Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 5 lug 2025, 13:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar 25 dic 2012, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Quali possono essere anime trasmessi dalla Mediaset senza censure o meglio censurati pochissimo? Quelli più censurati li sappiamo tutti (È quasi magia Johnny, Piccoli problemi di cuore, Rayearth, The Slayers, la quinta serie di Sailor Moon, Rossana, ecc...)

Uno di questi è "Mew Mew - Amiche vincenti", che ha un adattamento fedele all'originale. Infatti sono stati mantenuti i riferimenti al Giappone (yen, kendo, settima classe) e sono state mantenute le scene di nudo nelle trasformazioni. L'unica modifica sono i nomi dei protagonisti, però i cognomi e quelli dei personaggi secondari sono stati mantenuti.
Inoltre è che vero che dopo il tentativo di Margaria di trasmettere anime senza censure (tra cui c'è quello sopra citato, trasmesso nel 2004), la Mediaset è stata multata e così si è ritrovata a censurare nuovamente (infatti Mermaid Melody, trasmesso nel 2007, presenta delle scene tagliate. Per non parlare poi di Naruto, che oltre alle censure video, ha diversi dialoghi edulcorati)?

Scusa se questo è il quarto topic, ma è un argomento che desidero approfondire.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 25 dic 2012, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
Berserk e I tanti segreti di un cuore innamorato sono stati trasmessi senza censure.

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 25 dic 2012, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: ven 4 set 2009, 18:35
Messaggi: 114
Wedding Peach senza censure audio nè video ?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 25 dic 2012, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
antac90 ha scritto:
Wedding Peach senza censure audio nè video ?


Senza censure video. Se per "censure audio" intendi i dialoghi adattati, i nomi cambiati, cambio titolo, ecc... sì.

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 26 dic 2012, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Sì, però questi due anime sono stati trasmessi in fascia notturna e sapevo che Berserk è esente da censure. Io mi riferisco ad anime trasmessi di pomeriggio o di mattina, come Mew Mew citato sopra (che andava in onda alle 16:00).

Inoltre, leggendo su Wikipedia, ho scoperto che I tanti segreti di un cuore innamorato ha, come diceva Renzo, dialoghi edulcorati. Inoltre è stata modificata la trama cambiando gli angeli con gli alieni buoni e i demoni con gli alieni cattivi, quindi non è da considerarsi fedele all'originale (del resto è sempre roba di Carrassi). L'assenza di censure video non indica necessariamente che sia fedele all'originale ovvero che non abbia censure. Pure Dragon Ball GT non ha censure video eppure ha diversi dialoghi edulcorati. Ricordo che tante volte le censure audio prevalgono su quelle video (il più delle censure di Sailor Moon, ad esempio, sono state fatte sui dialoghi e non sull'animazione, che è poco censurata nelle prime quattro serie). Anche Temi d'amore tra i banchi di scuola, da quello che ho capito, non ha censure video, eppure ha l'ep. 5 modificato nei dialoghi (rimosso il riferimento alle mestruazioni della protagonista).

Dico per dire che questo topic si riferisce ad anime che hanno sia l'audio che il video senza censure oppure con pochissime.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 26 dic 2012, 2:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 nov 2007, 0:48
Messaggi: 356
Località: Germania
Ricordo di aver visto un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare con video giapponese e audio italiano,
e non c'era mai una scena con il dialogo in giapponese percui penso che questa fu trasmessa senza censure
e neanche pesanti censure nel audio, solo cambiamenti di tutti i nomi, formule magiche e forse località!

Anche Doremi dovrebbe esser stata trasmessa senza censure, mancavano purtroppo
solo sempre le preview al'inizio del episodio prima della sigla iniziale e quelli del prossimo episodio.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 26 dic 2012, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Tra quelli senza censure o con pochissime censure (compresi quelli trasmessi inizialmente integrali e poi censurati o viceversa). Per quelli per cui vige il dubbio, metto un punto interrogativo.

