Adesso commento IO!
Ma prima di farlo ci tengo a puntualizzare alcune cose che magari sono sfuggite a molti sul conto delle CCB.
-Non siamo professionisti, o almeno non tutti.
-Non abbiamo pretese di sbalordire, o velleità da rock star.
-Non siamo in competizione con gli autori originali (ci mancherebbe).
-Suonare a Lucca è bello proprio per il pubblico e suoniamo per loro. Un pubblico appassionato che canta con te dà una soddisfazione incredibile perchè dimostra di condividere una passione.
-Spendiamo molto del nostro tempo libero (che è poco) per preparare degli spettacoli che piacciano e divertano secondo uno stile che può anche non piacere, ma lo facciamo con passione e non certo per lucro.
-Molte CCB annoverano nelle loro fila musicisti di tutto rispetto che pur non facendo musica di professione danno diversi punti a tanti sedicenti professionisti.
-Siamo disposti ad accettare le critiche quando sono costruttive e possono farci migliorare e siamo i primi a chiedere dei commenti schietti e sinceri.
Detto questo comincio
Pegasus Fantasy:purtroppo me li sono persi.
Ero molto curioso di sentire come si è evoluta la band "giovane rivelazione" del contest 2006. Dai commenti che ho raccolto mi sembra di capire che la verve e la tecnica le hanno mantenute, ma ancora devono crescere un po' in termini di affiatamento live.
Son giovani, ma già promettevano bene un anno fa, quindi fiducia!
Bishoonen:forse non è stato il loro miglior concerto dal punto di vista musicale. Alcune imprecisioni non degne di loro.
Dal punto di vista dello spettacolo però devo fargli i complimenti!
Ben organizzato, un sacco di video, siparietti e grande ritmo.
Godibilissimo.
Non mi è piaciuto molto Amuro in veste di Lepore... non vedo molto adatta la sua voce su quella canzone.
Mario: un mito!
Poveri di Sodio:... si commento anche noi!
Ho fatto degli errori davvero imperdonabili!
Ho tirato dritto su uno stacco di Lamù e su Galaxy, ho cannato clamorosamente il passaggio dal ritornello alla seconda strofa di Ransie (e chi dice che non si è sentito MENTE!) e ho toppato la ripresa del cantato nella seconda parte della prima strofa di Fantaman.
Per il resto faccio i complimenti agli altri componenti del gruppo che davvero sono stati bravissimi, o almeno hanno fatto pochissimi errori e comunque di scarso rilievo.
Forse io mi son lasciato prendere un po' troppo dall'emozione. Colpa dei fans e delle mutande nuove...
Mr. Magoo:molto divertenti.
Anche loro non precisissimi in alcuni passaggi e il cantante probabilmente ha risentito un po' dell'orario, ma l'affiatamento e la carica erano davvero fantastici.
Mi è piaciuto molto Bryger e l'utilizzo di banjio e violino.
Bravissimo il batterista: preciso, bel suono e molto rock come piace a me.
Li ho sempre stimati perchè pur non avendo tastiere, o fiati, riescono a rendere molto bene i pezzi.
Marco: parti in pellegrinaggio per Lourdes con la tua chitarra, che ne avete bisogno!
P.S. grazie per la dedica
Miwa e i suoi componenti: persi anche questi.
Ma ormai li si conosce.
Possono non piacere per gli arrangiamenti molto personali, ma dimostrano sempre una carica infinita e un ottimo impatto sul pubblico.
Se piace il genere sono assolutamente godibili.
Alla prossima!
In ultimo voglio ringraziare Gianluca per averci dato questa possibilità e il pubblico di Lucca perchè si è rivelato più numeroso e caldo di quanto potessimo aspettarci.
Davvero grazie a tutti per i complimenti e le critiche.
Ci ha fatto molto piacere sentire apprezzamenti per alcuni brani poco proposti a cui noi però ormai siamo affezionati, come Ulysse 31, o Dacula.
Ci ha fatto inoltre molto piacere sentire i commenti di chi non ci sentiva da tempo (tipo Demetan e Senbei) e vedere che il nostro lavoro di questi anni ha dato dei frutti ben visibili.
Il calore e la simpatia con cui ci avete accolto sono davvero impagabili.
Un grazie anche a Simone, il fonico di palco, per l'ottima assistenza!
Grazie.