Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 10:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 feb 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Tarrasque ha scritto:
Candys ha scritto:
ps: ti sei riportato la tastiera dalla DK?


No, ma posso sempre usare il selettore di caratteri speciali. ;););)

Comunque, mi interessa il discorso cartoni / sigle in altri paesi. :d

Ti sparo qualche domanda:

- I cartoni giapponesi sono un fenomeno relativamente recente o no? E nel secondo caso, qual'è il "Goldrake" nazionale (ad esempio, in Svezia Starzinger è il cartone giapponese di culto, mentre in Germania è Capitan Futuro, in Francia Goldrake e così via)?

- In Danimarca i cartoni giapponesi passano con le sigle originali o hanno delle sigle rifatte? E nel caso, sai mica qualche titolo?

Grazie! :D



Provero', indago, chissa' che non scovi anche il misterioso autore 8) della sigla "com'e' difficile stare al mondo'"..
si scontro' con una blondine lamu' e da allora vissero.... in totale amnesia...(soprattuto lui)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 28 feb 2007, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Come sospettavo qui Goldrake e robotica degli anni settanta-ottanta e' sconosciuta.
I primi manga/anime, e lo ricordo bene, uscirono intorno al 98', Pochemon e i Bey Blade, hanno conquistato tutti, ragazzini ed anche adulti, seguiti di li a poco da Drangonball che sbottego', incredibile quanti prodotti hanno venduto con la firma di questi manga.
Dal 98' si trovano molte delle serie manga piu' conosciute, ma non le trasmettono in TV, forse perche' sono molto apprezzate le "serie americane".

Per rispondere a Gojira, qui i venditori sono restii a dare informazioni riguardo la produzione dei manga...! All'occasione riprovero'.

Per ora e' tutto da Købe, un saluto al Bel Paese dalla "særlig inviata" Candys :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 mar 2007, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 1 nov 2005, 23:02
Messaggi: 1181
Località: chieti
Candys ha scritto:
lady oscar ha scritto:
Benvenuta Candys anche da parte mia..., vedo che ti stai già ben integrando.. :D :wink: ...


...e tutti fanno festa quando passi tu...anche Oscar e'un mito incancellabile oramai...ma questa e' Pausini...

non riesco a trovare i DVD in rete! Sul mercatino neppure..non e' che, cara Lady, hai I DVD di te medesima in vendita :wink: ?! Ti gradirei moltissimo...


Mi spiace cara, non ho i DVD ... :roll:

_________________
Immagine

L'INCANTEVOLE COSMOBALENA D'ACCIAIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 mar 2007, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 3421
benvenuta anche da parte mia!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 mar 2007, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 3 set 2005, 7:37
Messaggi: 1601
Località: PARAGON CITY
benvenuda!!!

non l'avevo già scritto vero?

_________________
I love Ganguro Girl
Immagine
I metallari non nascono, sono ricavati per ri-fusione da un metallaro più grande


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 mar 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Candys ha scritto:
E sai che se non gli dai la giusta intonazione (le vocali danesi sono nove, da impazzire) tu ordini una birra e ti portano il baccala', come e' successo ad un amico romano :roll:

...tze..che dico nove...UNDICI vocali g:shock:


per la miseria, non deve essere facile ordinare un birra da quelle parti.. trovi un cameriere tedesco e ti porta del petrolio, ne trovi uno danese e ti da un baccalà.. perché come si dice baccalà?

Ben mi dicevano che era una lingua dalla pronuncia assai difficile..
..ma noi siamo coperti, prima il buon Tarrasque, ora tu.. :D

p.s.: i paesi dell'area Germanica sono stati stranamente refrattari all'invasione di cartoni animati che ha colpito l'area latino-mediterranea e latino-americana all'inzio degli anni '80.. curioso...

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 mar 2007, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Rinnovo qui il mio benvenuto, cara Candys. Anche a me interessa molto sapere in che modo i nostri cartoni animati hanno preso piede o non hanno preso piede altrove nel mondo. Non mi riferisco ai Pokèmon e nemmeno a tutta l'altra roba creata e fatta dopo il 1986. A me interessa solo sapere in che maniera vivono di propria luce le vecchie glorie... Se mi facessi sapere sarebbe gran cosa... Dimmi, dimmi... :)

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 mar 2007, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Watta Takeo ha scritto:
Rinnovo qui il mio benvenuto, cara Candys. Anche a me interessa molto sapere in che modo i nostri cartoni animati hanno preso piede o non hanno preso piede altrove nel mondo.


