Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 9:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Cuorforte ha scritto:
Meglio l'invidia della stupidità di certi pseudo-fans che "rispettano il copyright" e i diritti economici della povera Mediaset (che non molla le canzoni) o della loro reginetta solo quando gli pare, considerato che poi tra alcune persone circolano, come in una setta.
Visto che non si ledono i diritti commerciali di nessuno, dato che ci viene raccontata la balla "non si può pubblicare perché non cedono i diritti", dovrebbero circolare e basta :)



m chi te lo dice che non si lede nessun diritto?
non perché se una qualsiasi cosa non può essere commercializzata per questo si ha il diritto di diffonderla pubblicamente. esiste cmq un diritto d'autore che va rispettato. che piaccia o no.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
A livello di regole, sarei per estendere analogicamente la regola per la fotopiazione dei libri: per quelli rari e fuori commercio, è possibile fotocopiarli liberamente al 100% (senza scopo di lucro). Si potrebbe estendere una regola simile per le opere audio/video. Sui diritti d'autore, quando non c'è scopo di lucro, c'è comunque un determinato orientamentoe maggioritario in giurisprudenza...


Ultima modifica di FDiv88 il mar 3 apr 2012, 13:07, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
ora abbiamo tutti una laurea in giurisprudenza con specializzazione in diritto d'autore?

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
studio giurisprudenza :) ma, anche se non fosse, ci sono informazioni accessibili a tutti (sentenze comprese, regole sul diritto d'autore... quella sui libri, ad esempio, l'ho appresa leggendomela sul sito della SIAE per interesse personale) e ci si può informare da 'autodidatti'... se si ha interesse sull'argomento ;)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
FDiv88 ha scritto:
studio giurisprudenza :) ma, anche se non fosse, ci sono informazioni accessibili a tutti (sentenze comprese) e ci si può informare da 'autodidatti' ;)


intanto spero che scriverai meglio di quanto posti qua sul forum.
in secondo luogo come sai c'è la legge e c'è l'interpretazione. starei attento sul dire "informarsi da autodidatti", perché non basta leggere due cosette qua e la su google... il diritto d'autore è una branca ben precisa ed articolata, non la sminuirei così facilmente, specie quando in capo all'opera ci sono più detentori di diritti.


PS
eviterei di trasformare questa discussione in un battibecco utopistico sul diritto d'autore... le canzoni in questione sono tutelate da diritto di copyright e pertanto non possono circolare liberamente.
che poi si auspichi una cosa o l'altra è ben diverso dallo stato attuale dei fatti e delle regole vigenti.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
MarMa ha scritto:
in secondo luogo come sai c'è la legge e c'è l'interpretazione.


Appunto:

FDiv88 ha scritto:
Sui diritti d'autore, quando non c'è scopo di lucro, c'è comunque un determinato orientamento maggioritario in giurisprudenza...


Intendevo dire che, sul tema, c'è un certo modo di interpretare le regole...

MarMa ha scritto:
intanto spero che scriverai meglio di quanto posti qua sul forum.

Qui, siamo anche in un contesto un po' informale dove talvolta ci si lascia andare ma non mi sembra di scrivere così da cani, mi sembra di essere anche in grado di coniugare correttamente congiuntivi o usare la punteggiatura. Faccio errori come tutti (te compresa) e so anche correggermi. Spesso, sai essere molto sgarbata e acida quando a volte faresti meglio a guardare 'nel tuo giardino' perchè, che tu ci creda o meno, non sei miss perfezione (come neanche io sono mister perfezione)!

Direi di chiudere l'OT!


Ultima modifica di FDiv88 il mar 3 apr 2012, 13:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
FDiv88 ha scritto:
Appunto:

FDiv88 ha scritto:
Sui diritti d'autore, quando non c'è scopo di lucro, c'è comunque un determinato orientamento maggioritario in giurisprudenza...


Intendevo dire che, sul tema, c'è un certo modo di interpretare le regole...


che non s'impara, alludendo a quanto scritto prima, navigando su internet qua e là.
altrimenti per prendere una qualsiasi laurea basterebbe avere una connessione ad internet e leggere wikipedia...

