Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 20 lug 2025, 19:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Eh, chi si ricorda... non credo venisse scritto nei palinsesti, comunque.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Desty Nova ha scritto:
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Scusate, ma guardate che io ero grandino all'epoca, non è che i porno me li hanno raccontati, li ho visti... durato poco il periodo, e forse era solo su un'emittente locale, ma c'erano.


Visto che io la storia delle tv locali la cerco mi puoi dire periodo e tv?


Io non ricordo dove e quando, ma i soft core giravano abbastanza regolarmente. Di pomeriggio non ricordo, ma di sera sicuramente sì.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
*PIGO* ha scritto:
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Solo un appunto sul fatto che Ken fosse trasmesso come cartone per bambini: i primi tempi in cui c'erano le TV libere, venivano trasmessi i porno (non la Fenech, intendo proprio gli hard core) in prima serata... non è che ci fosse il controllo di adesso (che è ugualmente stupido ed ottuso, tra l'altro).


Ma non si può generalizzare. Adesso perchè in Georgie c'era la scena del seno nudo, si è liberi di trasmettere hentai in tv? Insomma, in Goldrake ci sono scene violente ma non è violenza gratuita, almeno non da parte dei buoni. NON E' adatto ad un pubblico infantile, ma i ragazzini, che sono il pubblico ideale per questo genere di anime, potrebbero snobbarlo. Io comunque non penso che venga visto come un prodotto vecchio: semplicemente oggi c'è tanta varietà e i robottoni non hanno più il seguito di 20 anni fa. Comunque orario SBAGLIATISSIMO: quello giusto è alle 20, non si discute.


io continuo a pensare che i bambini possano vedere certe cose e anzi potrebbero anche beneficiare di insegnamenti (che comunque non mancano in serie recenti in aggiunta ai vari isegnamenti che continua a dare la scuola e famiglia), di fatto ci sono bambini che lo hanno conosciuto e lo apprezzano. Sul pubblico di mezzo non so che dire, non avrei il minimo dubbio del gradimento su Shin Mazinger, Goldrake non so..so che Star Wars è di fine 70, è fantascienza e va non va male, Star Wars potrebbe essere un caso a se..Goldrake potrebbe andare bene come no..però qualcosetta di fine 70 che continua a resistere c'è e Goldrake potrebbe essere un altro prodotto che andrebbe ad aggiungersi a questo. Che ai bambini potrebbe piacere non ho dubbi perchè già capita, quelli a cui è stato "testato" potrebbero essere considerati come una sorta di campione :mrgreen: Tra i grandi non so quanti seguiranno tutta la serie ma qualche puntata da parte di ogni nostalgico della serie credo che sarà vista per curiosità o per altro, però un tot di curiosi un giorno, un altro tot di curiosi un altro giorno anche questo potrebbe far giovare alla serie ascolti per lo meno discreti. I ragazzini ammirano serie datate e ok ma non sono serie datate di fantascienza...c'è il caso Star wars che potrebbe essere considerato come a se stante ma anchea come spia del fatto che certe produzioni fantascientifiche anni 70 potrebbero ancora andare, mi incuriosisce non poco avere di fronte i dati dell'andamento di Goldrake..spero inoltre che diano anche lo Shin mazinger visto che so che cui fu un tentativo di acquisto. In Goldrake ci sono combattimenti, azione, dinamismo e già questo di per se potrebbe attirare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Un conto sono i film soft un conto sono i porno. Registi che, causa crisi del cinema della fine degli anni 70, si cimentarono nel porno, producevano 2 versioni dello stesso film: la prima, per il mercato italiano, era soft (senza primi piani e senza "parti" visibili), la seconda, per il mercato estero, hard. Poi ci sono anche film hard tagliati, vanno in onda tutt'ora dopo le 24 sulla tv campana Tele A. Nota la messa in onda di versioni soft di fine anni 90 sulla tv locale laziale T9.
Fine OT :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Cita:
so che Star Wars è di fine 70, è fantascienza e va non va male


Senza offesa, ma mi sembra che continui a tirare in ballo Guerre Stellari senza cognizione di merito...

