Comunque, tolta questa pecca dell' essere un capodanno registrato e tolte queste sfumature che non si potevano vedere, molte esibizioni (quelle di Cristina; Spagna; momenti di magia ecc), tutto sommato, le ho gradite

C'è chi si lamenta dicendo che Cristina è stata accolta con facce schifate ma non è vero. Anzi c'era anche chi, tra gli ospiti in studio, cantava sulle note dei brani del medley. C'è chi si lamenta anche del fatto che non è mai stato nominato il nome del cofanetto ma se è per questo anche in un scacco di promozioni passate si limitava a cantare i brani senza nominare/mostrare il CD. E' un modo di promozionare affatto nuovo. C'è anche chi si lamenta del tizio che ha detto di essere cresciuto all' estero, dicendo di non conoscerla ma, senza offesa, oltre al fatto che c'è anche chi in trasmissione ha detto di conoscerla ricordando i momenti dell' infanzia e dei cartoni visti, all' estero sono eccezioni quelli che la conoscono, non essendo mai stata promozionata come volto/nome. In Francia, di cantato con la sua voce, è popolare "Princesse Sarah" ma nella sigla finale manco è scritto il nome della cantante (che è impresso solo nei dischi, di certo non stampati in milioni e milioni di copie ciascuno). In Spagna "Besame Licia" ha avuto le canzoni interne italiane (due cantate da Cristina e altre dove fa i cori, come nelle versioni sentite anche in Francia) e forse c'è stato qualche passaggio della sigla italiana come sigla finale ma non basta di certo questo a rendere popolare un volto o un nome se non sono mai sottolineati... Sono famose altre sigle originariamente cantate da lei in Italia ma, all' estero, cantate da altri. Vabbè... considerazioni che mi andava di fare in merito a quanto letto...