Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 9:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DVD Uomo ragno e sigla storica
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 13 lug 2003, 18:05
Messaggi: 264
Vedendo ieri il cartone anni '60 su raidue mi è venuta voglia di andare a guardare se c'erano i dvd su amazon. Tutte le 3 stagioni vengono vendute a 49$ pari a 40€, episodi restaurati e rimasterizzati da buenavista e pareri entusiastici di chi li aveva comprati. A quel punto stavo per comprarli anche io ma un mio amico mi avvertiva che usciranno anche in italia, forse a dicembre.

Secondo voi si può provare a chiedere che venga inserita, magari come extra, la sigla storica italiana?
Il forum di buenavista è attualmente offline :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 18:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Con tutto quello che ha combinato la BV ai classici Disney, per me i dvd dell'uomo ragno se li possono pure tenere stretti!
Non mi stupirei se ridoppiassero anche quella serie :(

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 13 lug 2003, 18:05
Messaggi: 264
Gli episodi che vengono dati in tv in questi giorni dovrebbero essere gli stessi dei dvd, infatti la trasmissione televisiva serve anche per rilanciare la vecchia serie in vista dell'uscita per l'home video. Il doppiaggio mi pare che sia quello storico, per cui stavolta non ho grossi timori. C'è da dire che in america 5 episodi, a quanto ho capito, non sono stati restaurati.

Il punto in ogni caso è la sigla storica: pur non pretendendola come sigla iniziale, secondo voi è possibile chiedere che venga inserita come extra o è fiato sprecato? Conoscendo quelli della buenavista propendo per la seconda ipotesi :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
Se esocno col vecchio storico doppiaggio io li compro i dvd dell'uomo ragno ke è l'unico eroe marvel che m'attizza un pò.
Na domanda: ma mi sbaglio o il doppiatore di Peter Parker nella serie ke stanno dando sti giorni su rai 2 è di Stefano Onofri?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Emanuele, mi meraviglio di te!!!!!
Il grande Stefano Onofri (sia eterna lode a egli) doppia la versione recente dell'Uomo Ragno, quella che, per capirci, sta andando in onda la Domenica mattina su Italia 1!
Il doppiatore dell'Uomo Ragno storico, quello che stiamo rivedendo in RAI, è Gianni Quillico! Versione storica, originale, non ridoppiata, niente manacce di Mediaset, Alessandra Valeri Manera, D'Avena, merdate RAI, schifezze della TMC di Cecchi Gori e così via... Tutto uguale! Che bellezza... Una goduria... L'unica cosa che mi manca un po' è la sigla italiana, anch'essa apprezzata dal me bambino, ma la sigla americana è parimenti una chicca, autentico bagliore di letizia per coloro (come me e te, Emanuele) che fra i Super Eroi USA ne hanno amati pochi
WATTA TAKEO

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
Watta Takeo ha scritto:
Gianni Quillico

eccoti quì na pagina di sto bravissimo doppiatore (anke se ora come ora ho presente la voce ke sta dando a peter parker in queste puntate con vecchio doppiaggio) :cry:
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/ ... cigqui.htm

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 set 2004, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
A proposito di Spider-man... Qualcuno ha visto "Spider-man 2"? Io l'ho visionato stasera, mi è piacuto moltissimo. Diversi miei amici mi dicevano che il primo film, quello di due anni fa, era nettamente migliore; ritenendo "Spider-man" comunque superiore a questa seconda avventura di Peter Parker e Mary Jane Watson, io mi son goduto la pellicola a pieno regime.
Voialtri che ne pensate? Lo avete visto, il film?
WATTA TAKEO

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 set 2004, 4:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
Sì e ho avuto più o meno le tue stesse impressioni, il primo rimane il migliore perchè rappresenta la novità, ma anke il secondo è un bel film, un pò più spettacolare del primo (cacchio ragà, quando spiderman si lancia con le ragnatele e quando combatte, non ho parole, sono quasi emozionato a parlarne 8) )
Bello bello bello :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 set 2004, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Watta Takeo ha scritto:
A proposito di Spider-man... Qualcuno ha visto "Spider-man 2"? Io l'ho visionato stasera, mi è piacuto moltissimo. Diversi miei amici mi dicevano che il primo film, quello di due anni fa, era nettamente migliore; ritenendo "Spider-man" comunque superiore a questa seconda avventura di Peter Parker e Mary Jane Watson, io mi son goduto la pellicola a pieno regime.
Voialtri che ne pensate? Lo avete visto, il film?
WATTA TAKEO


:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Fa schifo, come il primo... a parte il palese vedersi di quanto siano finte le scene, quello che più mi infastidisce è il totale stravolgimento della storia originale...
Ma come, v'inc...ate se cambiano una sigla o un doppiaggio e poi accettate come "bella novità" il fatto che la storia con la quale avete conosciuto il personaggio? Insomma, la storia originale non narra certo come causa scatenante il morso di un super ragno geneticamente modificato, durante una gita scolastica... con lui morso per una foto :o ma per piacere.....

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 set 2004, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
E' questione di gusti, Tetsuya.
Io mi incavolo quando mi stravolgono una cosa come l'ho vista da bambino, come l'ho conosciuta, quando certi grotteschi signori (anche se per lo più son grottesche signore) si intromettono fra me e il mio imprinting televisivo, che poi è pure culturale. Ecco: se avessero cambiato la sigla o il doppiaggio del cartone animato, allora sì che sarei andato su tutte le furie! Capisci? E poi, certo: è il mio di vissuto, è il mio, di punto di vista, mica me lo puoi squalificare così, oh bello mio! Sei nervoso perchè ne hai presi 4 dal Messina? :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte... Questa saga cinematografica, quella di Spider-man, come ogni trasposizione in video (dalle avventure di Pinocchio, reinterpretata in più salse fino a "Il Signore degli Anelli") necessita di un adattamento. Alcune cose sono in effetti prese a nolo dalla pura fantasia di chi ha fatto il soggetto, ma a me interessa soprattutto il personaggio di Peter Parker (che mi ha sempre affascinato), più che il fumetto a egli dedicato, e devo dire che mi è piaciuto molto il modo in cui è venuto fuori.
In me manca, in effetti, la cultura del fumetto americano, mentre abbondo del suo contrario, di quella soggettiva e blasonata impressione scenica (e umana) che mi imprigiona quando sento le avvenutre di Peter Parker...
Ribadire l'imprevedibilità di questa storia è stato anche assecondarla ai giorni nostri (si fa menzione di Internet, infatti), logica struttura per un personaggio che tende a rinnovarsi, e che determina un flusso e, perchè no, un movimento vorticoso di risultati emotivi... Almeno così è stato per me
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 set 2004, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
intanto oggi, alla radio, ho sentito quel tipo (come si chiama?!? è quel tipo piuttosto giovane che canta stile frank sinatra) che ha coverizzato, immagino per la ost del film, la sigla usa anni '70 in versione mooolto swingata... fantastica!!! g:-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 set 2004, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Una cosa voglio aggiungere: la Mary Jane del film assomiglia molto alla nostra cara Lamù del Forum 8)

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 set 2004, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 13 lug 2003, 18:05
Messaggi: 264
Lo spiderman cinematografico è stato stravolto molto meno di altri personaggi dei fumetti americani, vedi i recenti daredevil e x-men.
Lo dico con un minimo di cognizione di causa visto che dei primi 20 anni di spiderman ho quasi tutto quello che è stato tradotto in italia, strisce giornaliere comprese.
Purtroppo bisogna sempre fare i conti con i gusti beceri dei ragazzi di oggi: videogiochi piatti, tv piatta ecc...
Bisogna anche considerare il fatto che la bellezza delle vecchie storie di spiderman risiedeva per lo più in quella splendida serializzazione vicina alla soap opera; inserire per esempio due personaggi femminili avrebbe tolto spessore alla storia d'amore che si cerca di raccontare nel film.

Quello che non mi è andato proprio giù è l'aver sostituito le ragnatele fatte in casa con quelle "geneticamente modificate"; il giovane parker che si costruisce il marchingegno in casa avrebbe dato un tocco malinconico maggiore della zingara che canta per strada la vecchia sigla, ma tant'è :?
Anche Mary Jane è molto lontana dal personaggio cartaceo, pazienza.