Di alcune non c'è certezza assoluta nè per l'esistenza di censure nè per l'assenza (ma di alcune serie è assai improbabile l'esistenza di queste):
- Jeeg Robot
- Mazinga Z [fu trasmesso da Italia7]
- Capitan Harlock
- Il Grande Mazinga
- Golion
- Vicky il vichingo
- L'Apemaia
- Forza Sugar (Rete4 lo trasmetteva ancora nel 1986 e l'emittente era già Fininvest)
- Pepero
- Tansor 5
- Laura
- La regina dei mille anni
- I fantastici viaggi di Fiorellino
- Bun Bun
- Piccolo Principe
- C'era una volta... Pollon
- Lo specchio magico
- Moby Dick 5
- Hela supergirl
- La valle dei dinosauri
- Holly e Benji
- Ciao sono Michael
- Dragon Ball (è da un po' che circola questa storia che la sere venne trasmessa da Italia7 già nel 1990. All'epoca doveva esserci la versione della DoroTv/ITB)

Tra quelle che sono essere esenti da censure o averne poche:
- Pinocchio (Bambino Pinocchio)
- Carletto il principe dei mostri
- Il Tulipano Nero
- Lucy May
- L'Incantevole Creamy
- Piccole Donne
- Cuore
- Flo, la piccola Robinson
- Sui monti con Annette
- Nanà supergirl (mi sembra che sia stato saltato giusto un episodio...per il resto non mi risulta sia una serie martoriata)
- Georgie (Dal 1984 al 1991, come si sa, è andato in onda in versione integrale)
- Kiss me Licia (qualche piccolo "zac zac" è presente)
- Il grande sogno di Maya
- Lo strano mondo di Minù
- Sandy dai mille colori
- Evelyn e la magia di un sogno d'amore (non è una serie martoriata. Non è stato trasmesso l'episodio 8 e manca una scena di pochi secondi nell' episodio 17. Non si può dire che sia una serie esente da censure ma questi due casi sono isolati all'interno dell' intera serie).
- Memole dolce Memole
- Il mago di Oz
- Magica magica Emi
- Alla scoperta di babbo natale
- Alice nel paese delle meraviglie
- Maple Town/Palm Town
- Palla al centro per Rudy (l'unica cosa che si può trovare, è l' accostamento con Holly e Benji)
- Una per tutte, tutte per una
- Colby ed i suoi piccoli amici
- Una sirenetta fra noi (delle censure esistono ma poca roba)
- Pollyanna
- Piccolo Lord
- Lovely Sara
- Milly un giorno dopo l'altro
- Heidi
- Marco dagli Appennini alle Ande
- Kimba il leone bianco (Una giungla di avventure per Kimba)
- Doraemon (anche se alcune scene sono state censurate in repliche successive)
- Charlotte
- Il fantastico mondo di Paul
- L'Isola del Tesoro
- Papà Gambalunga
- Peter Pan
- Niente paura c'è Alfred
- D'Artacan
- Cristoforo Colombo
- Robin Hood
- Bentornato Topo Gigio
- Il mio amico Huck
- Una sirenetta innamorata
- Sophie e Vivianne: due sorelle e un' avventura
- Moominland
- La leggenda di Biancaneve
- Cantiamo Insieme
- Fiocchi di cotone per Jeanie
- Sailor Moon (nella replica del 2010 sono state ripristinate tutte le scene video precendentemente censurate, pur permanendo gli adattamenti audio dove ci sono anche dei cambi sesso)
- Un regno magico per Sally
- Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare
- Spicchi di cielo tra baffi di fumo
- Cenerentola
e altri...

Poi ci sono molti anime sotto la direzione Margaria, che ha cercato di censurare il meno possibile.