FDiv88 ha scritto:
Qui, siamo anche in un contesto un po' informale dove talvolta mi lascio andare ma non mi sembra di scrivere così da cani, mi sembra di essere anche in grado di coniugare correttamente congiuntivi o usare la punteggiatura (sia informalmente che formale) . Faccio errori come tutti (te compresa) e so anche correggermi. Spesso, sai essere molto sgarbata e acida, quando a volte faresti meglio a guardare 'nel tuo giardino'.



conscia di tutto ciò non nego nulla.
ma almeno cerco di rendere meno ostica la lettura dei post, magari facendo attenzione alle ripetizioni (...), alla lunghezza (...) e magari anche agli apostrofi.

buona continuazione.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Le ripetizioni, magari, sono dovute al fatto che rispondo a... ... ripetizioni! Francamente mi sembra che molti miei post non siano così enormi (ad esempio, in questa discussione e altre), per quanto sia ben conscio di scrivere anche dei semi poemi (come fanno anche altri utenti). Forse c'è anche una tendenza a generalizzare. Gli apostrofi, nella maggior parte dei casi sono corretti. E' (uso l'apostrofo perchè non ho la E maiuscola con l'accento) capitato un qualcosa di isolato per fretta e distrazione che ho corretto appena me ne sono accorto. Non hai dovuto specificare cosa era da correggere, se avessi ritenuto che ''duro'' si scrivesse in quel modo, non avrei neanche colto il tuo quotarlo in grassetto. ;)

MarMa ha scritto:
che non s'impara, alludendo a quanto scritto prima, navigando su internet qua e là.
altrimenti per prendere una qualsiasi laurea basterebbe avere una connessione ad internet e leggere wikipedia...


Certo che non basta leggere solo wikipedia (manipolabile) e altre cose lette sciattamente qua e là ma, ad esempio, se uno si legge il testo della legge sul diritto d'autore sul sito della SIAE (dove è riportata integralmente) nel leggere che per le opere rare e fuori commercio è possibile la fotocopia al 100%, c'è poco da non imparare... la comprensione del testo è un esercizio che si fa già alle scuole elementari ;) ;) Dipende anche da come vengono fatte le cose (fonti di apprendimento comprese e, oltre ad Internet, esistono anche i libri) e sicuramente ci va attenzione (compreso il verificare la veridicità)...

Pace :angel:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
MarMa ha scritto:
le canzoni in questione sono tutelate da diritto di copyright e pertanto non possono circolare liberamente.
che poi si auspichi una cosa o l'altra è ben diverso dallo stato attuale dei fatti e delle regole vigenti.

Mah, non capisco che senso ha il rispetto di una norma che tu stesso, ipotetico fan che possiede queste canzoni per vie traverse, hai violato, visto che nemmeno tu dovresti averle. E che senso ha rispettare i diritti commerciali di chi ha già detto che non pubblicherà MAI questi brani... Mi pare una scusa per "tenersele solo per sé", più che il rispetto delle leggi. Altrimenti, ripeto, cancella i file che tu stesso non dovresti possedere.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
E' come dire: sono contro i ladri, se vedo un ladro lo denuncio, io però rubo :) l'importante è che rubi soltanto io così il crimine non si diffonde troppo :P


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Cuorforte ha scritto:
MarMa ha scritto:
le canzoni in questione sono tutelate da diritto di copyright e pertanto non possono circolare liberamente.
che poi si auspichi una cosa o l'altra è ben diverso dallo stato attuale dei fatti e delle regole vigenti.

Mah, non capisco che senso ha il rispetto di una norma che tu stesso, ipotetico fan che possiede queste canzoni per vie traverse, hai violato, visto che nemmeno tu dovresti averle. E che senso ha rispettare i diritti commerciali di chi ha già detto che non pubblicherà MAI questi brani... Mi pare una scusa, più che il rispetto delle leggi. Altrimenti, ripeto, cancella i file che tu stesso non dovresti possedere.


Effettivamente il fan che è in possesso, dubito che le abbia regolarmente comprate :D ma non è che lo si possa obbligare... Bisogna anche vedere se è vera questa storia delle canzoni integrali circolanti, se no ci avviciniamo al discorso fatto sopra sull'apprendere: Non basta sentire qua e là che le canzoni circolino, per appurare che effettivamente sia così... ...


Ultima modifica di FDiv88 il mar 3 apr 2012, 14:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 13:58 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
FDiv88 ha scritto:
Sui diritti d'autore, quando non c'è scopo di lucro, c'è comunque un determinato orientamento maggioritario in giurisprudenza...

Un po' generica la tua frase, ma pur non essendo io ormai troppo aggiornato, se non dico cavolate dovrebbe valere questo:
per la diffusione anche se non c'è scopo di lucro ("a qualsiasi scopo e in qualsiasi forma") c'è comunque una multa (quindi siamo nell'ambito penale). Se c'è scopo di lucro la cosa peggiora assai.

Per il solo "scaricamento" o "utilizzo" (il classico "leecher") invece non siamo più nell'ambito penale perché c'è una sanzione amministrativa (un po' come non avere le catene a bordo a Marzo).