Guarda che ha detto di avere dei figli :prrr:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 mar 2007, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Watta Takeo ha scritto:
Rinnovo qui il mio benvenuto, cara Candys. Anche a me interessa molto sapere in che modo i nostri cartoni animati hanno preso piede o non hanno preso piede altrove nel mondo.


Guarda che ha detto di avere dei figli :prrr:

Sono al riparo da ogni sospetto. Non perderei mai tempo a fare il filo a una che sta addirittura in Danimarca, per quanto possa anche essere affascinante... Starei fresco... :lol:
(Oh, Candys, non te la prendere a male, eh: stavo solo rispondendo, come merita, a questo pezzo di fesso... :lol: )

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 mar 2007, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Ahahahah....
ringrazio per il benvenuto "Fettine Tigre" Mimula (proprio un forum nostalgico :) ), l'affascinante Vlad :wink: e a Mitokom rispondo che qui non e' facile affatto la lingua...in particolar modo per me!
Non ho mai avuto simpatia per le lingue, cosi' evito di ordinare birra :lol:

x l'insospettabile Lup... :roll: ehm Watta Takeo, provero' certamente ad approfondire, l'argomento interessa molto anche me, ma per ora mi aspetta una bella giornata di shopping (prima domenica del mese tutti i center sono aperti slurp), cmq non mi faro' scappare di fare indagine all'occasione!

una favolosa giornata a voi tutti!
e...un po' nebbiosa per Vlad :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 mar 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 10 apr 2005, 1:57
Messaggi: 3107
Località: Isola di Avalon
...ma ciao, benvenuta anche da parte mia :D

_________________
"...son pieno di contraddizioni...che male c'è, adoro le complicazioni...fanno per me..."


...La vita è come una scatola di cioccolatini,
non sai mai quello che ti capita...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 4 mar 2007, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Qui da noi è giunta voce che nella capitale danese la notte si è un pò scaldata...come vanno le cose...in realtà?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 mar 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Mitokomon ha scritto:
Candys ha scritto:
E sai che se non gli dai la giusta intonazione (le vocali danesi sono nove, da impazzire) tu ordini una birra e ti portano il baccala', come e' successo ad un amico romano :roll:

...tze..che dico nove...UNDICI vocali g:shock:


per la miseria, non deve essere facile ordinare un birra da quelle parti.. trovi un cameriere tedesco e ti porta del petrolio, ne trovi uno danese e ti da un baccalà.. perché come si dice baccalà?

Ben mi dicevano che era una lingua dalla pronuncia assai difficile..
..ma noi siamo coperti, prima il buon Tarrasque, ora tu.. :D

p.s.: i paesi dell'area Germanica sono stati stranamente refrattari all'invasione di cartoni animati che ha colpito l'area latino-mediterranea e latino-americana all'inzio degli anni '80.. curioso...


Ti ricordo che l'inglese ne ha molte di più di vocali.

I dizionari linguistici seri ne distinguono anche una ventina.

Capito perché sono passato al giapponese? :P:P:P

Per quanto riguarda la scarsa diffusione dei cartoni nei paesi germanici, potrebbe essere dovuta al fatto che da loro (con l'eccezione della Germania, che infatti ha avuto la sua parte) non è arrivata la longa manus di Canale cinque, La Cinq, El Cinqo, Das Cinquen... ci siamo capiti insomma. ;););)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 mar 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Watta Takeo ha scritto:
Rinnovo qui il mio benvenuto, cara Candys. Anche a me interessa molto sapere in che modo i nostri cartoni animati hanno preso piede o non hanno preso piede altrove nel mondo. Non mi riferisco ai Pokèmon e nemmeno a tutta l'altra roba creata e fatta dopo il 1986. A me interessa solo sapere in che maniera vivono di propria luce le vecchie glorie... Se mi facessi sapere sarebbe gran cosa... Dimmi, dimmi... :)


Accontentato!
Spero funzioni!
AHAHAHAHA


Immagine

http://www.stpauls.it/letture03/0205let/0205l123.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 mar 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Gojira'54 ha scritto:
Qui da noi è giunta voce che nella capitale danese la notte si è un pò scaldata...come vanno le cose...in realtà?


