Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 15:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 14:20 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
DEMETAN ha scritto:
A me piacerebbe che tutti i dischi dei cartoni costassero 10 euro (che comunque per un disco sono sempre venti vecchie mila lire), però non è cosi semplice convincere altri mille collezionisti a non accettare i "prezzi di mercato"... :?


purtroppo e' impossibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ecco, QUESTI sono i ladri... ^_^

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 61991&rd=1

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
Ken il guerriero a 500 euro, Calendarmen a 150, Planet 0 a 200, e potrei continuare

quindi il mondo è davvero dei ricchi... e gli altri si attacchino! g:-?
penso che sia il caso di non parlare mai più male degli stati uniti d'america, se lo accettiamo così facilmente nel nostro microcosmo... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Siglomane ha scritto:
Ecco, QUESTI sono i ladri...


Alla faccia di Sandybell! :lol:
In effetti quasi 25 euro per Goldrake sono un pò tanti, però quella è un' asta, ci sono tanti collezionisti che come me agli inizi non capivano un tubo (non che adesso sia un mega esperto) di dischi e valutazioni.


kbl ha scritto:
beh personalmente di certo non ci perdo nulla, anzi al massimo ci guadagno se mai decidessi di vendere i miei pezzi (anche se e' impossibile, visto che lo considero un bel ricordo di un epoca) .

Sono d'accordo non avrebbe senso vendere la propria collezione, soprattutto se hai impiegato degli anni per completarla o semi-completarla
Io dovrei essere proprio al verde per prendere in considerazione un ipotesi del genere.....e poi ci sono come dici tu troppi ricordi dentro a quei dischi. :)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
DEMETAN ha scritto:
dovrei essere proprio al verde per prendere in considerazione un ipotesi del genere

io devo essere lobotomizzato! g:-|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
dancasti ha scritto:
quindi il mondo è davvero dei ricchi... e gli altri si attacchino! penso che sia il caso di non parlare mai più male degli stati uniti d'america, se lo accettiamo così facilmente nel nostro microcosmo...


Ma io dico... che diavolo centrano gli Stati Uniti con ragazzi di 20 anni che vogliono il mix di Ken?? Per favore, un po' di misura...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 17:56 
ciao a tutti!!!riguardo all argomento... konosko gente ke ha akuistato il 45 giri di MINù a 90 euro...oppure LOVE ME LICIA a 60...kuesti nn sn pezzi rarissimi...ma c è gente pronta a spendere kueste cifre..ciao :wink:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Beh, c'è un gruppo di persone che spendono molto per i dischi ma non sono propriamente collezionisti.
Sono i malati mentali. :D

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
perchè malati mentali??? g:shock:
magari sono ricchissimi e per loro è come per me spendere 20 €... che colpa ne hanno, se dei soldi non sanno che farsene??? g:shock:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Anche questo è vero... :oops:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Io sono convinto che se si potesse fare una spunta di tutti i 45 giri rari e non rari, ancora intatti o come nuovi, salterebbero fuori tutte quelle copie che molti davano per disperse o introvabili...
Non hanno stampato 100 copie di Conan, di Calendarmen, di Mademoiselle Anne, di Daikengo.....IO NON CI CREDO!

Per quanto riguarda Love me Licia a 60 €, beh, la gente onesta è rara come Il mistero della pietra azzurra.... :?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Dei titoli che hai detto non ne hanno certo stampate 100, ma sono altrettanto certo che NE SONO RIMASTE, in tutta Italia, poco più di 100. E la maggior parte, ovviamente, sono nelle case dei più grandi collezionisti.
Se poi da questo centinaio escludiamo le copie NON MINT...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 18:50 
fortunato ki possiede tutti i 45giri +rari!!beati loro!!!ciao :wink:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 17 set 2004, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 7 mar 2003, 22:44
Messaggi: 559
Località: Roma
Visto che siamo in tema di collezioni, nessuno di voi cerca super 8, album e altro vecchiume?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ahahahah!!! cosmo ranger, sei il migliore!!! g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 1:15 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
....è una questione di "bisogno"...possiamo vedere il collezionismo in termini di "ricerca di quel che vogliamo"...più questo nostro bisogno di avere è forte più siamo spinti (e motivati) a spendere (e a metter in secondo piano l'entità della spesa)...

Bisogni e aspettative (fducia ?)