Poi c'è la "novità" delle immagini e musiche che possono essere diffuse in internet se "degradate" (mp3?) ma solo a scopo scientifico o didattico (che vuol dire? Boh), il brutto è che si parla di musiche quindi dovrebbero restare fuori le canzoni.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Parlando più in generale, è da tenere conto che le sanzoni a volte non sono tassative ma discrezionali (es: se si verifica l'evento X, il giudice può... e non deve). In più ambiti c'è anche stata depenalizzazione (anche se in questi, per la sanzione, si continua a parlare di multa...)

KBL ha scritto:
si parla di musiche quindi dovrebbero restare fuori le canzoni.

Dipende: il termine è passabile sia di interpretazione estensiva che restrittiva. Spesso si intende la parola musica per indicare le canzoni comprensive di parte cantata, non è impossibile intenderlo estensivamente (anche il cantato ha una sua musicalità, tanto che c'è chi, nel mondo della musica, intende la voce come se fosse uno strumento musicale. Intendendola così, anche la voce è musica e non c'è scritto che non la si possa considerare come tale).


Ultima modifica di FDiv88 il mar 3 apr 2012, 14:27, modificato 5 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Visto che si è finiti sul diritto d'autore: cosa dice la legge italiana sui video di youtube "embeddati" in un blog o sito? Ho letto che la tendenza è considerare la cosa regolare in quanto i diritti sono pagati da youtube, il video rimane nei server di youtube e sul video appare il marchio di youtube. Vi risulta?

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
FDiv88 ha scritto:
Bisogna anche vedere se è vera questa storia delle canzoni integrali circolanti, se no ci avviciniamo al discorso fatto sopra sull'apprendere: Non basta sentire qua e là che le canzoni circolino, per appurare che effettivamente sia così... ...

Certo infatti l'avevo buttata lì la frase, poi ne è nata una discussione, io sono convinto che qualcuno ce l'abbia però non è che posso fare nomi. Ma la mia replica serviva a spiegare che non si tratta di uno "sfogo di invidia"; volevo sottolineare il controsenso di presunti "paladini della legge" che per primi hanno violato e che si attaccano a questi discorsi per giustificare una meschina avarizia e sentirsi "speciali", perché loro le canzoni ce l'hanno... Sono un sostenitore dello sharing :) è bello condividere, si tratta di prodotti che non esistono sul mercato (e che in teoria tu stesso non dovresti possedere).
Poi certo, magari queste canzoni le hanno in 3 e allora si capirebbe subito che le hai diffuse tu...
KBL ha scritto:
per la diffusione anche se non c'è scopo di lucro ("a qualsiasi scopo e in qualsiasi forma") c'è comunque una multa (quindi siamo nell'ambito penale). (...)

Sicuramente non è legale, infatti io non dicevo che ora dovrebbero loggarsi e uploadarle sul forum, parlavo di una diffusione tramite canali anonimi, come il file sharing. Mi sembrerebbe un atto di giustiza :)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Cuorforte ha scritto:
Sicuramente non è legale, infatti io non dicevo che ora dovrebbero loggarsi e uploadarle sul forum, parlavo di una diffusione tramite canali anonimi, come il file sharing. Mi sembrerebbe un atto di giustiza :)


C'è però da tener conto del discorso sulla diffusione degradata...


Ultima modifica di FDiv88 il mar 3 apr 2012, 14:28, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Cuorforte ha scritto:
volevo sottolineare il controsenso di presunti "paladini della legge" che per primi hanno violato e che si attaccano a questi discorsi per giustificare una meschina avarizia e sentirsi "speciali", perché loro le canzoni ce l'hanno...


tanto per precisare dato che in questa discussione sono stata l'unica a difendere il diritto d'autore, questo sconosciuto, non sono in possesso di alcun brano. e tanto meno mi interessa "sentirmi speciale".

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 14:27 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
FDiv88 ha scritto:
KBL ha scritto:
si parla di musiche quindi dovrebbero restare fuori le canzoni.

Spesso si intende la parola musica per indicare le canzoni comprensive di parte cantata, non è impossibile intenderlo estensivamente


il fatto che si parli esplicitamente di immagini e musiche, lasciando fuori i "testi" mi sembra che renda difficile il poter ricomprendere le canzoni. Si vedrà


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
KBL ha scritto:
FDiv88 ha scritto:
KBL ha scritto:
si parla di musiche quindi dovrebbero restare fuori le canzoni.

