Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 16:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Virgo ha scritto:
Planet O vale 300.000/400.000 mila ??? Più tosto e ricercato di un Luisa Rossi di Battisti ?

Bravo Virgo!
Io queste domande me le sono fatto di continuo recentemente e sinceramente se dovessi scegliere di acquistare per cifre del genere un "Planet O" oppure un "Luisa Rossi", sceglierei senza indugi il secondo.
Primo perchè per me è molto più raro mint, secondo perchè ci sono collezionisti con la C maiuscola (ormai cinquantenni / sessantenni), che cercano questo disco da molto molto tempo....e un motivo ci deve essere...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
Siglo dici di non capire il mio papiro..vabbè..ti parlo per via succinta...se tu dici GOLION vale 600 euro alteri il mercato in modo sensibile...capisci?

Sei una delle poche fonti competenti sul web a discutere su dischi di sigle, per cui chi entra ti riconosce come competente...

Se un negoziante vede la tua lista, e capisce che tu sei competente ecc, e non trova conferme o confutaizoni ha come unico metro di giudizio il tuo...e magari non venderà golion a 600 ma si contenterà di 250...e venderà le sue belle 10 copie di Golion a 250. Tu non collezioni 45giri, e ti basi solo sul tuo tornaconto personale, e ovvio ti conviene informare in questa direzione, ma io colleziono e mi rifiuto di informate in questo modo.

20 copie di pietra azzurra..le prime si venderanno care..le altre dubito toccherebbero i 100 euro...le restanti no nsi venderebbero neppure a 50; è giusto che il prezzo sia fatto dalla domanda offerta..non etichettato da chi il mercato lo crea.....perchè l'errore di fondo è lapalissiano.

ti assicuro che ci rimetti pure tu cmq..ci rimettiamo tutti a pagare caro..perchè tu farai sempre più fatica a trovare 45g a cifre umane e di converso sarai costretto a chiedere sempre di più...è un circolo vizioso e autolesionista..capisci?

Impiegherò altri 3/5 anni per completare la mia collezione, spero ^____^ (e non ti parlo di rarità, dato che i 45g li ho trovati (quasi) tutti da anni!!! e ho le mie belle liste ricerca a casa pronte per l'ordine..salvo disponibilità monetaria..dato che mi rifiuto di pagare kum kum 170 euro)...i dischi son rari..molti..ma non è questo il problema...il problema è il prezzo...raro per me vuol dire disco su lquale son dispost oa spendere..e sinceramente salvo pochespese forti no nricordo di aver mai dilapidato troppo...il cervello ti fa capire il tuo limite..e il mio è puntato sui 16/20 euro per i 45g... :P (ma devono essere mint ovviamente).


Questo vuol dire che se hai un Mix di kenshiro da vendermi a 100 non te lo compro...dato che vale 30/35 a dir tanto per le mie idee...

Non hai interessi a far accorpare la spinta dei prezzi...che tenderanno in questo modo solo a lievitare...e non credo di sbagliarmi, indi non hai motivaizone a informare in senso "riduzione
prezzi"


L'esempio di Voltus rende bene...si modifica malamente il mercato se l'informaizone è distorta..e bada bene distorta non vuol dire falsa...ma sai non è che tutti possano permettersi di pagare ogni 45g poco rimediabile o blandamente raro 100/120 euro...

Ovvio se hai possibvilità di investire 100.000.000 su una collezione dischi ok...nessun problema...ma la mia è una passione non un salasso.. :D


Quando comincierai a collezionare i 45 giri potremmo discutere con un terreno comune, fino a quel momento prendo il tuo punto di vista come veritiero ma interessato...nulla di più; e no nsto a dire che le tue stime siano sbagliate, perchè probabilmente un golion a 600 o un kimba a 200 lo si vende sul serio in qeusto mercato (distorto)...ebay è la prova di molte delel tue stime dopotutto, per cui son vere e confermate dalla realtà oggettiva sotto l'occhio di tutti...ma il punto è un altro...tutto qui.