Tra gli anime "toccati" con una certa dose di forbici:
- Il mistero della pietra azzurra
- Occhi di Gatto
- Mila e Shiro due cuori nella pallavolo
- Rosa Alpina
- La principessa dai capelli blu
- E' quasi magia Johnny
- Lupin III
- Miyuki
- Motori in Pista
- Lisa e Seya
- Slayers
- Rayearth
- Piccoli problemi di cuore
- Dragon Ball (nel suo secondo adattamento, per quanto riguarda la prima serie più le serie successive)
- Sailor Moon (tagli video, poi ripristinati nel 2010 ma con alcune "diversificazioni" apportate da dialoghi)
- Capitan Harlock, l'Arcadia della mia giovinezza
- Curiosando nei cortili del cuore
e altri...

Ci sono anche serie acquistate dagli USA (ultra censurate) ma senza che siano stati apportati ulteriori tagli da Mediaset (es: L'Ape Magà; Le avventure di Hucklberry Finn. Forse anche Robotech e altri casi)

Lupin III, per quanto riguarda la prima e seconda serie, ci dovrebbero essere anche dei passaggi (specialmente quando le due serie venivano trasmesse da Fininvest ma quando questa non era proprietaria) senza censure o con pochissime.


Ultima modifica di FDiv88 il gio 27 dic 2012, 14:30, modificato 8 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 26 dic 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Non ho chiesto gli anime che sono stati tanto censurati, in quanto gli ho già elencati nel messaggio che apre il topic, però nella tua lista ci sono alcuni errori.

Sailor Moon, inanzitutto di tagli video ne ha pochi per quanto riguarda le prime quattro serie. La maggior parte delle censure sono state fatte sull'audio in sede di doppiaggio, come il cambio dei nomi della quasi totalità dei personaggi, la censura dell'omosessualità di Heles (Haruka) e Milena (Michiru), tolti tutti i riferimenti al Giappone (nei dialoghi, in video sono rimasti), molti dialoghi edulcorati e dalla terza serie, introduzione di oggetti inventati dagli adattatori italiani (come il Cristallo del Cuore, che non è altro che il Cristallo d'Argento utilizzato nella prima serie e nella seconda serie)

Kiss me Licia presenta qualche censura video. Sono state tagliate delle scene "spinte", in cui è possibile vedere Licia nuda (come la scena in cui Licia sciaqua Andrea nella vasca da bagno e la scena di Licia nella doccia) e sono state censurate alcuni dialoghi che riguardano le tendenze sessuali di Shiller. Ma visto che inserisci nella lista degli anime con poche censure anche anime tipo Evelyn ove è stato saltato un episodio e censurata un'intera scena, ci può andare. http://cartonianimatimania.myblog.it/ar ... nsura.html

Inoltre hai ragione sul fatto che Margaria ha trasmesso anime censurati il meno possibile, come Mew Mew - Amiche vincenti che non presenta censure video (se non, pochissime) e il doppiaggio ha mantenuto una fedeltà all'originale. Però, non puoi dire che molte delle serie da lui acquistate siano esenti da censure o che abbiano censure prossime allo zero. Vedi Mermaid Melody e Naruto (soprattutto questo) che sono ugualmente censurati sia per quanto riguarda il video e l'audio. Potrebbe essere che Margaria abbia fatto un tentativo di trasmettere senza censure e alla luce di ciò ho fatto una domanda:
Cita:
Inoltre è che vero che dopo il tentativo di Margaria di trasmettere anime senza censure (tra cui c'è quello sopra citato, trasmesso nel 2004), la Mediaset è stata multata e così si è ritrovata a censurare nuovamente (infatti Mermaid Melody, trasmesso nel 2007, presenta delle scene tagliate. Per non parlare poi di Naruto, che oltre alle censure video, ha diversi dialoghi edulcorati)?


Tra le serie acquistate dagli USA (in America le censure degli anime sono pesantissime, anche Mew Mew - Amiche vincenti è stato pesantemente censurato, per non parlare poi della edizione americana di Sailor Moon) hai dimenticato forse la più importante: Yu-Gi-Oh!, che l'abbiamo ultra censurata appunto perché acquistata dall'America, anche se Mediaset l'aveva tentata di acquistarla dal Giappone, come sempre, ma per via di accordi tra i giapponesi e gli americani, ha dovuto acquistare l'edizione americana. Poi ci sono anche i Pokémon.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 26 dic 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
greenyellowcable ha scritto:
Non ho chiesto gli anime che sono stati tanto censurati, in quanto gli ho già elencati nel messaggio che apre il topic, però nella tua lista ci sono alcuni errori.