Per il resto il film ha un ottimo ritmo, battute e situazioni divertenti (mica poco dopo aver visto una porcheria come daredevil) e scene emozianti (purtroppo la computer grafica non può ancora fare miracoli), chi si accontenta gode. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 set 2004, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Watta Takeo ha scritto:
Una cosa voglio aggiungere: la Mary Jane del film assomiglia molto alla nostra cara Lamù del Forum 8)


Quindi Lamù e una strafiga paurosa!! :D

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 set 2004, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 feb 2004, 8:37
Messaggi: 1429
Località: NOOOOOOO!!!! AMICO PALLAAAA!!!
dancasti ha scritto:
intanto oggi, alla radio, ho sentito quel tipo (come si chiama?!? è quel tipo piuttosto giovane che canta stile frank sinatra) che ha coverizzato, immagino per la ost del film, la sigla usa anni '70 in versione mooolto swingata... fantastica!!! g:-)

Michael Bublè...
Sinceramente mi sta abbastanza sulle scatole, trovo che sia stra-pompato dalla pubblicità e dalla stampa.
Per citare Elio a uno degli ultimi concerti: "e dopo questo brano siamo stati inseriti anche noi tra i nuovi crooner, questi artisti che spuntano come funghi... però velenosi". :)

_________________
Immagine
Animation is often funnier, more dramatic and more powerful when words aren't distracting the viewer's attention from the stylized expressions and movements.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 set 2004, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Fa schifo, come il primo... a parte il palese vedersi di quanto siano finte le scene, quello che più mi infastidisce è il totale stravolgimento della storia originale...
Ma come, v'inc...ate se cambiano una sigla o un doppiaggio e poi accettate come "bella novità" il fatto che la storia con la quale avete conosciuto il personaggio? Insomma, la storia originale non narra certo come causa scatenante il morso di un super ragno geneticamente modificato, durante una gita scolastica... con lui morso per una foto :o ma per piacere.....


Il due devo ancora vederlo, mentre il primo l'ho visto e non mi è affatto dispiaciuto.

Certo, filmetto leggerino, per spassarsela, niente di più.

Per quanto riguarda lo stravolgimento della storia originale...

Beh, tanto per cominciare questo è un ADATTAMENTO, non un RIDOPPIAGGIO, c'è una ENORME differenza.

Se trasponi un'opera da un medium ad un altro, mi aspetto, anzi è DOVEROSO un pesante adattamento alle diverse meccaniche, ai diversi tempi, al diverso linguaggio del nouovo.

Vedi i vari Signori degli anelli. Sono in molti punti PARECCHIO diversi dai libri, ma come film FUNZIONANO.

Anzi, spesso i film troppo uguali ai libri fanno schifo appunto perchè manca un buon adattamento.

Oltre a questo c'è anche da dire, ma non lo dico per te che ad occhio presumo che queste cose le sai benissimo, ma più per chi nel forum non è avvezzo al comic USA, l'adattarsi ai tempi, la cosiddetta "continuity", è caratteristica molto importante del fumetto superomistico amreicano, Marvel in particolare.

Mentre per fare un esempio Dylan Dog avrà sempre la stessa età ed indosserà sempre la stessa camicia rossa, jeans e giacchetta, il buon Peter Parker ha cambiato spesso look nel corso dei suoi 40+ anni di carriera.

Questo rende spesso necessario un "riaggiustamento" del background dei personaggi, per non farli "invecchiare", e per "ambientarli" nell'epoca corrente.

Ad esempio, nelle storie attuali non si fa certo più cenno al fatto Flash, il compagno di classe di Peter, si fosse aruolato per il Viet-Nam, e se Iron Man nella versione originale veniva ferito al cuore nella guerra di Corea, in una narrazione successiva delle origini del personaggio veniva ferito in Viet-Nam, e chissà, nella prossima magari sarà stato ferito in Irak.

