garantita (circa 20 kbit), più il picco limitato a 5 mbit/sec fa ancora più problemi.

Consiglio: Fatevi una ADSL a 1280/256 anche se costa un po' di più. La qualità del servizio è migliore. 1,2 Mbit sono sufficienti per tutte le applicazioni.
ADSL2 e ADSL2+ arriveranno pian piano.... ma tutti quei megabit saranno utili solo per chi vuole IPTV e per chi ora si trova a oltre 3,5 Km dalla centrale telecom e non può avere ADSL (ADSL2 arriva fino a 7 Km)

scusate la lunghezza ;-)

Dav

_________________
¸.·'´¯)¸.·'´¯) ----->-----------<----- ¸.·'´¯)¸.·'´¯)
* You don't know the power of The Dark Side*

Davide

`~^-~ ><((º>***************<º))><~ ^'~~


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 14 nov 2005, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 nov 2004, 21:02
Messaggi: 262
Località: Padova
...e se proprio volete banda garantita, andate di CDN... :P

_________________
datemi un filtro e vi farò risonare il mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 nov 2005, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
io cmq mi sento proprio preso per il c.... come consumatore.
Tra l'altro entro novembre avrei dovuto avere i 4mega pieni ma ancora sto a 1,2 che tra l'altro non sono effettivi, ma vado a circa 700kbps

allora perche' non fanno un'offerta a 1M a 19 euro? anche 640, ma che almeno funzioni come Dio comanda, invece di dare 4mega che funzionano male?
a loro non conviene, poi stiamo parlando di una multinazionale non di un ente di beneficienza, loro ogni mese ricevono 30 euro da me che francamente trovo buttati al cesso dato che è un mese che non riesco a scaricare niente dal P2P
e secondo voi che ci faccio con un adsl a 4mbps ? Per scaricare la posta? Allora torno all'analogico! Faccio prima e risparmio, una flat analogica mi basta e mi avanza.
Che non mi prendessero per il c... con le loro email preconfezionate.
Purtroppo Libero non funziona per niente, a questo punto se continua cosi' disdico libero e mi prendo alice640, grazie alla quale mia sorella scarica circa un giga ogni giorno, mentre io arrivo si' e no' a pochi megabyte.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it