Sigletv.Net / KBL Forum http://forum.sigletv.net/ |
|
DVD. In arrivo la prima serie di Rocky Joe http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=4179 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | SEFORA [ gio 9 giu 2005, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | DVD. In arrivo la prima serie di Rocky Joe |
DVD. In arrivo la prima serie di Rocky Joe A giugno arriva in DVD la prima serie animata di Rocky Joe, titolo originale Ashita no Jo(Giappone 1970), il pugile che ha appassionato centinaia di amanti degli anime dagli anni 70 ad oggi, rimasterizzata in digitale. La propone Yamato Video che non ha ancora comunicato la data ufficiale della release. Il primo box conterrà ben 10 episodi e costerà 39.99€. Ecco in breve la trama: siamo negli anni anni 60, periodo in cui il Giappone cerca di sollevarsi dallo stato di povertà in cui era caduto dopo la seconda guerra mondiale. Il protagonista è un ragazzo orfano che decide di prendere lezioni di box da un vecchio di nome Danpei Tange.Presto si scontrerà con i più forti lottatori del mondo come José Mendoza e Carlos Rivera. Andy P.S La sigla e' molto bella! |
Autore: | Mitokomon [ gio 9 giu 2005, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: DVD. In arrivo la prima serie di Rocky Joe |
SEFORA ha scritto: ..P.S
La sigla e' molto bella! ma và? e chi la canta? ![]() scherzi a parte, ma il doppiaggio sarà dunque quello originale, con sottotitoli fedeli à la Tekkaman, o no? |
Autore: | Watta Takeo [ sab 11 giu 2005, 0:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Al solito. Se fosse presente anche una sola virgola cambiata rispetto alla vecchia versione (sia come doppiaggio che come sigla), per me si tratterebbe di una serie che non esiste (e non esisterà mai più)... I miei soldi glieli farei vedere col binocolo. Ovviamente il discorso cambierebbe radicalmente se vi fosse la doppia traccia e il rispetto, di conseguenza, per ogni tipo di appassionato. |
Autore: | Ospite [ sab 11 giu 2005, 2:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La prima serie di Rocky Joe è talmente bella che la prenderei anche con un doppiaggio nuovo, ma visto che non ne parlano le voci dovrebbero essere quelle anni '80. |
Autore: | L_Gringo [ sab 11 giu 2005, 2:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quello di sopra sono io ![]() |
Autore: | Rookies [ sab 11 giu 2005, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non ho mai capito perchè lo abbiano diviso in 2 serie quando la storia è unica... cioè: se il protagonista alla fine muore, perchè fare 2 serie dove nella prima, seppur dalla tragica conclusione vive e muore nella seconda? Mah... ma questa separazione l'hanno fatta gli adattatori nostri o sono 2 serie anche in Giappone? Non vorrei sbagliarmi ma credo sia la seconda che ho detto, attendo conferme. |
Autore: | MrManga [ sab 11 giu 2005, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ti spiego quel poco che sò su roky joe: lo hanno diviso in 2 serie perchè la prima (del 1974 se non sbaglio) ha 79 episodi, dove fino intorno all'episodio 60 si svolge la storia degli inizi di rocky joe, dopo di ke dal 61 (circa) al 79 si svolge la storia fino a Carlos Riveira (così chiamato in Italia, non sò il nome originale, per capirci quello che viene colpito dalla sindrome del pugile suonato ![]() negli anni 80 fu rispolverata facendone un seguito di 47 episodi dove in buona parte riprendeva la vecchia serie, infatti inizia dal ritorno di rocky, proseguendo fino alla tragica fine del nostro eroe. Penso che ne siano state fatte 2 serie distinte soltanto perchè sono di 2 annate diverse anche se la storia è la medesima, in quanto la storia inizia dalla prima serie per poi finire nella seconda ![]() understood? ![]() |
Autore: | Tacchan [ dom 12 giu 2005, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Watta Takeo ha scritto: Al solito. Se fosse presente anche una sola virgola cambiata rispetto alla vecchia versione (sia come doppiaggio che come sigla), per me si tratterebbe di una serie che non esiste (e non esisterà mai più)... I miei soldi glieli farei vedere col binocolo. Ovviamente il discorso cambierebbe radicalmente se vi fosse la doppia traccia e il rispetto, di conseguenza, per ogni tipo di appassionato.
speriamo in bene!!! ![]() |
Autore: | Rookies [ dom 12 giu 2005, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mh, un pò complicato ma credo di aver capito, grazie Mr. Manga! ![]() |
Autore: | MrManga [ dom 12 giu 2005, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se figuri dottò!!! Per me rispondere a certi topic è un dovere nel suo caso è stato un'enorme piacere ![]() |
Autore: | Hiroshi [ lun 13 giu 2005, 9:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rookies ha scritto: mh, un pò complicato ma credo di aver capito, grazie Mr. Manga!
