Il doppiaggio continua a rimanere si di proprietà Mediaset ma la serie, se ceduta totalmente, no. Se la serie è venduta ad altra società, Mediaset potrebbe aver dato i permessi a questa anche per poter distribuire il suo doppiaggio (pur rimanendone proprietaria) ed è questa società detentrice della serie che bisogna chiedere tutto.
Esempio: Per trasmettere l'anime "Alice nel paese delle meraviglie" non bisogna chiedere le licenze della serie alla Running e il doppiaggio a Mediaset con accordi separati ma tutto alla Running, anche se Mediaset ne è la titolare/proprietaria del doppiaggio (ma non più della serie). Mediaset deve aver dato le licenze alla Running (che le ha pagate) per poter distribuire il suo doppiaggio, per un certo arco di tempo... Anche per "A tutto gas" potrebbe valere la medesima cosa, anche se società diversa dalla RunningTv.
Intanto questa "Primetime animation" a sto punto, credo che non esista più (non inizia a distribuire da ora, la videosigla di Rosa Alpina l'ho registrata anni e anni fa e quel logo compariva una decina di anni fa con la nuova ondata di repliche della serie sulle Tv locali) e, anche ammesso che le serie (con le licenze del doppiaggio da Mediaset che continua ad essere proprietaria) siano state sue, ora non lo sono più
Si può chiedere anche tentare di contattare Fabrizio Margaria. Gira una voce altrove che attulamente non diriga la fascia ragazzi... Per ora sono solo voci e, anche se fosse, credo che ti sappia dare eventuali indicazioni. Quando può risponde alle mail... Anche a me rispose... L'indirizzo è dato da
nome.cognome@nomeazienda.itSi può sempre tentare di cercare contatti di altri distributori TV per chiedere se hanno la serie oppure, si può tentare di contattare
Super3, che ha trasmesso entrambe le serie citate non molti anni fa, chiedendo a chi bisogna chiedere le licenze. Tanto, se l'emittente non fa concorrenza loro perchè in altra regione, non è impensabile che diano l'informazione... Dipende sempre da chi si trova