Ma ti rendi conto di che colosso mondiale è Guerre Stellari, a livello di franchise? Ormai (non sto a dire se nel bene o nel male) non può ASSULUTAMENTE essere considerato un "fenomeno di fine anni '70", dai!!! Qualsiasi confronto, anche con Gundam o/o Dragonball non è sensato.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
FDiv88 ha scritto:
*PIGO* ha scritto:
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Solo un appunto sul fatto che Ken fosse trasmesso come cartone per bambini: i primi tempi in cui c'erano le TV libere, venivano trasmessi i porno (non la Fenech, intendo proprio gli hard core) in prima serata... non è che ci fosse il controllo di adesso (che è ugualmente stupido ed ottuso, tra l'altro).


Ma non si può generalizzare. Adesso perchè in Georgie c'era la scena del seno nudo, si è liberi di trasmettere hentai in tv? Insomma, in Goldrake ci sono scene violente ma non è violenza gratuita, almeno non da parte dei buoni. NON E' adatto ad un pubblico infantile, ma i ragazzini, che sono il pubblico ideale per questo genere di anime, potrebbero snobbarlo. Io comunque non penso che venga visto come un prodotto vecchio: semplicemente oggi c'è tanta varietà e i robottoni non hanno più il seguito di 20 anni fa. Comunque orario SBAGLIATISSIMO: quello giusto è alle 20, non si discute.


io continuo a pensare che i bambini possano vedere certe cose e anzi potrebbero anche beneficiare di insegnamenti (che comunque non mancano in serie recenti in aggiunta ai vari isegnamenti che continua a dare la scuola e famiglia), di fatto ci sono bambini che lo hanno conosciuto e lo apprezzano. Sul pubblico di mezzo non so che dire, non avrei il minimo dubbio del gradimento su Shin Mazinger, Goldrake non so..so che Star Wars è di fine 70, è fantascienza e va non va male, Star Wars potrebbe essere un caso a se..Goldrake potrebbe andare bene come no..però qualcosetta di fine 70 che continua a resistere c'è e Goldrake potrebbe essere un altro prodotto che andrebbe ad aggiungersi a questo. Che ai bambini potrebbe piacere non ho dubbi perchè già capita, quelli a cui è stato "testato" potrebbero essere considerati come una sorta di campione :mrgreen: Tra i grandi non so quanti seguiranno tutta la serie ma qualche puntata da parte di ogni nostalgico della serie credo che sarà vista per curiosità o per altro, però un tot di curiosi un giorno, un altro tot di curiosi un altro giorno anche questo potrebbe far giovare alla serie ascolti per lo meno discreti. I ragazzini ammirano serie datate e ok ma non sono serie datate di fantascienza...c'è il caso Star wars che potrebbe essere considerato come a se stante ma anchea come spia del fatto che certe produzioni fantascientifiche anni 70 potrebbero ancora andare, mi incuriosisce non poco avere di fronte i dati dell'andamento di Goldrake..spero inoltre che diano anche lo Shin mazinger visto che so che cui fu un tentativo di acquisto. In Goldrake ci sono combattimenti, azione, dinamismo e già questo di per se potrebbe attirare.



Insegnamenti? no, non citiamoli. Ancora c'è gente che trae insegnamenti da un film, da un cartone, dalla dichiarazione di un vip? La vita va vissuta, non consigliata. :?

Ma chi guarda la tv dalle 13 alle 14? I bambini tornano da scuola giusto in tempo e gli adulti 30enni lavorano. Se avrà successo sarà merito delle massaie!!! :mrgreen:
Materiale anni 70 che ha il suo pubblico, la commedia sexy all'italiana, e il cinema di genere. Poi in tv non c'è altro del periodo.
Goldrake, secondo me, non perderà il suo fascino, soprattutto dal punto di vista grafico: quello stile grezzo e quei colori caldi oggi scomparsi e non più riproducibili, rendono la storia ancora più gradevole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Tarrasque ha scritto:
Cita:
so che Star Wars è di fine 70, è fantascienza e va non va male


Senza offesa, ma mi sembra che continui a tirare in ballo Guerre Stellari senza cognizione di merito...

Ma ti rendi conto di che colosso mondiale è Guerre Stellari, a livello di franchise? Ormai (non sto a dire se nel bene o nel male) non può ASSULUTAMENTE essere considerato un "fenomeno di fine anni '70", dai!!! Qualsiasi confronto, anche con Gundam o/o Dragonball non è sensato.


