Mandos ha scritto:
Concordo con quel che dice Watta (come dargli torto!

)... vedere oggi nei panni di vecchi eroi anni 70-80 giovinastri che magari manco sanno chi era il personaggio che stanno interpretando mi fa venire il voltastomaco (
anche perchè con incredibile regolarità l'eroe di turno viene riadattato in un povero cogl**ne)!
(neretto sopra mio)
Dipende...
Se prendono bonariamente in giro la serie, e lo sanno fare bene, che male c'è?
Esempio:
Quando catturano l'A-Team li rinchiudono regolarmente in un'officina attrezzata con materiali e un trattore o un furgone, quando si spara ad una persona si vedono regolarmente i colpi a qualche cm dal tallone della persona in fuga, quando c'è un inseguimento ci sono sempre macchine che fanno voli su rampe nascoste e si rovesciano...
se in un film giocano su queste cose per, come dicevo sopra, prendere bonariamente in giro la serie non ci vedo nulla di male.
Anzi... secondo me è questo che dovrebbe essere lo scopo di questi riadattamenti. Ricordi la serie e le mille piccole (e meno piccole) assurdità che caratterizzavano la serie e ti ci fai quattro risate. Che senso avrebbe fare una puntata più lunga e più complessa di una serie vecchia e conclusa?
Mandos ha scritto:
Discorso a parte meritano i rifacimenti, le "nuove edizioni" di vecchi film; dopo essermi sentito violentato per la rimasterizzazione della trilogia di Guerre Stellari (va bene mettere in digitale, ma aggiungere roba no!!!

) direi che dovrebbero vietarle! Che ci mettano piuttosto un 2 dopo il titolo originale (che comunque ne sarebbe infangato) in modo da conservarne l'integrità (tecnica e morale)
Anche qui voglio fare una distinzione:
Quando viene rifatto un film, nel senso che girano un film che ha la stessa storia di uno vecchio (esempio Sabrina 1954/1995 o Il Villaggio dei Dannati 1960/1995) preferisco considerarli film diversi con la stessa storia piuttosto che uno la copia dell'altro, perchè il secondo può venire migliore come peggiore del predecessore.
Quando succede qualcosa tipo Star Wars... beh... l'idea era buona, c'era una solida storia dietro agli episodi 4-5-6 che avrebbe potuto rendere gli episodi 1-2-3 altrettanto capolavori. Hanno fatto casino e ne è risultato quello che abbiamo visto...
Quando si parla invece di sequel, tipo Pitck Black/The chronicles of Riddick... beh... devo dire che la cosa mi è abbastanza piaciuta. Un po' meno il finale del secondo, ma tutto sommato una serie di film (anche se breve) venuta bene.
Anche con le serie bisogna stare attenti però... Basta vedere quello che è successo con Una Pallottola spuntata... Il terzo non era al livello degli altri due (e per forza...!) Meno male che si sono fermati e non ne hanno fatto un quarto, un quinto, e così via facendo la fine di scuola di polizia...!