Capitan Harlock ha scritto:
Purtroppo per una questione di locazione, abbiamo avuto modo di sentire dal vivo solo i bishoonen e le formazioni miste a Lucca (la mente... + batt freeway), però ho acoltato tutti i brani delle altre CCB e (se devo essere sincero) ogni gruppo mi piace perchè ha una sua personalità, con sue caratteristiche suoi elementi di spicco, ...
Anche questo è vero, ma non escludo che diversi elementi possano arrivare ad un nuovo tipo di sound e di spettacolo diverso da quello della CCB d'origine.
Per arrivare a questo però secondo me servono molte ore di prove e diversi live.
Capitan Harlock ha scritto:
Se dipendesse da me preferirei organizzare un evento che consenta a tutte le band di esibirsi
Per cosa credi sia nato il censimento
Capitan Harlock ha scritto:
(il contest biennale di cui mi parlava il Grezza e di cui si parla nell'intervista con Gianluca).
Una sorta di concerto "non stop" in cui le band si alternano sul palco: questo permette di fare sentire il proprio sound e con brani di circa 4 minuti, facendone 5 o sei si fiora già la mezz'oretta.
Si dovrebbe concordare il repertorio in modo da non essere troppo ripetitivo nell'arco della giornata, poi se le band ripetono qualche sigla, non credo sia un problema, l'importante è non "bruciare" la band successiva, distanziando esibizioni con scalette simili.
Non so... ditemi voi.
Per il contest lascio completamente la parola a Gianluca, ma è ancora molto presto per parlarne in termini tecnici, visto che prima di tutto dovrà uscire il bando come lo scorso anno con i criteri di selezione e le modalità del contest.
Riguardo al mettersi d'accordo tra band per le scalette, certamente funziona in caso di concerti di un'ora e mezza, in cui si può variare molto su una scaletta di 20/25 brani.
Il discorso per il contest è certamente diverso, visto che ogni band punta sui pezzi su cui più crede e nei quali pensa di dare il meglio nell'arco di una mezz'ora, quindi circa 9/10 brani.
L'anno scorso c'è stato il caso "Devilman", suonata da tre band di seguito (oltre ai Bishoonen), ma gli altri doppioni sono stati davvero pochi (Jem e Ken Falco, se non ricordo male), pensando che comunque si alternarono 5 gruppi.
In ogni caso è davvero prematuro parlarne ora.