Però sia Goldrake che Guerre Stellari sono stati accolti con entusiasmo, ma Goldrake principalmente in Italia mentre GS in tutto il mondo. Sono 2 fenomeni che hanno un proprio pubblico di fan fedeli per l'eternità. Mi viene giusto in mente quel filmato in bianco e nero prodotto dalla rai del giornalista arrivato in Giappone pronto a intervistare i creatori di Goldrake. Il giornalista era entusiasta, testimone di un fenomeno tutto italiano mentre ai Giapponesi non faceva ne caldo ne freddo e Goldrake era un anime come un altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
ma se nessuno guarda le tv dalle 13 alle 14 com'è che un sacco di cartoni negli ultimi anni hanno avuto seguito? Dragon ball è andato fortissimo andando in quella fascia, non è una fascia senza seguito, anche se rispetto a 2-3 anni fa è un po calata, oggi non supera l'11% due anni fa c'erano serie che facevano il 20% (Dragon Ball e mi pare anche Lupin, altre serie mandare a quell'ora non se la cavavano affatto male con un buon 15%).

Insegnamenti o meno, che comunque non mancano, Goldrake può esser ebenissimo essere visto dalla maggiorparte dei bambini senza danni collaterali, il senso era quello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
*PIGO* ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Cita:
so che Star Wars è di fine 70, è fantascienza e va non va male


Senza offesa, ma mi sembra che continui a tirare in ballo Guerre Stellari senza cognizione di merito...

Ma ti rendi conto di che colosso mondiale è Guerre Stellari, a livello di franchise? Ormai (non sto a dire se nel bene o nel male) non può ASSULUTAMENTE essere considerato un "fenomeno di fine anni '70", dai!!! Qualsiasi confronto, anche con Gundam o/o Dragonball non è sensato.


Però sia Goldrake che Guerre Stellari sono stati accolti con entusiasmo, ma Goldrake principalmente in Italia mentre GS in tutto il mondo. Sono 2 fenomeni che hanno un proprio pubblico di fan fedeli per l'eternità. Mi viene giusto in mente quel filmato in bianco e nero prodotto dalla rai del giornalista arrivato in Giappone pronto a intervistare i creatori di Goldrake. Il giornalista era entusiasta, testimone di un fenomeno tutto italiano mentre ai Giapponesi non faceva ne caldo ne freddo e Goldrake era un anime come un altro.


Esattamente il motivo per cui Goldrake e Guerre Stellari non possono essere paragonati nemmeno alla lontana. Il mito di Guerre Stellari ormai si è rinnovato in maniera fin troppo efficace. E' un fenomeno planetario. Ci sono ragazzi che giocano ai vari videogiochi e nemmeno hanno visto la Trilogia, o che addirittura (ah, che orrore!) preferiscono la Nuova alla Vera!!!

E' difficile trovare qualcuno che non sappia grosso modo chi è Darth Fener o Obi Wan Kenobi, o che non conosca la frase "usa la forza, Luke". E non sto parlando di appassionati / nerd / geek, ma di persone "normali", dai 15 ai 65 anni!

Senza contare, come al solito, che Goldrake è un cartone animato, e Guerre Stellari un film.

Pensaci un po', quante volte hai sentito dire "ma alla tua età guardi ancora i cartoni animati?". E quante volte hai invece sentito dire "alla tua età guardi ancora i film?" o "alla tua età guardi ancora i telefilm?"

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
FDiv88 ha scritto:
ma se nessuno guarda le tv dalle 13 alle 14 com'è che un sacco di cartoni negli ultimi anni hanno avuto seguito?


Non credo proprio che non sia guardata. Anzi. La mia personalissima opinione, sbaglierò, è che sia in buona parte appannaggio di ragazzi delle superiori e universitari. Cioè proprio il pubblico peggiore per un revival di Goldrake.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Tarrasque ha scritto:
*PIGO* ha scritto:
Però sia Goldrake che Guerre Stellari sono stati accolti con entusiasmo, ma Goldrake principalmente in Italia mentre GS in tutto il mondo. Sono 2 fenomeni che hanno un proprio pubblico di fan fedeli per l'eternità. Mi viene giusto in mente quel filmato in bianco e nero prodotto dalla rai del giornalista arrivato in Giappone pronto a intervistare i creatori di Goldrake. Il giornalista era entusiasta, testimone di un fenomeno tutto italiano mentre ai Giapponesi non faceva ne caldo ne freddo e Goldrake era un anime come un altro.