Inoltre sempre in questi "rimpasti" periodici capita anche che ci siano stravolgimenti ancora più "epocali" per così dire, vedi quello che ha fatto il grande Frank miller con Daredevil.

Oppure altro esempio la "rinascita" dell'intero cosmo della casa editrice DC Comics a metà anni ottanta, dopo la saga Crisis on Infinite Earth, in cui tantissimi personaggi "non sono mai esistiti" e si è fatto un taglio netto col passato.

Tanto per dire, se i genitori del Superman pre-crisis erano morti prima che andasse a vivere a Metropolis, come si vede nel film dei '70, quelli del superman post-crisis erano (e sono, se non erro) vivi e vegeti.

e, per la cronaca, il Superman ORIGINALE, quello degli anni '30, NON VOLAVA. Era semplicemente così forte da saltare più in alto dei palazzi, cosiccè sembrava volare. Volo, vista calorifica e a raggi X sono venuti dopo, per cui nulla di che stupirsi.

Tenendo poi presente che il film dell'Uomo Ragno è GIUSTAMENTE rivolto a tutta la audience, specialmente ragazzini, e non soltanto all'otaku che conosce a menadito le storie pubblicate negli anni '60 o '70, è OVVIO che Sam Raimi abbia dovuto lavorare di adattamento.

Gwen Stacy, la fidanzata bionda di Peter, è schiattata nel '73, ed il suo ruolo nel ciclo di storie "rivisitate" nel film (la saga di Goblin) è stato "inglobato" nella attuale moglie dell'Uomo Ragno, che all'epoca era solo un'amica.

E per quanto riguarda la ragnatela "organica", beh, il lettore/spettatore di oggi è più smaliziato di quello del passato, e la storia di un ragazzino che si costruisce in casa dei fantastici lanciaragnatele con il piccolo chimico e due spruzzatori di profumo e poi invece di brevettare questo miraoloso prodotto che gli avrebbe reso, presumo, parecchi soldi ci va a gironzolare per la città e tira a campare (male) facendo foto sottopagate per un giornale... non regge proprio.

Inoltre hai mai provato ad immaginare il Goblin con una maschera di gomma tipo quelle che puoi comptrare nei negozi di scherzi di carnevale, come ha nel fumetto? No... no... a conti fatti meglio l'armaturina metallica!!!

Inoltre se nei '60 lo "spauracchio" globale era la radioattività, adesso è la genetica. Ed i conti tornano.

In definitiva trovo che Raimi sia stato eccellente nel catturare lo SPIRITO dell'Uomo Ragno "classico", quello di Stan Lee, Ditko e Romita, per intenderci, le citazioni dalle storie sono alla fine tante: la cena con Norman Osborn quando comincia a dare fuori di testa, la morte del Goblin praticamente identica alla storia originale...

Come ho detto, l'ho trovata una buona trasposizione. Certo come film preferisco altri. Volendo dirla tutta, come versione cinematografica di supereroe ho preferito nettamente X-Men (però, grazie, alla regia c'era Brian "I Soliti Sospetti" Singer), appunto perchè più DIVERSI dalle loro controparti fumettistiche, e quindi più CINEMATOGRAFICI.

Ho buone speranze per Spider Man 2. intanto, una volta liberati dalle pastoie di dover per forza raccontare le origini del personaggio, che, ammettiamo, sono sempre il punto più carente di logica della carriera di un supereroe, il regista e lo sceneggiatore possono avere più libertà .

Le critiche per ora sono state favorevoli, Vedremo.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 set 2004, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
Watta Takeo ha scritto:
Una cosa voglio aggiungere: la Mary Jane del film assomiglia molto alla nostra cara Lamù del Forum 8)


Quindi Lamù e una strafiga paurosa!! :D


Vedi cosa ti perdi a latitare alle pizzate? ;););););)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 set 2004, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Tarrasque... un intervento meraviglioso... E' a leggere certe perle di conoscenza così ben fornite di puntualizzazioni che mi diverto nell'addentrarmi nel mondo cartoonfumettistico. E, beninteso, delle musiche e sigle ad esso annesse.
WATTA