Personalmente non ho mai speso molto per i 45g..solo una volta 40 euro (ma era un disco davvero rarissimo, non comprarlo sarebbe stato solo un mega errore) , ed è stato un caso isolato che dubito si ripeterà.....i restanti li ho pagati tra i 50 centesimi e i 16 euro (tetto massimo che mi ero imposto anni fa..le vecchie 25mila lire...ovvio calcolando l'inflazione :D ).

E' un mercato giovane volendo...dato che solo di recente si è smosso un po' in modo notevole...grazie a internet (e ai siti che parlano di sigle..questo è fondamentale).

Dischi che la gente non conosceva ora son noti...e la gente li cerca...abbiamo (con l'informazione) sicuramente instillato un bisogno..quello delle sigle, dei dischi delle sigle..molte persone fino a qualche anno fa non avevano questo bisogno...

Ebay ne è la conferma..persone disposte a pagare 80euro un Jeeg Robot, pur di accaparrarselo...ovvio gente che non sa molto del settore...

Tanti vogliono cose che non ci sono, o che per il momento son poco recuperabili, semplice...pochi pezzi che molti cercano; che siano rari in questo mercato è vero, ma son rari perchè fino a un anno fa non se li filava nessuno, per cui gli standisti piuttosto che portarsi cartoni portavano battisti e madonna...i pochi che avevano roba non vedevano un vero settore su cui far soldi...pochi chiedevano....ma i tempi stan cambiando...

In troppi hanno incentivato questo mercato nel modo meno consigliato...si son dimostrati disposti a pagare pur di avere ed ora il feedback è questo, ci si è abituati a pagare e non è più molto facile tornare indietro...


....l'informaizone, e quel che si percepisce fa davvero tantissimo...se si percepisce un pezzo come raro e caro si è disposti a pagare, lo crediamo giusto, anche se esulando da stimoli esterni diremmo:No..ma son pazzo ??? 100euro un cd ???

Pazzo o meno (perchè poi non è vera pazzia, solo devianza dalla modalità più coerente di vivere una passione) un mix di condizioni preliminari hanno condotto il mercato sigle in questa direzione.

Planet O vale 300.000/400.000 mila ??? Più tosto e ricercato di un Luisa Rossi di Battisti ? Non lo credo possibile...una cosa è certa, questo è un mercat odi nicchia..e la nicchia come sempre non è smolto facile da vedere in parallelo, ha regole sue spesso e volentieri.......

Una cosa è certa...se la gente "crede" ed è certa che quel disco sia raro e vale davvero così ovviamente non si turba troppo nel pagarlo caro, soldi permettendo....ovvio questo vuol dire semplicemente che:se cerca un disco e no nse lo può permettere ritiene sia legittimo cmq pagarlo quella cifra, indipendentemente dal fatto che possa o meno permettersi quella spesa.

Il punto centrale è solo questo, e KBL ha ragione in quetso, finchè la gente paga ci saranno dischi carissimi...ma non è una deformazione del mercato...ovvio si parla di pezzi rari sul serio...ma il punto non è la rarità, ma quanto sia giusto pagarla.

Parlavo pure di fiducia a inizio post, perchè ovviamente se hai poca fiducia nel emrcato hai paura di non ritrovare più il disco..e nei novizi questa paura è fortissima...così è facile abbandonarsi a facili: "Se non lo compro ora non lo trovo mai più"...

..personalmente so nfiducioso..cioè so di poter trovare molte cose a cifre umane, epr cui non mi preoccupo..e se vedo un epzzo che mi serve a cifre alte dico:no..ti comrpo tra un ann oal 10% del tuo attuale rpezzo :D ma chi non è del settore da tempo ragiona col: O ADESSO O MAI PIU'...


Ovviamente la rarità conta..se ci fossero 20 planet o in vendita su ebay sicuramente non si toccherebbero cifre assurde per un solo pezzo...insomma riassumendo ci son davvero una infinità di considerazioni che andrebbero fatte..non è solo questione di "non pago e scendono i prezzi"...per cui anche i lbuon Siglo ha la sua ragione

Dubito esistano 100 copie di certi pezzi rari...non è possibile...che molte copie siano accatastate e mai più rintracciabili è + probabile invece...o in negozi sperduti...è solo questione di infomazioni, se tutti avessero internet e un pc sicuramente vedremmo molionate di dischi "rari" a 4 soldi...


Soncert odi una cosa però...e faccio l'esempio..