Virgo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Virgo ha scritto:
L'esempio di Voltus rende bene

esatto: valeva molto, poi è sceso leggermente, ma è rimasto un bel signor prezzo... poi, un giorno, a novegro, un tipo lo vendeva mint a circa metà delle valutazioni ufficiali! la risposta è stata:
Cita:
eh, ma quello è riuscito ad entrare nel magazzino tal de' tali e ne ha trovati una pigna
però le valutazioni non si sono abassate, adattandosi al fatto che ora ce n'è una pigna in più ed è un po' meno introvabile... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Virgo ha scritto:
Se un negoziante vede la tua lista... magari non venderà golion a 600 ma si contenterà di 250...e venderà le sue belle 10 copie di Golion a 250


Un evento che (chissà perché) non si è MAI verificato. Ma forse secondo te tutti i gestori dei negozietti più sperduti d'Italia consultano ogni giorno quella pagina del mio sito... ma dai, un po' di realismo...

Virgo ha scritto:
Tu non collezioni 45 giri, e ti basi solo sul tuo tornaconto personale, e ovvio ti conviene informare in questa direzione, ma io colleziono e mi rifiuto di informare in questo modo


Davvero accuse sgradevoli, soprattutto dette da uno che si è presentato a Novegro proponendo il Monciccì strumentale a 300 euro. Prima di fare certe affermazioni, guarda in casa tua...
Io ora non colleziono più ma ho collezionato per anni i 45 giri, e sin dall'inizio ero favorevole a una sorta di "guida del collezionista" con tutte le copertine dei dischi e le VALUTAZIONI.

Purtroppo, continuate a confondere le mie VALUTAZIONI (che servono soprattutto a livello di SCAMBIO) con i prezzi. Anche questo, da parte vostra, è un colpo basso, è un voler mistificare la realtà.
Io ho SEMPRE ben distinto la valutazione da un prezzo (che dev'essere sensibilmente PIU' BASSO).

Virgo ha scritto:
20 copie di pietra azzurra..le prime si venderanno care..le altre dubito toccherebbero i 100 euro...le restanti no nsi venderebbero neppure a 50...


Comincia a mettere insieme 20 copie della Pietra azzurra, ti dò tutta la vita, ti basta??

Virgo ha scritto:
Prendo il tuo punto di vista come veritiero ma interessato... nulla di più; e non sto a dire che le tue stime siano sbagliate, perchè probabilmente un golion a 600 o un kimba a 200 lo si vende sul serio in questo mercato (distorto)...ebay è la prova di molte delle tue stime dopotutto, per cui son vere e confermate dalla realtà oggettiva sotto l'occhio di tutti.


Vedo che ti sei smentito da solo, quindi non ho bisogno di farlo io. :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
dancasti ha scritto:
però le valutazioni non si sono abassate, adattandosi al fatto che ora ce n'è una pigna in più ed è un po' meno introvabile


Ma cosa dici?? Il Vultus è sprofondato dai 150 euro agli attuali 30, secondo me... ti sembra poco??

E poi non capisco, io sempre detto e scritto che si dà il caso di mutamenti, anche sensibili, nelle classifiche di valutazione.
Finora l'esempio più clamoroso è stato appunto il Vultus, ma in passato anche Jeeg, Goal e Gaiking vennero valutati 50 euro... e invece per me ne valgono 15-20.
Anche Planet 0, a mio avviso, è scandalosamente sopravvalutato, e mi pare di averlo SEMPRE detto.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Un'altra cosa: se le mie valutazioni sono considerate infami, perché, per esempio, caro Danky, ti sei sempre trovato bene acquistando i miei dischi?
Forse non si può dire che i prezzi di Siglomane sono ONESTI?

Ma non vedete che vi smentite da soli nella vostra pratica quotidiana? Io davvero non capisco...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ???
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Io invece capisco che vuoi avere sempre ragione te. Dei tuoi 7 anni di esperienza non me ne frega niente perchè io personalmente sono in pista dal 1990, e anche altri, quindi ti posso ritenere più o meno un ****
Ritieni che le tue valutazioni siano la Bibbia? Per me non lo sono, anzi, in questo post dici un sacco di **** come non ne hai mai dette, partendo dal Gaiking per arrivare al Voltus. Vuoi che ti si dia ragione sempre e comunque? Va bene, hai ragione te. :twisted:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
se le mie valutazioni sono considerate infami