Esattamente il motivo per cui Goldrake e Guerre Stellari non possono essere paragonati nemmeno alla lontana. Il mito di Guerre Stellari ormai si è rinnovato in maniera fin troppo efficace. E' un fenomeno planetario. Ci sono ragazzi che giocano ai vari videogiochi e nemmeno hanno visto la Trilogia, o che addirittura (ah, che orrore!) preferiscono la Nuova alla Vera!!!

E' difficile trovare qualcuno che non sappia grosso modo chi è Darth Fener o Obi Wan Kenobi, o che non conosca la frase "usa la forza, Luke". E non sto parlando di appassionati / nerd / geek, ma di persone "normali", dai 15 ai 65 anni!

Senza contare, come al solito, che Goldrake è un cartone animato, e Guerre Stellari un film.

Pensaci un po', quante volte hai sentito dire "ma alla tua età guardi ancora i cartoni animati?". E quante volte hai invece sentito dire "alla tua età guardi ancora i film?" o "alla tua età guardi ancora i telefilm?"



Da quando avevo 8/9 anni... :) E mia madre me lo dice tutt'ora visto che spendo troppo per cose considerate caxxate.

Mah... visti ora i primi capitoli di GS sono, diciamo, "particolari"... Effetti speciali molto vecchi, non penso che a ogni messa in onda attirino più pubblico...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
ho iniziato a monitorare la pagina di Goldrake su facebook per vedere se è presente anche qualcuno che vada oltre la trentina e già ho trovato qualcuno

http://www.facebook.com/pages/Goldrake/30952782653

ho cliccato sul profilo dek qualcuno in questione, dalla foto sembra essere molto giovane, ha la bacheca libera e vedo dei link che hanno a che fare con il mondo giovanile di oggi..si sa che su fabeook chiunque di fatto può dichiarare un identità diversa da quella che è, e quindi il dubbio che non sia un profilo veritiero c'è per viene anche il dubbio che invece identità e profilo coincidano, per cui già in pochi secondi ne ho già trovato uno. per ragioni di buon senso non posto il link del profilo però potete dare un occhiata voi stessi. Non si può più vedere l'elenco completo dei profili però c'è l'anteprima a sinistra che ti da 6 profili. Per cui questo è un altro elemento che si aggiunge all' potetico un adamento, questo dal profilo dovrebbe fare le medie e alle scuole medie quell'orario è accessibile. Mi è comparso appena cliccato sulla pagina di Goldrake tra i 6 profili sulla sinistra della pagina, e ne abbiamo già trovato uno in pochi secondi XD

Tralaltro ora che ci penso c'è anche una mia coetanea (1988) a cui piacciono gli anime e anche Goldrake, tanto che è fan sulla pagina facebook (mi è venuto in mente perchè a sinsitra della pagina figura Piace ad 1 amico) ed effettivamente le avevo anche madato un messaggio per avvertirla della messa in onda ed ha dimostrato apprezzamento...effettivamente se mi giro intorno qualcuno si trova nela fascia incriminata :) questo è un altro elemento da considerare.

siccome è un discorso delicato, ho catturato uno screen con snagit, ho camuffato faccia, cognome e altri elementi che riconducono alla persona in modo da non violare l'identità ne renderlo riconiscibile e lo pubblico per dare una prova di quello che dico, ho camuffato anche i cognomi delle persone indicate come fratelli/sorelle (immagino siano amici molto stretti visto che i cognomi sono diversi) e anche loro sembrano essere dei ragazzini/e. Come si può vedere si vede Goldrake tra le pagine preferite di questo utente, oltre a personaggi di Rocky (ma questo anche se datato non è fantascienza XD)..cliccando sulla bacheca ho notato link che hanno a che fare con il mondo giovanile, per cui si tratta con una buona probabilità di un adolescente o pre adolscente, e ne abbiamo già uno a cui piace Goldrake

Immagine

e questo nonostante la serie non vada in tv da un po, con la trasmissione in tv si allarga il bacino di utenza aumentando le probailità di essere conosciuta e se ci sono già dei bambini, ragazzini a cui piace questi potrebbero aumentare con la trasmissione in tv che rendefrebbe conoscibile la serie a chi ancora non la conosce


Ultima modifica di FDiv88 il lun 22 nov 2010, 20:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
*PIGO* ha scritto:
Insegnamenti? no, non citiamoli. Ancora c'è gente che trae insegnamenti da un film, da un cartone, dalla dichiarazione di un vip? La vita va vissuta, non consigliata. :?

