Non ho chiesto gli anime che sono stati tanto censurati, in quanto gli ho già elencati nel messaggio che apre il topic, però nella tua lista ci sono alcuni errori.
Sailor Moon, inanzitutto di tagli video ne ha pochi per quanto riguarda le prime quattro serie. La maggior parte delle censure sono state fatte sull'audio in sede di doppiaggio, come il cambio dei nomi della quasi totalità dei personaggi, la censura dell'omosessualità di Heles (Haruka) e Milena (Michiru), tolti tutti i riferimenti al Giappone (nei dialoghi, in video sono rimasti), molti dialoghi edulcorati e dalla terza serie, introduzione di oggetti inventati dagli adattatori italiani (come il Cristallo del Cuore, che non è altro che il Cristallo d'Argento utilizzato nella prima serie e nella seconda serie)
Kiss me Licia presenta qualche censura video. Sono state tagliate delle scene "spinte", in cui è possibile vedere Licia nuda (come la scena in cui Licia sciaqua Andrea nella vasca da bagno e la scena di Licia nella doccia) e sono state censurate alcuni dialoghi che riguardano le tendenze sessuali di Shiller. Ma visto che inserisci nella lista degli anime con poche censure anche anime tipo Evelyn ove è stato saltato un episodio e censurata un'intera scena, ci può andare.
http://cartonianimatimania.myblog.it/ar ... nsura.htmlInoltre hai ragione sul fatto che Margaria ha trasmesso anime censurati il meno possibile, come Mew Mew - Amiche vincenti che non presenta censure video (se non, pochissime) e il doppiaggio ha mantenuto una fedeltà all'originale. Però, non puoi dire che molte delle serie da lui acquistate siano esenti da censure o che abbiano censure prossime allo zero. Vedi Mermaid Melody e Naruto (soprattutto questo) che sono ugualmente censurati sia per quanto riguarda il video e l'audio. Potrebbe essere che Margaria abbia fatto un tentativo di trasmettere senza censure e alla luce di ciò ho fatto una domanda:
Cita:
Inoltre è che vero che dopo il tentativo di Margaria di trasmettere anime senza censure (tra cui c'è quello sopra citato, trasmesso nel 2004), la Mediaset è stata multata e così si è ritrovata a censurare nuovamente (infatti Mermaid Melody, trasmesso nel 2007, presenta delle scene tagliate. Per non parlare poi di Naruto, che oltre alle censure video, ha diversi dialoghi edulcorati)?
Tra le serie acquistate dagli USA (in America le censure degli anime sono pesantissime, anche Mew Mew - Amiche vincenti è stato pesantemente censurato, per non parlare poi della edizione americana di Sailor Moon) hai dimenticato forse la più importante: Yu-Gi-Oh!, che l'abbiamo ultra censurata appunto perché acquistata dall'America, anche se Mediaset l'aveva tentata di acquistarla dal Giappone, come sempre, ma per via di accordi tra i giapponesi e gli americani, ha dovuto acquistare l'edizione americana. Poi ci sono anche i Pokémon.