KBL ha scritto:
I prezzi si alzano il momento in cui qualcuno li alza e la gente accetta il prezzo
E' questo, esattamente questo, il concetto infondato. O meglio, un concetto che, nella stragrande maggioranza dei casi, NON VALE per i dischi. Io posso "incolpare" un venditore se lui i dischi li trova a 1 euro o a 5 euro e te li fa pagare 100. Ma ti assicuro che neppure un venditore potrà mai trovare simili prezzi. Semplicemente, questi pezzi non esistendo più nei negozi ma solo da privati che se ne intendono (forse anche perché essi stessi collezionisti), vengono spesso acquistati a cifre elevatissime. Non so se conosci Davide, lo standista di Novegro che ha anche un meraviglioso negozio in Porta Romana. Ti assicuro che, oltre a essere un bravissimo ragazzo, è "costretto" a fare prezzi anche molto elevati perché li paga già carissimi. Cosa dovrebbe fare?? Perderci denaro?? Farsi il mazzo per cercarli e fare fiere per svenderli?? Cerchiamo di capire, per favore...
E poi che discorso è incolpare chi "spende troppi soldi"? Ti assicuro che questi "spendaccioni", se solo intravedessero un'altra via per ottenere i dischi, la percorrerebbero. Ma purtroppo è l'unica. E nessuno potrà testimoniare meglio dei "nuovi collezionisti".
KBL ha scritto:
Qualcuno si ricordera' le carte di magic per esmepio. Anni fa c'era un boom spaventoso, e te le facevano pagare come l'oro. Poi pian piano la gente ha cominciato a non voler spendere piu' quelle cifre. Risultato, adesso non potrai MAI piu' vendere la stessa carta al prezzo in cui l'acresti venduta anni fa.. Eppure adesso e' anche piu' rara, come lo spieghi?
Me lo spiego con un semplice fatto: i 45 giri dei cartoni tirano molto di più. Anzi, proprio in questi ultimi mesi ho conosciuto o saputo di persone che hanno speso cifre davvero folli, cifre che 3 o 4 anni fa nessuno di noi avrebbe mai speso. E' stato venduto Ken il guerriero a 500 euro, Calendarmen a 150, Planet 0 a 200, e potrei continuare... Eppure non dirò mai che "valgono" quelle cifre. Ma sei davvero convinto che la "colpa" debba per forza essere di qualcuno? Ti piace così tanto incolpare chi vende o chi compra? Non pensi mai, neppure per un attimo, che il commerciante che vende Gigi la trottola a 150 euro, magari l'ha già pagato 120 e quei 30 euro di guadagno gli servono per ripagarsi gli sbattimenti per trovarlo, i viaggi in auto, le telefonate e, infine, i salatissimi stand di qualche fiera??
Queste accuse a venditori e compratori, francamente, cominciano a stancarmi... anche perché, salvo eccezioni spiacevoli che ho provato sulla mia pelle (ho subito tempo fa una truffa), posso dire con orgoglio che non ho mai conosciuto imbroglioni o scialacquatori nel nostro mondo, ma solo ragazzi perbene.