Mi auguro tu non dica sul serio (a parte le dichiarazioni dei vip, che sono tutta un'altra categoria)... :roll:
Dietro ad un'opera ci sono degli esseri umani come quelli che si possono incontrare di persona, da cui è lecito imparare eccome, a meno che uno non ritenga di essere perfetto e di poter arrivare a comprendere tutto solo grazie alle proprie straordinarie qualità e capacità, nel qual caso auguri...

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 8 ott 2010, 19:55
Messaggi: 57
Io ho già comprato tutti i dvd di Goldrake della D***** ma sinceramente grazie al nuovo doppiaggio mi hanno tolto tutto il gusto del l'anime originale :cry: . Se mi trasmettono in tv Goldrake con il nuovo doppiaggio credo seriamente che mi rifiuterò categoricamente di vederlo :? , preferisco di gran lunga rivedermi le mie vecchie registrazioni dell' emittente ****** :D .
Se prendono le pellicole originali dell'epoca di rai 2 sicuramente faranno una figura migliore rispetto a quanto è stato fatto fino ad ora con le nuove e il relativo ridoppiaggio.
:music: W il doppiaggio storico. :music:
W Goldrake :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: mar 23 nov 2010, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Se avessi un figlio preferirei che seguisse un Goldrake, piuttosto che saperlo con il cervello sedato a causa de "Il mondo di Patty".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: mar 23 nov 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Desty Nova ha scritto:
Visto che io la storia delle tv locali la cerco mi puoi dire periodo e tv?

di sicuro fino al gennaio 1987 i porno (quelli coi primi piani non censurati) venivano trasmessi quotidianamente a mezzanotte e un quarto circa, dopo una decina di minuti di vuoto e fruscii, su rete55 e, se ricordo bene, su telereporter e/o telelombardia... g:roll:

era capitato persino un porno in pieno pomeriggio... non ricordo se su telereporter o su antenna3... g:roll:
e dubito sia stata esattamente una svista: per tutto il film (la storia si svolgeva in un post atomico) non c'erano donne che indossassero un vestito o che coprissero le proprie gioie; appena iniziavano le scene di sesso partiva la pubblicità e finita la pubblicità anche la scena di sesso era finita... ciò significa che c'era qualcuno che manovrava la trasmissisone con cognizione di causa... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: mar 23 nov 2010, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Dubito che Mediaset trasmetterà i master RAI. Molto più probabile che abbia ricevuto i materiali direttamente dal Giappone, magari con doppiaggio già fornito.
Quindi temo che sarà quello "rifatto".
Il che significa che temo un effetto GUNDAM anche per questa serie.

Spero di sbagliarmi.

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: mar 23 nov 2010, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Secondo voi, se ( visto che oramai stiamo parlando solo di un ipotesi, aimè ) Goldrake fosse trasmesso in edizione super ( sigla storica trasmessa integrale + doppiaggio storico + video rimasterizzato, in onda in prima serata senza interrompere la messa in onda ), ammettendo che fosse pure una delusione in fatto di ascolti dalla prima all'ultima puntata, non credete che poi ritrasmetterlo più o meno regolarmente ( STILE HEIDI ) potrebbe appunto farlo RItornare nella regolarità della vita, appunto stile heidi?

Da qualche parte si dovrà pure iniziare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: mer 24 nov 2010, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
no, non credo nemmeno in quel caso... g:norm:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: mer 24 nov 2010, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Anche io penso proprio di no, anche se come al solito, spero di sbagliarmi.