Abito nella zona adiacente quella di Nørrebro, teatro delle "nottate calde", se intendi la contesa del fabbricato per i giovani :rock: , che oggi stanno demolendo. Una setta religiosa ha comprato l'edificio che il comune aveva ceduto, ma non venduto, ai giovani come ritrovo, un po' come un centro sociale.
Poi con i soldi, si sa, si puo' far tutto, il comune ha venduto l'edificio .
I ragazzi hanno fatto un'offerta maggiore agli acquirenti, ma loro si sono rifiutati di cedergli di nuovo la casa .
I giovani dopo diversi scontri che durano da alcuni mesetti, hanno fatto guardia notte e giorno, una sentinella era sempre appostata, scorta di caschi e sassi sempre pronta, ma sono stati sorpesi alle prime luci dell'aba dalle pompe idrauliche della politi, non hanno avuto nessuna possibilita' dopo una nottata di baldoria, tra fumi ed alcool... :o
c'e' da dire che il comune gli aveva cmq offerto un nuovo alloggio, e dalle interviste di questi giorni, alcuni padri di famiglia si lamentavano della musica notturna ! Per cui una zona piu' isolata sarebbe la soluzione migliore...stiamo a vedere come evolvera' questa storia.
C'e' da dire l'indiscussa civilta' dei danesi perfino negli scontri, nessuna vittima, nessun ferito grave.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 mar 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Cita:

Ti ricordo che l'inglese ne ha molte di più di vocali.

I dizionari linguistici seri ne distinguono anche una ventina.

Capito perché sono passato al giapponese? :P:P:P

Per quanto riguarda la scarsa diffusione dei cartoni nei paesi germanici, potrebbe essere dovuta al fatto che da loro (con l'eccezione della Germania, che infatti ha avuto la sua parte) non è arrivata la longa manus di Canale cinque, La Cinq, El Cinqo, Das Cinquen... ci siamo capiti insomma. ;););)



L'inglese ha una pronuncia molto piu' facile !
Infatti per difficolta' di pronuncia il danese e' seconda solo al cinese.

Negli anni settanta (lo ricordo perche' mi trovavo da queste parti avevo un fratello grande qui) esistevano solo alcuni canali statali, molto selettivi che prediligevano programmi per bambini di tradizione locale, da letteratura e mitologia nordica (nissen, elfi, Odino, mondi e boschi incantati :wizard: ), nel caratteristico stile (genere )fantasy, ma anche moltissimo materiale da H.C.Andersen :zzz: :wink: .
Passavano qualche vecchio film italiano e soprattutto "serie americane" ed inglesi, predilette tutt'oggi anche dai giovani. Qui attecchisce molto bene tutto cio' che e' americano.
Made in Japan solo da poco , con l'avvento delle tv private!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 mar 2007, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Il sito di Pippi (notizie sulla scrittrice svedese Astrid Lindgren), non funzionava.

http://www.stpauls.it/letture03/0205let/0205l123.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 mar 2007, 18:19 
Candys ha scritto:
Gojira'54 ha scritto:
Qui da noi è giunta voce che nella capitale danese la notte si è un pò scaldata...come vanno le cose...in realtà?


Abito nella zona adiacente quella di Nørrebro, teatro delle "nottate calde", se intendi la contesa del fabbricato per i giovani :rock: , che oggi stanno demolendo. Una setta religiosa ha comprato l'edificio che il comune aveva ceduto, ma non venduto, ai giovani come ritrovo, un po' come un centro sociale.
Poi con i soldi, si sa, si ottiene tutto, il comune ha venduto l'edificio .
I ragazzi hanno fatto un'offerta maggiore agli acquirenti, ma loro si sono rifiutati di cedergli di nuovo la casa .
I giovani dopo diversi scontri che durano da alcuni mesetti, hanno fatto guardia notte e giorno, una sentinella era sempre appostata, scorta di caschi e sassi sempre pronta, ma sono stati sorpesi alle prime luci dell'aba dalle pompe idrauliche della politi, non hanno avuto nessuna possibilita' dopo una nottata di baldoria, tra fumi ed alcool... :o
c'e' da dire che il comune gli aveva cmq offerto un nuovo alloggio, e dalle interviste di questi giorni, alcuni padri di famiglia si lamentavano della musica notturna ! Per cui una zona piu' isolata sarebbe la soluzione migliore...stiamo a vedere come evolvera' questa storia.
C'e' da dire l'indiscussa civilta' dei danesi perfino negli scontri, nessuna vittima, nessun ferito grave.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 mar 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Per apportare una piccola modifica da sloggata, ho fatto un casotto... :roll: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 mar 2007, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Scusa se rispondo solo ora!
Grazie per la cronaca, ma avrei un paio di quesiti:
in Danimarca non esiste l'usu capione?
Hai detto che quello spazio era del comune, ma in affitto, in comodato gratuito o era stato occupato?
Se quei ragazzi erano lì da più di 24\25 anni, a meno che non fossero in comodato gratuito, avevano diritto a restarci o almeno avevano diritto di prelazione sul contratto d'acquisto.
Inoltre se come hanno detto da noi, (quindi da prendere con le molle) quell'edificio era il simbolo dell'8 Marzo, dove le lavoratirici si erano barricate per protesta ecc ecc... doveva essere sotto un vincolo architettonico. Non doveva essere abbattuto così alla leggera.

