Fa.Gian. ha scritto:
In fatti ho detto "in generale"
Qualche cosa la salverò anche (anche se devo dire che non me ne viene in mente nessuna, ora come ora)
Fantastic Four 1-102
The Amazing Spider-Man fino alla morte di Gwen Stacy
Kraven's Last Hunt
Spider-Man: La saga del Mangiapeccati
X-Men 1st run di Chris Claremont (e in particolare le 4 storie di Barry Windsor Smith)
Thor di Walt Simonson
Capitan America: Stanotte Muoio di JimSteranko
La run di Spider-Man di De Matteis
Hulk di Peter David
Daredevil di Miller e successivamente di Bendis
Alias di Bendis
Amazing Spider-Man di JMS
etc etc etc

Cita:
, ma in generale mi piace maggiormente l'approccio supereroistico della Distinta Concorrenza
Mah, detta cosi' non ha poi molto senso secondo me, perche' i due approcci tendono a copiarsi l'un l'altro per cui la differenza non e' poi cosi' elevata. Il vero carico da 90 per la DC e' disporre delle tre icone per eccellenza, che hanno il loro peso. E questo a prescindere dall'approccio.
(Superman deve essere davvero molto inconico, per sopravvivere a piu' di dieci anni di schifezze editoriali negli anni '90).
Parlando di adesso, come livelli qualitativi siamo piu' o meno sugli stessi. E te lo dice uno che mensilmente legge praticamente tutta la produzione Marvel e DC. Anzi, da un punto di vista qualitativo sto trovando Civil War superiore a Infinite Crisis, e tu sai che IC mi e' piaciuta un botto.
_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
