Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 14:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
c'è da dire che sulla diffusione di taluni brani di madonna, come anche alcuni leak pochi giorni prima della release ufficiale, a volte mi viene il dubbio che non si tratti di una forma di marketing... incentivare la curiosità prima per vendere di più dopo...
fine ot

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
*PIGO* ha scritto:
C'è da dire che, per fare un esempio, di Madonna, da anni, vengono diffusi online demo e canzoni incise ma non stampate su CD, ovviamente senza permessi. Madonna ha potere, la Warner Bros ha potere, ma nessuno è riuscito a impedirne la diffusione. I master delle canzoni di Creamy sono tenuti in una cassaforte che neanche Lupin III può scassinare?


Di Madonna, però, ci sono ancora tante cose che non vengono fuori (es: la demo di ''Tell me'' -da non confondere con ''Don't tell me''-, completamente cantata da lei; c'è la canzone ''Warning signs'' per il film ''Vision Quest''; ''Sidewalk talk'' nella versione completamente cantata da lei; ''Possessive Love'' nella versione cantata da lei per l'album ''Like a Prayer'' e una lista lunghissima). Madonna e Warner, Il potere ce l'hanno ma evidentemente non sono interessati anche perchè, economicamente, non credo che ne abbiano bisogno. Alcune cose RTI sono saltate fuori: ''Tutti in campo con Lotti'' cantata da Draghi, la versione full de ''I 5 samurai'' ecc... Per Creamy... boh... Diciamo che dipende anche da chi è in possesso delle canzoni: Quelle di Creamy sono in mano di chi le custodisce molto strettamente a differenza di altre canzoni dei cartoni, diffuse perchè possedute da 'generosi' :lol: :lol: Penso che valga un discorso simile per le canzoni di Madonna diffuse e quelle non diffuse... dipende da chi le possiede...

Per le versioni diffuse poco prima dell'uscita anche a me è venuto da pensare che sia una strategia di marketing per attirare...


Ultima modifica di FDiv88 il mar 3 apr 2012, 20:15, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
*PIGO* ha scritto:
Ma perchè qualcuno dovrebbe diffondere brani che potrebbe aver copiato su CD/MC/DAT/Mp3/ecc dai master originali per uso personale o che potrebbe aver passato ad un amico/parente/collega/ecc con l'obbligo di non diffonderli per non doverci rimettere in termini lavorativi?

"Passarli a un amico/parente/collega/ecc " lo porta già fuori dalla legalità, dunque... perché non dovrebbe diffonderli?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Cuorforte ha scritto:
*PIGO* ha scritto:
Ma perchè qualcuno dovrebbe diffondere brani che potrebbe aver copiato su CD/MC/DAT/Mp3/ecc dai master originali per uso personale o che potrebbe aver passato ad un amico/parente/collega/ecc con l'obbligo di non diffonderli per non doverci rimettere in termini lavorativi?

"Passarli a un amico/parente/collega/ecc " lo porta già fuori dalla legalità, dunque... perché non dovrebbe diffonderli?


Per la parola data all'amico/parente e quindi per una questione di fiducia da non tradire... :wink:


Ultima modifica di FDiv88 il mar 3 apr 2012, 20:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
MarMa ha scritto:
c'è da dire che sulla diffusione di taluni brani di madonna, come anche alcuni leak pochi giorni prima della release ufficiale, a volte mi viene il dubbio che non si tratti di una forma di marketing... incentivare la curiosità prima per vendere di più dopo...
fine ot


Ma altri brani come "Like a flower" o "Revenge" a che serve diffonderli online?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Cuorforte ha scritto:
*PIGO* ha scritto:
Ma perchè qualcuno dovrebbe diffondere brani che potrebbe aver copiato su CD/MC/DAT/Mp3/ecc dai master originali per uso personale o che potrebbe aver passato ad un amico/parente/collega/ecc con l'obbligo di non diffonderli per non doverci rimettere in termini lavorativi?

"Passarli a un amico/parente/collega/ecc " lo porta già fuori dalla legalità, dunque... perché non dovrebbe diffonderli?



Mettiti nei panni dell'amico fidato


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
*PIGO* ha scritto:
MarMa ha scritto:
c'è da dire che sulla diffusione di taluni brani di madonna, come anche alcuni leak pochi giorni prima della release ufficiale, a volte mi viene il dubbio che non si tratti di una forma di marketing... incentivare la curiosità prima per vendere di più dopo...
fine ot


Ma altri brani come "Like a flower" o "Revenge" a che serve diffonderli online?


Questi, però, non sono stati diffusi pochi giorni prima l'uscita dell'album, per cui erano stati prodotti. Sono brani sbucati un po' di tempo dopo, probabilmente neanche per mano di Madonna. Lei parla di quelli diffusi integralmente pochissimo tempo prima della pubblicazione ufficiale...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
FDiv88 ha scritto:
*PIGO* ha scritto:
MarMa ha scritto:
c'è da dire che sulla diffusione di taluni brani di madonna, come anche alcuni leak pochi giorni prima della release ufficiale, a volte mi viene il dubbio che non si tratti di una forma di marketing... incentivare la curiosità prima per vendere di più dopo...
fine ot


Ma altri brani come "Like a flower" o "Revenge" a che serve diffonderli online?