![]() Vi segnalo anche questo articolo su Rocky Joe, molto bello e utile: http://knc.altervista.org/articoli/rj/op.htm |
Autore: | Tommy Aku [ lun 13 giu 2005, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hiroshi ha scritto: Vi segnalo anche questo articolo su Rocky Joe, molto bello e utile: http://knc.altervista.org/articoli/rj/op.htm Interessante...ma, mi chiedevo:nella II serie italiana é stato modificato il finale nel doppiaggio o mi sbaglio io?L'ho vista e la possideo anche ma al momento non ricordo... |
Autore: | Rookies [ lun 13 giu 2005, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Purtroppo io non ho mai visto l'ultima puntata del cartone, però ho letto il manga e devo farvi una confidenza: è un finale che mi ha un pò deluso... aspettate: non mi riferisco alla storia (e cioè al fatto che Joe muore, lo sapevo già), ma a come l'hanno disegnato... l'ho trovato, come dire, un pò troppo "di libera interpretazione", mettendomi nei panni di chi non conosce affatto la storia di Joe e, soprattutto, rispetto a tutto il resto del manga che merita veramente la fama che ha. Chi ha letto il fumetto che ne pensa delle ultime pagine? |
Autore: | dancasti [ lun 13 giu 2005, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
che è un finale proprio giapponese! ![]() |
Autore: | Tommy Aku [ lun 13 giu 2005, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo me il disegno é adatto proprio a rendere il concetto ed il senso della serie di Joe. E´sempre stato uno dei miei cartoni preferiti da bambini ela lettura del manga non mi ha deluso, a differenza di quanto mi é successo con tigermask, che nel manga ha delle connotationi molto piú infantili e moralistiche che nell'anime. |
Autore: | Mitokomon [ mar 14 giu 2005, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lessi su una fanzine che la divisione in due serie delle imprese di Jo Yabuki fu dovuta al fatto che quando iniziarono la prima - per il grande successo di pubblico - il fumetto non era ancora terminato, e si dovettero fermare non appena raggiunsero quello che gli autori scrivevano. Poi, nonostante la conclusione del manga, aspettarono un po', finché decisero di riprendere l'ultima parte della storia una decina d'anni dopo, trasmettendola al posto della conclusa serie di Lupin III - con gran tam tam pubblicitario e nuovamente grande successo di pubblico. Il finale dell'anime è uguale a quello del fumetto e quindi (come giustamente Rookies osserva) in fondo "a libera interpretazione". Penso che la modifica del finale sia quindi riuscito molto facile ai manipolatori nazionali. Io però, sinceramente, per questo motivo, non sono mai riuscito a vedere interamente la "nostra" seconda serie, e non so come l'abbiano orrendamente mutilata.. |
Autore: | Rookies [ mar 14 giu 2005, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mitokomon ha scritto: Il finale dell'anime è uguale a quello del fumetto e quindi (come giustamente Rookies osserva) in fondo "a libera interpretazione".
