Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 13:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 dic 2002, 23:31
Messaggi: 255
Località: Verona
Te lo dico io perchè.

Le serie anime hanno vendite modeste, ma il prezzo di acquisto è analogo a quello di un telefilm.

Se ci fai caso, i telefilm vengono venduti quasi sempre in cofanetto.
Ebbene, lo fanno perchè altrimenti non li comprerebbe nessuno.
Questi cofanetti però sono distribuiti dalla grande distribuzione, a grande tiratura (diciamo almeno 5.000-10.000 copie)

I dvd anime sono distribuiti da terminalvideo, panini e pochi altri distributori, con una capillarità quasi insignificante rispetto ai normali circuiti. Inoltre chi investe in anime non ha la sicurezza di riuscire a rientrare nei costi pubblicando un cofanetto, così preferisce fare 10-12 dvd per ogni serie tv, sperando di avere subito degli incassi.

E' il solito cane che si morde la coda.

Una delle case editrici di anime dovrebbe rischiare, tirare fuori le palle e pubblicare in blocco una bella serie anime a non più di 70-80 euro, e sperare di venderne almeno 5.000 pezzi.

Ma chi è disposto a rischiare tanto?
-i distributori no
-i rivenditori no
-gli editori no

ergo, ci attacchiamo....


E' i

_________________
Tyuan
Siamo noi la scintilla che il mondo ha.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 dic 2002, 23:31
Messaggi: 255
Località: Verona
Mondo tv a parte non c'è nessun altro,
visto che tutto il catalogo ITB e Olympus è in mano alla Mondo.

Cosa resta fuori?
Giusto la roba di Go Nagai e qualche altro titolo mediocre....

Il resto è tutto da acquistare all'estero!!

Il problema semmai è che alla Mondo lavorano coi piedi, gli ultimi dvd sono a singolo strato e durano oltre 120 minuti, con una qualità video infame.

E' ovvio che uno che compra i primi volumi poi ci pensa 2 volte a buttare altri soldi.

_________________
Tyuan
Siamo noi la scintilla che il mondo ha.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Scusate, stando a quello che dite la Mondo Tv avrebbe decine e decine di serie mitiche...

Ma allora perché finora ne ha pubblicate molto poche??

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Forse perchè i diritti della Mondo "potrebbero" essere scaduti o prossimi a scadere.
Siccome su questo argomento la legislazione italiana non mi sembra sia chiara, la Mondo va coi piedi di piombo

Sottolineo di nuovo che è solo una mia ipotesi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 20:08 
Per quel che ne so è proprio una questione economica, nessun problema di diritti. I dvd che ha fatto finora hanno venduto pochissimo.

E ci credo! Copertine schifose, qualità audio video mediocre, extra quasi inesistenti! Ovvio che vendano poco.
E siccome vendono poco, ulteriore motivo per non far uscire troppa roba, si tramuterebbe non più in un guadagno ma in una perdita.

Tay


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
tra l'altro non è affatto vero che non abbiano fatto uscire molto.

in VHS hanno editato un sacco di serie della Tatsunoko.

sono una casa editrice di evidente impostazione "al risparmio"

fronzoli zero però prezzo 3/5 delle altre

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 set 2004, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Si ma non mi vorrete mettere i dvd della Mondo con quelli di Yamato e Dynamic?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 set 2004, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Beh, perché no Rookies, what's the difference?

Anzi, la differenza te la dico io... con la Mondo si spendono tra le 35 e le 40.000 lire IN MENO a dvd.

E questo a me basta e avanza. E inoltre non mi vedo Daitarn ridoppiato o altre amenità tipo la versione di King Arthur e di Sandybell by Dynamic.

Insomma, lo vogliamo dire o no che molti (inclusi miei amici) sono rimasti letteralmente FREGATI per aver acquistato simili schifezze convinti di acquistare invece la mitica e storica versione?

Certo, mi si dirà... bastava leggere i nomi dei doppiatori sul retro... ma non tutti sono così a conoscenza delle voci del doppiaggio... La verità è che sarebbe d'obbligo scrivere bene in evidenza sui dvd "VERSIONE RIDOPPIATA".

Giudico l'episodio scandaloso.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 set 2004, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
siglomane ha scritto:
La verità è che sarebbe d'obbligo scrivere bene in evidenza sui dvd "VERSIONE RIDOPPIATA"

S T R A Q U O T O ! ! !

