Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 20 lug 2025, 15:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 12 mar 2006, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
ToxicAvenger ha scritto:
se vede che non ha mai letto un fumetto di spidey.


Beh... non so se Dani intendesse lo stesso, ma proprio per aver letto i fumetti di Spidey a me la trasposizione nel primo film ha fatto decisamente cagare e me ne sono andato dal cinema 20 minuti prima della fine... totalmente incongruente con la storia originale, a partire dal modo nel quale Peter Parker viene contagiato...

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 12 mar 2006, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
ToxicAvenger ha scritto:
se vede che non ha mai letto un fumetto di spidey.


Beh... non so se Dani intendesse lo stesso, ma proprio per aver letto i fumetti di Spidey a me la trasposizione nel primo film ha fatto decisamente cagare e me ne sono andato dal cinema 20 minuti prima della fine... totalmente incongruente con la storia originale, a partire dal modo nel quale Peter Parker viene contagiato...


mi sembra che nell'ultima versione di spiderman sia cosi' Ultimate Spiderman o non ricordo bene il titolo, i fumetti non li compro da qualche anno.. ma poi che c'entrano le incongruenze, quando ricomincia un ciclo la storia viene riscritta daccapo, e se invece di un ragno sottoposto a radiazioni atomiche c'e' un ragno modificato geneticamente non cambia nulla.
e poi se non sbaglio la sceneggiatura è scritta da Stan Lee

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 12 mar 2006, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Polpettone?!? Boh... :?
Per quanto riguarda le incongruenze, è ovvio che i fan del fumetto abbiamo qualcosa da ridire (come avviene per i film tratti dai libri), ma il cinema è una cosa diversa e si dovrebbe riuscire a guardarlo come fosse un'altra storia. Cmq lo "spirito" era quello giusto, no???

P.S. Venus anche da altre cose ho capito che io e te non potremo mai andare al rimorchio insieme, sennò ce li litighiamo LOL :lol:

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 12 mar 2006, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
ToxicAvenger ha scritto:
dani5043 ha scritto:
Magenta ha scritto:
Anch'io ho avuto meno entusiasmo nel 2, ma ho notato nella mia cerchia che sono stata la sola. Boh.

Ciò non toglie che, nero o rossoblu, il ragnone è il mio supereroe preferito e anche il più figo e sexy :wink:

Figurati, io ho proprio evitato di andarlo a guardare il numero 2...
Preferisco mangiarli i polpettoni che vederli al cinema (visto che già il biglietto è lievitato a € 8,50 non ho soldi da regalare agli americani...) :twisted:

Spero comunque che chi lo andrà a vedere al cinema si diverta... Io, tutto sommato, mi sono diverito a vedere il numero 1... :roll:
Non ho fatto altro che ridere!



la critica più stupida che ho mai sentito su spiderman.....
come fai a definirlo un polpettone,e poi non capisco che c'era da ridere su spiderman..... se vede che non ha mai letto un fumetto di spidey.

Guarda i gusti son gusti, e su questo c'è poco da discutere...
Ho trovato il film noioso... Mi ha fatto ridere perché il regista è riuscito a fare quello che hanno fatto per Dick Tracy, con la differenza che in Dick Tracy l'atmosfera era voluta, in Spiderman invece è successo involontariamente...

Lo potrei paragonare, come sensazione percepita, alla versione 2000 dei telefilm di Batman anni '60... Quelli con le onomatopee in sovraimpressione!!! 8)

Ripeto i gusti son gusti... Io al cinema preferisco vedere, visto il penoso risultato, film di spessore... Allen, Tornatore, Opztek... Ovvio altre storie, altre cose...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 12 mar 2006, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Personalmente non mi sono dispiaciuti ne' l'1 ne' il 2, ma da li' a dire che sono dei gran film ce ne passa...
Speravo che un regista come Raimi (che adoro) riuscisse a svincolarsi dal solito canovaccio di TUTTI i film di supereroi:

- inizio disimpegnato
- momento di crisi
- resurrezione dell'eroe
- vittoria finale