Aspetta: ma quindi anche nel cartone non è esplicito il fatto che lui muore? Cioè non si capisce chiaro e tondo? Ma allora chi lo dice che è morto? Ti ricordo che io non ho mai visto l'ultima puntata ma l'ho vista solo nel manga. |
Autore: | dancasti [ mar 14 giu 2005, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a me sembra ovvio che sia morto... e penso che anche per i giapponesi sia stato altrettanto ovvio, perchè avevano chiesto a gran voce un funerale simbolico per joe... ![]() |
Autore: | Watta Takeo [ mar 14 giu 2005, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'interpretazione non è affatto libera, in questo caso. Non si tratta di una sequenza alla stregua de "Il contrattacco di Char", ad esempio, dove non si sa bene che fine facciano in realtà Peter Rey e il Maggiore Scia della Cometa Rossa. Rocky Joe muore, fidatevi di mamma Watta, che vi vuole tanto bene, figliuoli miei ![]() |
Autore: | Mitokomon [ mar 14 giu 2005, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Watta Takeo ha scritto: Rocky Joe muore, fidatevi di mamma Watta, che vi vuole tanto bene, figliuoli miei
![]() ![]() Ben a proposito citi il finale di uno dei più bei film d'animazione, a mio giudizio, il Contrattacco di Char, in cui davvero è lasciato "sospeso". Per quanto io propenda per la defintiva fine sia di Peter Rey che del Maggiore Scia (ortografia e denominazione rigorosamente Old Style ![]() Sai invece dove non concordo con chi dice che il protagonista debba morire? Con l'interpretazione del finale di Tekkaman. Lì, finisce, è vero, con lui che si lancia contro i soverchianti nemici, ma chi ci dice che muore? La speranza per il futuro lascia pensare al contrario, o no? |
Autore: | Tarrasque [ mar 14 giu 2005, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per quanto mi riguarda su Tekkaman mi sono già espresso. Secondo me è semplicemente stato lasciato lì. Un bell "cliff hanger" a fine stagione, poi se ci finaziano la seconda la facciamo, se no basta lì. Stesso trucco, sempre secondo me, usato per Goldrake, alla fine della prima stagione, che finisce con lo scontro mai visto con Hydargos. Solo che in quel caso il trucco ha funzionato. |
Autore: | Mitokomon [ mar 14 giu 2005, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: Per quanto mi riguarda su Tekkaman mi sono già espresso.
Secondo me è semplicemente stato lasciato lì. Un bell "cliff hanger" a fine stagione, poi se ci finaziano la seconda la facciamo, se no basta lì. Stesso trucco, sempre secondo me, usato per Goldrake, alla fine della prima stagione, che finisce con lo scontro mai visto con Hydargos. Solo che in quel caso il trucco ha funzionato. e mi pare una buona interpretazione. Si potrebbe verificarlo con l'eventuale manga - se ce ne uno. Tekkaman mi piaceva moltissimo da piccolo. A rivederlo mi piace sempre molto, ma a molti annoia un po' (sacrileghi, lo so, ma in vero sa un po' di fantascienza vecchio stile) |
Autore: | Watta Takeo [ mar 14 giu 2005, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mah, no... A me non annoia affatto... Ci sono, è vero, diverse serie che a vederle da adulto sono un po' lente. Cartoni, però, come "Tekkaman", "Kyashan" o "Hurricane Polimar", invece (tutto made in Tatsunoko City, my friends), conservano quel fascino particolare che anche da piccolo mi affascinava moltissimo. Stiruie assia ben fatte, secondo me. Il mio cartone animato preferito in assoluto, tanto per dire, che è "Jeeg robot - Uomo d'acciaio", mi scorre molto più faticosamente, a rivederlo adesso, rispetto a quelli citati poco sopra, sebbene ci siano degli episodi del mio immenso robot d'acciaio che mi mandano in estasi ancora oggi (ad esempio quello di Takeru, o quello in cui muore Mimashi). |
Autore: | Haranban [ mer 15 giu 2005, 8:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Di Rocky Joe - anime ho solo qualche ricordo offuscato, soprattutto della prima parte (ricordo nitidamente solo alcuni episodi legati agli inizi molto sbandati del nostro Joe ![]() |
Autore: | Mitokomon [ gio 14 lug 2005, 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ancora sul bellissimo finale di Jo Yabuki, batto sul tempo Tommy Aku che voleva comunicarvelo: a quanto ci ha detto questo nostro amico giapponese, in Giappone la morte di Jo è addiruttura oggetto di dibattito con articoli e riviste. La serie ed il manga sono dunque tutt'altro che chiari anche per loro, e contro chi sostiene, come penso io, che in effetti Jo muore perchè, in fondo, deve morire per arrivare e consumare le "bianche ceneri", c'è chi invece sostiene che non è affatto detto, e che Yabuki, in realtà, vive, anche dopo il terribile scontro finale. E l'autore? L'autore non si pronuncia.. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |