Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 5 lug 2025, 10:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 15:21 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Perche' i masterizzatori? Perche' esiste Internet? Perche' esistono le pistole? Perche' le auto vanno anche a 240 khm/k?
Direi perche' esistono delle modalita' di utilizzo che rendono legali queste cose.
Stessa cosa per il videoregistratore.. Se con la tua videocamera fai un filmino, poi e' sacrosanto che duplichi tutte le cassette che vuoi.

Invece registrarti un film dalla televisione mi pare ovvio che si Un illecito. Ditemi che differenza ci sarebbe tra registrarsi un film in VHS o scaricarsi un mp3 da un sito!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Scusate, ma continuo a non capire...

Se io sto antipatico a un poliziotto, questo mi può denunciare perché la sera prima ho registrato un programma su RTL 102,5??

Insomma, per me una cosa è sanzionabile quando sono accertati casi concreti di multa o simili.

Se nulla del genere è mai accaduto significa che la legge scritta (ma dove poi?) viene SACROSANTAMENTE sconfitta dalla consuetudine dell'intero popolo italiano. Io non ho mai sentito nessun poliziotto o avvocato dire che farsi una compilation o registrare un film a uso personale sia illegale.

Scusate lo sfogo, ma urge la VERITA'.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
KBL ha scritto:
...Stessa cosa per il videoregistratore.. Se con la tua videocamera fai un filmino, poi e' sacrosanto che duplichi tutte le cassette che vuoi.


Scusami se permetto di controbbattere (nella mia più totale ignoranza e poca pratica in campo), però 15 anni fa le telecamere non non le avevano tutti come oggi e se è per questo non penso che altrettanto la gente potesse registrare film dalla tv (ovviamente i pochi che potevano permettersi di comprare le costosissime VHS o quali altri supporti esistessero all'epoca) però penso ke le leggi sul diritto d'autore e cioè che solo i detentori dei diritti su ogni opera audiovisiva siano dei legittimi propietari. per cui anche se uno registrava dalla tv all'epoca era nell'illegalità?
E poi scusaetemi ma se possibile gradierei una risposta a quanto postato prima. Se a un tecnico di un negozio di computer io gli portro il pc perchè ha dei problemi e lui mi installa un sistema operativo e dei software "non legali" a livello di legge chi è che rischia io o lui? (premettendo che ovviamente io no posso sapere se lui in negozio mi installa o meno materiale legale e soprattutto premettendo anche che qualunque tecnico si prende soldi per un lavoro che sta facendo ripeto per l'ennesima volta per i software che mi sta installando nel pc di cui io ignoro totalmente l'esistenza). Se la cosa non fosse legale, vi rendete conto, che dovrebbero chiudere sull'istante tutti i negozi informatici che offrono assistenza ai clienti non vi pare?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ho sentito anche dire che basta avere a casa l'originale per avere una copia...

Ma:

1) Uno può avere 5 case... basta che sia in una delle 5? ^_______^

2) Se l'originale è uscito solo nel 1949 e io sono nato nel 1974, mi dite come caXXo faccio ad averlo?

3) Ammesso che trovi il raro 78 giri, mi dite dove caXXo trovo un lettore di 78 giri?

Queste sono solo alcune barzellette che mi vengono in mente...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 16:23 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
infatti rimangono tali, barzellette..
Mangaman quando sono nati i videoregistratori, ricordiamoci, il VHS era ancora lungi dall'essere lo standard.. Ricordate lo stupendo video 2000? E il Betamax? E quanto costavano? Prezzi irraggiungibili! E ti lamenti delle telecamere? ovviamente valeva sempre il discorso che videoregsitrare dalla tele non era legale. Che poi abbiano venduto videoregistratori perche' la gente voleva fare proprio quello poco importa, del resto se le finalita' fossero state differenti da quelle "logiche" non avrebbero venduto mai neppure quei pochi CD-R AUDIO (intendo nonper PC) che hanno venduto.
Per quanto riguarda il "non posso sapere se il software che mi hanno istallato sia legale" sarebbe un po' come dire "non posso sapere se la macchina che ho comprato sia rubata"..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ecco, proprio l'esistenza dei CDR Audio dimostra che duplicare cd è legale.

Non trovate?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 16:29 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:

Se nulla del genere è mai accaduto significa che la legge scritta (ma dove poi?) viene SACROSANTAMENTE sconfitta dalla consuetudine dell'intero popolo italiano. Io non ho mai sentito nessun poliziotto o avvocato dire che farsi una compilation o registrare un film a uso personale sia illegale.
.


