Che bello sto topic!
Mi chiamo Bruno, nome che non adoro ma al quale sono molto legato in quanto era quello del mio caro nonnino scomparso 20 anni fa, nato a pasquetta nel lontano 1977 del peso "approssimativo"

di 4.850 grammi (povera mamma!

).
Dopo un diploma di perito informatico, spinto dalla passione per la storia ma combattuto per l'amore per le lingue orientali mi sono iscritto a Lettere Moderne all'università di Verona (era il 1996!!!) dalla quale sono uscito definitivamente il 14 febbraio di quest'anno con una tesi in geografia umana/economica dal titolo irripetibile ma che era rivolta allo studio del delicato rapporto turismo/ambiente in ambito montano.
Al momento sono disoccupato e in attesa di intervento al ginocchio (che avverrà presumibilmente fra ottobre e novembre).
Durante i miei 9 anni di "studi universitari" ho imparato tutte le discipline che riguardano l'uso di un mazzo di carte da gioco, ho rispolverato il mio vecchio amore per i giochi di ruolo (D&D non si può dimenticare facilmente...) e mi sono immerso sempre più pericolosamente nel mondo della fantasy e dello sci-fi.
Adoro J.R.R. Tolkien (strano eh?) e mi diverto a leggere R.A. Salvatore, odio invecee la Zimmer Bradley, amo in maniera disacerbante LA trilogia, Star Trek (soprattutto DS-9), ho apprezzato (ma anche criticato) la trilogia di Jackson, una volta l'anno non posso fare a meno di vedere:
Star Wars (LA trilogia), i Goonies (versione DVD dove finalmente ho vissto la piovra!!!

), Indiana Jones (tutti), Ritorno al Futuro (tutti), Willow, Per un pugno di dollari, Without a Clue (stupendo!), Spaceballs, L.o.t.R. (tutti), il monologo di Paolini sul Vajont (durante il quale puntualmente mi ritrovo in lacrime), l'ira di Khan...
Odio tutte le produzioni dei fratelli Vanzina che ammiro solo per il fatto di essere Romanisti e, visto che citare Guzzanti è un po' il tormentone del thread, ho rispetto per il bianco e l'azzurro purchè i due fenomeni non si verificano contemporaneamente!
Musicalmente credo di aver attraversato un po' tutto il panorama musicale ma ultimamente, sigle a parte, mi sono soffermato su Battiato, Branduardi e il caro e compianto De Andrè (unici autori italiani che sopporto)... il prog è stato però il mio "grande amore" musicale: praticamente dalla terza superiore fino a un paio di anni fa le mie giornate erano accompagnate dai Dream Theatre, dai Mr. Big, dagli Extreme (che proprio prog non erano però mi piacevano), non schifavo i vari LTE (Liquid Tension Experiment); Queen e Aerosmith meritano un discorso a parte in quanto li ascolto in background fin da quando ero adolescente...
Adoro la montagna... tutta e in tutte le sue forme! Non posso più sciare a discesa nè surfare (cosa che comunque mi pesa poco in quanto non amo più di tanto) ma potrò ancora fare fondo e magari ricominciare a pattinare (magari con una mazza in mano e un caschetto in testa!

); non posso fare roccia visto che soffro di vertiggini affaciandomi dalla finestra del primo piano e di conseguenza nemmeno volo libero o parapendio (che mi ha sempre affascinato).
Negli ultimi tempi, grazie soprattutto alla visione del manifesto "Otaku No Video", sto cercando di farmi avvolgere dalle spire infinite del mondo del cosplay... concettualmente sono già nel tunnel, ora mi manca solo di riuscire a dare forma definitiva ad uno dei millemila progetti pensati e abbozzati (come le teste del Grande Mazinga, Mazinga Zeta, UFO Diapolon, il costume quasi completo di S.A.Cobra, etc.)
Non so se ho scritto tutto quello che avevo in mente ma tanto non me lo ricorderei comunque visto che sono uno smemorato cronico!

_________________
Prova un po' a cliccare qua se ti va:
http://www.knightfight.it/?ac=vid&vid=64003398
"Ares, te si sta brao ma te gh'e' steca' un par de olte"
cit. colorito indigeno veronese