Sigletv.Net / KBL Forum
https://forum.sigletv.net/

PROGETTO MULTIBAND per la prossima Lucca...
https://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=7&t=12065
Pagina 1 di 1

Autore:  CdR_Best [ mar 13 nov 2007, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  PROGETTO MULTIBAND per la prossima Lucca...

Vi propongo un progetto che mi è balenato in testa di colpo stamane...

Che ne dite di riunire sotto lo pseudonimo di AgenziaXYZ 2 o 3 band e organizzare un ensamble per la prossima lucca?? (Se a Giancarlo sta bene) il repertorio ce l'ho pronto... sarebbe bello poter ricreare qualcosa di mai suonato no??

Sempre se vi va di suonare con me... :cry: :cry: :roll:

Una specie di megaconcertone....

Autore:  Wally [ mar 13 nov 2007, 16:07 ]
Oggetto del messaggio: 

tipo una big band delle sigle con sezione fiati, sezioni cori, eccetera?
sarebbe una figata, ma la vedo dura dal punto di vista delle prove viste le distanze che separano le varie band

Autore:  CdR_Best [ mar 13 nov 2007, 16:31 ]
Oggetto del messaggio: 

lo so... infatti si tratterebbe di fare 1 prova al mese o ogni 2 per assemblare ed accordare quello che si prova per se stessi durante il resto del mese... ci si potrebbe trovare una volta magari a metà strada per parlarne tra chi accetterebbe...

Autore:  Mancho [ mar 13 nov 2007, 16:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Wally ha scritto:
tipo una big band delle sigle con sezione fiati, sezioni cori, eccetera?
sarebbe una figata, ma la vedo dura dal punto di vista delle prove viste le distanze che separano le varie band



Oltre a questo anche il trovare una sala che contega tutti(almeno credo)..cmq è un idea davvero bella!! Complimenti! Se fosse fattibile mi piacerebbe partecipare..però invece che suonare la chitarra farei il direttore d' orchestra!

:D

Autore:  CdR_Best [ mar 13 nov 2007, 16:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Io intanto propongo... vediamo se qualche CCB ci sta... servono coristi bassisti, batteristi, percussionisti chitarre fiati tastiere... appena ho un attimo vi posto anche il repertorio che avevo in testa per la mia XYZ... magari se ne può discutere...

Autore:  Magenta [ mar 13 nov 2007, 16:47 ]
Oggetto del messaggio: 

bello!

magari per una cosa simile mi rimetto a studiare :D

Autore:  Mancho [ mar 13 nov 2007, 16:54 ]
Oggetto del messaggio: 

CdR_Best ha scritto:
...servono coristi bassisti, batteristi, percussionisti chitarre fiati tastiere..


Quindi una big band con musicisti che si alternano!! La cosa forse è ancora più laboriosa di quello che credevo però intrigante..scusa se te lo chiedo ma tu sei un musicista o un cantante?

Autore:  sparky [ mar 13 nov 2007, 18:59 ]
Oggetto del messaggio: 

forse sarebbe un po' piu semplice creare dei gruppi,e non uno solo,dividendoli per aree o regioni,es.nord-est,nord-owest,centro-tirr,centro-adri eccc.ecc.forse(e dico forse!)piu'facile incontrarsi per organizzarci e provare :wink:

cmq sia l'idea e' moooolto buona,speriamo funzioni :D
CI SI

Autore:  grezza [ mar 13 nov 2007, 19:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Non vorrei passare per quello che smonta l'entusiasmo, ma un po' mi sento di dover smorzare gli animi.

L'iniziativa è bella e sicuramente stimolante.
L'aver suonato con I Bishoonen, sia con gli altri PdS, sia in prestito come batterista, sono state due bellissime esperienze.
Entrambe però hanno avuto bisogno di una certa preparazione.
Nel primo caso abbiamo passato tutto un pomeriggio a dare un'occhiata ai pezzi che volevamo fare insieme e il risultato è stato certamente divertente, ma qualitativamente discutibile. In termini di live ne è scaturito un piacevole casino, ma a risentire registrazioni e video... :o
Nel secondo caso si trattava di un singolo elemento in prestito, che già conosceva piuttosto bene il repertorio del gruppo. Una serata di prove per un'oretta di spettacolo è bastata, ma qualche incertezza c'è stata (anche perchè non sono certo un fenomeno).