che palla al piede che sei diventato! g:-|
non ho detto che le tue valutazioni sono infami... ho detto di non spargere la voce su quanto la gente sia disposta a sborsare (e il perchè l'ho già detto... o devo ripeterlo per non essere travisato?)!!! g:-?
ti ricordo che avevo espresso pubblicamente un parere positivo anche su questo forum (era il post feedback positivo per siglomane, ormai perso come tutti i primi mesi di vita del forum)... g:norm:
eppoi meno male che sei tu quello che si lamenta di ritrovarsi accusato di dire cose non vere!!! g:-|


siglomane ha scritto:
secondo te tutti i gestori dei negozietti più sperduti d'Italia consultano ogni giorno quella pagina del mio sito

magari no... ma magari si fanno furbi e cercano in intenet se di un disco se ne parla... basta fare una combinazione azzeccata di stringhe di ricerca e magari salta fuori pure il tuo sito... g:-?

siglomane ha scritto:
Planet 0, a mio avviso, è scandalosamente sopravvalutato, e mi pare di averlo SEMPRE detto

però giustifichi questa linea di condotta... io no! g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ???
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Hokuto no Rao ha scritto:
Io invece capisco che vuoi avere sempre ragione te. Dei tuoi 7 anni di esperienza non me ne frega niente perchè io personalmente sono in pista dal 1990, e anche altri, quindi ti posso ritenere più o meno un poppante


Nel 1990, più o meno tutti i dischi si trovavano nei negozi a 1000 lire. Io mi riferisco evidentemente alla situazione ATTUALE, degli ultimi 12 mesi... perché non ha senso discutere su quanto valeva un 45 giri cinque o sei anni fa.

Hokuto no Rao ha scritto:
In questo post dici un sacco di **** come non ne hai mai dette


Rigetto al mittente le *****, di cui è illustre maestro.
Ho ripetuto più volte non solo che le mie valutazioni NON sono la Bibbia, ma anche che sono state tutte (o quasi) concordate con molti altri esperti collezionisti. Se Corrado o Marco di Bologna non fanno testo, allora beh... cullatevi nelle vostre illusioni...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Per Danky:

1) Capisco il tuo ragionamento, è lo stesso di cosmoj9, e capisco bene certe esigenze... ma chissà perché non sento mai critiche nei confronti della rivista Raro! o di Italo Gnocchi, che pure, per esempio, nel suo ultimo libro sui 45 giri più rari d'Italia ha inserito anche Diabolik... Cioè, fammi capire... tu sei contro QUALUNQUE guida/manuale di questo genere?? Perché a questo punto anche le varie guide sulle sorpresine Kinder o sui Puffi andrebbero bruciate sul rogo...

2) Non ho capito quale linea di condotta giustificherei... Se io dico che i prezzi e le valutazioni di Planet 0 sono spesso scandalosamente alti e frutto di iniqua speculazione, non dico forse una cosa che condividi? :?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
non sento mai critiche nei confronti della rivista Raro! o di Italo Gnocchi

e chi se li è mai cagati quelli lì??? g:lol: g:lol: g:lol:

siglomane ha scritto:
tu sei contro QUALUNQUE guida/manuale di questo genere??

se tu mi dici quali sono i dischi rari, mi sta bene... anzi, ti ringrazio per avermi aperto gli occhi! ma se tu (o gnocchi, o chiunque altro) mi vai a pubblicare dei prezzi di riferimento, allora possono bruciare tutte le guide e tutti i manuali... g:-|

siglomane ha scritto:
non dico forse una cosa che condividi?

sul tuo sito segnali il prezzo che ormai certi ricconi sono disposti a pagare o un prezzo che sia relativamente ragionevole? e il gnocchi cosa farebbe??? e raro!???g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
dancasti ha scritto:
sul tuo sito segnali il prezzo che ormai certi ricconi sono disposti a pagare o un prezzo che sia relativamente ragionevole?


