dancasti ha scritto:
dare la colpa all'euro, da parte delle case, è una palla che ormai devono smettere di sostenere: seguo quotidianamente i cambi delle valute da molti anni e lo vedo quando lo yen scende... ma non cambia niente, esattamente come fanno con la benzina!!!

non do la colpa all'euro in sé, ma alla speculazione che c'è stata dietro, anche da parte della Star, Panini e tutti gli altri... direi che i prezzi sono più che raddoppiati
Cioè, albi che in lire costavano 5.000, adesso vengono venduti a 4 se non 5 euro... è questo lo schifo
@Rookies
la mia era una considerazione generica, giacché i kappa boys non godono delle mie simpatie

Né quelli della Panini, né quelli della Play Press. Reputo che i manga in Italia siano gestiti da un branco di incapaci (anche appassionati, per carità), nessuno escluso.
Dei kappa boys non sopporto, e mai sopporterò, tutti gli errori di ortografia, grammatica, stampa et similia. Non li fanno loro? Evidentemente o non assumono un correttore di bozze, o non sanno leggere. Per non parlare di certe scelte discutibili e ridicole (tipo il sondaggio sugli shojo in perfetto stile referendum italico)
Della panini non sopporto la scelta di dividere molte serie a metà dei volumetti originali (i manga sottilette) e la politica dei prezzi.
Della playpress... bah, leggo Love Hina e Battle Royal, ma questi non si fanno scrupoli a troncare serie (tipo Karakuri Circus, che mi piaceva parecchio) o lanciare albi la cui formula è e sarà sempre un TOTALE FALLIMENTO in Italia (gli albi tipo Yatta e Shogun). Adachi in questi volumoni è un delitto,
un delitto,
un delitto!
Poi è evidente che la politica dei prezzi è un mini-cartello fatto da tutti loro, e solo per questo meriterebbero che nessuno li comprasse, quegli albi. Purtroppo sono la mia droga, e mi piace pensare di premiare gli autori che ci regalano queste emozioni. Peccato che a guadagnarci ci siano anche gli editori

(sarcasmo)