Questi però non sono stati diffusi pochi giorni prima l'uscita dell'album per cui erano stati prodotti...sono brani sbucati un po' di tempo dopo, probabilmente neanche per mano di Madonna. Lei parla di quelli diffusi pochissimo tempo prima della pubblicazione ufficiale...


Infatti io mi riferivo ad altri brani, a brani diffusi online che non fanno promozione a nulla.

L'interesse economico per i brani c'è perchè sono brani che usciranno su CD a fine carriera.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
FDiv88 ha scritto:
Per la parola data all'amico/parente e quindi per una questione di fiducia da non tradire...

E fin qui ci siamo, l'avevo già scritto qualche post sopra, tra l'altro se il numero di persone è molto ristretto si può capire subito chi ha fatto trapelare... Però ripeto, non capisco il motivo di questo "patto di fiducia" su un prodotto che non esiste sul mercato e che viene negato ai fans. Si trattasse di un cd che uscirà, capirei... Stiamo parlando di canzoni che non sono mai state pubblicate e mai lo saranno in quanto "non ci danno i diritti" ( = "non pagheremo mai quello che ci chiedono per i diritti di queste canzoni").
Chi danneggerebbero? Nessuno, visto che il cd non è in vendita. Quindi dove sarebbe il danno?

La discussione è ampia, riguarda molti brani inediti, e non solo questi di Creamy, che da anni sono sempre circolati tra alcuni fans (anche se su quelli di Creamy ovviamente c'è una segretezza maggiore, ai livelli di setta appunto). Alcune canzoni arrivarono anche a me, sempre con la richiesta di non diffondere niente perché "un amico me le ha passate e ho promesso ecc ecc". Mi ha sempre fatto schifo questa logica, e mi fa ancora più schifo in questo caso.
Mantenere questo segreto assoluto su brani che non verranno mai pubblicati è una grande stronzata. Punto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Anzi, se veramente questo cd è impossibile da realizzare, consiglio proprio allo stesso staff D'Avena di farli trapelare anonimamente :lol: Il clamore suscitato sarebbe un'ottima pubblicità oltre ad arricchire un po' il repertorio daveniano :wink:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
*PIGO* ha scritto:
Infatti io mi riferivo ad altri brani, a brani diffusi online che non fanno promozione a nulla


Questi altri non credo che siano stati diffusi da Madonna ;)

uff... da qua alla fine della carriera di Madonna ne corre un po' :D Spero che vengano effettivamente pubblicati ma l'interesse economico non sembra esserci in tempi attuali (quando pubblicano le rarità e i demo di altri cantanti, a volte, non sono neanche tutti). Quando mai verranno pubblicate le demo/rarità di Madonna, i fan più estremi, per collezionismo, li comprerebbero anche se già diffusi in tempi precedenti e, per una cantante del suo calibro, ci sarebbe lo stesso un ottimo guadagno... ha fan estremi in tutto il mondo :D


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Cuorforte ha scritto:
FDiv88 ha scritto:
Per la parola data all'amico/parente e quindi per una questione di fiducia da non tradire...

E fin qui ci siamo, l'avevo già scritto qualche post sopra, tra l'altro se il numero di persone è molto ristretto si può capire subito chi ha fatto trapelare... Però ripeto, non capisco il motivo di questo "patto di fiducia" su un prodotto che non esiste sul mercato e che viene negato ai fans. Si trattasse di un cd che uscirà, capirei... Stiamo parlando di canzoni che non sono mai state pubblicate e mai lo saranno in quanto "non ci danno i diritti" ( = "non pagheremo mai quello che ci chiedono per i diritti di queste canzoni").
Chi danneggerebbero? Nessuno, visto che il cd non è in vendita. Quindi dove sarebbe il danno?

La discussione è ampia, riguarda molti brani inediti, e non solo questi di Creamy, che da anni sono sempre circolati tra alcuni fans (anche se su quelli di Creamy ovviamente c'è una segretezza maggiore, ai livelli di setta appunto). Alcune canzoni arrivarono anche a me, sempre con la richiesta di non diffondere niente perché "un amico me le ha passate e ho promesso ecc ecc". Mi ha sempre fatto schifo questa logica, e mi fa ancora più schifo in questo caso.
Mantenere questo segreto assoluto su brani che non verranno mai pubblicati è una grande stronzata. Punto.


Supponendo che i diritti dei brani appartengano alla Tokuma Japan e siano stati concessi a Mediaset solamente per la trasmissione televisiva, se tali brani venissero diffusi online o su supporto digitale, la Tokuma potrebbe denunciare Mediaset (che è tenuta a non diffondere i brani) anche se Mediaset non avesse alcuna responsabilità diretta sull'accaduto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 9 apr 2012, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Sulla questione "creamy" ho fatto spesso tanta confusione, e non ho le idee precise in testa.
Vorrei farvi delle domande.