Mi è venuto da inserirli lo stesso, visto che c'ero e visto che alcuni non erano stati citati :) Sailor Moon l'ho fatto rientrare proprio per via dell' ultima stagione che era ricca di tagli video (poi ripristinati).

Come serie non censurate, mi è venuto in mente anche "Mary e il giardino dei misteri" ma dato che può sempre sfuggirmi qualcosa, ho inserito un "e altri..." :)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 26 dic 2012, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Si però sotto la gestione Margaria ci sono stati anime comunque censurati, come Mermaid Melody e soprattutto Naruto, quindi non puoi dire che Margaria ha sempre cercato di censurare il meno possibile. Da come ho letto da qualche parte c'è stato un tentativo di Margaria di trasmettere serie senza censure (tra cui Mew Mew) e poi la Mediaset è stata multata dal MOIGE trovandosi così a censurare nuovamente. Chiedo conferma.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 26 dic 2012, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Si.. per quanto sotto la direzione Margaria ci siano serie censurate, rimane il fatto che lui abbia fatto il possibile per non fare censure (che non vuol dire che ha trasmesso solo serie integrali). Per quanto lui abbia fatto il possibile, per colpa delle pressioni esterne, si è trovato costretto anche lui ad apportare censure.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 26 dic 2012, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Wedding Peach ha una censura, una immagine sovraimpressa in una scena di nudo metaforico nell'ultimo episodio.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 26 dic 2012, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
FDiv88 ha scritto:
Si.. per quanto sotto la direzione Margaria ci siano serie censurate, rimane il fatto che lui abbia fatto il possibile per non fare censure (che non vuol dire che ha trasmesso solo serie integrali). Per quanto lui abbia fatto il possibile, per colpa delle pressioni esterne, si è trovato costretto anche lui ad apportare censure.


Allora se non ci fossero pressioni esterne (come MOIGE), Naruto sarebbe integrale (nonostante la presenza di molte scene violente e di molte scene sexy, come la maggior parte degli shonen destinati ai ragazzi)? Non capisco. Se Margaria avesse fatto il possibile per non censurare, Naruto non avrebbe queste infinite censure, anche pesanti (ci sono molti dialoghi edulcorati, rimosse tutte le scene con sangue oppure è stato "camuffato" con effetto zombie, rimosse molte scene "sexy" anche banali oppure camuffate con effetto seppia, calendario con foto di donna in bikini cambiato con un calendario con una immagine di un personaggio della serie, ecc...). Quasi ogni episodio ha almeno una censura e ciò ha causato la protesta dei fans dell'anime. La Mediaset è ancora molto criticata dai fans dell'animazione giapponese, principalmente per le innumerevoli censure a Naruto e anche per le ultime censure a Dragon Ball (vai su Yahoo Answers nella sezione "Animazione e fumetti", trovi "merdaset" da tutte le parti). Pensa che hanno "paura" che la Mediaset trasmetta Fairy Tail e Bleach. Se Margaria avrebbe sempre fatto come dici tu, non sarebbe stato così e l'equazione "Mediaset=censura" sarebbe svanita, o meglio apparterebbe al passato (specialmente agli anni '90, quando la censura marciava a pieno ritmo).

Ecco le censure apportate a Naruto:
http://win.ilbazardimari.net/censure/ca ... aruto.html

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 27 dic 2012, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
greenyellowcable ha scritto:
Se Margaria avrebbe
sempre fatto come dici tu, non
sarebbe stato così e l'equazione
"Mediaset=censura"

Rispetto ad AVM, Margaria ha comprato molti meno cartoni e ha sempre evitato puntualmente di acquisire serie che richiedessero censure e adattamenti, a meno che non si trattasse di serie mainstream come Naruto, One Piece, Detective Conan, ecc...
Comunque saranno contenti i "talebani" dell'anticensura: con la gestione Turner, sarà molto difficile che RTI torni ad investire in licenze in Giappone.
La compagnia, praticamente Warner, sposterà sempre più l'ago degli investimenti sulla propria library e negli Stati Uniti.

