Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 8 lug 2025, 6:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 196 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 6 ago 2007, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: dom 5 ago 2007, 0:24
Messaggi: 31
dancasti ha scritto:
004 ha scritto:
il pezzo o l'album?

ecco che mi prendi ancora in contropiede: i rockets non hanno una canzone intitolata π 3.14! g:shock:

Ragione, per un attimo l'ho sovrapposta ad Image E.S.P. dell'album!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 6 ago 2007, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ah ok... g;-)
di quel lp le uniche che mi piacciono davvero tanto sono astro storm e king of the universe... di cui, quest'ultima è scritta ancora da l'her... g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 6 ago 2007, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: dom 5 ago 2007, 0:24
Messaggi: 31
ivan ha scritto:
Il gaiking che hai messo da scaricare E' UNA COVER.
Per questo è tanto diversa da quella sentita in tv.

Io ce l'ho su cd, e devo dire che la preferisco di molto all'originale, ma è una cover italiana.

Sai s'è una cover nata attorno al cartone? O era una cover a priori di questo mezzo? Che comunque viveva fuori dall'ambito Gaiking cartoon

Perchè a differenza delle taroccate solite (Jeeg, Babil Junior, ecc), questa mi sembra avere una certa capacità d'esecuzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigle "diverse"
MessaggioInviato: lun 6 ago 2007, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: dom 5 ago 2007, 0:24
Messaggi: 31
dancasti ha scritto:
ah ok... g;-)
di quel lp le uniche che mi piacciono davvero tanto sono astro storm e king of the universe... di cui, quest'ultima è scritta ancora da l'her... g:smile:

Bella Astrostorm, ma sono un commerciale, e le mie preferite sono i singoli oppure quelle che hanno scelto anche per le vari raccolte CD (prima di questa riedizione definiva dell'ultimo periodo), cioè Radiate, Image ESP, Ideomatic

KBL ha scritto:
Gatchman: nella videosigla c'e' attaccato un pezzeto in piu (la "base" del pezzo in cui si dice "pianeta terra chiama...")

Io ho una cassetta di 20 anni fà con le musiche di Augusto Martelli per la Fininvest (La ballata di Bo e Luke, Dallas, ecc.) e la versione ha la parte che dici te, pur essendo il pezzo assai più esteso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 6 ago 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
E' una cover nata per il cartone, eseguita dagli Sty's Society.

La prima volta è stata pubblicata in 33 giri e musicassetta all'interno di una compilation di covers di sigle a fineanni 80. In questa compilation spiccava, oltre a gaiking, la sigla cover di Jeeg Robot dei Limoni Verdi, di cui vi ho parlato in un post precedente.

La sigla di Jeeg dei Limoni Verdi ha un arrangiamento molto simile alla base giapponese, e il cantante ha una voce che ricorda vagamente quella di Pelù dei primi Litfiba. Secondo me è stata questa cover (molto più diffusa in rete dell'originale) ad innescare la leggenda metropolitana che voleva Piero come cantante di Jeeg.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 6 ago 2007, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Lo so che sarebbe off topic, comunque metto qui un paio di link riguardo p3.14 e visitors, dato che io sono sempre troppo stringato ed impreciso quando do informazioni, così potete verificare da soli quali sono le connessioni fra rockets e visitors :)

http://www.lesrockets.com/i_p314.asp

http://www.lesrockets.com/i_visitors.asp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 6 ago 2007, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
fatto bene, mac... g;-)
tanto poi sappiamo che tutta la parte ot finirà nella sezione ot, appunto... g:tongue:

ivan ha scritto:
E' una cover nata per il cartone

non proprio per il cartone, sennò sembra che l'avevano fatta apposta per farne la sigla... diciamo che, come molte altre cover di sigle di quegli anni, avevano approfittato della popolarità di quelle serie... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigle "diverse"
MessaggioInviato: sab 11 ago 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
004 ha scritto:
KBL ha scritto:
Gatchman: nella videosigla c'e' attaccato un pezzeto in piu (la "base" del pezzo in cui si dice "pianeta terra chiama...")

Io ho una cassetta di 20 anni fà con le musiche di Augusto Martelli per la Fininvest (La ballata di Bo e Luke, Dallas, ecc.) e la versione ha la parte che dici te, pur essendo il pezzo assai più esteso.


Di quale cassetta parli? Sai il titolo?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 ago 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
è la mitica five + five, uscita solo in musicassetta.

Ho persino lo spot televisivo che la promuoveva! ^__^


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 ago 2007, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
ivan ha scritto:
è la mitica five + five, uscita solo in musicassetta.

