Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 10:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun 8 ott 2012, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: lun 24 set 2012, 14:14
Messaggi: 196
Ma esiste il master delle canzoni di creamy cantate da Cristina D'avena
negli anni 80 .

So che allora usci solo il 45 giri della sigla L'incantevole creamy,
mà una compilation delle canzoni no.

Allora usci i dischi di kiss me licia e i Bee Hive con tutte le canzoni,

poi quelli del telefilm,poco tempo fà il cofanetto dei cd,
ecc.

Ma dico ,cosa aspetta la RTI a farlo uscire in cd, finalmente masterizzato
in digitale,come a fatto con altre seie.

Non nè capisco il motivo ,ditemi voi.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 ott 2012, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Ci sono problemi di copyright legati alle musiche originali giapponesi (si parla sempre di Creamy)
Quindi o si risuonano e si ricantano o non si può fare altrimenti per averle su cd.

Comunque se ne era già parlato, magari qualche mod ricorda in quale discussione ed accorpa.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 ott 2012, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 14 feb 2007, 15:48
Messaggi: 442
Località: VASTO (CH)
Secondo me più che questione di diritti è questione che quà siamo in italia e non in giappone, la cultura delle colonne sonore è molto lontana.... la rti sa benissimo che non venderebbe più di qualche centinaio di copie per cui non ci prova minimamente a realizzare il cd tematico sul cartone di creamy.

_________________
Venite a trovarci:

http://www.cartonianimali.com/
http://www.myspace.com/icartonianimali


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 ott 2012, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 28 apr 2007, 18:16
Messaggi: 855
Località: firenze
Anton3llo ha scritto:
Secondo me più che questione di diritti è questione che quà siamo in italia e non in giappone, la cultura delle colonne sonore è molto lontana.... la rti sa benissimo che non venderebbe più di qualche centinaio di copie per cui non ci prova minimamente a realizzare il cd tematico sul cartone di creamy.


Oggi è senza dubbio così, ma all'epoca dell'uscita della serie un disco del genere avrebbe venduto parecchio, come poi accadde per i dischi dei Bee Hive: forse nel caso di Creamy non si intuì il potenziale commerciale di una raccolta del genere e, dati i problemi legati ai diritti, si preferì lasciar perdere.

_________________
Navi spaziali che vanno lontano portano a bordo soltanto ricordi, immagini e sogni del tempo che fu.
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 ott 2012, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Hadrill ha scritto:
Oggi è senza dubbio così, ma all'epoca dell'uscita della serie un disco del genere avrebbe venduto parecchio, come poi accadde per i dischi dei Bee Hive: forse nel caso di Creamy non si intuì il potenziale commerciale di una raccolta del genere e, dati i problemi legati ai diritti, si preferì lasciar perdere.


Secondo me è stato proprio imparando dall'errore commesso con Creamy che poi è arrivato il primo album di Kiss me Licia

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 ott 2012, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Io ribadisco il mio pensiero e ciò che i diritti non centrarono nulla! Lo dimostra il fatto che la stessa Five pubblicò, qualche anno dopo, l'LP in Francia con le stesse musiche e canzoni (cantate in francese ovviamente). A pagare fù la stessa Five/RTI. O siamo di fronte ad un razzismo dei giappi contro l'Italia (alla Francia i diritti sì e all'Italia no), cosa improbabile oppure alla FIve/RTI dell'epoca c'era unbranco di caproni.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 ott 2012, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Non credo che c'entri "l'essere in Italia", anche perchè neanche negli altri stati è stato stampato su CD. Creamy non venderebbe più di poche centinaia di copie. La serie va bene ancora oggi (l'hanno riproposto nel 2007 su Italia1 e faceva buoni ascolti, l'hanno riproposto su Boing anche in orari di punta quali le 20.50 e non andò male. Non è una serie di nicchia dimenticata, come può esserlo "Piccola bianca Sibert"...mai più trasmessa da all'incirca 20 anni, ma una serie abbastanza replicata che, anche se non ai livelli di Heidi, ancora oggi conquista fette di pubblico ampie).
Anche perchè, il CD con la colonna sonora di "Kiss me Licia", da parte di RTI (che ha i diritti perpetui), è uscito nei negozi (con migliaia di copie...avevo sentito 15.000 ma è da appurare). Non tutte le colonne sonore sono di nicchia e in Italia, quando c'è potenzialità almeno sufficiente (e possibilità), vengono pubblicate.