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 27 dic 2012, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Ce ne siamo accorti: imperversano sempre le stesse repliche di quella manciata di anime storici e di novità neanche l'ombra.
Ora la prima serie di Dragon Ball approderà pure su Boing. :?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 27 dic 2012, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Per quanto riguarda la replica di serie storiche, può darsi che anche con AVM ci sarebbero state sempre le stesse, per esigenze di audience (oltre alle pressioni di certi genitori anche l'audience faceva si che si protendesse per certi adattamenti, anzichè altri). Alla fin fine serie come Cramy; Dolce Candy; Georgie; Lady Oscar; Kiss me Licia; Lupin e altre erano replicate ogni 1-2 anni come fa anche Margaria (eccezion fatta per Dolce Candy che, come si sa, attualmente non è possibile trasmettere). Anzi, secondo me con Margaria, nella replica di serie storiche, c'è stata qualche chicca in più (Marco dagli Appennini alle Ande; Il fantastico mondo di Paul; Charlotte; L'Isola del Tesoro; Gundam 0079; c'è stato il ritorno di Pinocchio (Bambino Pinocchio). Poi ci sono state anche L'Apemaia; Vicky il vichingo... Anche se queste ultime due erano state trasmesse anche dalla Valeri Manera agli inizi della fascia ma poi, fino all'arrivo di Margaria, sono state completamente lasciate stare). Probabilmente, mi viene da ipotizzare, che con la Manera ci sarebbe stato qualche altro riadattamento (ridoppiaggio/risiglaggio) di qualche vecchia serie solitamente trasmessa da emittenti locali. Margaria, invece, ha avuto la tendenza di lasciare i doppiaggi storici (anche se non a tutte ma a buona parte dei vecchi anime acquistati come Marco, Anna dai capelli rossi...) e le relative sigle storiche.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 27 dic 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Sotto Margaria, è stato anche rispolverato "Evviva Palm Town" che mancava da tanto...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 30 dic 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
FDiv88 ha scritto:
Georgie (Dal 1984 al 1991, come si sa, è andato in onda in versione integrale)

Beh, non è proprio così. Quando hanno trasmesso Georgie in prima TV andavo in quinta elementare. Nel 1985 è stato replicato dentro Bim Bum Bam con le scene incriminate ancora presenti. Nella terza messa in onda del 1986/87, dentro Ciao Ciao, la serie ebbe la prima sforbiciata.
Mi ricordo che uscendo da scuola alle 13:30 mi feci una corsa verso casa di mia nonna (che abitava vicino la scuola) per rivedere la puntata in cui Georgie cadeva nel fiume (per un bambino delle elementari/medie erano scene che turbavano) e ci rimasi male quando vidi che erano sparite le sequenze che volevo guardare... Ahahahah...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 30 dic 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
quì faccio una domanda, ma per i dvd yamato video che master hanno usato?? un master integrale a cui bastava "cucire" su sottotitoli fedeli senza avere buchi audio nella traccia italiana?? oppure hanno usato un master già tagliuzzato?? e OVVIAMENTE non parlo di censure nei dialoghi in quanto, pur non avendo mai visto la serie (grossa mancanza lo ammetto) sò essere storpiata e con contenuti "ammorbiditi" ma di sforbiciate a livello video :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 30 dic 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Interessante questa segnalazione relativa alla replica di Georgie del 1986 :) Comunque, dopo la replica del 1991 non dovrebbe essere più stata trasmessa la versione integrale (quella del 1991 aveva ancora le scene con Georgie nuda).


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 30 dic 2012, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
io non parlo di messa in onda, ma di che tipo di master ha "conservato" Mediaset...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it