Qualche studioso di giurisprudenza potrà fare maggiore luce sulla questione.

Scusate l'ot ma ormai mi riesce bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 mar 2007, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Gojira'54 ha scritto:
Scusa se rispondo solo ora!
Grazie per la cronaca, ma avrei un paio di quesiti:
in Danimarca non esiste l'usu capione?
Hai detto che quello spazio era del comune, ma in affitto, in comodato gratuito o era stato occupato?
Se quei ragazzi erano lì da più di 24\25 anni, a meno che non fossero in comodato gratuito, avevano diritto a restarci o almeno avevano diritto di prelazione sul contratto d'acquisto.
Inoltre se come hanno detto da noi, (quindi da prendere con le molle) quell'edificio era il simbolo dell'8 Marzo, dove le lavoratirici si erano barricate per protesta ecc ecc... doveva essere sotto un vincolo architettonico. Non doveva essere abbattuto così alla leggera.

Qualche studioso di giurisprudenza potrà fare maggiore luce sulla questione.

Scusate l'ot ma ormai mi riesce bene.


Beh, bisognerebbe conoscere il diritto danese.. e da quel che ho capito leggere un codice civile da quelle parti non deve essere facile!!:D

Cmq, l'usucapione può sempre essere interrotta. Inoltre, non è sempre possibile: per farti un esempio, nell'ordinamento italiano possono essere usucapite le cose rubate, mentre in Germania no (e puoi immaginare le risate che si fanno i tedeschi nel sapere che in italia è possibile..) Magari in Danimarca ha una disciplina particolare.. :|

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 mar 2007, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
non ho seguito la vicenda in sè, ma a copenhagen non c'era mica cristiania, una volta? g:-?
non credo sia stata sgomberata proprio cristiania, perchè per il governo locale, quello che per gli anarchici era una vittoria (cristiania stessa), per i politici era solo un ghetto in cui ammassare i frickettoni dell'intera regione... g:-?
ammesso che, come dicevo, non sia stata sgombrata proprio cristiania, dubito che il governo locale abbia potuto concedere un altro focolaio di protesta... due focolai sono un po' troppi da controllare... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 mar 2007, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Non credo proprio sia Christania, è un pò fuori, niente di irragiungibile in bicicletta, ma quel centro sociale era prorio in centro.
Poi credo che Christania sia più grande tipo una comunità (nel senso di villaggio) come può essere quello degli elfi qui in sulla montagna pistoiese.

Comunque il mio era un discoso in generale per capire come era andata, poi la legge non si applica come la si legge, ma ci credo che i tedeschi ridano di gusto. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 mar 2007, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Gojira'54 ha scritto:
credo che Christania sia più grande tipo una comunità (nel senso di villaggio)

allora diciamo pure villaggione! hanno (o avevano) addirittura una moneta propria! g:shock:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 mar 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
All'entrata di Christiania c'era scritto che quel posto non era nell'unione europea. Me lo hanno detto perchè io non ci sono andato.
Quando sono stato nella capitale danese avevo poco tempo e pochi soldi e c'erano molte cose da vedere. Lì, come dire, ci si andava per un interesse specifico.....
Sulla moneta propria non ti so dire, ma è facile che vigesse pure il baratto a quanto mi hanno raccontato.

Comunque già quando ci sono andato io, tre anni fa, la polizia compiva raid regolari al suo interno e, sempre a quanto mi hanno detto, non andavano molto leggeri.

Messaggio n. 88........su questo argomento.....quasi quasi rido.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it