Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 8 lug 2025, 18:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 feb 2007, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Saluto Camillina, Golgo 13 e Sandy, mi fa piacere essere qui, leggervi e conoscervi !

x Golgo 13
<E perche' no...in un concerto, in qualche mia prox occasione di viaggio in Italia!>

Per adesso mi accontento di spulciare qua e la' nel forum tra la mole di materiale informativo di tutto cio' che riguarda il mondo anime/manga, ed e' tutto molto piu' vasto di quanto avessi immaginato :o ...e per questo e' ancora piu' fantastico!!! :lol: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 feb 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Gojira'54 ha scritto:
Cara Candys hai una pazienza d'acciaio.
La metto però ancora a dura prova:
esistono quindi delle case di distribuzioni danesi o vi arriva solo roba di importazione?

Quanto costano i fumetti e come sono stampati e rilegati?

Mi ricordo che in Germania hanno prezzi accessibili, mentre in Irlanda sono un bene di lusso. Voi non avete l'euro e quindi è più difficile fare un confronto ma per te che stai lì e sei italiana dovrebbe risultare facile.

Ma c'è qualcosa di commestibile in Danimarca?

L'inglese lì da voi lo sanno anche le vecchiettine di 90 anni e in un modo superlativo.

Hai una pazienza di acciaio.



Ciao Gojira 54 (ieri non l'avevo scritto corretto :roll: ) le tue domande stavolta sono abbastanza specifiche, per cui rimanderei alla prossima settimana... occasione di approfondimento anche per me :wink: .

Posso dirti al momento che le rilegature sono diverse, ovvero i miei figli che collezzionano alcuni manga le hanno sia rilegate con le puntine, il classico giornalino piatto , e sia incollate in un formato abbastanza corposo, dello stesso tipo dei topolino.
La particolarita' di quest'ultimo e' che si legge "alla giapponese", da destra a sinistra , la facciata principale infatti e' nel retro. Non so' se anche in Italia le vendono cosi', credo cmq che sia uguale un po' dappertutto.
Anche qui alcune cose sono considerate "lusso", come le auto, posso dirti che un giornaletto di aggira intorno alle 40/50 kr.

Sul mangiare é' questioni di gusti, si trovano diverse specialita'e gli italiani molto tradizionalisti, specie se turisti, "inorridiscono" :evil: (e spesso lo fanno senza alcun ritegno :oops: ) di fronte alle novita' culinarie !

A me piace lo swawarma e l'homus, che non sono piatti danesi, mentre il flaskestej e il leverpostej sono piatti ticipi locali apprezzati anche dagli stranieri.
E tu cos'hai trovato di commestibile durante la tua visita ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 feb 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
...shawarma ed humus...! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 feb 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Per le rilegature siamo alla pari, la maggioranza dei prodotti è alla Topolino (per intendersi) e ormai sono diverse le case editrici che li pubblicano nel senso di lettura originale.

Purtroppo sono stato nelle splendida capitale danese solo 3 giorni e più che mangiare ho visitato i numerosi musei che ci sono.
Comunque stando in un ostello, e a budget ridotto, abbiamo optatoper cucinare un pò di pasta. Non l'avessimo mai fatto!!!
COLLACOLLACOLLA! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
Ci credo che i piatti tradizionali siano buoni ma non avendo conoscenze non sapevamo come fare e i prezzi non ci aiutavano di certo.
Abbiamo cenato in un locale di un cinese stile anni '70 ma anche la roba, seppur economica, era di quegli anni. Lasciamo perdere.

Una delle cose che hai nominato la dovrebbero avere anche in Germania, è tipo un pezzo di carne a forma di toast, bovina ed equina tipo wurstel, o no? Che si mangia cotta anche in padella con l'uovo...
Fammi sapere se ho detto una baggianata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 feb 2007, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Candys, devo dire che fai benissimo a scrivere su questo forum:
la cosa che manca di più all'italiano all'estero non è la lingua, non è la famiglia, non è la pasta, non è il clima...
... sono i vecchi cartoni animati!!!

Benvenuta anche da parte mia!

