Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 5 lug 2025, 21:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer 6 mar 2013, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 17 set 2006, 22:58
Messaggi: 89
Immagine

Apprendiamo direttamente dal sito di CARTOOMICS, Che i fantastici pupazzi Five, Uan, Four e Ambrogio che hanno tenuto compagnia milioni di bambini italiani anni fa su Mediaset, ritorneranno in grande stile con un ambizioso progetto che donerà loro “nuova giovinezza”, di cosa stiamo parlando? Di una serie a cartoni animati. Ma non solo, infatti è un progetto multimediale, che vede Dillingercomics acquisire in esclusiva la licenza ufficiale RTI degli storici beniamini animati anche per la realizzazione di linee di abbigliamento a tema e gagdet di ogni sorta legati al loro universo. Se sarete all’evento CARTOOMICS che si terrà a Milano, avrete l’occasione di vedere (ma anche acquistare) in anteprima il 17 Marzo i primi prodotti in edizione super limitata!!! Ma non è finita qui, perchè potrete conoscere dal vivo i doppiatori che hanno dato la voce ai famosi pupazzi. Per maggiori dettagli visitate la pagina di Cartoomics: http://cartoomics.it/index.php?option=c ... temid=1207


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 6 mar 2013, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Grazie per l'informazione :)

Ecco svelato il perchè di questi depositi all' Ufficio brevetti e marchi di cui si era parlato :)
viewtopic.php?f=1&t=20056


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 6 mar 2013, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: lun 23 ago 2004, 18:41
Messaggi: 267
Ma in versione pupazzi erano tutta un'altra cosa!
Come osano creare una serie animata su licenza ufficiale Mediaset!?
Io non vedrò mai un scempio del genere se lo faranno!

Era meglio se Italia 1, visto che quest'anno ricorrono i 30 anni del vero "Bim Bum Bam" (non mi riferisco all'edizione 1982/83 quando la rete giovane del Gruppo Mediaset era di proprietà della Rusconi) replicasse le vecchie puntate (ovviamente prive delle telepromozioni).
Ma tanto non lo faranno mai!


Ultima modifica di Uanathan il mer 6 mar 2013, 21:52, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 6 mar 2013, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 17 set 2006, 22:58
Messaggi: 89
Ma come si può parlare ancora prima di non aver visto nulla? O_o
In ogni caso se non si fossero interessati loro sarebbero rimasti a marcire per sempre, quindi meglio questo che niente... magari esce fuori qualcosa di carino e scappa una collaborazione.... magari tornano di moda e la mediaset decide di farci qualcosa di nuovo, bho sto ipotizzando.
Ma bocciare un progetto ancora prima di farlo nascere mi sembra eccessivo, poi è un mio pensiero.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 6 mar 2013, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Uanathan ha scritto:
Era meglio se Italia 1, visto che quest'anno ricorrono i 30 anni del vero "Bim Bum Bam" (non mi riferisco all'edizione 1982/83 quando la rete giovane del Gruppo Mediaset era di proprietà della Rusconi) replicasse le vecchie puntate (ovviamente prive delle telepromozioni).
Ma tanto non lo faranno mai!


sarebbe un suicidio!
tali (ri)proposte hanno un senso in tv tematiche "retrò" non in quelle generaliste e pubbliche

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 6 mar 2013, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: lun 23 ago 2004, 18:41
Messaggi: 267
per MarMa e CosmoChan:

So di non averlo ancora visto, ma come mio gusto personale, vedere dei pupazzi della nostra infanzia catodica trasformati in cartoni animati a me non è mai piaciuto, vedi i Muppet in versione bambini.
Riguardo alle repliche di "Bim Bum Bam" sarebbe bellissimo, ma come tanti altri programmi a cui siamo affezionati, purtroppo non ci sarà mai occasione di rivederle su una rete Mediaset.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 6 mar 2013, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Se vogliono vendere gadget il cartone è fondamentale anche perchè i bambini di oggi comprano se conoscono i personaggi altrimenti li snobbano. La replica del programma accontenterebbe solo i 30enni perchè i bambini di oggi sono diversi da quelli di 30 anni fa, hanno altri gusti, altri tempi. Il cartone è indirizzato a loro.