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 set 2004, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 24 nov 2002, 12:54
Messaggi: 498
Località: Firenze
La mondo nel suo piccolo aveva e spero che abbia grandi potenzialità.
Peccato che sia stata un pò troppo superficiale.
E cmq tutte le varie case non possono pretendere di vendere dischi con meno di 4 episodi per volume a non meno di 20 euro.
Concordo con lo aspettare le offerte ma non è questa secondo me la strada giusta.
Le case dovrebbero fare prezzi + bassi e le vendite andrebbero a gonfie vele.
Peccato che lo stesso discorso si possa fare per i dvd di film, per i cd musicali, per i videogames,....... :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 set 2004, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Adesso non esageriamo.

Sono d'accordo con Siglo riguardo al discorso doppiaggio. Anch'io ho evitato un paio di acquisti grazie a chi queste info le da in anticipo.

Però riguardo Mondo Video, diciamo che lo sono a metà.

Faccio un paragone tra i DVD di Lupin Yamato e l'unico DVD di Yattamen che ho.

Lupin File 1 =
5 episodi a 26 Euro =
5,20 Euro a Episodio

Yattamen Vol 5 =
6 episodi a 12,90 (è solo adesso per le scarse vendite che si trovano a 9,90 o 7,90; quando sono usciti costavano così) =
2,15 a episodio

Oggettivamente è meno meno della meta. Però se confrontiamo la qualità del DVD di Yattamen a qualla di Lupin by Yamato (che non è che sia proprio perfetta) non ci sono paragoni.

La Mondo Video ha preso i master così come li aveva in magazzino e li ha copiati in DVD (come se uno prendesse Bimbo Mix del 1980 e lo masterizzasse così come) e quindi il costo è praticamente nullo. Non ha ripulito niente. Quando appare il titolo si vedono ancora le "macchioline" causate dalla polvere e pelucchii presenti sul master. E i colori non è che siano molto brillanti.

Per lo meno su Lupin Yamato ci ha fatto un discreto lavoro di pulizia e ha masterizzato l'audio in 5.1 (piaccia o meno, ma l'ha fatto)

Su entrambi extra inesistenti.

Magari il prezzo di 5,20 è esagerato, ma un minimo di giustificazione io gliela do. Ovviamente non si può generalizzare e non sto neanche "difendendo" Yamato o "ditruggendo" Mondo Video. E' semplicemente una valutazione delle cose.

Poi la storia degli extra ultimamente ha preso una via alquanto discutibile. Ormai su DVD gli extra sono praticamente "inutili". A me sinceramente del trailer giapponese o italiano per un determinato anime sinceramente frega meno che niente. Poi i trailer vari per altre serie prodotte da una casa me ne frega ancora meno (ma questi c'erano anche sulle VHS e chissà perchè sulle VHS riuscivano a metterceli, mentre interviste, making of, ecc era impossibile; mistero!). Cosa avanza? Su molti DVD nulla. Sono questi gli extra. Ma che cazzo di extra sono? Forse servono a farti fare un giramento di zebedei extra!

Altro piccolo paragone. IO ringrazio la DeAgostini per essersi sognata di far uscire una collana dedicata a Lupin. "Intelligentemente" la Dynit ha pensato bene di far uscire alcuni special a 14.90 (prima che il "pubbico" sapesse che dovevano uscire per la DeAgostini, ovvio; ma qualcosa si vociava già). Però ha permesso di fare uscire questi DVD (senza extra, a parte i soliti trailers) a 14,90 anzchè i soliti 25 Euro. Alcuni hanno solo l'audio mono è vero (altri sono i DTS), però il prezzo mi sembra "giusto". Mi metti un0intervista extra o un making of o in protagonista in un'atto di sesso solitario? Bene, al posto di 15 Euro, me lo fai pagare 20. Invece no. Extra o non extra costano sempre 25 Euro. Che ci siano su 2 ore di video o 45 minuti.
Lupin - La leggenda dell'or di Babilonia by Yamato è una TRUFFA. Hanno ripristinato circa 5 minuti di scene tagliate aggiungendogli i sottotitoli (insomma un "banale" insert audio per quanto riguarda le parti in giappopnese) e poi? NULLA Hanno lasciato la traccia mono (ITA e GIAP) e come Extra hanno incluso (oltre agli immancabili trailers) la sigla d'apertura "textless" che sembra chissà cosa, ma poi è l'identica sigla senza le "scritte" giapponesi. Questa per mè è una truffa.

I DVD Mondo costano meno, perchè qualitativamente sono inferiori. Quello che non mi spiego, ripeto, è perchè un DVD con il film e 45 minuti di extra debba costare UGUALE a uno con il film e niente extra.

