Seconda parte. (per la prima, qual post su)
Ecco gli altri supereroi che meritano di essere citati:
il prode
Hiroshi, con cui ho scambiato più di una osservazione ed un commento, e col quale avrei davvero piacere di aver più tempo per discutere (e lo stesso farei volentieri con gli altri mitici membri della illustre camerata, cioé
Tarrasque (ospite, invero in quel momento), Kinoppi, Demetan.. troppo bello l'entrare in camera vostra, e sentir discutere di fumetti, anime robotici, videogiochi..) Ah, al mitico Demetan, (grande batterista!): anch'io ho portato la batteria..!
Haranban e Lun Lun, una coppia invincibile. Diavolo, perché non abito a Milano?
Bella la discussione sui Beatles a primo pomeriggio (cioé appena svegliati, tra le nevi del borgo, il primo gennaio) con
Gohan e
Calendar. Del secondo, soprattutto però, devo ricordare l'impegno - nonostante la immeritata sconfitta - e la simpatia al giocone.
Colossali anche
King e Queen Himika, che saluto con affetto.
Dei Bishoonen, già ho detto
qui. Mi ripeto, per mostrare tutto l'apprezzamento ai due
Alex.
Lì ho anche già salutato il grande Watta.
Ora tocca però ai due compagni di stanza,
Freccia e
Tetsuya, con i quali mi sono divertito moltissimo, e con i quali abbiamo russato a
mille decibel.
E come dimenticare i mitici Amorini?
Filgalaxy e Yu ci hanno ospitati due volte a pranzo, e con cui, insieme a
Bem, mi son fatto tante risate?
Un salutone anche ai simpaticissimi
Lauchan e Chobin!
Infine, ancora ringrazio i simpaticissimi 1000birre e Camillina per il passaggio finale, e tutti quelli che non ho potuto salutare.
Davvero tanti, troppi: purtroppo, la necessità di partir presto mi ha impedito di fare un giro di piacevolissimi saluti. Sono risucito a salutare, tra i rimasti, oltre ai compagni di stanza, solo Ryo, Perno, Giatrus, Magenta, e, in extremis, Joao. Bene, ufficialmente, slauto tutti gli altri, quelli che sono riusciti a capire che io ero Mitokomon, e quelli che invece si staranno ancora chiedendo.. ma quel napoletano lì, chi diavolo sarà mai?
Auguri!