Io aspetto i peluche, che siano fedeli ai vecchi personaggi però.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 6 mar 2013, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Senza offesa ma se i bambini fossero così opposti a quelli di prima avendo tutt' altri interessi, allora Uan; Five e via dicendo non interesserebbero in nessun modo (neanche in un cartone animato.... che cambierebbe un po' la forma ma non tanto la sostanza), così come non interesserebbero neanche altre cose che interessavano ai bambini di ieri (I Puffi sono un esempio o anche Heidi). Anzi, non interesserebbero nè i cartoni animati in generale, nè altre cose che continuano ad interessare nonostante le varie cose in più. La sostanza è: come cose di 30 anni fa (anche le repliche di certi cartoni animati) interessano i bambini di oggi, anche altre cose che si danno per "spacciate" potrebbero interessare loro. Lo Zecchino d'Oro di oggi è così opposto da quello che veniva proposto in passato? No, eppure interessa ancora (più che altro nella prima metà dell' infanzia).

Non so che tipo di effetto ci sarebbe nel replicare vecchie puntate di Bim Bum Bam (o anche solo singole gag)...
Quando ero bambino io (fine anni 90), venivano replicate delle vecchie gag (anni 80) con un giovanissimo Paolo Bonolis. Anche nell' edizione 1999/2000 ci si basava molto sulle gag degli anni 80 e, nel 1999/2000, gli ascolti non mancavano nonostante non erano più gli anni 80. Il 1999/2000 era già più tecnologico (ed i corrispondendi bambini di quel periodo). Visto che Paolo Bonolis ha molto successo tutt' ora, per via dei programmi che attualmente conduce, mi passa per la mente che proporre delle vecchie gag con un giovanissimo ed emergente personaggio molto seguito tutt'oggi, potrebbe portare curiosità. Nel dubbio sul fatto che un'operazione di questo tipo possa portare ascolti, anche io la vedrei più sicura su una tv tematica.


Ultima modifica di FDiv88 il mer 6 mar 2013, 23:20, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 6 mar 2013, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
un conto è riproporre un vecchio progetto, come sono i pupazzi ex fininvest, ma con un restyling moderno ed attuale, altro è rimandarlo esattamente com'era 30 anni fa.
effetto nostalgia di mezza puntata per gli over 30 ma per il vero target sarebbe noioso.
diversi tempi, diversi contesti, anche tagliando le varie pubblicità, ci sarebbero troppi riferimenti che per i bambini di oggi sarebbero paleolitici.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 6 mar 2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Si potrebbe sempre sperimentare e verificare l'effetto effettivo. Se non "atticchisse" allora, poi, si lascia perdere. Un discorso simile sarebbe dovuto valere nel 1999/2000... le gag che ricordo erano quelle di Rocky o di Bonolis che schiacciava I Puffi... questi sono già riferimenti comprensibili trasversalmente negli anni. Il 1999/2000 era già il periodo della Play station 1 e dei Pokémon... Quello che si potrebbe fare è, al limite, selezionare le gag (che è quello che fu fatto nel periodo citato) e proporre quello che ha attualità tutt' oggi e che può non essere percepito come paleolitoco. Una cosa che mi sta passando per la mente è il pupazzo Dodò de L'Albero Azzurro. Viene proposto ai bambini (più che altro in età da asilo) senza più di tanti restyling rispetto ad una 20ina di anni fa, eppure atticchisce ugualmente. Non traggo delle conclusioni, però il dubbio che ci possa essere un funzionamento magari non delle puntate nella loro intertezza (che sarebbero infarcite, oltre a cose attuali anche di tante cose venute meno nel tempo) ma di singole scenette selezionate, mi viene :)

Di recente ho visionato una puntata della stagione 1989/1990: I tempi sono un po' lunghetti ma ho notato più di una cosa, avvistate in trasmissioni recenti: C'era un angolo della cucina dove Deborah Magnaghi e Carlo Sacchetti mostravano una ricetta ai bambini e la preparano in studio come in "La Prova del cuoco". C'è stato poi uno spazio dove Emanuela Blanchard è andata ad intervistare bimbi dell' asilo, facendo loro delle domande su alcune tematiche. Questo stesso momento qua, l'ho trovato similissimo a dei servizi visti a L'Albero Azzurro.