Insomma l'idea è valida se gli elementi estranei ad un gruppo sono pochi e per un numero limitato di pezzi e in ogni caso servono molte prove.
Mischiare le CCB per un repertorio da forgiare ex novo la vedo davvero dura, sia per gli ovvi problemi di distanza tra molte CCB, sia perchè per trovare una certa sintonia tra i vari elementi ci vuole il suo tempo.
Senza contare che i professionisti nel giro sono pochi e gli altri hanno impegni di lavoro e progetti con il gruppo principale.
Proporre questa cosa per Lucca poi la vedo ancora più difficile, visto che Gianluca ci tiene molto ad avere gruppi già ben rodati e possibilmente con una certa esperienza.

Se poi avete ascoltato lo speciale su Lucca che ho fatto per la radio universitaria ( http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?t=12024 ) noterete che Gianluca ha ben specificato qual'è a tutt'oggi l'unico modo per entrare nel giro di Lucca Music & Comics e che interesserà sicuramente molto le varie CCB che bazzicano il forum :roll:

Autore:  Wally [ mar 13 nov 2007, 20:47 ]
Oggetto del messaggio: 

ecco, mi trovo tristemente d'accordo con grezza, ha espresso in maniera più dettagliata quello che intendevo con il mio rapido intervento di prima. :(

Autore:  Magenta [ mar 13 nov 2007, 21:09 ]
Oggetto del messaggio: 

non avevo mica letto che si parlava di lucca :lol:

Autore:  (FCI)Chobin [ mer 14 nov 2007, 1:01 ]
Oggetto del messaggio: 

grezza ha scritto:
Non vorrei passare per quello che smonta l'entusiasmo, ma un po' mi sento di dover smorzare gli animi.

L'iniziativa è bella e sicuramente stimolante.
L'aver suonato con I Bishoonen, sia con gli altri PdS, sia in prestito come batterista, sono state due bellissime esperienze.
Entrambe però hanno avuto bisogno di una certa preparazione.
Nel primo caso abbiamo passato tutto un pomeriggio a dare un'occhiata ai pezzi che volevamo fare insieme e il risultato è stato certamente divertente, ma qualitativamente discutibile. In termini di live ne è scaturito un piacevole casino, ma a risentire registrazioni e video... :o
Nel secondo caso si trattava di un singolo elemento in prestito, che già conosceva piuttosto bene il repertorio del gruppo. Una serata di prove per un'oretta di spettacolo è bastata, ma qualche incertezza c'è stata (anche perchè non sono certo un fenomeno).

Insomma l'idea è valida se gli elementi estranei ad un gruppo sono pochi e per un numero limitato di pezzi e in ogni caso servono molte prove.
Mischiare le CCB per un repertorio da forgiare ex novo la vedo davvero dura, sia per gli ovvi problemi di distanza tra molte CCB, sia perchè per trovare una certa sintonia tra i vari elementi ci vuole il suo tempo.
Senza contare che i professionisti nel giro sono pochi e gli altri hanno impegni di lavoro e progetti con il gruppo principale.
Proporre questa cosa per Lucca poi la vedo ancora più difficile, visto che Gianluca ci tiene molto ad avere gruppi già ben rodati e possibilmente con una certa esperienza.

Se poi avete ascoltato lo speciale su Lucca che ho fatto per la radio universitaria ( http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?t=12024 ) noterete che Gianluca ha ben specificato qual'è a tutt'oggi l'unico modo per entrare nel giro di Lucca Music & Comics e che interesserà sicuramente molto le varie CCB che bazzicano il forum :roll:


discorso perfetto senza possibilità di repliche!

la penso in pieno con te grezza!


ps: fammi sapere qualcosa entro la fine del mese ciccio!!!

Autore:  CdR_Best [ mer 14 nov 2007, 9:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Mancho ha scritto:
CdR_Best ha scritto:
...servono coristi bassisti, batteristi, percussionisti chitarre fiati tastiere..


Quindi una big band con musicisti che si alternano!! La cosa forse è ancora più laboriosa di quello che credevo però intrigante..scusa se te lo chiedo ma tu sei un musicista o un cantante?



Musicista...


grezza ha scritto:
L'iniziativa è bella e sicuramente stimolante.
L'aver suonato con I Bishoonen, sia con gli altri PdS, sia in prestito come batterista, sono state due bellissime esperienze.
Entrambe però hanno avuto bisogno di una certa preparazione.
Nel primo caso abbiamo passato tutto un pomeriggio a dare un'occhiata ai pezzi che volevamo fare insieme e il risultato è stato certamente divertente, ma qualitativamente discutibile. In termini di live ne è scaturito un piacevole casino, ma a risentire registrazioni e video... Surprised
Nel secondo caso si trattava di un singolo elemento in prestito, che già conosceva piuttosto bene il repertorio del gruppo. Una serata di prove per un'oretta di spettacolo è bastata, ma qualche incertezza c'è stata (anche perchè non sono certo un fenomeno).

Insomma l'idea è valida se gli elementi estranei ad un gruppo sono pochi e per un numero limitato di pezzi e in ogni caso servono molte prove.
Mischiare le CCB per un repertorio da forgiare ex novo la vedo davvero dura, sia per gli ovvi problemi di distanza tra molte CCB, sia perchè per trovare una certa sintonia tra i vari elementi ci vuole il suo tempo.


Capisco benissimo... ma il fatto che le CCB siano rodate di suo e abbiano 1 anno di tempo per provare poi alla fine si e no 6-7 pezzi nuovi mentre gli altri molti li fanno già... si tratta di assemblarsi... non si parla di 20 elementi messi insieme a caso e senza esperienza, ma di elementi con esperienza che fanno una jam preparata...

Peccato... mi sarebbe piaciuta...

Moderatore chiudi :D :(

Autore:  grezza [ mer 14 nov 2007, 9:46 ]
Oggetto del messaggio: 

CdR_Best ha scritto:
Moderatore chiudi :D :(


E perchè mai? :wink:

Discutetene pure se trovate sia un argomento di interesse :D

Ho solo espresso le mie perplessità in base all'esperienza personale.
Io non me la sentirei di portare avanti questo tipo di iniziativa, ma non perchè non la trovi interessante (anzi), ma perchè tra lavoro, due gruppi e altri impegni, davvero non saprei come gestire un progetto così impegnativo.

Se poi altri hanno la voglia e la possibilità di provare qualcosa in questa direzione, non vedo davvero perchè non farlo.
L'unica riserva abbastanza netta è sul fatto di portare questo progetto a Lucca, per le motivazioni che ho espresso.

Autore:  KBL [ mer 14 nov 2007, 10:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Di sicuro non farei mai una cosa del genere a Lucca, dove appunto è logico pretendere una band già molto affiatata. Ma questa cosa è indubbiamente interessante, sarebbe bello poter organizzare una session mista, anche senza aver fatto prove, solo per divertimento, permettendo così la partecipazione anche di quei musicisti che non hanno un gruppo ma vorrebbero ogni tanto suonare qualcosa con qualcuno... bisognerebbe trovare uno spazio adatto per poterlo fare

Autore:  grezza [ mer 14 nov 2007, 10:50 ]
Oggetto del messaggio: 

In questi termini l'idea mi stuzzica molto...

Con pochi mezzi in agosto quando abbiamo fatto l'incontro con le CCB è venuto fuori qualcosa di divertente.

Avendo la possibilità di un luogo più adatto e di una strumentazione più ampia sarebbe sicuramente divertente.

Autore:  Magenta [ mer 14 nov 2007, 11:00 ]
Oggetto del messaggio: 

era questo che pensavo :)

Autore:  Wally [ mer 14 nov 2007, 11:15 ]
Oggetto del messaggio: 

se la si mette giù in questo modo, senza l'assillo di dover preparare una cosa per un pubblico esigente, allora diventa molto più fattibile

Autore:  CdR_Best [ mer 14 nov 2007, 12:12 ]
Oggetto del messaggio: 

per fare una jam tra di noi ok.... ma la mia idea non era questa... tendeva a voler essere un megaevento...

Autore:  tsukima [ mer 14 nov 2007, 12:23 ]
Oggetto del messaggio: 

KBL ha scritto:
permettendo così la partecipazione anche di quei musicisti che non hanno un gruppo ma vorrebbero ogni tanto suonare qualcosa con qualcuno


o che il gruppo ce l'hanno ma vorrebbero fare esperienza con musicisti sicuramente molto più bravi!