Ma guarda che io, nel mio sito, ho messo solo le VALUTAZIONI (e NON prezzi, porca vacca) e SOLO per i 20 a mio giudizio più rari, tra i quali, guarda caso, Planet 0 non c'è... :evil:

E in ogni caso, se volete screditare una persona splendida e davvero competente come Italo Gnocchi e persino una rivista come Raro!, allora non ditevi collezionisti, ma amatori o appassionati... Per vostra informazione, Raro! riporta le valutazioni di tutti i dischi di cui parla in quel mese...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
seh, vabbe'... continua a giocare con le parole come ti fa comodo...
ta salüdi! g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 18 set 2004, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
riciao Siglo..ho dett otutto per bene direi...senza confermare o disconfermare cosa penso...quand odico certe cose l ofaccio con profonda convinzione, per cu ise dico che sei competente ecc e dico che le tue stime posson essere veritiere ecc non mi pare di farti un affronto..anzi.è riconoscerti tanto di cappello e realtà..ma il punto non è questo diamine...se tu collezionassi non accetteresti mai di propagandare un golion a 600 euro capisci? Non sto a dire che non si possa vendere, o che sia sbagliata una stima simile...dico che se l'informaizone che il neofita riceve va in questa direzione è normale che il prezzo medio di un pezzo raro sia sempre elevato, disponibilità o meno permetendo...è la base informativa che è troppo spinta.

E non prendere come attacchi le mie parole, dato che non lo sono...e qui nessuno(io almeno)ti dice che sei caro, ma ti dico che è sbagliato far credere che un disco raro debba essere venduto a queste cifre...sulla storia del mio monciccì promo sai bene a chi chiesi ingenuamente la stima...e si parlava di 250 euro, per vendite contanti, per scambi davo per assodato un surplus...visto che praticamente non lo possedeva (e non lo possiedea tutt'oggi) nessuno; ma un conto è discuterne in un gruppo di 5/10 (di perosne che vivono da tempo nel collezionismo, e non son certo nuovi del settore) un conto è sponsorizzare a livello nazionale una stima.

..buon appetito cmq..

:D A.ps siglo ho lett oche hai vinili a 1.2.3 euro..ver oche mi mandi la lista :D



Virgo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 set 2004, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Vi racconto una storiella:

un giorno un mio amico collezionista (ormai EX) molto stimato nel campo, decise di entrare nel "commercio".

Ha messo il banco a Novegro e vendeva dischi a prezzi buoni e competitivi. Tra gli amici collezionisti aveva un gran riscontro. "Tutti" (me compreso) compravano da lui perche si fidavano. Aveva dei buoni prezzi e poi se il disco X diceva che era un po' introvabile e che quindi il prezzo era leggermente caro tutti si fidavano e apprezzavano la sua onestà.

Dopo un paio di fiere (ormai più commerciante che collezionista), ha pensato: ma se gli altri vendono i miei stessi dischi a prezzi quasi doppi perchè io sono così stupido? Allora ha cominciato ad alzare leggermente i prezzi, rimanendo comunque sempre meno caro degli altri.

Poi facendo leva sulla fiducia dei collezionisti ha cominciato a sparare prezzi per alcuni dischi sempre più alti con la regola "tanto la gente di me si fida...".

Nel frattempo distribuiva "liste esclusive", come le chiamava lui, ai fans più "irriducibili" e disposti a spendere. Liste esclusive che lo erano solo per il prezzo (che se proposto ad altri mai avrebbe venduto).

Cominciò a perdere anche i collezionisti "irriducibili", perchè come me non amavano essere presi in giro (soprattutto sui soldi) e ha cominciato a screditare chi per onesta informazione tra acquirenti, diceva che da altri trovava gli stessi dischi a molto meno (cosa che gli stessi, me compreso, prima gli portavano i clienti perché effettivamente da lui si comprava bene).

Io mi sono fatto un certo nome nel campo collezionistico Maiden (collezionista dal lontano 1988) e come altri la gente si fida di quello che dico.

Quindi se io dico che il disco "XXXX" lo si trova in giro a 1.000.000.000 gli altri collezionisti ci credono.
Così come credono all' (EX) amico di cui raccontavo.

Solo che la differenza sta qui. Io dico il prezzo che lo si può pagare (valutazione e prezzo coincidono: se un disco è valutato 1.000 lire è ovvio che in giro lo si trova intorno alle 1.000 lire, mai lo si troverà a 100 lire) cercando di "aiutare" il neofita a non spendere cifre assurde.