Intendiamoci, Goldrake non ha nulla che non va. E' solo il mondo che è andato avanti. Un'idea buona, anche dopo 30 anni, rimane un'idea buona. Ed è sicuramente più facile riciclare e/o migliorare un'idea buona che farsene venire una buona. Lo dimostrano le miriadi di cover di canzoni e remake di film. Il concetto di robottone può ancora divertire ed appassionare. Può aver bisogno però di essere attualizzato (come ha fatto Evangelion, del resto).

Il punto forse è proprio questo. Sono relativamente convinto che ad un pubblico GIOVANE di oggi, potrebbe interessare di più un remake di Goldrake che quello originale. D'altronde, anche in Giappone hanno fatto il remake di Mazinga Z, l'altr'anno, invece di replicare la serie del '72...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: mer 24 nov 2010, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Goldrake è meno dinamico dello Shin Mazinger ma potrebbe darsi che il grado di dinamicità raggiunto dal primo sia ancora apprezzabile, giovani a cui piace effettivamente ci sono (oltre a bambini), con la messa in onda in tv in quell'orario aumenterebbe la visibilità e di conseguenza potrebbe aumentare il numero di giovani che verrebbero ad apprezzare la serie, comunque qualcuno c'è già.

Ok Star Wars ha legato a se un fenomeno di franchising molto elevato, ma di fatto i film anni 70/80 continuano ad andare bene, se il problema fosse la datazione allora di Star Wars dovrebbero andare bene solo le produzioni attuali cioò i film prodotti negli anni 90/2000, i videgiochi recenti e i cartoni animati prodotti di recente però vanno bene anche i film più vecchi. Star Wars non è un fenomeno solo degli anni 70 perchè la produzione è continuata anche dopo (così come per le stesse opere Nagaiane)..ma se il problema fosse la datazione i film di Star Wars degli anni 70/80 non dovrebbero trovare riscontro visto che se paragonati alle produzioni più recenti queste risultano più moderne e dinamiche a discapito die primi film che nonostante siano meno moderni vanno. Goldrake è meno moderno dello Shin Mazinger ma il primo potrebbe trovare ancora riscontro esattamente come i primi film di Star Wars sono più datati delle ultime produzioni (tralaltro i film di Star Wars sono tuti collegati cronologicamente tra loro come anche Mazinga e Goldrake che fanno parte della stessa saga) oltre al fatto che sia tra i bamini, ragazzini e ragazzi qualcuno che lo apprezza c'è e questo numero potrebbe aumentare. Mi riferisco sempre ai film di Star Wars prodotti nei 70/80 perchè è l'unico esempio di produzione fantascientifica di quel periodo che viene sempre trasmessa con un discreto andamento su Italia1. Star Wars come già detto più volte non è un fenomeno legato ai soli anni 70/80 ma se la datazione dell'opera fantascientifica fosse un problema allora i film di Star Wars di quel periodo dovrebbero non interessare visto che meno moderni delle produzioni più recenti.

Cercando su Facebook (la pagina di Goldrake da 306 fan) mi pare di averne già trovato un altro che mostra sulla ventina di anni come me (non è specificato l'anno di nascita) però vedo che tra le pagine preferite ha sia anime reenti come Naruto, Death Note, Full Metal Alchimist ha anche anime datati come Daitarn 3, Jeeg Robot, Goldrake.
(quello con le freccia rossa)

Immagine

C'è da dire che gli universitari possono aver visto queste serie da bambini e potrebbero avere lo stesso effetto nostalgia dei più grandi che hanno vista la serie nel decennio precedente..anche qui ci potrebbe essere un tot che lo vedrebbe qualche volta per curiosità senza seguire tutta la serie e altri appassionati di anime che potrebero seguire quasi tutte le puntate.

Credo che continuando a cercare ne salterebbero fuori altri.

Ne ho trovato un altro ancora, questo stando alle info del profilo dovrebbe diplomarsi nel 2011 (inoltre, dalla bacheca, vedo che ha amici molto giovani che interagiscono spesso con lui quindi dovrebbe essere molto probabilmente un ragazzo)

(quello con la freccia rossa)
ImmagineImmagine

Cercando qualcosa in merito a giovani si trova, purtroppo non è possibile vedere l'elenco completo di tutte le persone, sono visibili solo le 6 anteprime dei profili e aggiornando la pagina all'incirca sono sempre le stesse...

tra le mie amicizie, nata nel 1989 (quella con la freccia rossa): Immagine

percui penso che potrebbe piacere ancora non solo ai bambini anche se non è detto ma gli elementi per ipotizzarlo ci sono.

