Enciclopedia ha scritto:
Davide Z ha scritto:
Perché si può dire "Stanlio e Ollio" ma non si può dire "Goldrake"?
NOTE STORICHE:
Stanlio e Ollio l'hanno inventato ... Stanlio e Ollio. Infatti nel film FRA DIAVOLO, ambientato in Italia, i due si chiamano "Stanlio e Ollio" anche in originale, cioè con i loro nomi "adattati in Italiano". Poi l'abbiamo adottato per sempre.
Gianni e Pinotto è stato inventato in italia per scimmiottare Stanlio e Ollio.In ogni caso se Stanlio e Ollio nel 1930 pensavano che fosse necessario "adattare i loro nomi" al "paese in cui si svolgeva la storia", perché non dobbiamo pensarlo oggi?
Il bello di
Enciclopedia è che ha sempre la giusta risposta su questi temi!
Giusto! Come non quotarti!
Negli anni trenta si riteneva corretto adattare i nomi. Ora si è più esterofili.
E vale anche per i nomi di cità:
un tempo
Heidelberg veniva chiamata da tutti "Edelberga", e così anche le isole della Grecia (oggi si tende a dire 'Paros', 'mykonos', ma un tempo 'paro', 'micono' etc..).
Le più importanti sono rimaste nella pronuncia italianizzata, le meno usate sono tornate alla pronuncia originale.
Insomma, sono anche la
storia e la
consuetudine che stabiliscono certe cose, non c'è una regola fissa, e - oltre ad essere inevitabile - non mi sembra tanto assurdo..
O forse qualcuno di voi, che è stato in vacanza a
Rijeka, si stupisce se un amico gli chiede «com'era
Fiume?»?
Cita:
In ogni caso scusatemi, ma posso capire Great Mazinger, ma "Gureto Mazinger" signori miei no!!!!!!
Gureto è la pronuncia fonetica in giapponese di Great che torna indietro traslitterato in caratteri!!!! Dato che viene da Great dovrebbe rimanere Great! Non Gureto!
Allora al McDonald i giapponesi mangiano gli Hambagha, non gli Hamburger?
Per favore, ciò che viene dall'inglese, che resti in inglese...
Beh, questo è invece un po' più difficile.. dato che è comunque concepito solo per la fruizione di giapponesi.. beh..
..un qualche 'adattamento' è comunuqe necessario; non necessariamente fedele, né necessariamente corrispondente alla pronuncia o alla parola inventata.
Tanto per citarmi (comincio a diventare vecchio..), è quanto dissi qui:
http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?p=53145#53145