Il tipo di cui sopra,invece le gonfia per poter vendere a maggior prezzo condendo la cosa con le solite frasi di rito "è difficile trovarlo", "magari lo trovi a meno, ma magari non lo trovi più", ecc. frasi che sul neofita hanno effetto.

Cos'è successo. Gli altri espositori che vendevano dischi a "prezzo giusto" hanno incominciato ad adottare la tecnica del tipo di cui sopra e piano piano i prezzi sono saliti sempre più, dando motivazioni anche sterili tipo "ma hai visto il tizio X a quanto lo vende?".

Il tipo in questione è arrivato anche a pubblicare su un libro l'ufficialità di un disco anche se era un bootleg. La gente si è fidata di lui "perchè esperto" e ha venduto per mesi quel disco a cifre che viaggiavano dalle 450.000 alle 650.000 (e gli altri venditori piazzavano il disco a quelle cifre perchè "l'aveva detto lui").

Fortunatamente grazie ai miei contatti sono venuto a conoscenza della "furbata" in tempo e ho risparmiato i miei soldi (fosse stato ufficiale magari li avrei anche spesi!). La stessa persona ha poi ammesso che quel disco era un bootleg su una risvista metal molto famosa a distanza di 2 anni e mezzo.

Anch'io sono sempre stato contrario (e difatti MAI consultate) alle riviste che pubblicano le valutazioni dei dischi, perchè sono comunque un punto di riferimento per duplici scopi: il venditore si regola su quanto vendere un pezzo (il disco è valutato 1.000 lire, io lo vendevo a 500, quindi posso benissimo venderlo a 800 che comunque è un buon prezzo), mentre il neofita, vedendo certe valutaioni si lascia scappare alcuni pezzi che magari potrebbe benissimo permettersi.

Esiste anche un sito abbastanza famoso tra i Maiden fans con segnalate le valutazioni di mercato di alcuni pezzi, ma il tipo stesso è un collezionista e non un venditore e quindi tiene le valutazione molto al di sotto del prezzo a cui le puoi trovare in giro.
Ma come più volte discusso con lui (mio carissimo “amico telematico”), ha messo le valutazioni tenendo presente il luogo dove è stato stampato il disco (se un disco è francese, la valutazione si basa se acquistato in francia)


Concludo con una frase DA CAPIRE (e non da travisare)

Questo discorso non è riferito a NESSUNO su questo dforum (e tantomeno a Siglo, meglio specificare). E' una mia opinione e vi assicuro che quello detto sopra non è un'invenzione. Potrei farvi vedere la persona di cui parlo al prossimo Novegro e dimostrare tutto quello che ho detto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 set 2004, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Comprendo il discorso di Rupan.
Solo alcune considerazioni:

1) Perché qualcuno di voi tende a considerare il "neofita" un semi-rimbambito? Io ricordo che quando ero agli inizi della mia collezione avevo ascoltato mille pareri prima di farmi un'idea dei valori, mica mi son fidato della parola di uno solo... :?

2) Ammettiamo pure che un venditore si presenti a Novegro con prezzi "da ladro" (il che può naturalmente accadere). Ma io dico... è possibile che quei dischi li abbia solo lui? E i clienti dove sono? Dormono? Perché non li acquistano altrove???
Se invece li ha davvero solo lui, non è che forse non è così ladro, ma si sbatte più di altri per trovarli? Sicuri che IL TEMPO e IL DENARO impiegati nelle sue ricerche sia di 2 euro? Sicuri che, per reperire lui solo certi dischi, non debba affrontare sbattimenti che il cliente non può nemmeno immaginare?
Questo, TENGO A PRECISARE, non vuole riferirsi all'esempio portato da Rupan...

3) Pur sapendo bene (e lo ringrazio per la precisazione) che il suo discorso non era riferito a me, vorrei fare una previsione. Tra 10 anni, sono certo che gli stessi amici, conoscenti ed estranei che acquistano dischi da me, avranno mantenuto intatta la fiducia nei miei confronti. Così come l'hanno mantenuta in questi anni.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 set 2004, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Io non ritengo il neofita un "rimbabito", non mi permetterei mai.

Sono stato neofita anch'io come lo sono stati tutti.

Ti porto il mio esempio. Quando andai per la prima volta a Novegro (1992) trovai in un colpo solo un numero enorme di dischi di cui non sapevo nemmeno l'esistenza.