Il fatto che non ci siano i diritti oggi, non significa che non ci fossero all'epoca... solo che, anche ammesso che ci fossero, prima o poi (salvi casi rari) scadono. Nessuno ha detto che negli anni 80 i giapponesi si rifiutarono di darli all'Italia. E' in seguito, che non li hanno più dati (Francia compresa). L'Italia è ben vista da giapponesi (Tanto che quando c'è stato il ritorno di Sailor Moon, noi siamo stati il primo stato a cui la serie è stata data in licenza, a differenza di altri dove si sono rifiutati di concederla. Così come il progetto artistico è stato affidato ad un Italiano).
La spiegazione del fatto che nel 1988 uscì il disco in Francia, potrebbe essere che all'epoca i diritti c'erano (Italia compresa) e in Francia li sfruttarono avendo già esperienza sulla buona riuscita dei monografici italiani. Non penso che c'entri niente il razzismo anche perchè, per pubblicare in Francia, i diritti sono stati dati ad un'azienda italiana (RTI Music, all'epoca Five Record). In Italia, quando Creamy andò in 1°TV (e poniamo che ci fossero i diritti per pubblicare), non si credeva nella potenzialità. Ci fu l'esperimento di Licia (che andò in onda successivamente a Creamy), andò più che bene ma ormai Creamy non era più in 1°TV e c'era il rischio che non funzionasse, a differenza della Francia dove si sfruttò l'elemento della novità assoluta della serie. Se ci pensiamo, all'epoca, i monografici RTI uscivano in concompitanza di serie in 1°Tv o di episodi in 1°TV di serie già conosciute (I Puffi. Il monografico del 1987, uscì quando c'erano le puntate in 1°TV, in quel periodo). I diritti delle canzoni di Creamy, in seguito, sono scaduti e quando in RTI hanno capito la potenzialità, non sono riusciti a riacquistarli.

Può anche essere accaduto che in Italia, i diritti per la pubblicazione, non li acquistarono proprio (non credendo nel progetto, a meno che non fossero congiunti con la serie, è difficile che spendessero soldi se già sapevano che non li avrebbero utilizzati. Già, per i diritti delle canzoni di Licia, erano congiunti alla serie) e invece, quando la serie andò in Francia in 1°TV, furono acquistati con la successiva pubblicazione ecc... In Italia, negli anni80, non li acquistarono più perchè non più in 1°Tv. Poi sono scaduti e non sono riusciti a riqcquistarli, riabbracciando il discorso fatto sopra.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 ott 2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Si dice che il 33 giri fosse pronto per la distribuzione, ma che lo tennero indietro rispetto ad altro merchandising (che regalavano perfino a Bim Bum Bam, quindi c'era eccome) che era comunque assai richiesto.

Il disco era stato fatto, perchè le sigle di cartoni erano nel loro boom nel 1984, come infatti dimostrato dall'uscita, poco dopo del monografico di Licia.

Pare che Creamy, in quanto apripista dei monografici RTI, fosse considerato un azzardo troppo grosso, e quindi persero il treno, e rinunciarono all'occasione di venderlo.

Sul perchè OGGI, non facciano uscire il CD, non ci sono certezze

O è andato perso il master dei brani, o non hanno i diritti e non vogliono chiederli, o chissà che altro.

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 ott 2012, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Cristina qualche anno fa in radio (ho ancora il file) rispose a una domanda sul monografico di Creamy affermando "stiamo facendo di tutto, ma non ci danno i diritti"... Ora che sia vero o meno non lo so, magari non sa nemmeno lei come stanno veramente le cose, però sembrava dispiaciuta nel dirlo... E' consapevole lei stessa dell'importanza per i fan di un simile monografico.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 10 ott 2012, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Se ben ricordo, il monografico italiano di Licia seguì quello francese. Ha avuto successo li, e quindi qui non avrebbero corso rischi.
I monografici, se ben ricordo, venivano sponsorizzati tramite la videosigla finale, a metà delle prima tv o durante la prima replica.
Qui poi è uscito pure il monografico di Palla al centro per Rudy, e non mi pare che Rudy avesse tutto questo seguito.
Creamy aveva tutte le potenzialità. Come in Licia, c'erano brani studiati e non filastrocche. E' pur vero che i testi erano imbarazzanti, forse anche questo non li ha convinti.
O forse si doveva scegliere se distribuire un monografico o l'altro e si è puntati sull'altro.
I diritti si comprano, hanno sbloccato pure le musiche di Candy Candy anni fa!
Oggi continuano a proporre monografici, e anche ristampe! I cd di Sailor Moon, Mermaid Melody e Kilari non sono semplici ristampe, sono nuove stampe, infatti la seconda stampa di ogni cd contiene brani inediti. Insomma, soldi ne spendono.

MarMa ha scritto:
Comunque se ne era già parlato, magari qualche mod ricorda in quale discussione ed accorpa.


Se ne parlò con il simpatico pesce d'Aprile della D'Avena


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 10 ott 2012, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
No, in Francia Licia è arrivata più tardi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it