Invece, ahime'...non e' stato cosi', quindi in parte capisco perche' Dani l'ha definito "polpettone": trito e ritrito e ricucinato lo e' di sicuro, ma d'altronde da un film sui supereroi, con tutte le limitazioni al soggetto e alla sceneggiatura che deve per forza avere per doveri di aderenza all'originale, ci si possa attendere quel capolavoro di originalita' e di profondita'. Sarebbe assurdo il contrario.
Dal punto di vista tecnico niente da dire: e' ineccepibile. Gli effetti speciali sono azzeccatissimi, la regia ottima, i costumi splendidi (anche nel restyling dei nemici).
Invece ho trovato FASTIDIOSISSIMO, sia nel primo che nel secondo film, l'intervento dei cittadini di New York (traslando: degli americani) in aiuto dell'Arrampicamuri, un momento di schifosa ipocrisia che mi e' sembrato piu' fantascientifico della stessa esistenza di Spider-Man.
Devo ammettere che quei due momenti mi hanno quasi rovinato la visione dei film per intero...
Vabbe', alla fine mi sono quasi divertito, sia per le gag volontarie che per quelle involontarie...Ma da li' a andare un'altra volta al cinema per vedere il terzo episodio...no, grazie! :D

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 12 mar 2006, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
diciamo che spero solo che nel terzo c'è un po più d'azione rispetto al secondo!


nel 2 c'è stata troppa " storia d'amore" che il resto!

la trama era quasi basata tutta sul fatto di " amo o non amo?" mah! :wink:

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 mar 2006, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Quoto praticamente in toto sia Alex che Chobin, sia nei pregi che nelle critiche.

Del secondo film, anche io ho trovato abbastanza gratuita la "sollevazione popolare" della massa in favore di Spidey.

A parte che è una caduta nel "leccaculismo facile", è anche assolutamente in contrapposizione al personaggio, che è storicamente avversato dalla gente, nonostante quello che faccia.

Sono questi IMHO i veri "tradimenti" di un personaggio. Se ha il costume nero invece che rosso, ottiene i poteri da un ragno geneticamente modificato invece che irradiato, sono tutte minchiate (TM).

E' la psicologia, l'archetipo che rappresenta Spidey che deve essere rispettato. Ed in questo senso, Spiderman è un ottimo risultato, con tutti i vincoli, i cliché e i paletti che un film di genere supereroistico deve avere (azione, spettacolarità, botte da orbi).

Il secondo Spiderman mi sarebbe potuto piacere più del primo, se non fosse stato per l'oggettiva ESAGERAZIONE della storia "ti mollo perché sono l'uomo ragno e non posso stare con te. ora non sono più l'uomo ragno e ti rivoglio. sì però adesso io sono con un altro. ora ho mollato l'altro caro Peter. cazzo sono di NUOVO l'uomo ragno"...

Du' palle... ci mancava solo la musica di "Fuck you right back" (o in alternativa "Cara ti amo")... :evil:

Peccato perché Doc Ock aveva MOLTO più carisma del Green Goblin (interpretazione troppo sopra le righe stile "Bela Lugosi", per me), e in un film d'azione, il carisma dell'avversario è TUTTO.

Tutto sommato due buoni film di intrattenimento, e sono contento di vedere il terzo. Il primo, come tutti i primi film, era legato al dover raccontare l'origine del personaggio, reinterpretarla e renderla immediatamente digeribile anche a chi i fumetti non li legge.

Il secondo aveva molta più mano libera, e sono stato contento di vedere che c'è stata un'evoluzione della storyline, che ha pescato sia dal primo episodio e ha posto delle premesse per il terzo, attraverso la figura di Harry Hosborn.

Personalmente preferirei che non insistessero ancora con la Saga dei Goblin, perché mi piacerebbe veder comparire qualche altro spunto dalla carriera quarantennale di Spidey, lasciando il ritorno del Goblin per un quarto episodio.

P.S.

Si fa riferimento spesso in questo topic (e altrove) a Ultimate Spiderman, spesso un po' a sproposito.

La linea "Ultimate" è una serie di collane della Marvel, nata da qualche anno, che ha proposto versioni alternative ed aggiornate come stile, dei personaggi della Marvel, cominciando proprio da Uomo Ragno e X-Men.

Queste serie sono nate poco dopo il rinnovamento editoriale della Marvel, in un periodo in cui l'interesse mediatico, soprattutto cinematografico (vedi Blade) verso i personaggi Marvel stava salendo. Tutto questo poneva la necessità di catturare l'interesse delle "nuove leve" nei personaggi Marvel, che tradizionalmente hanno tutti decenni di storia passata, cosa che spiazza non poco un nuovo lettore.

La soluzione è stata proprio varare una nuova "linea" in cui venivano rinarrate da capo le storie dei personaggi Marvel, non in maniera pedissequa, ma altamente rivisitandole, ma cercando di mantenere intatto lo spirito che stava dietro ai personaggi.

Così, Ultimate Spiderman è ancora il sedicenne Peter Parker, ma che ottiene i suoi poteri dopo essere stato morso da un ragno sottoposto ad un esperimento genetico invece che uno radioattivo (la genetica è lo spauracchio degli anni '90 come il nucleare era quello degli anni '60), e spara la ragnatela dagli avambracci invace che creare due spararagnatele chimici (che avrebbero potuto renderlo ricco vendendo il brevetto invece di fare il buffone in tv. Idiota!).

La sua tipa è fin dall'inizio Mary Jane Watson, invece di passare da Gwen Stacy (schiattata nel 1973 ) o addirittura Betty Brant, che nei fumetti non si vedono da secoli.

Insomma, la linea Ultimate ha avuto un successo enorme ed inaspettato, nonostante a tutti gli effetti siano serie "alternative" e che non hanno affato sostituito le serie originali.

Anzi, a differenza di altri "trucchi di marketing" (non è la prima volta in cui vengono variate linee di versioni alternative di personaggi Marvel, vedi Marvel 2099, in stile cyberpunk, o Marvel Next, ambientata una ventina di anni nel futuro, e i cui protagonisti sono essenzialmente i figli dei supereroi attuali), la dirigenza ha dimostrato un grande acume nel resistere strenuamente al mettere in cantiere cross over tra i supereroi Ultimate e quelli "ufficiali", cosa che anche a detta loro, avrebbe vanificato quello che c'era di speciale nell'universo Ultimate.

E soprattutto, a differenza di altri universi alternativi, spesso presi un po' sottogamba, hanno creato tutto l'universo Ultimate attorno ad un team artistico molto dotato, che ha creato e sta creando storie ben scritte e ben disegnate, invece di far scadere tutta l'operazione, come avvenuto già in passato, in un semplice aspettare che compaia Ultimate Venom per vedere cosa c'è di diverso con Venom punto e basta.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 mar 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Tarrasque ha scritto:
P.S.
Si fa riferimento spesso in questo topic (e altrove) a Ultimate Spiderman, spesso un po' a sproposito.


Bè il film direi che all'80% si rifà sulla nuova linea Ultimate, forse per questo, e la cosa è un bene.......

Tetsuya io leggo spiderman da 16 anni mica uno, è il supereroe della mia vita, l'unico in cui sono riuscito ad immedesimarmi, so' pure quanti peli c'ha sul culo zio Ben... quoto magenta nel fatto che il film è un'altra cosa rispetto al fumetto, non può essere uguale soprattutto a quello originale del '62...cmq insieme a batman è la migliore trasposizione da un fumetto supereroistico...anche io mi sono stranito vedendo il look di goblin e piccole cazzate del genere ma le ho accettate senza problemi.....io speravo solo che il film mi creasse le stesse emozioni del fumetto è c'è riuscito, quindi per me ha raggiunto il top....

Alex secondo me invece i cattivi sia nel primo che nel secondo sono caratterizzati molto bene, xchè dici che ock è privo di carisma? Hanno scelto Molina proprio per dare più spessore al personaggio secondo me non certo per la somiglianza altrimenti avrebbero optato per Larry Drake...

Dani a me i film di Allen, Opztek e compagnia bella mi fanno venire la camomilla alle palle, e se li vanno a vedere i falsi intellettuali e i falsi intenditori di cinema, se vedi un film del genere su un grande schermo o su un 14" non cambia nulla, allora preferisco vedere al cinema polpettoni che visti sul grande schermo danno un altro effetto che visti a casa....

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 mar 2006, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Il termine "a sproposito" era riguardo al fatto che per molti c'è confusione sul fatto che la linea Ultimate sia o no una serie indipendente, oppure un ciclo di storie, o chi sa che altro.

Semplicemente ho puntualizzato per il non True Believer, quello che Ultimate Spiderman è. :D:D:D

Essendo la rivisitazione delle origini dell'Uomo Ragno più recente e moderna, è stato ovvio e doveroso che fosse di base per le versioni cinematografiche.

Sono d'accordo con te, come ho già scritto, anche sul fatto che Doc Ock avesse più carisma del Goblin come cattivo.

Non concordo invece con te sul fatto che i film non necessariamente spettacolari visti a casa o al cinema non cambia nulla. Pe quel che riguarda me qualsiasi film visto al cinema ci guadagna. :D

Caso mai è vero il contrario: certi film sono sopportabili SOLO se li vedi al cinema. :D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 mar 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Tarrasque ha scritto:
Non concordo invece con te sul fatto che i film non necessariamente spettacolari visti a casa o al cinema non cambia nulla. Pe quel che riguarda me qualsiasi film visto al cinema ci guadagna. :D
Caso mai è vero il contrario: certi film sono sopportabili SOLO se li vedi al cinema. :D


Si è chiaro che tutto visto al cine ci guadagna, ma se vedo American pie al cinema o a casa su un televisore 36"" non mi cambia quasi niente, anzi non ci sono i rompipalle che parlano durante il film.......
Un film tipo il signore degli anelli cazzo se perde, restando cmq un ottimo film anche visto a casa....alcuni film tipo Inipendece Day preferisco vederli "solo" al cinema, con tutto il bordello che fanno e poi dimenticarlo una volta uscito.

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 mar 2006, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
ToxicAvenger ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Non concordo invece con te sul fatto che i film non necessariamente spettacolari visti a casa o al cinema non cambia nulla. Pe quel che riguarda me qualsiasi film visto al cinema ci guadagna. :D
Caso mai è vero il contrario: certi film sono sopportabili SOLO se li vedi al cinema. :D


Si è chiaro che tutto visto al cine ci guadagna, ma se vedo American pie al cinema o a casa su un televisore 36"" non mi cambia quasi niente, anzi non ci sono i rompipalle che parlano durante il film.......
Un film tipo il signore degli anelli cazzo se perde, restando cmq un ottimo film anche visto a casa....alcuni film tipo Inipendece Day preferisco vederli "solo" al cinema, con tutto il bordello che fanno e poi dimenticarlo una volta uscito.


Toh, mi hai portato l'esempio giusto!! :D:D:D

American Pie l'ho visto al cinema con amici quando è uscito, e mi sono divertito un sacco, anche perché tutto il cinema si stava spaccando.

Quando poi l'ho rivisto con altri amici a casa ho detto: "ma che cazzata. come ho fatto a divertirmi?". :D:D:D

L'ambiente per me influisce molto.

D'accordissimo su Independence Day. La cosa più bella di tutto il film è trato il trailer di Guerre Stellari Riedizione che hanno fatto PRIMA del film stesso... :evil: :evil: :evil:

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 mar 2006, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
no, dài... in id4, il lungo arrivo delle astronavi merita davvero... sia anche solo grazie agli fx... g:shock:
è il secondo tempo che è una ciofeca... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 mar 2006, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
ToxicAvenger ha scritto:
io speravo solo che il film mi creasse le stesse emozioni del fumetto è c'è riuscito, quindi per me ha raggiunto il top....

ecco appunto, perché ha colto lo spirito giusto, e questo ti fa perdonare qualche dettaglio impreciso

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 mar 2006, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
dani5043 ha scritto:

Ripeto i gusti son gusti... Io al cinema preferisco vedere, visto il penoso risultato, film di spessore... Allen, Tornatore, Opztek... Ovvio altre storie, altre cose...


Mi sa che abbiamo gusti similisssssimi cinematograficamente parlando :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 mar 2006, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 ott 2004, 13:49
Messaggi: 1426
Località: romagnarulezZz
a me son piaciuti molto entrambi devo dire che però nel secondo mi ero molto affezionata a Doc Ock... tra l'altro adoro quell'attore e lo trovo molto affascinante.. ERGO posso uscire tranquillamente sia con Venus che con Magenta :lol: :lol: :lol:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 mar 2006, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
ToxicAvenger ha scritto:
Alex secondo me invece i cattivi sia nel primo che nel secondo sono caratterizzati molto bene, xchè dici che ock è privo di carisma?


Uh? No, no, sono d'accordo con te per quanto riguarda Ock! Forse ti confondi con quello che ha scritto qualcun'altro. :wink:

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 mar 2006, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Magenta ha scritto:
ToxicAvenger ha scritto:
io speravo solo che il film mi creasse le stesse emozioni del fumetto è c'è riuscito, quindi per me ha raggiunto il top....

ecco appunto, perché ha colto lo spirito giusto, e questo ti fa perdonare qualche dettaglio impreciso


a cosa ti riferisci? :?:

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it