me l'ha mandata un'amico sempre molto attento e informato a queste cose fateci un pensierino
>>Ecco come Vodafone "recupera" i costi di ricarica, dopo che
>>il decreto
>>Bersani del Governo li ha eliminati.
>>
>>
>>
>>Dal 6 marzo 2007
>>Vodafone ha introdotto due nuove "funzionalità " ricezione
>>SMS vocale e
>>notifica ricezione vocale, una sorta di segreteria telefonica
>>(al costo
>>di 0,29 Euro a chiamata) attivato automaticamente a tutti coloro
>>che
>>non usano la segreteria telefonica (99% degli utenti).
>>
>>
>>
>>Quando
>>chiamerete un/a vostro/a amico/a ed il telefono è spento sentirete
>>una
>>voce che vi dirotterà al nuovo servizio.
>>
>>Per disabilitare questa
>>funzione è necessario:
>>
>>- essere registrati al sito
www.vodafone.it
>>oppure
www.190.it
>>
>>- effettuare l'accesso al proprio account
>>
>>-
>>Cliccare su "190 fai da te", poi sul menu di sinistra la voce
>>"Servizi
>>e
>>Promozioni"
>>
>>- Cercate nell'elenco dei servizi le voci "Ricezione
>>SMS vocale" e "Notifica
>>Ricezione Vocale" (solitamente è nella seconda
>>pagina)
>>
>>- Cliccate sul pulsante "Disattiva" nel rettangolo di ciascun
>>servizio da
>>disabilitare e si aprirà la pagina di conferma. Cliccate
>>sulla voce
>>
>>minuscola in basso con scritto "Clicca qui per confermare
>>l'operazione"
>>
>>- Eseguite lo stesso procedimento per entrambi i
>>servizi
>>
>>
>>
>>
>>
>>Ho provato personalmente e anche a detta di tanti altri,
>>la disattivazione
>>non riesce da internet...
>>
>>L'unica cosa da fare è:
>>
>>
>>
>>- telefonare al numero 42070
>>
>>- scegliere l'opzione 8
>>
>>- selezionare
>>1 per disattivare il servizio di ricezione sms vocale.
>>
>>- Tornare al
>>menu principale selezionando 0
>>
>>- scegliere nuovamente 8,
>>
>>-
>>selezionare 2 per disattivare la notifica di ricezione di sms
>>vocale.
>>
>>
>>
>>Comunque basta alscoltare la vocina...
>>
>>
>>
>>Da questo momento chi vi
>>chiamerà a cellulare spento non pagherà più i 29
>>centesimi per questo
>>servizio che nessuno ha richiesto!!
>>
>>
>>
>>Se lo facciamo tutti riusciremo
>>a non incappare in questo ennesimo tranello
>>rivolto ai consumatori.
>>
>>
>>
>>Anche se non credo proprio che sia l'unico espediente per
>>recuperare i
>>soldi
>>persi dai costi di ricarica...
>>
>>
boh.... fate voi...
L.
>>
>