P.S. per Siglomane: Tarrasque ti ha già dato la frecciata, e ha ragione. Al prossimo raduno a 'sto punto non puoi mancare; sai che ci trovi pure delle figliole che ti piacciono... Non hai più scuse! :D

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 set 2004, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 13 lug 2003, 18:05
Messaggi: 264
Condivido tutto il discorso di Tarrasque ma su ragnatele e credibilità non sono d'accordo.
Voglio dire: e chi se ne frega del lettore/spettatore (brufoloso) di oggi più smaliziato, per me la ragnatela fatta in casa è una trovata più originale, coraggiosa e divertente :) e poi vorrei vedere quanto sarebbe più credibile, nell'opinione di un esperto di genetica, quel tipo di mutazione. Fra 100 anni quando la scienza avrà una maggiore padronanza delle manipolazioni genetiche la gente magari riderà dei buchi che escono dai polsi (magari si scoprirà che invece è un altra parte del corpo che potrebbe secernere quella sostanza :D)
Il ragazzino scienziato, per quanti ingenui fossero i lettori, non era credibile nemmeno negli anni 60 a mio parere, visto che già da 20 anni la gente era abituata ai superoi, ma c'era più fantasia e più coraggio nell'inventare le storie, ora tutto deve essere "figo" e "realistico"; la tuta nera in pelle (da checca sadomaso) degli x-men è meglio di quelle colorate, la tuta corazzata di batman (in cui neanche mister olimpia riuscirebbe a muoversi) meglio della classica calzamaglia. Le storie superoistiche dovrebbero stimolare la fantasia, non sovrapporsi alla realtà prendendone la forma.
I gusti di un pubblico ormai massificato secondo me non andrebbero assecondati ma indirizzati, basta vedere il successo che ha avuto quel video amatoriale di batman in versione pigiamone che girava in rete fino a poco tempo fa, ora è stato bloccato mi pare; la stessa marvel negli anni 60 diede un taglio molto diverso alle storie e ai personaggi per creare qualcosa di diverso dalla DC, Frank Miller e Tim Burton reinventarono il supereroe senza dover interpretare nulla che non venisse dai meandri del loro cervello. Lo stesso Sam Raimi creò qualcosa di diverso con il suo Darkman. La verità è che da 10 anni a questa parte manca il coraggio alle grandi produzioni.
Per il prossimo film di batman potrebbero esserci dei cambiamenti in questo senso, e voglio proprio vedere se la tendenza non cambierà anche per tutti gli altri superoi marvel :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 set 2004, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Kinoppi ha scritto:
mi sta abbastanza sulle scatole

che ci vuoi fare... io invece adoro i generi degli anni '50, dal doowop al swing... g:kawaii:

Kinoppi ha scritto:
trovo che sia stra-pompato dalla pubblicità e dalla stampa

in effetti, non me lo spiegherei altrimenti, che nell'era del tunz-tunz un solo artista emerga proponendo quel genere musicale... però ha una gran bella voce e se ce l'avessi io una voce così, farei le stesse canzoni invece del più potente hc (che resta cmq il #1)! g:shock:

L_Gringo ha scritto:
La verità è che da 10 anni a questa parte manca il coraggio alle grandi produzioni

questo è vero: ormai i film sono dei veri fans service... per questo che le ragnatele le lancia dai polsi, invece che dalla bocca... per questo che nel primo film (se ricordo bene) si guarda orgoglioso negli slip, invece che sulla caviglia... g:roll:
g:lol: g:lol: g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 22 set 2004, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
L_Gringo ha scritto:
.. la gente magari riderà dei buchi che escono dai polsi (magari si scoprirà che invece è un altra parte del corpo che potrebbe secernere quella sostanza :D) ...