Sembrerà un po' assurdo, visto che notoriamente i DVD della Disney sono carissimi, mq Quando ho preso il doppio DVD di Nemo a 17,90 (costava così quando è uscito) non mi sono neanche lamentato perchè mi sembrava un prezzo equo (sono sempre dell'idea che se uno fa qualcosa bisogna retribuirlo).

Rimango dell'idea che bisognerebbe fare il confronto prezzo/contenuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 set 2004, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Beh, ti ricordo solo che i dvd Mondo TV in tutti i Bennet, Iper e Auchan (ma chissà in quali altri supermercati) costano 4,90 euro.

E allora sì che non c'è più paragone... :wink:

Io non sono un maniaco della qualità video, voglio la mia serie preferita in dvd (per questioni di spazio ridotto) e possibilmente molti episodi per ogni dvd. Neppure gli extra mi interessano più di tanto. Se ci sono bene, se no ho comunque la MIA serie. Ripeto, 6 episodi di Zaffiro o Yattaman o Uomo Tigre a 4,90 euro sono L'ESEMPIO DA SEGUIRE.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 set 2004, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Io sono daccordo con Rupan.
Ho i dvd della Mondo, ma la qualità non è paragonabile a molte altre produzioni... E' vero, costano meno, ma a me piace l'immagine pulita e il suono buono oltre che la serie tv.
Gli altri esagerano sui prezzi, la mondo rosica sulla qualità!
Alla fine ciascuno sceglie quello che vuole :D

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 set 2004, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Anche io sono d'accordo, i dvd della Mondo sono per chi se ne strafotte della qualità. Meglio 20 euro per un buon prodotto che buttare 5 euro.
Eeeeh? Il bollino con la scritta 'serie ridoppiata'? Ma dico ragazzi per voi la coreografia non conta proprio nulla? Semmai dovrebbero trasmettere la dicitura 'serie doppiata MALE' in TV, non rovinare la versione definitiva (e cioè quella in dvd) di una serie! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 3 set 2004, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 24 nov 2002, 12:54
Messaggi: 498
Località: Firenze
Bè, fanno davvero un gran casino con questi dvd.
Io faccio il paragone tra i primi volumi di ranma dynamic e doremi mondo.
Ranma è lontano anni luce da doremi.
Doppia lingua, sigla jap, sigla ita, trailer.
Doremì ha solo la sigla jap, solo l'italiano con degli strani suoni che non so cosa siano.
C'è troppa differenza tra qualità e prezzo.
P.S. ma come mai qui a firenze non ci sono sti dvd a così poco prezzo????????????????????????????? :cry: :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 4 set 2004, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Beh a Firenze (meravigliosa, bellissima città) un caffè costa 5 euro, quindi non so se hai speranze di trovare un dvd a 4.90! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 4 set 2004, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 24 nov 2002, 12:54
Messaggi: 498
Località: Firenze
Hai già capito.
Anche prima ho guardato a prato e i dvd della mondo mi pare che venissero sui 12 euro e gli altri 20.
Quindi se nelle vostre città ci sono offertone mi potete avvisare?
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 6 set 2004, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
queenhimika ma dove sei stata??????????????????? :o lo sanno anke i muri ke la francia è il paese in cui trovi INTERE SERIE in bellissimi cofenetti a prezzi stracciati!!!!!!!!!!!!!! se giri nei vari store on line francesi li trovi anke a 20/24 euro, e parlo di intere serie, o al max divise in due cofanetti! e considera ke ci sono serie (tantisssssssssime) ke da noi le sognamo! probabilmente sei finita in un luogo pieno di gabbatori, fidati! mi pare impossibile! :wink: seguo la produzione francese con molto interesse da tempo e sono da invidiare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 6 set 2004, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
rispondendo a te siglo e a tyuan dico ke secondo me è tutto più semplice : ci voglio tranquillamente speculare sopra! :wink: è ovvio ke vendono poco le serie tv come dici tu tyuan (anke se non sarei totalmente convinto) ma perkè i prezzi sono alti! se come dici mettessero in vendita cofanetti con intere serie a prezzi umani 1) gli anime fan sarebbero contenti e comprerebbero 2) le case produttrici venderebbero e sarebbero contente pure loro, così da mettere in moto un meccaniscmo + equilibrato (come in francia ke,ripeto, edita il quintuplo di noi)! ma siamo in italia e si vuole speculare!!!!
riguardo al progetto del sito sui dvd ecc, io mi propongo! :lol: come detto sopra sono un appassionato di produzioni francesi ma anke italiane! pensateci! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 6 set 2004, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Mi limito a dire la mia. Se in Francia hanno serie che 'noi ci sognamo' significa che quelle serie da loro hanno avuto successo e da noi no, come da noi ci saranno anime in dvd che loro non hanno. Sto supponendo, non sono in grado di fare esempi pratici. Da qualche parte mi pare di aver letto che in Francia 'Ulysse 31' è un'istituzione, è chiaro che da loro faranno i dvd e da noi no, visto che non se lo cagava nessuno.