Da appassionato che si affacciava al collezionismo il vedere tutto quel "ben di Dio" mi ha un po' spiazzato e nonho girato tutto prima di dpendere le mie poche lire a disposizione.

Mi sono fatto l'esperienza da solo (internet non l'avevo e nel mio paesino ero additato come il mettallaro dai capelli lunghi e ti dico che in un paesino del piffero come il mio non è molto bello), ma per fortuna quando ho cominciato a entrare nel giro ho incontrato ersone abbastanza oneste da farmi fare veri affari.

Anch'io ho chiesto mille pareri e sono stato fortunato di trovare persone che dicevano "esattamente" a quanto potevi trovare alcuni pezzi,ma se allora avrei trovato gente che sparava prezzi assurdi, credo che la mia collezione non sarebbe neanche la metà (è ovvio che poi uno controlla girando per i banchi quello che gli viene detto, ma col tempo e con le conoscenze uno impara anche a fidarsi).

Può darsi he il venditore in questione non venda pezzi "unici", ma altri che se li procurano in seguito (o in parallelo) magari a prezzi irrisiori, al posto di venderli con un giusto guadagno ci lucrano perchè tanto dicono "se il tizio X li vende a Tot perchè io li devo vendere alla metà? Tanto c'è chi li compra.".

Vedi Siglo, io non coleziono sigle e quindi non ho mai avuto rapporti "commerciali" con te, ma se un tuo "cliente" fra 10, 20, 30 anni comprerà ancora da te vorrà dire che ti sarai sempre comportato onestamente e io sono convinto che 'acquirente intelligente apprezza (e paga) questo comportamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 set 2004, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
Rookies ha scritto:
siglomane ha scritto:
Tutti moriremo senza aver trovato CERTI pezzi...


Piantala Siglomane. Io sono convinto che prima o poi troverò il CD 'Cristina D'Avena e i tuoi amici in TV 3'! Fino ad allora non posso morire, capisco Demetan quando parla di 'malattia'! A proposito, Queen Himika ha citato Berserk, beh, io per il TV 3 darei anche la mia serie intera di Berserk prima edizione!


..per il TV 3 cd darei cifre pazzissime..sarei disposto a dare via pure ilc uore e rene (perchè ne avrò solo uno, dato che l'altro l'ha già dato già per altre cose ovviamente) di Rookies...e se non basta ci aggiungo fegato milza e midollo di siglomane... :P se ancora non basta mi faccio prestare qualche occhio da chi ci vede bene e vendo tutto al mercato nero.......

Sinceramente non pagherei molto il tv3...ho pagato caro un solo cd per ora, ma neppure troppo effettivamente, tenendo conto che c'erano prezzi attorno alle 500 euro pochi mesi fa per lo stesso, per cui :lol:


Vabbè..ritorno alla mia manco lista di 150 dischi.. :P


Personalmente son contentissimo di non avere la collezione completa...sai che noia altrimenti.il bello sta nel cercare avidamente in ogni posto.. :P


Virgo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 set 2004, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Solo una parentesi che centra poco con quanto detto finora: spesso sembra che io sia l'unico di questo forum a vendere dischi... solo perché "pubblicizzo le mie idee sulle quotazioni".
Ovviamente, spero che sappiate che molti altri utenti del forum vendono dischi di sigle, come è logico che sia... :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 set 2004, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Secondo me si dà troppo peso al fatto che Siglomane venda dischi, faccia valutazioni e bla bla bla... come dice lui stesso (e ribadisco io) il neofita non è un rimbambito. Se io una cosa la cerco, la cerco, la cerco e non la trovo MAI hai voglia a dire 'quello le spara grosse, non ti fidare di quell'altro, ma chi? quello? è un imbroglione ecc.' che io il disco me lo compro, e se lo pago tanto, vuol dire che l'ho cercato e che non l'ho mai trovato.

Poi è chiaro, conta molto anche il criterio di ricerca che uno ha. Io quando cercavo puntavo SOLO nei negozi, negozietti di tutta Italia, magari di quelli che non sanno neanche quello che hanno... perchè secondo me è solo li che puoi fare 'i colpacci' (io perlomeno ne ho fatti). Le fiere le snobbo a priori, sono il covo dei collezionisti, non ci troverai mai nulla 'che scotta' secondo me.