Trovato un altro che, stando al profilo, fa le scuole medie

ImmagineImmagine

Trovato un altro che dovrebbe fare le medie (link under 18 sulla sua bacheca, foto ecc. In realtà anche quello sulla sua sinistra con la foto gialla mi sa di ventenne ma cliccando sul suo profilo non è visibile granchè per poterlo capire)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: mer 24 nov 2010, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Tarrasque ha scritto:
Anche io penso proprio di no, anche se come al solito, spero di sbagliarmi.

Intendiamoci, Goldrake non ha nulla che non va. E' solo il mondo che è andato avanti. Un'idea buona, anche dopo 30 anni, rimane un'idea buona. Ed è sicuramente più facile riciclare e/o migliorare un'idea buona che farsene venire una buona. Lo dimostrano le miriadi di cover di canzoni e remake di film. Il concetto di robottone può ancora divertire ed appassionare. Può aver bisogno però di essere attualizzato (come ha fatto Evangelion, del resto).

Il punto forse è proprio questo. Sono relativamente convinto che ad un pubblico GIOVANE di oggi, potrebbe interessare di più un remake di Goldrake che quello originale. D'altronde, anche in Giappone hanno fatto il remake di Mazinga Z, l'altr'anno, invece di replicare la serie del '72...


Sono quasi d'accordo. Secondo me i giovani (teenager) che hanno la passione per gli anime sono calati rispetto agli anni 80. Un anime robotico potrebbe interessare se non focalizza l'attenzione solo sui robot, su come guidarli, sulle armi, ecc. Dovrebbe spiccare anche il lato umano dei prptagonisti, relazioni interpersonali, gelosie, amore, sfacciataggine, ribellione.
Se ci fosse una messa in onda ininterrotta della serie, avrebbero l'effetto contrario: la ripetitività annoia. Guardate Dragon Ball Z, interessante ma dopo tutte queste repliche incessanti ha stufato parecchio. Quando tornerà (fra molti anni), magari con le scene tagliate ripristinate avrà di nuovo il suo seguito. I simpson vanno in onda da secoli ed hanno successo, caso raro.

@FDiv88 l'attendibilità di FB è pari a 0, ci si iscrive a gruppi tanto per, Gruppi con centinaia di iscritti hanno 3/4 discussioni in tutto, grande partecipazione.... E comunque generalizzi troppo: non è che sentendo 10 bambini che amano Goldrake significa che piace a tutti i bambini del mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: mer 24 nov 2010, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
*PIGO* ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Anche io penso proprio di no, anche se come al solito, spero di sbagliarmi.

Intendiamoci, Goldrake non ha nulla che non va. E' solo il mondo che è andato avanti. Un'idea buona, anche dopo 30 anni, rimane un'idea buona. Ed è sicuramente più facile riciclare e/o migliorare un'idea buona che farsene venire una buona. Lo dimostrano le miriadi di cover di canzoni e remake di film. Il concetto di robottone può ancora divertire ed appassionare. Può aver bisogno però di essere attualizzato (come ha fatto Evangelion, del resto).

Il punto forse è proprio questo. Sono relativamente convinto che ad un pubblico GIOVANE di oggi, potrebbe interessare di più un remake di Goldrake che quello originale. D'altronde, anche in Giappone hanno fatto il remake di Mazinga Z, l'altr'anno, invece di replicare la serie del '72...


Sono quasi d'accordo. Secondo me i giovani (teenager) che hanno la passione per gli anime sono calati rispetto agli anni 80. Un anime robotico potrebbe interessare se non focalizza l'attenzione solo sui robot, su come guidarli, sulle armi, ecc. Dovrebbe spiccare anche il lato umano dei prptagonisti, relazioni interpersonali, gelosie, amore, sfacciataggine, ribellione.
Se ci fosse una messa in onda ininterrotta della serie, avrebbero l'effetto contrario: la ripetitività annoia. Guardate Dragon Ball Z, interessante ma dopo tutte queste repliche incessanti ha stufato parecchio. Quando tornerà (fra molti anni), magari con le scene tagliate ripristinate avrà di nuovo il suo seguito. I simpson vanno in onda da secoli ed hanno successo, caso raro.