La verita' continuiamo a spiattellartela, sei tu che proprio non la vuoi accettare (quella della consuetudine del popoli italiano e' un po grossa non trovi? Non era forse consuetudine per i nazisti fare quello he hanno fatto? Eppure "guarda caso" sono stati poi puniti comunque per crimini contro l'umanita'.. scusa il paragone forte ma dovresti avermi capito)

quanto alfatto che non ti risulti che abbiano mai sgamato qualcuno,la cosa e' OVVIA..
Abbiamo detto che l'illecito e' di tipo civile. Una causa civile viene intentata su istanza della parte danneggiata... Trai le tue conclusioni (ti aiuto, come fa Rete 4 a sapere che hai registrato i filmissimi? Mica puo' entrare a casa tua a controllare)
Se invece c'e' il sospetto che il tuo appartamento sia in realta' un magazzino di VHS pirata, si andrebbe nel penale e puo' scattare l'autorizzazione alla perquisa :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Bene, ma allora, cari membri del forum, vogliamo dire di essere tutti fuorilegge??

Accendiamo??

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 16:37 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
come disse qualcuno, chi tra di voi e' senza peccato scagli la prima pietra :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ehehe credo ke questa pietra non la scaglierà nessuno...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 16:43 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
c'e'qualcuno che non e' mai salito sull'autobus senza biglietto?
EVa beh questo forse si', ma che non abbia mai buttato via lo scontrino di un bar prima di aver percorso non so quanti metri??
beh ci siamo capiti no? :)
chi trova altre illegalita' usuali? eheh dai divertiamoci un po'.. prima che ci denuncino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Chi ha rubato la marmellata?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 17:10 
Ciao Siglomane,
penso proprio che puoi registrarti tutte le sigle inedite dalla TV e fartene quante copie vuoi. Non avrai nessuna visita da parte degliispettori SIAE e anche se ce l'avessi saresti in regola. La copia per utilizzo personale non e' reato.
C'e' reato se fai copie e le rivendi, quindi a scopo di lucro.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 17:10 
Ciao Siglomane,
penso proprio che puoi registrarti tutte le sigle inedite dalla TV e fartene quante copie vuoi. Non avrai nessuna visita da parte degli ispettori SIAE e anche se ce l'avessi saresti in regola. La copia per utilizzo personale non e' reato.
C'e' reato se fai copie e le rivendi, quindi a scopo di lucro.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Che non sia reato è ovvio, ma qui molti hanno detto che è illegale, cioè potrebbero punirmi con una sanzione amministrativa.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TV Size, inediti e... reati SIAE
MessaggioInviato: mer 12 nov 2003, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
siglomane ha scritto:
Altro caso: se io possiedo brani inediti, magari perké me li ha regalati l'autore, ovviamente non ho originali... rischio anche in questo caso??


Rischi solo di scatenare l'invidia di chi non ce li ha. :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 13 nov 2003, 1:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
KBL ha scritto:
chi trova altre illegalita' usuali? eheh dai divertiamoci un po'.. prima che ci denuncino!


Parcheggiare la macchina sul marciapiede quando c'è il lavaggio.

Non c'è scritto da nessuna parte che nei giorni di lavaggio stradale c'è un aderoga alla legge (il codice stradale è una legge come le altre) che vieta di parcheggiare sul marciapiede

Un vigile che avesse voglia potrebbe multare tutte le macchine che trova e non potresti dire nulla

Altro esempio in cui viene tollerato un comportamento illegale, per ovvie agioni di necessità

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 13 nov 2003, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Matteo (CR) ha scritto:
Ciao Siglomane,
penso proprio che puoi registrarti tutte le sigle inedite dalla TV e fartene quante copie vuoi. Non avrai nessuna visita da parte degli ispettori SIAE e anche se ce l'avessi saresti in regola. La copia per utilizzo personale non e' reato.
C'e' reato se fai copie e le rivendi, quindi a scopo di lucro.


No è un caso moto diverso

La copia di emergenza di un cd o un programma o un film è una cosa

Secondo una linea di pensiero quando compri un prodotto del genere compri il diritto di usufruire del contenuto, per cui ti puoi tutelare dal danneggiamento del supporto fisico facendone una copia.

Registrare una trasmissione dalla TV è completamente diverso. Tu non puoi accampare nessun diritto sulla trasmissione. Non hai comprato nulla.

E finiamola con le solite storie "ma allora perchè vendono i videoregistratori?"

Non è la pistola che uccide un uomo. E' quello che tira il grilletto. Il videoregistratore può essere venduto in quanto ha usi leciti: copiare materiale di cui hai i diritti (filmini delle vacanze, film amatoriali...)

Se poi vuoi duplicare una cassetta presa a nolo è colpa tua, mica del videoregistratore

Per quel che riguarda la registrazione di trasmissioni tv ricordiamoci comunque che qui stiamo parlando delle leggi tra il seio ed il faceto

E' ovvio che nessuno verrà MAI a chiedere nulla a uno che ha registrato Beato fra le donne.