Ultima modifica di FDiv88 il mer 6 mar 2013, 21:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 6 mar 2013, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 17 set 2006, 22:58
Messaggi: 89
Ma poi Mediaset non ha voglia di sperimentare con la crisi che c'è, parliamoci chiaro...
Uan lo hanno utilizzato solo di recente giusto per "Matricole e Meteore". Secondo me potrebbero cambiare idea solo ed esclusivamente se il cartone dovesse far successo così come i vari gadgets, si farebbero ingolosire e magari punterebbero nuovamente.
In questo periodo gli unici a "rischiare" Sono canali come SUPER! o RaiGulp che si autoproducono programmi da mandare sui loro canali tematici, altrimenti ci sarebbero quasi solo cartoni e telefilm.


Ultima modifica di CosmoChan il mer 6 mar 2013, 21:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 6 mar 2013, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Ma secondo te una rete quasi alla deriva si mette a sperimentare robe vecchie di 30 anni fa?!

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 6 mar 2013, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Io, più sopra, ho scritto che sarebbe più sicuro su una Tv tematica... non per forza Italia1 (che, nonostante tutto, ha ancora delle fasce orarie e dei programmi che funzionano) :) Selezionare gag da proporre non sarebbe neanche così costoso e su Boing, secondo me, si potrebbe tentare... Rai YoYo ha fatto una cosa simile: ha trasmesso "Il meglio dello Zecchino d'Oro", proponendo una selezione di filmati da varie edizioni anche di una 20ina di anni fa... anche gag con Topo Gigio...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 6 mar 2013, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: lun 23 ago 2004, 18:41
Messaggi: 267
Concordo con quanto detto da FDiv88, MarMa e *PIGO".
Anche perchè "Bim Bum Bam" su Mediaset Extra non lo replicheranno mai.
Su Boing o altri canali digitali per ragazzi targati Mediaset, non se ne parla!
Doveva esserci quel canale che si doveva chiamare "Bis!" perchè speravo che replicassero lì "Bim Bum Bam", "Ciao Ciao" ma anche altri programmi degli anni '80 e '90 delle reti Mediaset.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 6 mar 2013, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Attualmente noto che il canale "For you" (numero 39) sta replicando programmi anni 80 della Mediaset. Pian piano, mi dà l'impressione di stare diventando una sorta di quello che sarebbe dovuto essere Bis! Purtroppo, non ho trovato un palinsesto del canale ma, in orari "decenti" (ora di pranzo; primo pomeriggio) hanno replicato: Attenti a noi due; Azzurro... Al mattino, ho anche beccato delle fiction prodotte dalla Mediaset negli anni 80 e trasmesse all'epoca.

Comunque, sono contento di questo progetto cartoonesco che (personalmente) apprezzo, spero che abbia popolarità e mi incuriosisce :)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 7 mar 2013, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
FDiv88 ha scritto:
Senza offesa ma se i bambini fossero così opposti a quelli di prima avendo tutt' altri interessi, allora Uan; Five e via dicendo non interesserebbero in nessun modo (neanche in un cartone animato.... che cambierebbe un po' la forma ma non tanto la sostanza), così come non interesserebbero neanche altre cose che interessavano ai bambini di ieri (I Puffi sono un esempio o anche Heidi). Anzi, non interesserebbero nè i cartoni animati in generale, nè altre cose che continuano ad interessare nonostante le varie cose in più. La sostanza è: come cose di 30 anni fa (anche le repliche di certi cartoni animati) interessano i bambini di oggi, anche altre cose che si danno per "spacciate" potrebbero interessare loro. Lo Zecchino d'Oro di oggi è così opposto da quello che veniva proposto in passato? No, eppure interessa ancora (più che altro nella prima metà dell' infanzia).

Non so che tipo di effetto ci sarebbe nel replicare vecchie puntate di Bim Bum Bam (o anche solo singole gag)...
Quando ero bambino io (fine anni 90), venivano replicate delle vecchie gag (anni 80) con un giovanissimo Paolo Bonolis. Anche nell' edizione 1999/2000 ci si basava molto sulle gag degli anni 80 e, nel 1999/2000, gli ascolti non mancavano nonostante non erano più gli anni 80. Il 1999/2000 era già più tecnologico (ed i corrispondendi bambini di quel periodo). Visto che Paolo Bonolis ha molto successo tutt' ora, per via dei programmi che attualmente conduce, mi passa per la mente che proporre delle vecchie gag con un giovanissimo ed emergente personaggio molto seguito tutt'oggi, potrebbe portare curiosità. Nel dubbio sul fatto che un'operazione di questo tipo possa portare ascolti, anche io la vedrei più sicura su una tv tematica.


Lascia fare confronti a chi gli anni 80 l'ha vissuti e non supporre cose che tanto sbagli. Bim Bum Bam riproposto ora non ha senso. Replicato servirebbe solo come tappabuchi e come salva-euro visto che non sprecherebbero soldi in diritti. Ogni singola puntata del programma sarebbe ridotta a pochi minuti visto che taglierebbero tutti i riferimenti a quel cartone o a quel prodotto commerciale. Quella comicità divertiva un tempo, ma i tempi sono cambiati. Al tempo bastava poco per far sorridere, al tempo si era tv-dipendenti.
Ma chi secondo te ha curiosità di vedere gli esordi di Bonolis? I bambini? Quel Bonolis che oggi fa ridere principalmente per le allusioni sessuali costanti in tutti i suoi programmi? Se il mondo girasse per il verso giusto, i bambini neanche lo dovrebbero sapere chi è Bonolis.
La sostanza è che ai bambini di oggi non interessano cose di 30 anni fa, e se continuano a replicare i Puffi e Heidi è perchè sono cartoni che hanno telespettatori, ma poi questi telespettatori alla fine sono pochissimi. E' inutile fare confronti tra programmi e cartoni. Il cartone è come una fiaba, sempreverde, sempre fruibile dai bambini mentre un programma tipo Bim Bum Bam ha battute, tematiche, modi di essere, di parlare che annoiano o non interessano. Sono passati 30 anni, il mondo è diverso, tecnologico, più veloce. E poi, concretamente, ma chi lo guarda lo Zecchino oggi? Sembra che la Rai si obblighi a trasmetterlo ogni anno. Il fatto che abbiano trasmesso uno speciale sotto le feste natalizie è una semplice operazione televisiva dovuta al momento di festa. Quando è ospite la D'avena, mica i bambini sorridono perchè c'è lei, che neanche conoscono, ma perchè vengono ripresi e "vanno in tv".

Mi ripeto, se vogliono vendere gadget dei pupazzi, e questo è il loro scopo principale, devono per forza promuovere con una serie televisiva adatta ai tempi (gia mi immagino la qualità delle animazioni). Il bambino lo devi abituare giorno dopo giorno ad un personaggio: se passi un paio di pubblicità di Uan e basta, senza serie animata al seguito, Uan non lo caga nessuno se non qualche trentenne attaccato ai propri ricordi. E poi gia guardando come sono conciati si capisce che strada vogliono intraprendere.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 7 mar 2013, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: lun 23 ago 2004, 18:41
Messaggi: 267
Forse avrei fatto meglio a non desiderare che certi programmi televisivi possano essere di nuovo replicati.
La mia era solo nostalgia per ciò che vedevo da piccolo, non volevo sollevare un vespaio, perchè anch'io noto i trentenni di adesso e non mi piacciono affatto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 9 mar 2013, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 lug 2009, 17:46
Messaggi: 185
Speriamo ci sia una sigla by Cristina d'avena!! :music:

Ma la messa in onda del cartoon quando è prevista?? :mrgreen:

_________________
http://teneramentecristina.forumup.it
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 9 mar 2013, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Pigo, guarda che lo Zecchino d'Oro lo trasmettono perchè ha ancora successo ed ascolti alti... E adesso non si stava parlando del conoscere o meno la D'Avena (che ha condotto una trasmissione su Super! questa estate).C'è stato un periodo dove c'era l' intenzione di spostarlo ma visto il continuo successo hanno deciso di tenerlo su Rai1. Anche il corrispondente CD va sempre abbastanza bene... Tra i bambini dell' asilo spopola ancora! Non so come si faccia a fare allusioni certe sulle animazioni scadenti che dovrebbe avere questo cartone animato sui pupazzi, quando non è ancora stato prodotto... I telespettatori dei Puffi e di Heidi sono pochissimi? I telespettatori di queste serie sono tutt' oggi molti e le serie hanno avuto successo nel target dei bambini. Gli ascolti recenti di Heidi, negli anni 80/90, erano considerati ugualmente alti. Anche i Barbapapà sono vecchi e interessano ai bambini! Tanto che spopolano e c'è un merchandising che continua. Se uno non se ne intende... è meglio lasciare stare certi discorsi che vanno al di là di dati oggettivi (mostrati fino alla nausea), facendosi figure. Due annetti fa Heidi superava il 1.000.000 di telespettatori a puntata (che non sono quelli sintonizzati almeno per qualche puntata dall' inizio della serie... Che sono un numero più alto). Torniamo indietro di 30 anni... Una serie di successo come MazingaZ o Bia (entrambe nella classifica dei cartoni piu visti del 1981) registravano una media di 1.000.0000 di spettatori per puntata (fonte: il Patalogo del 1982). I telespettatori dei cartoni di successo di oggi, non sono pochi (specialmente se rapportati a quando le tv private erano diffuse e Fininvest ormai nota. Prima, le primissime posizioni dei cartoni più visti, effettivamente, registravano dati che da li a poco sarebbero divenuti impensabili). Di recente sono uscite anche delle statistiche sui personaggi più amati e c' erano ancora I Puffi o, tra le bambine, addirittura le principesse della Walt Disney, ben più vecchie di 30 anni fa! Con questo non metto in dubbio che tante cose nel tempo cambino ma evidentemente non tutto se c'è ancora questo spopolare di Heidi, Puffi, Barbapapà, Zecchino d' Oro, Albero Azzurro. Non metto in dubbio che un restyling possa dare maggiori certezze di appetibilità, ma non metterei la mano sul fuoco che Uan, Four, Five saranno così irriconoscibili!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 12 mar 2013, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 17 set 2006, 22:58
Messaggi: 89
Immagine

Ci sarà quindi qualche anteprima a Cartoomics :wink:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 13 mar 2013, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
bell'evento e tanti ospiti, peccato per la distanza!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 17 mar 2013, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 nov 2007, 0:48
Messaggi: 356
Località: Germania
Leggendo su wikipedia...

Dal Maggio 2013 dopo undici anni di assenza il contenitore riviene trasmesso su Italia 2 però nella fascia oraria dalle 17:10 alle 19:00 dove vengono trasmesse anime giapponesi come Future GPX Cyber Formula, Slayers e MÄR.

È sicuro? forse si svelerà domani al eventi con i pupazzi di bim bum bam :)


fonte:
Nella storia di bim bum bam

http://it.wikipedia.org/wiki/Bim_bum_ba ... televisivo)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 17 mar 2013, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 17 set 2006, 22:58
Messaggi: 89
Rinzesagit ha scritto:
Leggendo su wikipedia...

Dal Maggio 2013 dopo undici anni di assenza il contenitore riviene trasmesso su Italia 2 però nella fascia oraria dalle 17:10 alle 19:00 dove vengono trasmesse anime giapponesi come Future GPX Cyber Formula, Slayers e MÄR.

È sicuro? forse si svelerà domani al eventi con i pupazzi di bim bum bam :)

fonte:
Nella storia di bim bum bam

http://it.wikipedia.org/wiki/Bim_bum_ba ... televisivo)


Se fosse così sarebbero un pò sprecati su Italia 2 :(
Sarebbero da trasmettere su Boing e non su Italia 2 che è dedicato più ai ragazzi adulti che ai bambini.... staremo a vedere, c'è anche da capire se si tratta di repliche o nuovi episodi.
EDIT: Sto leggendo sempre su WIKIPEDIA che oltre ad Italia 2 è segnata anche BOING come rete del ritorno 2013 O_O sarebbe bellissimo! Magari abbinata alla nuova serie di Sailor *_*


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 17 mar 2013, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Italia2 è la rete adatta per quei cartoni, soprattutto se sono senza censure. Italia2 non ha un target di bambini e ha bisogno di crescere ancora come emittente. Per questo trasmette i cartoni, quindi approfittiamone se la notizia fosse vera. Così magari vedremo in chiaro pure le nuove serie di Slayers. Peccato che il segnale sia ancora molto debole.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 17 mar 2013, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Grazie Cosmo per le segnalazioni :) Se andrà in onda sia su Italia2 che su Boing, sarà una cosa ottima XD Così si "dividerà" tra i due target delle due emittenti :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it