@FDiv88 l'attendibilità di FB è pari a 0, ci si iscrive a gruppi tanto per, Gruppi con centinaia di iscritti hanno 3/4 discussioni in tutto, grande partecipazione.... E comunque generalizzi troppo: non è che sentendo 10 bambini che amano Goldrake significa che piace a tutti i bambini del mondo.


Non ho generalizzato per niente ho detto che c'è già a chi piace (ed è così) potrebbe darsi che con un aumento della visibilità questo numero di apprezzanti POTREBBE aumentare, come piace a quelli (e non è difficile trovare in giro di questi casi) POTREBBE piacere ad altri, ho ipotizzato visto c'è già a chi piace nonostante una visibilità minima della serie (in tv non va da un po) con una visibilità maggiore il numero di chi l'apprezza POTEBBE aumentare così come anche no (e l'ho anche scritto poi se non sai leggere e/o capire è un altro conto) ma di fatto la serie è apprezzata anche da alcuni in questo target "incriminato" di giovani. e non c'è nessun elemento fisico ad impedire che ciò si realizzi.

Se Dragon Ball z avesse davvero annoiato non avrebbe fatto il 20% di share nonostante le numerose repliche precedenti, forse ha annoiato alcuni fan assidui di anime ma non credo la massa, perchè se avesse annoiato non avrebb avuto tutto questo successo nell'ultima replica. Su facebook in genere si aggiunge un programma tv ai preferiti quando si apprezza (anche minimamente senza esserne dei grandi fan).

Anche io sono iscritto a gruppi/pagine senza aver mai partecipato a discussioni ma anche se in misura minima ho un gradimento verso quella cosa, così come mie conoscenze che sono iscritte a pagine/gruppi di cui so che realmente ne gradiscono il contenuto (anche senza esserne fan nel vero senso della parola, anche solo minimamente..tante cose piacciono senza appassionare) non hanno mai partecipato ma intanto verso quella cosa c'è del gradimento anche seppur minimo...se in un gruppo di persone che si conosce si nota una certa tendenza che va per la maggiore viene da pensare che non si parli di mosche bianche.

Tralaltro dei profili sopra indicati ho notato che sono isctitti a più pagine di Goldrake, per cui uno dovrebbe essersele cercate attivamente per averne aggiunta più di una ma dato che non è possibile vedere gli elenchi completi degli iscritti a quelle pagine ma mi sono dovuto basare solo sulle 6 anteprime che comparivano non si può tirare una somma se numerosi o pochi, comunque come è paciuto a loro potrebbe piacere ad altri coetanei, vedremo come andrà a finire.

Perchè dire così a priori che non piacerà a nessuno di quella fascia d'età non è una generalizzazione? Almeno io ho riportato degli esempi mostrando che da parte di qualcuno (qualcuno di cui non è difficile sentire parlare in giro) c'è già...

Chiaramente si stanno facendo delle ipotesi e a seconda dell'una o dell'altra si cerca di argomentare il perchè potrebbe essere in un modo o nell'altro. Tralaltro in altri post ho detto c'è chi ha detto che la fantascienza datata potrebbe essere un limite e ho detto che potrebbe anche essere ma dato che per alcuni non lo è stato allora potrebbe non essero anche per altri, bisogna vedere poi a quanto ammonterà questo "altri".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: mer 24 nov 2010, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
S'è visto, con 2/3 esempi estendi il discorso universalmente, esempi da fb poi, dove tutti si iscrivono a tutto per fare numero. Intanto è importante sapere se i dvd hanno avuto successo o meno e comunque chi ha detto che "non piacerà a nessuno"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: gio 25 nov 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
*PIGO* ha scritto:
Un anime robotico potrebbe interessare se non focalizza l'attenzione solo sui robot, su come guidarli, sulle armi, ecc. Dovrebbe spiccare anche il lato umano dei prptagonisti, relazioni interpersonali, gelosie, amore, sfacciataggine, ribellione.


Beh, per dare a Cesare quel che è di Cesare, questi sono tutti elementi che abbondano nelle serie nagaiane. :D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it