Ho persino lo spot televisivo che la promuoveva! ^__^


E confermi che contiene la versone TV dei Gatchaman? :o

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 ago 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Azzz sarebbe uno scoop... però chi ha questa MC DEVE postare il brano. Finché non sento non credo.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 28 nov 2008, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
A proposito di sigle diverse, ce ne sarebbero altre due da annoverare, segnalate da debussy78 su Zapzap:

    Furia soldato, pubblicata in due versioni: una prima versione (NON trasmessa in TV) sul 45 giri Penne colorate/Furia Soldato e sul 33 giri Le canzoni di Furia, entrambi 1977, una seconda (trasmessa in TV) sul 45 giri Furia Soldato/Furia e la bella Marilù del 1978.

    Isotta, pubblicata in due versioni: quella principale andata anche in TV, ed una specie di versione preliminare pubblicata sull'album Ciao Ciao Bambini (ORL 8300) del 1979.


Ora devo controllare un po' dei miei dischi :o
Intanto... complimenti a debussy78 :)

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 28 nov 2008, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
Grazie Hiroshi, se sapevo dell'esistenza di questo Topic postavo tutto anche qua! :P datemi il tempo di leggere tutte le pagine precedenti e vi segnalo quali altre mancano all'appello (se mancano! :D) :wink:

EDIT

Appena finito di leggere tutto: ne mancano eccome! Ora non sono al pc ma al cellulare, appena posso preparo una scheda con quelle che mi risultano mancare. A presto :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 28 nov 2008, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
Beh...una mancante sicuramente è "Puffi la la la" di cui si è parlato tempo fa e di cui esistono due versioni(45 giri e andata in onda in Tv e Fivelandia2 non andata in onda) :wink:

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 29 nov 2008, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
Allora… prima bisogna distinguere i due casi, le tre sigle da me trattate finora (Puffi La La La, Furia Soldato e Isotta) hanno avuto proprio due incisioni differenti di cui una è stata trasmessa in TV e l’altra no.

L’altro caso è quello che avete evidenziato voi in questo Topic, cioè quando la versione trasmessa in TV è diversa da quella poi incisa nei dischi.

A quest’ultimo caso appartengono, oltre a quelle già citate:

Lancillotto 008 : caso simile a Conan, la versione TV ha una traccia di chitarra differente (più bella la versione videosigla come ha detto KBL nel primo post per Conan!) e l’effetto sonoro “tipo flipper” è inciso a volume decisamente più alto rispetto alla versione pubblicata. Più enfatizzati anche i fiati nella coda (che poi sono eseguiti da una tastiera)

Lovely Sara : è diverso il finale, in Tv è assente il sitar

Muppet Babies : è completamente ricantata ed anche la base utilizzata (che in TV è l’originale americana) è diversa, almeno per quanto concerne i cori…

Nel meraviglioso mondo degli gnomi : finale diverso, nella versione TV viene detto “gli gnomi” effettizzato con eco, mentre nella versione edita c’è una coda cantata, anzi recitata da Pietro Ubaldi, Graziella Porta e Cristina D’Avena (saluti finali)


Io credo in me : finale completamente diverso (nella versione Tv è affidato ai soli Cantori di Milano)


Infine (ma questo c’è scritto anche in TDS :P ) King Kong : manca l’urlo del gorilla alla fine nella versione edita.


Concludo con i "casi" Daitan III e Jeeg Robot, nella videosigla di coda del primo la sigla viene eseguita per intero, senza tagli, cosa del tutto singolare e nel secondo viene addirittura prolungata di una strofa!


Per ora mi fermo qua, ne mancano ancora, quando le avrò in mente le aggiugerò :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 29 nov 2008, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
debussy78 ha scritto:
nel secondo viene addirittura prolungata di una strofa!


Verissimo!!!Esattamente a 1:51 viene "riagganciata" la strofa finale facendola durare 2:43...Suppongo sia stato fatto per esigenze di sovrapposizione audio/video! :wink:

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 nov 2008, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
Hiroshi ha scritto:
Isotta, pubblicata in due versioni: quella principale andata anche in TV, ed una specie di versione preliminare pubblicata sull'album Ciao Ciao Bambini (ORL 8300) del 1979.[/list]

di isotta ti do per sicura l'esistenza di due versioni diverse pubblicate su due edizioni del 45 giri (mi passarono fra le mani tempo fa)
in pratica cambiano i cori. il lato b invece e' perfettamente uguale.
purtroppo non sono in grado di fornire numeri di catalogo ecc.

la versione andata in tv poi e' una delle 2 versioni suddette, (ed e' stata pubblicata anche di recente su alcuni cd della cinevox) tutatvia in tv all'inizio della parte usata come sigla finale, c'e' un intro che non compare in nessuna versione del disco.

anzi.. ripensandoci dovrei riuscire a recuperare il 45 giri con la versione inconsueta, se serve

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 nov 2008, 4:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
Freccia ha scritto:
di isotta ti do per sicura l'esistenza di due versioni diverse pubblicate su due edizioni del 45 giri (mi passarono fra le mani tempo fa)


Quindi anche la seconda versione è uscita su 45 giri oltre all'album Ciao Ciao Bambini! :wink:

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 nov 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Freccia ha scritto:
anzi.. ripensandoci dovrei riuscire a recuperare il 45 giri con la versione inconsueta, se serve


Che domande :?: :!: :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 nov 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Se qualche volonteroso :roll: avendo magari letto di recente tutta la discussione :roll: volesse cimentarsi in un riassuntone :roll: tenga presente anche queste due discussioni satelliti

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 nov 2008, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
manuele ha scritto:
Freccia ha scritto:
di isotta ti do per sicura l'esistenza di due versioni diverse pubblicate su due edizioni del 45 giri (mi passarono fra le mani tempo fa)


Quindi anche la seconda versione è uscita su 45 giri oltre all'album Ciao Ciao Bambini! :wink:



infatti nel mio Topic non lo avevo escluso, avevo scritto un bel "non si sa"... Ora che "si sa" aspettiamo che Freccia ci indichi se la versione col fondo bianco è la prima o la seconda (e, di conseguenza, quella col fondo verde è l'altra); entrambi i 45 giri hanno lo stesso numero di catalogo, SC1103 (vedi anche http://www.tv-pedia.com/zapzaptv/viewtopic.php?t=909 ) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 nov 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
Riassuntone (spero che vada bene, ho aggiunto anche altre nozioni…)



Kiss Me Licia: nel disco manca il pezzo introduttivo

Spiderman: la videosigla ha un finale secco, il disco sfuma, quindi manca un pezzo

Gatchman: nella videosigla c'e' attaccato un pezzeto in piu (la "base" del pezzo in cui si dice "pianeta terra chiama...") allo stato attuale attendiamo notizie dall’utente Baretta per sapere se la versione TV è pubblicata nella rara MC Five + Five

Astro Robot contatto Y : nella videosigla Moreno Ferrara si incazza di piu' che nel disco

Conan: chitarra acustica del disco completamente rifatta, anche alcuni pezzi di tastiera sono diversi (piu' bella la versione videosigla!!)

Ken Falco: nella videosigle (solo in alcune puntate) mancano la controvoce ("di lui ti ricorderai..")

Lo scoiattolo Banner: videosigla inizia con grancassa, poi i cori sono diversi (al posto della voce solista nel pezzo "e per letto una luna".. e "specchio e spicchio.." c'e' il coro)

Daikengo: la versione cantata e' leggermente diversa dalla versiona TV

Cuore, ricantata TOTALMENTE

Una porta socchiusa ai confini del sole (in alcuni punti Cristina è stata sostituita dal Coro)

Notizie da prima pagina: (in tv ha un filtro "radio anni 60")

Petali di stelle per Sailor Moon (in tv ha un intro scritto apposta per la size tv)

Piccoli problemi di cuore (idem come sopra)

All' arrembaggio! (nel cd è cantata solo da Cristina, mentre in tv è in coppia col Vanni),

Gli amici cercafamiglia (ricantata pure quella)

Ulisse: il disco sfuma, la versione tv ha la fine "secca" come per Spiderman

Quando la banda va (sigla del telefilm pronto emergenza), la versione tv ha il finale "secco" come per Spiderman e Ulisse

Hallo Lupin (G. Vanni... e scusatemi se vado oltre le sigle storiche...) una parte del pezzo "astuto e pratico, supersimpatico...." è presente anche nel disco, ma cantato in una tonalità diversa!!!!

Il grande Mazinger: in tv il finale termina con il coro che grida "Mazinga" senza nessuna musica sotto (cosa che non accade in nessun punto del disco) il mix è comunuque diverso...
In tv non si sente Douglas Meakin (o comunque si sente meno che sul disco) mentre si sente un'altra voce piu' bassa di tono che sul disco non c'e'

Memole dolce Memole : La chiusura del brano, nella versione TV, presenta due giri di piano consecutivi (mentre si vede Memole che saltella su un fiore) mentre nella versione disco il giro di piano è soltanto uno!!!