MAGARIIIIIII

Autore:  sparky [ mer 14 nov 2007, 13:21 ]
Oggetto del messaggio: 

KBL ha scritto:
Di sicuro non farei mai una cosa del genere a Lucca, dove appunto è logico pretendere una band già molto affiatata. Ma questa cosa è indubbiamente interessante, sarebbe bello poter organizzare una session mista, anche senza aver fatto prove, solo per divertimento, permettendo così la partecipazione anche di quei musicisti che non hanno un gruppo ma vorrebbero ogni tanto suonare qualcosa con qualcuno... bisognerebbe trovare uno spazio adatto per poterlo fare


in quest'ottica la cosa e' ancora piu' interessante,per fare sul serio(vedi lucca)bisogna essere effettivamente piu' affiatati e rodati :roll:

CI SI

Autore:  Capitan Harlock [ mer 14 nov 2007, 18:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Purtroppo per una questione di locazione, abbiamo avuto modo di sentire dal vivo solo i bishoonen e le formazioni miste a Lucca (la mente... + batt freeway), però ho acoltato tutti i brani delle altre CCB e (se devo essere sincero) ogni gruppo mi piace perchè ha una sua personalità, con sue caratteristiche suoi elementi di spicco, ...

Se dipendesse da me preferirei organizzare un evento che consenta a tutte le band di esibirsi (il contest biennale di cui mi parlava il Grezza e di cui si parla nell'intervista con Gianluca).
Una sorta di concerto "non stop" in cui le band si alternano sul palco: questo permette di fare sentire il proprio sound e con brani di circa 4 minuti, facendone 5 o sei si fiora già la mezz'oretta.
Si dovrebbe concordare il repertorio in modo da non essere troppo ripetitivo nell'arco della giornata, poi se le band ripetono qualche sigla, non credo sia un problema, l'importante è non "bruciare" la band successiva, distanziando esibizioni con scalette simili.

Non so... ditemi voi.

Autore:  grezza [ mer 14 nov 2007, 18:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Capitan Harlock ha scritto:
Purtroppo per una questione di locazione, abbiamo avuto modo di sentire dal vivo solo i bishoonen e le formazioni miste a Lucca (la mente... + batt freeway), però ho acoltato tutti i brani delle altre CCB e (se devo essere sincero) ogni gruppo mi piace perchè ha una sua personalità, con sue caratteristiche suoi elementi di spicco, ...


Anche questo è vero, ma non escludo che diversi elementi possano arrivare ad un nuovo tipo di sound e di spettacolo diverso da quello della CCB d'origine.
Per arrivare a questo però secondo me servono molte ore di prove e diversi live.

Capitan Harlock ha scritto:
Se dipendesse da me preferirei organizzare un evento che consenta a tutte le band di esibirsi


Per cosa credi sia nato il censimento :wink:


Capitan Harlock ha scritto:
(il contest biennale di cui mi parlava il Grezza e di cui si parla nell'intervista con Gianluca).
Una sorta di concerto "non stop" in cui le band si alternano sul palco: questo permette di fare sentire il proprio sound e con brani di circa 4 minuti, facendone 5 o sei si fiora già la mezz'oretta.
Si dovrebbe concordare il repertorio in modo da non essere troppo ripetitivo nell'arco della giornata, poi se le band ripetono qualche sigla, non credo sia un problema, l'importante è non "bruciare" la band successiva, distanziando esibizioni con scalette simili.

Non so... ditemi voi.


Per il contest lascio completamente la parola a Gianluca, ma è ancora molto presto per parlarne in termini tecnici, visto che prima di tutto dovrà uscire il bando come lo scorso anno con i criteri di selezione e le modalità del contest.
Riguardo al mettersi d'accordo tra band per le scalette, certamente funziona in caso di concerti di un'ora e mezza, in cui si può variare molto su una scaletta di 20/25 brani.
Il discorso per il contest è certamente diverso, visto che ogni band punta sui pezzi su cui più crede e nei quali pensa di dare il meglio nell'arco di una mezz'ora, quindi circa 9/10 brani.
L'anno scorso c'è stato il caso "Devilman", suonata da tre band di seguito (oltre ai Bishoonen), ma gli altri doppioni sono stati davvero pochi (Jem e Ken Falco, se non ricordo male), pensando che comunque si alternarono 5 gruppi.

In ogni caso è davvero prematuro parlarne ora. :wink:

Autore:  Capitan Harlock [ mer 14 nov 2007, 18:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Infatti è presto parlarne...
per il censimento devo dire che è stata proprio una bella pensata.
BRAVO

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/