Riguardo i cofanetti... non so, per me son sinonimo di grossolanità e poco amore per le cose, una svalutazione in generale come per dire 'signore e signori, vi portate a casa la mitica serie X (e magari chi la pubblica non sa manco cosa sta vendendo) a soli TOT,99! Bleah... è come comprare una serie di manga direttamente completa togliendosi il gusto del volumetto al mese. Trovo molto più entusiasmante accogliere ogni dvd (che magari contiene solo 3/4 episodi ed esce ogni 2 mesi) come una specie di evento, proprio come accade in Giappone (e da noi, anche se in misura minore) che comprare tutto e subito a prezzi da offerte supermarket. In questo, le nostre Yamato, Dynamic ecc. sono molto più 'nipponiche'.

Infine, leggendo di nuovo questi paragoni con la Francia, mi è tornato in mente un vecchio post in cui si discuteva dell'importanza degli anime in queste due nazioni. Beh, ho avuto la conferma da poco (Kappa Magazine) che abbiamo ancora il primato mondiale di acquisto e trasmissione di anime, superando perfino il Taiwan (altro che Francia!)!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 7 set 2004, 2:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
quelle serie hanno avuto successo???? allora lo hanno avute TUTTE! lo trovo difficile! semplicemente c'è un mercato ke funziona e considera i suoi utenti! ulisse 31 è un'istituzione come lo sono tutte le opere di saban. considera ke i cofanetti ke escono non sono x forza a tiratura limitata come da noi (sporca menzogna/stratagemma x far vendere di + il dvd) ma esise anke la serializzazione della stessa serie come vuoi tu! e comunque decidetevi ragazzi : quando escono poco alla volta ci si lamenta, quando escono tutti insieme ci si lamenta.....ma ke volete? :lol:
loro forse non avranno daltanious, ma noi non abbiamo l'uccellino azzurro, il mago di oz, masters, mask ecc...... :cry:
ripeto hanno intrapreso una strada fiorente per entrambi, i clienti e i produttori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 7 set 2004, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Rookies ha scritto:
Riguardo i cofanetti... non so, per me son sinonimo di grossolanità e poco amore per le cose

beh... oggettivamente... io penso a due cose: il mio portafogli, visto che lo stipendio me lo sudo, e lo spazio che mi occupano in casa le serie a fumetti e quelle a cartoni animati e film, visto che il mio appartamento non è che abbia una metratura così vasta, anzi! g:-?
i cofanetti tipo ninjia kamui e gaiking sono perfetti, secondo me... g;-)
poi, se i simpson (che orientativamente sarebbero una dozzina di cofanetti) uscisse in dvd singoli... quanto tempo, spazio e denaro avrei dovuto impiegare a raccoglierne tutti gli episodi??? g:shock:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 7 set 2004, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Dunque il problema dello spazio è quantomeno discutibile: io ti posso dire che un box (dove sarebbe la differenza di spazio? i dvd son sempre quelli, anzi c'è pure lo spessore della scatola) è più scomodo perchè lo devi spostare per forza tutto, invece con i dvd singoli (che presumo tutti noi conserviamo in delle librerie, scaffali, mensole o ripiani in generale) puoi 'andare a capo'.

Riguardo il portafogli beh, quello è un problema di tutti, ma scusa tu puoi parlare di portafogli qualora il risparmio sia del 50%, non di 15 euro complessivi.

Cavaliere, loro non hanno Daltanious e noi non abbiamo il Mago di Oz perchè il pubblico italiano ha scelto Daltanious al Mago di Oz. Se Il Mago di Oz in Francia ha avuto successo e da noi no non puoi dare la colpa alle case editrici italiane. Tranquillo che se una serie ha avuto successo i dvd li fanno, a questo ci arrivano tutti, italiani e francesi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 8 set 2004, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Bè sui box ci sono un po' i pro e i contro.

In camera mia ormai di spazio non ce nè più e il fatto di poter "riorganizzare" le varie librerie non è un fattore da poco (sempre se uno vuole mantenere le serie in ordine).