Spank, tenero rubacuori: differisce per parti ricantate (anche in altre tonalità), versi di Ubaldi (“Pasticcion” al posto di “Simpatia”) e finale diverso

Calimero: è completamente diversa dalla versione televisiva, dalle strofe al finale.Mixaggio differente, cori che nella tv size sono presenti e assenti nella versione pubblicata e viceversa, parti in più, parti in meno ecc.

Megaloman: la versione Tv ha i cori che entrano prima rispetto a quella del disco... le voci sembrano un po' diverse e le percussioni sono tutte differenti!

Hilary: intro apparentemente differente perché, in Italia non è stata pubblicata la versione completa (cantata) che contiente quel frammento presente in TV

Furia soldato, pubblicata in due versioni: una prima versione (NON trasmessa in TV) sul 45 giri Penne colorate/Furia Soldato e sul 33 giri Le canzoni di Furia, entrambi 1977, una seconda (trasmessa in TV) sul 45 giri Furia Soldato/Furia e la bella Marilù del 1978.

Isotta, pubblicata in due versioni: quella principale andata anche in TV, ed una secondaria non trasmessa in TV, pubblicata contemporaneamente alla prima su 45 giri simile riportante lo stesso numero di catalogo (cambia il colore dello sfondo).

Puffi La La La, pubblicata in due versioni: una trasmessa in Tv e l’altra no (le differenze sono le intro e i finali, eseguiti dalla chitarra elettrica nella versione TV e dalle tastiere nell’altra versione, e il differente mixaggio generale)

Lancillotto 008 : caso simile a Conan, la versione TV ha una traccia di chitarra differente e l’effetto sonoro “tipo flipper” è inciso a volume decisamente più alto rispetto alla versione pubblicata. Più enfatizzati anche i fiati nella coda (che poi sono eseguiti da una tastiera)

Lovely Sara : è diverso il finale, in Tv è assente il sitar

Muppet Babies : è completamente ricantata ed anche la base utilizzata (che in TV è l’originale americana) è diversa, almeno per quanto concerne i cori…

Nel meraviglioso mondo degli gnomi : finale diverso, nella versione TV viene detto “gli gnomi” effettizzato con eco, mentre nella versione edita c’è una coda cantata, anzi recitata da Pietro Ubaldi, Graziella Porta e
Cristina D’Avena (saluti finali)

Io credo in me : finale completamente diverso (nella versione Tv è affidato ai soli Cantori di Milano)

La squadra del cuore: in Tv è stata trasmessa la prima versione, che, nel ritornello, era troppo simile ad un’altra sigla, così in versione CD è stata trasfomata nella seconda versione

King Kong : manca l’urlo del gorilla alla fine nella versione edita.


Il “grosso” è fatto, correggete voi il tiro dove serve :wink:

P.S.: secondo me la voce prevalente ne Il grande Mazinger versione TV potrebbe essere di Vincenzo Polito...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 nov 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
debussy78 ha scritto:
Riassuntone (spero che vada bene, ho aggiunto anche altre nozioni…)


MITICO :D

debussy78 ha scritto:
Quando la banda va (sigla del telefilm pronto emergenza) vedi sopra..


Qui però bisogna considerare che la versione pubblicata sull'album monografico della serie è più lunga rispetto a quella del 45 giri.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 nov 2008, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
Hiroshi ha scritto:
debussy78 ha scritto:
Riassuntone (spero che vada bene, ho aggiunto anche altre nozioni…)


MITICO :D

debussy78 ha scritto:
Quando la banda va (sigla del telefilm pronto emergenza) vedi sopra..


Qui però bisogna considerare che la versione pubblicata sull'album monografico della serie è più lunga rispetto a quella del 45 giri.


Non lo sapevo, ho semplicemente fatto il copia-incolla da pag. 1, correggo allora...però qui si parlava di versioni diverse rispetto a quelle trasmesse in tv, giusto? Le 2 versioni editate sono uguali o diverse rispetto alla videosigla? Secondo Freccia in TV il finale è "secco" mentre su disco sfuma... E nel monografico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 nov 2008, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
debussy78 ha scritto:
Non lo sapevo, ho semplicemente fatto il copia-incolla da pag. 1, correggo allora...però qui si parlava di versioni diverse rispetto a quelle trasmesse in tv, giusto? Le 2 versioni editate sono uguali o diverse rispetto alla videosigla? Secondo Freccia in TV il finale è "secco" mentre su disco sfuma... E nel monografico?


Sul 33 giri è semplicemente più lunga. Probabilmente si chiude col finale secco televisivo... devo controllare :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 196 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it