Sigletv.Net / KBL Forum https://forum.sigletv.net/ |
|
X batteristi: quale set? https://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=7&t=15670 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | grezza [ lun 26 gen 2009, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | X batteristi: quale set? |
Quando KBL aprì il topic sulla strumentazione dei tastieristi pensai che prima o poi si doveva fare una cosa simile anche per i batteristi. Colleghi percussori, quale set usate? Che tipi di batteria preferite? Quali piatti? Perchè? Mi sembra abbastanza interessante e si possono cofrontare idee e modi di suonare diversi set. Quando anni fa comprai quella che doveva essere la mia batteria "definitiva", cioè quella che mai più avrei cambiato in vita mia, decisi di prendere qualcosa di davvero meritevole e pronto anche a spendere una certa cifra (con un aiuto dei miei come regalo per il diploma). Al tempo ero affascinato dal progressive e dal metal, vedevo batteristi con una strumentazione al limite dell'assurdo e anch'io dovevo avere una batteria con un sacco di pezzi, dal suono bello pulito e possibilmente con una certa "pacca". Dopo aver accantonato l'idea Sonor (strabella, ma decisamente fuori dalla mia portata: 12 milioncini volevano... ![]() - cassa da 20", tom da 10", 12", 13", 15", timpano da 16", pelli Remo pin stripe Per il rullante volevo qualcosa di molto duro e optai per una Pearl Signature model Chad Smith, in bronzo, con pelle Remo ambassador: http://www.pearleurope.com/content/prod ... roductid=9 Per i piatti sempre per andare sul rockettone (e risparmiare un pochino... ) scelsi degli UFIP Rough Series per Charleston, Ride e un Crash da 16" e avevo già un Sabian B8 da 14" (stampato economico che mi ha ben servito fino ad un paio di anni fa...) Al tempo avevo un doppio pedale Dixon economico (anch'egli fedele servitore fino ad un paio di anni fa... mi ha lasciato ad un piede solo, il sx, durante lo stesso concerto in cui mi ha lasciato il Sabian... ![]() Negli anni (compresi periodi di quasi totale inutilizzo) raramente ho utilizzato la mia batteria al completo (forse una volta sola...) perchè in effetti non ho mai imparato a suonare bene e comunque non faccio generi che mi permettano di sfruttare al meglio tutti i pezzi. La batteria che uso è sempre quella, ma per questioni di praticità e di utilizzo non la uso mai al completo. Di norma il set è questo: - Cassa da 20" - Tom 13", 15" - Timpano da 16" - Rullante Signature Chad Smith - Charleston UFIP Rough Series - Ride UFIP Rough Series 20" - Crash UFIP Rough Series da 16", Sabian XS20 da 14" - Wind Chimes (non ricordo la marca) - Cow Bell della Toca - Doppio pedale Pearl P-122TW Dipendentemente dalla scaletta e se mi gira (e se non c'è troppa strada da fare, se c'è già la batteria là... varie cose insomma...) aggiungo il tom da 10", che uso per alcune cosette (Pollon, Puffi/Memole... cazzatine varie), oppure i bonghi della Headliner (più di rado... li uso gran poco). Importantissimo per me è il seggiolino. A causa di svariati problemi alla schiena mi sono dovuto procurare un bel seggiolino della Tama, con schienalino lombare e seduta stile Graziella (la bici...): moooolto comodo! Come bacchette uso delle Vic Firth 7A, qualche volta delle 5A, e delle Hot Rods e Thunder Rods della Pro Mark: http://www.promark-stix.com/products/vi ... cat&xnum=1 Le Rods le uso su L'isola dei Robinson (ormai uso solo le Thunder... le Hot dopo anni di utilizzo scriteriato sembrano delle scopine di saggina... ![]() In linea di massima il mio set mi piace e mi garba assai, ma ammetto che per fare sigle dei cartoni animati non è l'ideale. Soprattutto il rullante dovrebbe avere un suono più morbido (e appena possibile ho intenzione di investire su un rullante in legno bello alto...), ma lavorandoci un po' su accordatura, cordiera e sordine sono riuscito ad avvicinarmi un po' all'idea che ho in mente di suono. I piatti sono un po' duri, soprattutto Ride e Charleston, ma utilizzandoli anche in un gruppo rockettone e non potendomi permettere due set di piatti direi che per adesso vanno benissimo. I Crash invece mi soddisfano, in particolare l'ultimo acquisto, il Sabian da 14". Prima di comprarlo l'ho provato con l'altro crash e mi suonavano proprio bene. Il doppio pedale è più uno sfizio personale e lo uso solo su qualche chiusura e Transformers. Pur essendo ancora innamorato della mia batteria "definitiva" so bene che per motivi di suono per fare le sigle sarebbe molto meglio avere un altro tipo di strumento, più "classico" nelle misure, e non mi dispiacerebbe prima o poi (avendone i mezzi) comprare un modello da concerti e lasciare sempre montata in saletta la mia batteria da divertimento personale ![]() A voi la palla colleghi percussori ![]() |