Però il problema principale dei box è il costo.
Se mi facessero un box per la seconda serie di Lupin (155 ep.) contene circa 20 CD quanto mi costerebbe? Probabilmente meno che comprarne uno alla volta, ma "sborsare" 400 Euro in un botto solo non è che tutti possono permetterselo.

Se invece mi dai il box con la prima uscita e poi mi dai i DVD da inserirci, vorrei vedere chi è quel collezionista che butterebbe via la confezione delle uscite successive (anche se si trattasse di una bustina di carta!).

Se al posto di fare i contenitori amaray, si utilizzavano i Jewel case dei CD (tanto il libretto non ce lo mette nessuno!), almeno si guadagnava in altezza.

Si potrebbe sfruttare lo spazio sui DVD (doppio strato, doppia faccia e si inseriscono 10/12 episodi su ogni DVD, ma anche qui c'è il problema dei costi. Chi spenderebbe 60/70 Euro per un DVD simile? Purtroppo sono convinto che non tutti facciano le serie complete e magari alcuni non comprerebbero neanche quell'unico DVD che volevano giusto per sentirsi la sigla o rivedersi una volta il cartone.

Si potrebbe studiare 2 soluzioni parallele: una con 10 uscite e 10 case amaray e un'altra con box, ma quest'ultimo verrebbe a costare veramente una fortuna (per le poche copie stampate).

I prezzi dei DVD all'estero li conosco un po' poco (parlando di Anime), ma a Londra i prezzi dei CD/DVD sono simili ai nostri.

In Spagna un mio amico voleva prendersi un DVD di Lupin (giusto per averlo in spagnolo), ma ha declinato perchè non aveva voglia di spendere 25 Euro solo "per curiosità".

Comunque d'accordissimo: credo che OVUNQUE stampino quello che in quel luogo vende. Quanti qui hanno cagato i cartoni di Asterix (che in effetti sono abbastanza squalliducci se paragonati al fumetto)? In Francia ho visto delle edizioni allucinanti (e anche i prezzi lo erano). Qui da noi i DVD in questione te li tirano dietro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 8 set 2004, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 3 feb 2004, 9:27
Messaggi: 427
Cita:
Eeeeh? Il bollino con la scritta 'serie ridoppiata'? Ma dico ragazzi per voi la coreografia non conta proprio nulla? Semmai dovrebbero trasmettere la dicitura 'serie doppiata MALE' in TV, non rovinare la versione definitiva (e cioè quella in dvd) di una serie!


Ma mi spieghi Rookies perchè ce l'hai sempre coi vecchi doppiaggi?

Molti dei doppiatori che davano voce ai cartoni animati nei primi anni ottanta oggi lavorano ai film più importanti che danno al cinema, sono dei professionisti che avevano grandi qualità e hanno fatto, meritatamente, carriera.

Inoltre le serie citate dal mitico Siglo, hanno tutte un doppiaggio STUPENDO.

Ovviamente ogni giudizio è soggettivo, ma per non apprezzare artisti come Cinzia de Carolis, Gino Donato, Renzo Stacchi e Massimo Rossi (solo per dire i primi 4 nomi che mi vengono in mente) mi sembra che ci voglia coraggio...

E' ovvio che se l'adattamento è cattivo e/o il vecchio doppiaggio è mediocre, sia giusto prendere in considerazione l'idea di un nuovo doppiaggio. Ma l'operazione secondo me è ammissibile solo se c'è un forte miglioramento della qualità (cosa che di sicuro non c'è nel nuovo Daitarn ad esempio), perchè il cambiamento è comunque un'operazione traumatica. Poi è chiaro, dipende da quanto uno è sensibile ai suoni... A me ad esempio ciò che trasmette più emozione in un filmato sono proprio le voci. Posso tollerare una versione ridisegnata, ma non una ridoppiata (a meno che non sia proprio necessario...). Ma spesso mi sembra che si decida di ridoppiare una serie non tanto per motivi "artistici", ma bensì per motivi più o meno "economici" senza rispetto per la serie e per lo spettatore. Basta pensare a come è stata ridotta da Mediaset la povera serie "King Arthur" :twisted:

Concordo perfettamente con Siglo che vorrebbe il bollino "Serie ridoppiata" almeno non butto via i soldi per comprare qualcosa che mi schifa dopo i primi 10 secondi di ascolto.... Cmq non credo di essere l'unico a pensarla così, e a quanto pare quelli delle case produttrici lo sanno visto che "Serie ridoppiata" si guardano bene dal scriverlo mentre "Doppiaggio originale", lo mettono...

Ciao a tutti! :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it