Cita:
per questo che le ragnatele le lancia dai polsi, invece che dalla bocca...


se per questo i ragni veri le ragnatele le secernono dal culo...

comunque sia ribadisco che, secondo me, ovviamente, il passaggio dal lanciaragnatele alla ragnatele "bio" era prevedibile e quasi annunciato.

oggettivamente, come dicevo, per quanto strampalata, la faccenda della mutazione è "fantascientificamente accettabile" da un pubblico che vede il film e nulla sa dell'uomo ragno

infatti sono altri, a mio avviso, i momenti in cui la "sospensione del'incredulità" boccheggia nel film

ad esempio tutta la sequenza dell'incontro di lotta libera

e' plausibile che nella New York del 21 secolo si faccia un incontro di wrestling in cui un ragazzino viene malmenato a sediate?

nella storia originale c'era, e Raimi ha voluto lasciarla

in questo caso secondo me avrebbe fatto bene a cambiarla

ricordo anche che già negli anni ottanta comunque era stata varata una serie, Spider Man 2099, in cui un altro Uomo Ragno sparava ragnatele dai polsi, e anche nellla attuale Ultimate Spider Man, una versione "alternativa" dll'Uomo Ragno classico, è così

insomma l'idea è già rodata ed evidentemente piace

nulla di che stupirsi, come dicevo, il fumetto americano è in con tinua evoluzione, a differenza di quello europeo/italiano, in cui il character è sostanzialmente uguale a se stesso per ogni numero della sua carriera

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 22 set 2004, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Fermi tutti. Devo, in parte, correggere un mio precedente intervento riferito a Mr. Manga.
Emanuele. Nella puntata di questo pomeriggio di "Spider-man" il doppiatore dell'eroe aracnoide era proprio Stefano Onofri ("Gigi la trottola", Marin di "Baldios") e non Gianni Quillico, anche se la puntata era una di quelle vecchie. Ovviamente anche gli altri personaggi (come il direttore del "Daily Bugle" J. J. Jameson o la signorina Betty Brent) erano doppiati da altri attori. C'è quindi da pensare che alcuni episodi siano stati ridoppiati mentre per altri (andati in onda nei giorni scorsi) si è mantenuto il doppiaggio originale. Onestamente non capisco il perchè di questa operazione, boh.... e non so come giudicarmela interiormente... E' probabile che gli episodi doppiati da Onofri non siano andati in onda in passato (quello di oggi, infatti, non lo rammentavo).
Tra l'altro, nell'episodio odierno, l'Uomo Ragno combatteva contro il Dottor Octopus, che io ricordavo in un altro episodio.
WATTA - spider -TAKEO

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 22 set 2004, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Su JTV sta andando in onda ogni giorno Spiderman in un'altra vecchia edizione. La mia sensazione è che siano 2 serie (o 2 ridoppiaggi) entrambi vecchi ma diversi... che casino!!
Non è che la serie trasmessa nel '77 (con la sigla USA) era diversa (anche come doppiatori) da quella con sigla italiana del 1981?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 22 set 2004, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Allora, Siglo, ti dico quello che so fin dove so...
Io ho registrato 7 videocassette intere di "Spider-man" qualche anno fa, quando gli episodi furono passati in rassegna dal network SuperSix. Quegli episodi, tutti con la sigla italiana, erano doppiati da Quillico, nella parte dell'Uomo Ragno (lo stesso che stiamo sentendo quasi sempre pure in questi giorni). Erano anche serie diverse, quelle, pur se trasmesse alla rinfusa, poichè il disegno del protagonista si differenziava talvolta e anche le videosigle non erano, spesso, le stesse.
Certo: le differenze fra serie e serie (credo siano 3 le serie vecchie di "Spider-man") di allora erano minime; nulla a che vedere con il Peter Parker dell'ulima generazione andato in onda prima in RAI e poi in Mediaset: coi capelli rossi, muscoloso e a volte affiancato da altri supereroi nelle sue avventure.
Di più non so dire.
WATTA


P.S.: da te a che ora vanno in onda gli episodi di "Spider-man" su JTV? Io, JTV, la becco su Odeon TV, ma quasi mai ci vedo i cartoni animati... C'è sempre, sempre, sempre una specie di sagra con gente che canta (tempo fa ci vidi perfino Douglas Meakin)

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 22 set 2004, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Da me JTV è su Antenna 3.
Lo fanno tra le 17 e le 19, ora non ricordo esattamente... però ORA stanno facendo altro... :cry:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it