Primo: se il cd ( o il 33, si sta parlando dei primi anni 80 ) con le canzoni originali è stato pubblicato in giappone, perchè la stessa casa discografica o produttrice o chi ne detiene i diritti ora non vorrebbe concedere la pubblicazione dei brani adesso nel 2012? Ovviamente, dietro pagamento dei diritti con tutti i crismi del caso...

Secondo: ci sono indizi molto possibilista sulla reale incisione dei brani in italiano da parte della d'avena ai tempi che furono in versione full?

Terzo: ci sono indizi dell'esistenza a tutt'oggi di alcune copie dei master di mixaggio finale dei brani incisi dalla d'avena?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 10 apr 2012, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
1 - Il disco non è stato pubblicato solo in Giappone ma pure in Francia. Non è mica certa la questione sui diritti. E' strano oggi pensare che il detentore non conceda i diritti per l'Italia quando in Giappone stanno producendo centinaia di cose su Creamy, fra cui tanta spazzatura. Ma può anche darsi che chi detiene i diritti sia capriccioso come la Takeuchi con Sailor Moon. L'unica cosa certa è che negli anni 80 la Fininvest non credeva nel progetto.

2 - Questo è certo al 99,9%. Nel "Ritorno di Creamy" una canzone si sente quasi interamente. Durante la serie tv le canzoni hanno durata variabile, ma a volte si sente anche l'intro musicale della seconda parte musicale. Inoltre pensiamo alle canzoni dei Beehive o di Emi: canzoni incise in versione full, con strofe ripetute (cambiava giusto l'uso della voce fra le parti ma il testo era ripetuto), che poi venivano adattate nella serie variandone la durata.

3 - ?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 10 apr 2012, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
Personalmente penso che l'album di Creamy non venne mai pubblicato in Italia semplicemente perchè non lo avevano pianificato. Tutto qui. Non avevano probabilmente previsto un successo così prorompente del cartone.
Il boom degli album monografici in Five Record prende il via con forza solo l'anno successivo alla prima messa in onda di Creamy in Italia. Forse troppo tardi per pianificare un album.
Canale 5 Music deteneva probabilmente i diritti sulle canzoni per lo meno fino al 1989, anno in cui progettò e pubblicò in Francia l'album sia su vinile 33 giri che musicassetta (collaborando con Sugar Music/Ades).

Le canzoni solo 9, considerando la sigla (strum inclusa) arriviamo a 7, e tutte ripetitive come testo. Per cui importa poco o nulla che ci fossero brani costruiti per durare un minuto o più (il lato b dura appena 10 minuti, escludendo la sigla)

Siamo al limite di un EP più che di un LP praticamente. Senza dimenticare che tutte le canzoni sono incise in mono, per cui nate non certo per una pubblicazione su disco.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 10 apr 2012, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Il numero delle canzoni è relativo visto che nel 33 giri dei Beehive hanno incluso pure le versioni strumentali (inedite pure in Giappone).
Dubito che le canzoni siano state incise in mono: secondo me i Giapponesi hanno fornito le basi musicali stereo (e così le ha cantate Cristina), ma, diventate parte della colonna sonora italiana, le abbiamo potute ascoltare solo in mono perchè il master audio degli episodi (dialoghi + musiche) veniva inciso in mono.
Per quanto riguarda le tempistiche, l'album, i libri, i puzzle, e tutti gli altri gadget italiani, vennero prodotti solo durante la prima messa in onda? Mi pare che alcuni monografici furono pubblicizzati solo dopo la prima replica (mi vengono in mente le sigle finali con i 33 giri in sovraimpressione) e inoltre hanno prodotto pure il monografico di "Palla al centro per Rudy", cioè un monografico abbastanza inutile, e non quello di Creamy, un anime dal successo intramontabile?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 10 apr 2012, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Ho realizzato un montaggio di Creamy - Dimmi che mi ami delicatamente, versione mono italiana su base giappo stereo, con finale inedito. Buon ascolto :)

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 10 apr 2012, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
*PIGO* ha scritto:
Dubito che le canzoni siano state incise in mono: secondo me i Giapponesi hanno fornito le basi musicali stereo (e così le ha cantate Cristina), ....


Le canzoni incise su mc ed lp francesi sono in mono. Se avessero avuto registrazioni stereo avrebbero optato per quelle ovviamente. Per cui probabilmente anche Cristina ha cantato canzoni solo su base mono, considerando che la produzione francese era, di fatto, una produzione prettamente italiana.

Sull'album di Licia e Beehive son di parere abbastanza differente dal tuo, considererei più l'assenza di tracce giapponesi nelle produzioni europee (italia-francia-spagna-germania) che la ricchezza delle strumentali, assenti nell'album giappo semplicemente perchè già dotato di 10 pezzi veri e propri.
Il ricorso alle strumentali è stato per noi (e sempre lo è stato) un semplice tappa-buchi per velocizzare e ridurre lavoro.


Per Ingek: molto carino il montaggio! :mrgreen: soprattutto il finale di Mazinga :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it