A me serve Voltus 5...all'ultimo novegro ne ho visti tre..tra le 80 e 100 euro..ovvio non l'ho comprato...se altri seguono il mio esempio ovviamente un venditore assennato capisce che quanto richiesto è un prezzo eccessivo..e forse inizia a scendere...
Però c'è la disponibilità...se ne vedo 3 vuol dire:non è più raro..capite ?..ma fin tanto si percepisce un pezzo come introvabile non ci saranno attenuanti motivazionali..e si darà sempre avallo a spese cmq sostenute...


Virgo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro Virgo, sai che non ho capito molto del tuo papiro? ^_^
In particolare, non ho capito se per te Sandybell MINT deve valere 15 euro oppure 60...

Per KBL: immagino che se contesti le valutazioni mie, di Corrado, di Dario, di Marco, di Michele, di Pietro, di Luca, ecc., contesti facilmente anche quelle di Italo Gnocchi e di Raro!, insomma QUALSIASI valutazione riferita a dischi o oggetti da collezione, vero?

E allora dimmi tu... Se ogni oggetto vale come un altro, che senso ha il collezionismo? Come puoi dire a un ragazzo che si accinge a collezionare: "Guarda, il 45 di Cyborg vale come Occhi di gatto... 15-20 euro..."??? Questa sarebbe SCORRETTISSIMA informazione...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Valutazioni
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Allora, io vorrei dire la mia in modo sintetico. 1) Oggi il mercato non è più quello di prima, di pezzi se ne trovano meno, sicuramente, quindi è ovvio che i dischi costano di più. 2) Però anche dieci anni fa c'era gente che mi voleva vendere Ryu con Un milione di anni fa a 50 euro. Io rifiutai, anche se ebbi una stretta ai coglioni. 3) Se una persona decide di costruirsi una collezione di sigle tv, deve possedere due virtù, un minimo di possibilità e tanta pazienza. 4) Non trovo sensato spendere qualsiasi cifra per un disco. Il mercato fa le sue richieste, non è detto che però porti a casa i quattrini. 5) Bisogna saper aspettare, io Kum Kum l'ho trovato dopo 5 anni dall'inizio della mia collezione. In questi ultimi due anni, nonostante abbia quasi tutti i dischi che mi interessano, ho trovato ancora dei pezzi che mi mancavano e li ho pagati 15 euro al massimo. C'è un solo pezzo che ho pagato di più. 6) I rarissimi: ragazzi, i rarissimi sono i rarissimi. Un Golion non lo pagherei più di 200 euro perchè primo non ho quei soldi secondo mi farebbe schifo pagarlo di più, però non potrò mai affermare che non valga quella cifra. Perchè è vero che fa schifo come pezzo, però è davvero ultrararo. 7) Il momento attuale non è molto favorevole a questo tipo di collezionismo. Bisogna aspettare. Io lo so chi sono i veri appassionati, io ad esempio i miei dischi me li porto nella tomba. Ho visto gente ultra-appassionata che appena si è sposata ha venduto dischi rarissimi come il Gaiking solo perchè "non aveva più posto". Io più della metà dei miei dischi, direi un buon 2/3, non li trovati tramite i bancarellari. Vabbè, se vai tramite loro risparmi un sacco di energie, ma paghi anche il quintuplo. Insomma, o segugio o danaroso, scegliete voi. Secondo me sbaglia chi vuole affermare che questo rialzo dei prezzi non si può combattere, ma è altrettanto sbagliato dire che certi dischi si pagano 15 euro. Sandybell se mi mancasse oggi, lo pagherei più di 15 euro. Ma non 50 ad esempio. Il prezzo non lo fa nè il compratore nè il venditore. Lo fa il cervello. :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazioni
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Hokuto no Rao ha scritto:
dieci anni fa c'era gente che mi voleva vendere Ryu con Un milione di anni fa a 50 euro


Ma era MINT? No, perché... io sfido chiunque a trovarmi un Ryu/Un milione di anni fa MINT... Vale 40 invece di 50? Ok, ma siamo lì... :wink:

Hokuto no Rao ha scritto:
Ho visto gente ultra-appassionata che appena si è sposata ha venduto dischi rarissimi come il Gaiking


Rarissimo il Gaiking??? E' davvero uno dei dischi più diffusi del pianeta, non lo pagherei mai più di 20 euro. :?

Hokuto no Rao ha scritto:
Il prezzo non lo fa nè il compratore nè il venditore. Lo fa il cervello.