Spesso si intende la parola musica per indicare le canzoni comprensive di parte cantata, non è impossibile intenderlo estensivamente


il fatto che si parli esplicitamente di immagini e musiche, lasciando fuori i "testi" mi sembra che renda difficile il poter ricomprendere le canzoni. Si vedrà


dipende, se del testo non se ne parla, ci possono essere più aperture senza che si intenda la cosa in senso assoluto (discorso valido anche se fosse espressamente trattato in forma generica, ampia e aperta): Il canto non necessariamente richiede un testo articolato ma non è indicato che questo (cioè il testo), cantato, non possa rientrare nel termine musica. Semmai, ci possono essere altre forme di testo (non cantato) escluse. A meno che...mi viene per assurdo... il testo (in altre forme non cantate), non rientri nella parola 'immagini'. Alla fin fine non è neanche giuridicamente specificato e anche questo termine lo si potrebbe indendere estensivamente. Ci sono dizionari che tra i significati del termine "Immagine" riportano:
''Rappresentazione simbolica di un concetto astratto ''.
I testi non sono un insieme di simboli che mettono nero su bianco dei concetti astratti?
:D


Ultima modifica di FDiv88 il mar 3 apr 2012, 14:52, modificato 5 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 14:41 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
beh certo, per i vocalizzi di Edda Dell'Orso potrebbe valere :-D


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
MarMa ha scritto:
tanto per precisare dato che in questa discussione sono stata l'unica a difendere il diritto d'autore, questo sconosciuto, non sono in possesso di alcun brano. e tanto meno mi interessa "sentirmi speciale".


Cuorforte ha scritto:
MarMa ha scritto:
le canzoni in questione sono tutelate da diritto di copyright e pertanto non possono circolare liberamente.
che poi si auspichi una cosa o l'altra è ben diverso dallo stato attuale dei fatti e delle regole vigenti.

Mah, non capisco che senso ha il rispetto di una norma che tu stesso, ipotetico fan che possiede queste canzoni per vie traverse, hai violato, visto che nemmeno tu dovresti averle. E che senso ha rispettare i diritti commerciali di chi ha già detto che non pubblicherà MAI questi brani... Mi pare una scusa per "tenersele solo per sé", più che il rispetto delle leggi. Altrimenti, ripeto, cancella i file che tu stesso non dovresti possedere.

Mi pareva chiaro che il "tu" non era rivolto... a te in quanto MarMa ma all'"ipotetico fan che possiede queste canzoni". Evidentemente non lo era...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Ma perchè qualcuno dovrebbe diffondere brani che potrebbe aver copiato su CD/MC/DAT/Mp3/ecc dai master originali per uso personale o che potrebbe aver passato ad un amico/parente/collega/ecc con l'obbligo di non diffonderli per non doverci rimettere in termini lavorativi?

Che i brani esistano in versione full penso sia una certezza perchè non è che la D'Avena ha inciso ogni volta un pezzettino diverso di canzone. Come è logico pensare ha inciso ogni canzone in versione full e di volta in volta il fonico/adattatore tagliava a seconda dell'utilizzo nella serie. Se ricordo bene la D'Avena ha detto di non ricordare se aveva inciso le canzoni in versione full: probabilmente perchè le strofe si ripetono (come le canzoni dei BeeHive) o forse perchè hanno sfumato le canzoni prima del reale termine (come "Baby I love you" dei BeeHive) e quindi non ha inciso gli ultimi secondi finali. E inoltre capita di sentire negli episodi anche l'incipit musicale (musica non parole) della seconda parte delle canzoni.


Ultima modifica di *PIGO* il mar 3 apr 2012, 19:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Sicuramente, piaccia o non piaccia, se uno ha dato la parola è giusto che faccia fede a questa ;)

Le versioni full esistono, tanto che nel film ''L'Incantevole Creamy - Il lungo addio'', c'è una canzone che si sente quasi fino alla fine dove la seconda strofa ha delle varianti rispetto alla prima (non tanto nel testo, quanto nel modo di cantare)...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Cuorforte ha scritto:
Mi pareva chiaro che il "tu" non era rivolto... a te in quanto MarMa ma all'"ipotetico fan che possiede queste canzoni". Evidentemente non lo era...



per chi legge magari solo una parte della discussione non era così evidente.
sempre meglio chiarire.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
C'è da dire che, per fare un esempio, di Madonna, da anni, vengono diffusi online demo e canzoni incise ma non stampate su CD, ovviamente senza permessi. Madonna ha potere, la Warner Bros ha potere, ma nessuno è riuscito a impedirne la diffusione. I master delle canzoni di Creamy sono tenuti in una cassaforte che neanche Lupin III può scassinare?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it