Tornando al discorso, io vedo la valutazione che uno fa, se coincide con la mia, in base all'esperienza delle mie ricerche, per me quello è un venditore serio.

Voglio il TV 3333333333333333! :cry:
Visto che le ho provate tutte, voi pensate che se minaccio di suicidarmi (magari da un palazzo del centro città) qualcuno lo tirerà fuori per salvarmi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 set 2004, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Rookies sei un grande, per una volta uno che mi capisce!!! :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 set 2004, 10:04 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane penso mi abbia frainteso.. io non ho contestato valutazioni (anche se concordo con cosmo che alcune sono davvero troppo "forzate", sembrano quasi un modo per fare interessare alle gente (in questo "ambiente" di ingenui ne ho conosciuti davvero tanti, quindi la cosa grave e' che spesso ci si riesce) dischi dei quali a nessuno normalmente fregherebbe nulla) a parte questo concordo in generale che oggi la valutazione di un disco "medio" possa essere sui 50 euro.
Ma io non ho contestato questo, io ho detto che secondo me quelli sono dischi che andrebbero pagati 15 euro e se tutti la smettessero di accettare prezzi da ladri, quei dischi si comprerebbero a quella cifra.
riassumo:
-i dischi attualmente possono anche avere quei prezzi (hai citato tanta gente, della quale non ho nemmeno letto una valutazione, ma suppongo siano piu' o meno prezzi sui 50 euro a disco mediamente)
-se nessuno acquistasse dischi a quella cifra le valutazioni secondo me si abbasserebbero del 70%


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 set 2004, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ora è tutto più chiaro, così come mi pare che il tuo auspicio sia utopistico... :?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Siglomane il Dio delle Sigle
MessaggioInviato: mar 21 set 2004, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Siglomane wrote:

Cita:
Rigetto al mittente le *****, di cui è illustre maestro


Troppo buono, Sir, adoro la tua ironia. Comunque guarda che tu non puoi sapere quanto costavano i dischi nel 1990 perchè non c'eri, non esistevi proprio in questo settore, mi dispiace. Mentre ti allattavi alla tettarella dell'ignoranza, io ero in giro a raccogliere dischi a Monza, Bergamo, Varese, Milano, Bologna, Roma, Firenze, Viterbo, Napoli, eccetera con qualche puntatina all'estero. Di certo non costavano 1.000 lire e bisognava farsi dei chilometri per trovarli e c'era da essere dei segugi tanto come oggi, quindi vedi da te che hai già detto un'altra *****
Inoltre, non fare il finto specialista da due soldi, perchè per tua disgrazia sono ancora vivo e frequento non solo le fiere, ma anche i privati e l'estero (certi numeri li hai solo grazie al sottoscritto, carissimo, vedo che hai la memoria corta). Quindi non fare il furbo e non tentare di screditare gli altri. Se io non vado a vendere alle fiere, ho il mio perchè, questo però non vuol dire che non ne capisca più di te, inoltre finchè sei bancarellaro, i tuoi giudizi saranno sempre ritenibili interessati e quindi sei privo di qualsiasi autorevolezza dal punto di vista bada bene non dell'esperienza (che in parte ti riconosco) ma dell'obiettività: sei un venditore, punto, e tenti di fare il mercato a tua immagine e somiglianza, o "Dio" delle Sigle. Però ricordati che io so dare una valutazione di un disco quanto e meglio di te, solo che non lo strombazzo ogni 5 minuti sul forum. Inoltre metti in mezzo nomi che magari non vorrebbero essere citati, come il buon Italo, di cui non sei esclusivo amico, quindi ho qualcosa da dire anche sui tuoi metodi. Comunque lo ribadisco, lunga vita a Sir Siglomane, "Dio" indiscusso delle Sigle. :work:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Provocazioni
MessaggioInviato: mar 21 set 2004, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Anzi, oserò di più, visto che Siglomane adora le provocazioni. Io penso che è grazie ai commercianti come te che i prezzi si alzano, perchè avete tutto l'interesse a tenerli alti per gonfiare il vostro portafoglio. Voi commercianti siete sicuramente la ragione prima del rialzo dei prezzi. :roll:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it