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 feb 2007, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 27 gen 2005, 19:50
Messaggi: 1220
Località: mantova
Ciao Benvenuta!

_________________
-powered by Powermac G5 & Mac Pro-
-Volvo driver-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 feb 2007, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 6 feb 2005, 20:03
Messaggi: 851
Località: Pavia
Benvenuti a entrambi!

_________________
Immagine

ta ta ta ta Ta Ta TA TUM! - Dal nulla arriva Nanà...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 feb 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Mitokomon ha scritto:
Candys, devo dire che fai benissimo a scrivere su questo forum:
la cosa che manca di più all'italiano all'estero non è la lingua, non è la famiglia, non è la pasta, non è il clima...
... sono i vecchi cartoni animati!!!

Benvenuta anche da parte mia!



:wink:
a buon intenditore...

La vita non avrebbe un senso se non fosse la fantasia a dar senso alla vita !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 feb 2007, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Volevo ancora salutare tutti quelli che non ho nominato (siete tanti wow!!)

Oggi ho fatto scorrere i messaggi e vi ho riletto con molto, molto piacere e anche riscaldato la giornata, nella bella, stupenda ...e sotto zero Danimarca :D !

Forza manga...!
Mi sento un cartone (molto animato) anch'io!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 feb 2007, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
Allora, visto che c'è il topic apposito...
Ri-benvenuta :)

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 26 feb 2007, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 gen 2005, 15:18
Messaggi: 1355
Località: PISA
Candys ha scritto:
Sul mangiare é' questioni di gusti, si trovano diverse specialita'e gli italiani molto tradizionalisti, specie se turisti, "inorridiscono" :evil: (e spesso lo fanno senza alcun ritegno :oops: ) di fronte alle novita' culinarie !

A Copenhagen ci son stato pure io.... e, ehm, in effetti su alcune specialità locali ho avutop qualcosina da ridire... :oops: :lol: (a parte che cmq è più facile trovare un ristorante italiano... o turco o cinese... piuttosto che uno davvero danese... ):(

Candys ha scritto:
A me piace lo swawarma e l'homus, che non sono piatti danesi, mentre il flaskestej e il leverpostej sono piatti ticipi locali apprezzati anche dagli stranieri.

Io credo di aver provato l'ultimo... per il resto non mi ricordo i nomi.... solo che c'era taaaanta carne... le polpette mi eran piaciute... :P

_________________
Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer (cit).

Immagine

procacciatore internazionale di petit prince


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 26 feb 2007, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
God dag og velkommen

Hvad gør du i danmark?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 26 feb 2007, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Senbei ha scritto:
Candys ha scritto:
A me piace lo swawarma e l'homus, che non sono piatti danesi, mentre il flaskestej e il leverpostej sono piatti ticipi locali apprezzati anche dagli stranieri.

Io credo di aver provato l'ultimo... per il resto non mi ricordo i nomi.... solo che c'era taaaanta carne... le polpette mi eran piaciute... :P


Io credo che hai mangiato le frikadelle (polpette con molta cipolla e carne di maiale), specialita' danese che piace in genere anche ai connazionali .

Il leverpostej si spalma ed e' buono caldo.

La maggior parte delle ricette sono a base di carne e patate, prodotti nazionali, anche se oggi si importa un po di tutto.

L'Italia e' conosciuta soprattutto per il buon cibo e la cultura, certo chi viene qui non puo' aspettarsi la qualita' dei nostri prodotti ne' della nostra cucina :oops: , ma siamo molto apprezzati proprio per questo , tze!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 26 feb 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Tarrasque ha scritto:
God dag og velkommen

Hvad gør du i danmark?


Forskellige ting, meste er jeg mor ! Jeg tænker også, nu at børnene er mere voksne, at tage igen blyanten i hånd og starter igen med min tegning! Mest manga :D :wink:

Non so' se capisci il mio scarso dansk sprog :oops: , se lo fai meriti di sicuro un applauso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 26 feb 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Din dansk er bedre end mig...

Jek kan kun lidt danske... :D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 26 feb 2007, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 giu 2006, 15:28
Messaggi: 1387
Località: Reggio Calabria
Benvenuta Candys!!!

_________________
Il vostro RAIologo e RCAologo di fiducia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 feb 2007, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 13:34
Messaggi: 380
Località: Tridentum (Trento)
Ma tarra deve sempre sboronare?? ;) ;)

Ciao Candys!!! Porta un po' di calda Italia in quella fredda distesa... :D :D

_________________
Immagine
4/4/78 C'ero pure io...
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 feb 2007, 1:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 1 feb 2006, 0:52
Messaggi: 1504
Località: Mantova
CdR_Best ha scritto:
Ma tarra deve sempre sboronare?? ;) ;)

Ciao Candys!!! Porta un po' di calda Italia in quella fredda distesa... :D :D


Ha scritto così per la gioia del nostro carissimo Chobin :P

_________________
Filomena, la ninfa dei boschi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 feb 2007, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Babil ha scritto:
CdR_Best ha scritto:
Ma tarra deve sempre sboronare?? ;) ;)

Ciao Candys!!! Porta un po' di calda Italia in quella fredda distesa... :D :D


Ha scritto così per la gioia del nostro carissimo Chobin :P


Già.. in fondo lui si lamentava.. dell'inglese!
E poi, vuoi mettere la soddisfazione di vedere tutti quei caratteri con le sbarre ed i tondini? :D

p.s.: conferma linguistica: è vero che «Birra» in danese si esprime in un modo simile ad Öl (che, con diverse varianti, in altre lingue significa 'olio' o addirittura 'petrolio')?

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 feb 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Mitokomon ha scritto:
p.s.: conferma linguistica: è vero che «Birra» in danese si esprime in un modo simile ad Öl (che, con diverse varianti, in altre lingue significa 'olio' o addirittura 'petrolio')?


Sì, si dice "øl", che è praticamente il corrispondente dell'anglosassone "ale".

La ø danese corrisponde grosso modo alla ö svedese e tedesca.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 feb 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 1 nov 2005, 23:02
Messaggi: 1181
Località: chieti
Benvenuta Candys anche da parte mia..., vedo che ti stai già ben integrando.. :D :wink: ...

_________________
Immagine

L'INCANTEVOLE COSMOBALENA D'ACCIAIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 feb 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
lady oscar ha scritto:
Benvenuta Candys anche da parte mia..., vedo che ti stai già ben integrando.. :D :wink: ...


...e tutti fanno festa quando passi tu...anche Oscar e'un mito incancellabile oramai...ma questa e' Pausini...

non riesco a trovare i DVD in rete! Sul mercatino neppure..non e' che, cara Lady, hai I DVD di te medesima in vendita :wink: ?! Ti gradirei moltissimo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 feb 2007, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
E sai che se non gli dai la giusta intonazione (le vocali danesi sono nove, da impazzire) tu ordini una birra e ti portano il baccala', come e' successo ad un amico romano :roll:



...tze..che dico nove...UNDICI vocali g:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 feb 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 20:31
Messaggi: 50
Località: københavn
Ciao Annunziato, Babil e Cfr-Best (?!) non sono certissima di aver dgitato giusto! Un po' d'aria nostrana 8) , quando leggo o ascolto l'italiano e' musica per me ( Terrasque sa perche')!!

A prop. ERASMUS?!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 27 feb 2007, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Candys ha scritto:
ps: ti sei riportato la tastiera dalla DK?


No, ma posso sempre usare il selettore di caratteri speciali. ;););)

Comunque, mi interessa il discorso cartoni / sigle in altri paesi. :d

Ti sparo qualche domanda:

- I cartoni giapponesi sono un fenomeno relativamente recente o no? E nel secondo caso, qual'è il "Goldrake" nazionale (ad esempio, in Svezia Starzinger è il cartone giapponese di culto, mentre in Germania è Capitan Futuro, in Francia Goldrake e così via)?

- In Danimarca i cartoni giapponesi passano con le sigle originali o hanno delle sigle rifatte? E nel caso, sai mica qualche titolo?

Grazie! :D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it