C'è differenza tra una legge, che nasce per tutelare un diritto., e l'applicazione di una legge, specie se applicarla non converrebbe a nessuno

Ti immagini se mmediasset iniziasse una campagna di perquisizioni casalinghe per scoprire chi avesse registrazioni pirate dei suoi programmi? Siamo ser! :):):)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 13 nov 2003, 1:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro Tarrasque,
forse io e te la pensiamo allo stesso modo ma usiamo termini diversi.

Tu distingui tra legge e applicazione della legge, io no.

Se in materia di registrazioni casalinghe l'applicazione della legge non è mai esistita in tutta la storia dello Stato italiano, per me questa cosa è legale. Perché sono i fatti a dichiararla tale.

Io capisco la teoria che tu ci hai spiegato, ma la pratica ha più valore della teoria e la sconfessa ogni giorno...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 13 nov 2003, 1:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Attenzione qui la tua logica rischia di brutto!!!

L'Italia NON è l'America.

Il diritto statunitense è basato sul precedente. Cioè una sentenza passata in giudicato emessa da un giudice diventa punto fermo per i processi seguenti

In Italia non è affatto così. Anche se una legge non è mai stata applicata, oessa è comunque immutabile, e l'interpretazione di un giudice non vincola gli altri

Il fatto che "nessuno è mai stato condannato per aver registrato un adtasmissione" non lo rende automaticamente legittimo

solo è stupido, controproducente ed inutile farlo. La legge esiste per tutelare i diritti delle emittenti televisive ed altri aventi diritto sulle opere originali. Il fatto che essi non hanno e non avranno MAI interesse a far applicare tale legge è un altro conto. La legge per il diritto esiste comunque.

qui stamo parlando per il gusto intellettuale di farlo. ovvio che io continuerò ad andare avanti a farlo

ah Gabrio, dici che craccare un softwere per uso personale è illecito civile ma non penale perchè non c'è lucro

mhh... non mi convince del tutto.

Se rubo una mela e poi la mangio sono comunque un ladro (reato penale), però non ci ho guadagnato una lira

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 13 nov 2003, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Non ho ancora capito una cosa:

Dove sta scritto che è possibile fare copie di uso personale SE SI POSSIEDONO GLI ORIGINALI?

Qualcuno può citarmi la fonte?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 13 nov 2003, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Nonostante non ami questa discussione, voglio divertirmi a lanciare io una provocazione:

e' reato scaricarsi l'mp3 di una canzone copiata da qualcuno che non viene citato fra gli autori?!?

In questo caso il danno verrebbe arrecato a chi si e' arrogato dei diritti non suoi, mentre il vero autore non vedrebbe comunque un euro!

... ormai natale e` prossimo, e sara` bellissimo ...

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 13 nov 2003, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Hiroshi, sai che non ho ben capito cosa intendi?? Mi fai un esempio?

PS Perché la discussione non ti piace? Credo che sia molto interessante e ci riguardi tutti... :cry:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 13 nov 2003, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Mi sono reso conto che... tra l'uso personale e la vendita esiste un terzo modo di utilizzare la duplicazione: LO SCAMBIO.

Se io registro a un mio amico 2 vhs di un programma che fanno su una mia tv locale, e lui per ricambiare il favore mi registra, che so, 1 vhs di un film trasmesso da una sua tv locale, c'è REATO?

In generale, LO SCAMBIO può essere reato?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 13 nov 2003, 11:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Tarrasque ha scritto:
ah Gabrio, dici che craccare un softwere per uso personale è illecito civile ma non penale perchè non c'è lucro
mhh... non mi convince del tutto.

Una sola, piccola osservazione. Non so una cippa di aspetti giuridici, pertanto posso sparare immani boiate. In economia, molto semplicisticamente, il mancato guadagno viene considerato come una perdita (è il cosiddetto 'costo opportunità'). Craccare un programma significa non pagare, ergo la software house consegue una perdita in costo opportunità.
La nuova legge, mi pare di aver capito, estende il concetto di lucro... se cracco il programma, nella concezione estesa della legge, io ho un lucro: perché non pago pur usufruendo di un servizio che richiede un corrispettivo; di conseguenza la società ha una perdita economica. (che dovrebbe, teoricamente, registrare pure a bilancio). Solo che lei non può sapere in quanti scaricano e craccano, pertanto non può stimare il suo costo opportunità. Se esiste quindi lucro, non è più illecito civile, ma penale.

(ah, BTW... io la pietra non la scaglio) :P

Esempi divertenti richiesti da Gabrio... uhmm...
faccio un party a casa, siamo in dieci, mettiamo musica a manetta... chiaramente devo avvisare la SIAE e sganciare grana... ma questo non lo fa nessuno ^_^

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it