Mentre ascoltavo su Radio Animati le "intro-monologo" della vecchia serie dei Masters, mi son venuti in mente il threads sull'adattamento (
questo in generale,
questo in particolare), in cui si discuteva di come fosse una buona traduzione e un adattamento fatto bene.
Beh, le due variazioni sul tema della sigla iniziale dei Masters che abbiamo avuto in Italia, secondo me sono un ottimo esempio di un buon adattamento e di una buona traduzione italiana (la 1ª); e di un cattivo adattamento troppo pedissequo all'originale e quindi una brutta traduzione perché poco scorrevole (la 2ª).
La sigla inglese – suppongo l'originale – suona così:
He man and the masters of the universe!I am Adam, prince of Eternia,
defender of the secret of Castle Greyskull.
This is Cringer, my fearless friend.Fabulous secret powers were revealed to me
the day I held aloft my magic sword and said:
«By the power of Greyskull! I have the power!»
Cringer became the mighty Battlecat,
and I became He-man, the most powerful man in the universe!
Only three others share this secret:
our friend, the Sourceress; Man-at-arms; and Orko.
Togheter we defend Castle Greyskull from the evil forces of skeletor!La nostra 1ª sigla (io almeno la ricordo come 1ª) rendeva così:
He-man e i dominatori dell'universo!Io sono Adam, principe di Eternia,
il difensore dei segreti del castello di Grayskool.¹
Questo è Cringer, il mio eroico amico.
Scoprii di avere certi favolosi poteri segreti,
il giorno che sollevai verso il cielo la mia spada magica e dissi
«Per la forza di Greyskool! La grande forza è con me!»
Cringer diventò il possente Battlecat
e io diventai He-man, l'uomo più forte e potente dell'intero universo!
Soltanto in tre sono a parte del mio segreto:
la nostra amica Sourceress; Man-at-arms; e Orco.
Insieme difendiamo il castello di Grayskool dalle forze demoniache di Skeletor!La 2ª sigla (stesso doppiatore, tra l'altro) invece:
He-man e i padroni dell'universo!Io sono Adam, principe di Eternia,
difensore dei segreti del castello di Greyskool¹
E questo è Cringer, il mio amico coraggioso.
Poteri straordinari e favolosi mi furono donati
il giorno in cui innalzai la mia spada magica, gridando:
«Per il potere di Greyskool! A me il Potere!»
Da quel giorno, Cringer diventò il temibile Battlekate²
e io diventai He-man, l'uomo più forte dell'universo.
Solo tre persone conoscono questo segreto:
la nostra amica maga; Duncan, uomo armato; e Orco.
Uniti difendiamo il castello di Greyskool dalle forze malefiche di Skeletor!____
Note: ¹-²: Ho cercato di adattare la grafia della parola per rendere l'errore di pronuncia...
SE prescindiamo infatti dal terribile "il giorno CHE sollevai...", la 1ª sigla è in un italiano molto più scorrevole, mentre la 2ª è più corrispondente al testo inglese.
Inoltre, se è vero che 'Masters' e 'Power' possono significare certamente 'Padroni' e 'Potere', trovo molto migliore l'idea di rendere con "Dominatori" e "Forza", perché non hanno quel retrogusto "negativo" che io almeno associo a chi cerca di "impadronirsi del potere"!
Power, del resto, credo intenda nell'originale piuttosto la 'potenza', e dunque con "forza" che è con me, c'è anche quell'eco di Guerre stellari che non dispiace affatto...
(anzi, potevano spingersi anche oltre, e dire: "I signori dell'Universo"; ma allora Tolkien non era ancora noto a tutti i bambini...

Voi che ne pensate? Quale delle due preferite?
p.s.: divertente sarebbe confrontare anche quelle in tutte le altre lingue...