Autore: | Gojira'54 [ mar 27 gen 2009, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: X batteristi: quale set? |
grezza ha scritto: Il doppio pedale è più uno sfizio personale e lo uso solo su qualche (bla bla) e Transformers. Direi che è la scelta giusta. |
Autore: | Magenta [ mar 27 gen 2009, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: X batteristi: quale set? |
grezza ha scritto: perchè in effetti non ho mai imparato a suonare bene che tenero ![]() |
Autore: | grezza [ mar 27 gen 2009, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: X batteristi: quale set? |
Magenta ha scritto: grezza ha scritto: perchè in effetti non ho mai imparato a suonare bene che tenero ![]() Beh... in molti direbbero che potevo anche non mettere la parola "bene"... ![]() |
Autore: | Tarrasque [ mer 28 gen 2009, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: X batteristi: quale set? |
grezza ha scritto: oppure i bonghi della Headliner (più di rado... li uso gran poco) Sì, abbiamo visto, soprattutto a Lucca... ![]() ![]() ![]() "suonaci i bonghi, Grezzani suonaci i bonghi..." |
Autore: | grezza [ mer 28 gen 2009, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: X batteristi: quale set? |
... metti il dito nella piaga... ![]() |
Autore: | Tarrasque [ mer 28 gen 2009, 11:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: X batteristi: quale set? |
grezza ha scritto: ... metti il dito nella piaga... ![]() Ti pare che mi perderei un modo di perculare un mod, senza contravvenire al regolamento, così, bello servito su un piatto d'argento?? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | grezza [ mer 28 gen 2009, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: X batteristi: quale set? |
Ti tengo d'occhio!!! ![]() ![]() Scherzi a parte... non riesco più ad ascoltare George per intero... quando si avvicina "quel" punto mi giran le balle e skippo... ![]() |
Autore: | Roby Fierg [ lun 2 feb 2009, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: X batteristi: quale set? |
Ciao io sono il batterista dei cartoni in faccia...( non sono stato molto presente qui ultimamente) Cmq... io sono un po' egocentrico e a volte esagerato... cmq la mia batteria è una tamburo modificata, presa dal mio insegnate di batteria (che non posso dire chi è) quindi non trovabile comunemente in commercio. sostanzialmente la modifica è nella cassa hanno tolto uno strato di legno, quindi è più leggera innanzitutto che è un ottima cosa anche per fare magari le scale ( ehehe) in più ha un pò più di bassi, che per fare quelle un po' dance va benissimo (essendo noi un gruppo che risuona le sigle anche più moderne), poi uso tom 10" - 12" e timpano da 14" ho anche il 16" ma non lo uso quasi mai se non in concerti un po' grossi, anche se più per ingrandire il set che altro; come piatti ho gli zildjan e più precisamente Hit hat 14" seria z sotto e seri A sopra Ride da 20" serie Z crash 14" serie A crash da 16" serie Z china 14" e poi uno splash da 8" della Paiste doppio pedale Iron cobra (che mi serve per aiutarmi a volte nelle doppiette, e poi nn lo so usare molto bene per altro) la meccanica del charleston è sempre iron cobra perchè è quella che ha solo 2 piedi per facilitare il doppio pedale io uso bacchette 5A della Winsent e devo dire che mi trovo vermante bene che dire poi...mmmh altro nn mi viene in mente se avete domande rispondo volentieri... ciao |
Autore: | Gikapparo [ lun 31 ago 2009, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: X batteristi: quale set? |
non sono un batterista ma posso dire che il set del nostro è esageratamente enorme. Anche nei locali piu' piccoli, lui vuole sempre tutto il suo set ,che è in costante fermento. ecco una foto esplicativa: ![]() Nota positiva: ha recuperato una batteria elettronica roland (quelle a pad) con cui si produce in suoni divertenti (compreso un set di suoni di campane con cui al termine del suo roboante assolo, esegue il tema di Futurama). |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |