Riporto da Animangaplus un comunicato di Yamato Video
Cita:
Parlando di grandi classici dell’animazione giapponese, non si può andare oltre il nome dei ‘dio’ Osamu Tezuka: siamo quindi molto orgogliosi di annunciare la pubblicazione direttamente in DVD di ben 6 lungometraggi del grandissimo Tezuka:
Marine Express: L’anno è il 2002, e il Marine Express, il treno subacqueo che collega l’America e il Giappone, si prepara al viaggio inaugurale. Il detective ingaggiato per garantire la scurezza del viaggio, Ben Shunsaku, scopre ben presto che il suo non sarà un compito di tutto riposo...
Prime Rose: In un mondo di fantasia, la guerra tra i regni di Guroman e Kukurit si placa quando due principi vengono scambiato come ostaggi. Prime Rose, adottata da una ricca famiglia di Kukurit, si caccia nei guai intervenendo in aiuto della popolatione oppressa e impoverita.
Bremen 4: Quattro animali combattono disperatamente per eliminare la guerra dal nostro pianeta. Il gatto, il cane, l’asino e il pollo, dotati dagli alieni della capacità di trasformarsi in esseri umani, tentano di preparare la Terra a un esame che potrebbe benissimo non passare.
Bagi: Questo lungometraggio, che si svolge, con un vero tour de force, in tempo reale, vede Tezuka nei ruoli di creatore, sceneggiatore, chara designer, direttore dell’animazione e del colore. La storia della potentissima creatura Bagi prende spunto da un fatto di cronaca: la decisione del governo giapponese, nel a984, di permettere esperimento genetici.
Fumoon: Basato su una delle prime opere del Maestro, mostra gli sforzi della nuova e modificata razza umana per abbandonare la terra prima dell’arivo di una mortale nuvola di gas dallo spazio.
Bander Book: il primo lungometraggio anime per la televisione, segue le avventure del piccolo Bander, naufragato sul pianeta Zobi e adottato dalla sua regina. Quando scopre le sue origini terrestri, Bander deve anche affrontare Black Jack, giunto dalla Terra per invadere Zobi.
Pubblicheremo, inoltre, tre OAV inediti della serie Black Jack, con la regia di un altro grande, Osamu Dezaki. E naturalmente avrà un’edizione DVD anche L’uccello di fuoco (Hi no Tori), l’epico film per le sale che abbiamo già proposto al pubblico italiano in diverse edizioni in videocassetta.
Un classico televisivo è invece La famiglia Mezil (A Mézga család), omaggio alla scuola di animazione dell’Est europeo, oggi ingiustamente dimenticata, e bel ricordo degli spettatori televisivi di qualche tempo fa.
Fate vobis!!
So che a voi interesserà solo la famiglia Mezil, ma io sto sbavando per le edizioni in DVD degli special tv di Tezuka
Giuori bui per il mio portafogli in arrivo!!