D'accordissimo, in senso soggettivo lo fa il cervello. Ma se io voglio "registrare una realtà oggettiva", ovvero se io in 7 anni ho avuto informazione (direttamente o indirettamente) di TOT acquisti a TOT prezzi, non si ha il dovere di far conoscere un "trend"?
Mi spiego meglio: se io ho sempre sentito valutare, che so, uno Sherlock Holmes almeno 100 euro... perché devo andare in giro a dire che vale 40?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazioni
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
io ho sempre sentito valutare, che so, uno Sherlock Holmes almeno 100 euro... perché devo andare in giro a dire che vale 40?

beh, per la salute del collezionista un po' meno ricco, puoi anche evitare di andare in giro a dirlo... magari poi ti sente anche il negoziante che ha sempre sottovalutato le sigle dei cartoni, che ne ha 10 copie (pagate 1500 lire cad anni fa) e che non le ha mai portate a novegro... quando poi, un appassionato con le palle potrebbe casualmente entrare nel suo negozio e trovarlo a poco... g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazioni
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
dancasti ha scritto:
puoi anche evitare di andare in giro a dirlo...


Cioè... se mi viene chiesto devo dire che non lo so? Che nonostante 7 anni di esperienza non so valutare un disco?
E in ogni caso, anche se non mi viene chiesto, non ho il dirittto, per esempio attraverso il mio sito, di valutare dei dischi (assumendomene la responsabilità) allo stesso modo in cui più celebrati personaggi pubblicano libri e riviste con le valutazioni dei dischi?
Perché gli ALTRI possono e sempre e solo Siglomane no??

dancasti ha scritto:
magari poi ti sente anche il negoziante che ha sempre sottovalutato le sigle dei cartoni, che ha 10 copie di Sherlock Holmes (pagate 1500 lire cad anni fa) e che non le ha mai portate a Novegro...


Se pensi davvero che esistano ancora negozi così paradisiaci o standisti così ignoranti, beh... chi vive sperando...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazioni
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
Se pensi davvero che esistano ancora negozi così paradisiaci o standisti così ignoranti

sì, lo penso: magnifici eroi l'ho pagato sui 23 €, un anno fa in un negozio... g:-?

per il resto, non fare sempre la vittima: le cose le puoi dire, ma potresti farlo in modo non plateale, evitando che tutti agiscano di conseguenza... lo stesso discorso vale anche per chi scrive i libri, non fingere di non capire... inoltre non preoccuparti di passare per incompetente solo perchè non scrivi su un sito il valore presunto si un oggetto da collezione: non devi basare la tua esistenza sulla paura di come gli altri ti possono considerare... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 7 mar 2003, 22:44
Messaggi: 559
Località: Roma
Cita:
Se pensi davvero che esistano ancora negozi così paradisiaci o standisti così ignoranti, beh... chi vive sperando...


Esistono siglo, esistono ed per questo che io ti dico\chiedo sempre di togliere quella pagina.

Per i collezionisti quella pagina è solo un danno, l'utilità proprio non la vedo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Beh, l'utilità però l'hai vista a proposito del Supertelegattone e dell'Erba musicale... Credi davvero che se non li avessi inseriti nella mia classifica, chi li aveva si sarebbe fatto vivo mettendo un annuncio???

per Danky: sappiamo bene delle tue fortune magnificheroiche (^_^), ma mi pare appunto che ci fosse 1 copia, non 10... :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 7 mar 2003, 22:44
Messaggi: 559
Località: Roma
Il telegattone (usato e senza copertina) lo hai pagato 1 euro?

Non mi pare proprio. E secondo me il tipo l'annuncio lo avrebbe messo lo stesso (e lo avrebbe venduto a non più di 5 euro).

L'erba musicale, da buttare, il tipo lo ha messo su ebay a 1 euro?

Non mi pare proprio, secondo me ce l'aveva, lo voleva vendere, e ha cercato un po' in giro per informarsi.

Ha visto la tua valutazione, che ritengo sballata (sarei curioso di fare una media delle valutazioni che di quel disco danno 10 persone...secondo me non arriva 50 euro mint ), e ha sparato il cifrone.

In quel caso sì, senza la tua classifica il tipo non avrebbe messo l'annuncio sul tuo sito, si sarebbe limitato a metterlo su ebay a 5 euro, sperando che arrivasse a 10.

Questa è la mia opinione, e tu lo sai bene.

Ora, io con l'erba musicale finisco, quindi anche se distrutto 25 euro li posso anche spendere, ma chi sta a metà così non affitta più.

Elimini una possibilità di pagare meno un disco, tutto qui.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it