Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 12:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: dom 1 apr 2012, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Per Creamy puo' darsi che all'epoca i diritti ci fossero (potevano essere inclusi nel pacchetto dei diritti della serie senza essere separati e quindi acquistando la serie si acquistava tutto, salvo che alcune licenze sarebbero scadute o separatamente dalla serie oppure e' scaduto tutto e hanno potuto rinnovare la sola serie). Solo che non credevano nel progetto e quando capirono che i monografici funzionavano, Creamy non era più una novità in 1TV, visto che era passato un anno. Quando poi hanno capito che a distanza di anni dalla 1TV potesse ancora funzionare, i diritti erano scaduti e da allora non riescono a riaverli. In Francia, quando nel 1988 ci fu la 1TV di Creamy su La5, il monografico venne pubblicato e c'è lo zampino della Five Record (Creamy andava in onda su un canale della Fininvest, il suo adattamento si basava sull'edizione italiana e la stessa sigla e' un adattamento di quella italiana). Come scritto sopra, quando si sono attivati per i diritti qualche tempo fa, Cristina disse che non riuscivano ad averli neanche pagando perché non disposti alla concessione.

Può anche darsi che i diritti fossero separati e all'epoca non acquistarono quelli delle pubblicazioni per l'Italia, pensando che la cosa non funzionasse, non acquistandoli neppure dopo che i monografici ebbero consensi, per i motivi gia' esposti e, quando dopo oltre 20 anni finalmente hanno provato ad acquistarli, non c'è stato più nente da fare. Al contrario di quando furono acquistate le licenze per trasmetterla in Francia, vennero acquistate anche le licenze per pubblicare le canzoni solo per quello stato, visto che la serie era una novità in 1TV.

Per Licia pare che i diritti della serie e delle canzoni siano stati dati a livello perpetuo (La serie in Giappone sembra che non ebbe molto successo e a Valeri Manera venne quasi regalata, insieme all'acquisto di altre serie della Toei, dicendo di farne quello che voleva) e che non abbiano dovuto quindi divuto rinnovare le licenze (c'è chi fa notare che altrimenti il box sarebbe costato molto di più e che per avere quel prezzo e' perché hanno sostenuto i soli costi di stampa, senza dover pagare delle licenze sui brani).

Comunque... Scherzo riuscito :D


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Il discorso è uno solo: non hanno creduto nel progetto del monografico (sarà pure per la stupidità degli adattamenti italiani delle canzoni originali?) e ora ci attacchiamo tutti! Nei primi anni 80, Mediaset era proprietaria dei diritti di merchandising della maggior parte delle serie che trasmetteva. Creamy riscosse grande successo fin dalla sua prima tv e furono prodotti libri, giochi, e anche esclusive distribuite da BimBumBam (come il costume di carnevale). Inutile dire che ancora oggi i gadget italiani e giapponesi sono quotatissimi!
La stranezza non riguarda solo il 33 giri ma pure le bambole e le bacchette che in Italia non furono mai commercializzate. Eppure ogni shojo trasmesso in Italia nei primi anni 80 aveva il suo bel esemplare di bambola! Quante bambole hanno prodotto in Italia di Candy Candy? Una infinità!
In sostanza hanno puntato sul materiale cartaceo (manga, libri, figurine, puzzle) e hanno trascurato tutto il resto (bambole, bacchette, giochi ispirati alla serie come la macchina per fare le crepes, ecc).
E poi, per quanto riguarda la parte musicale, la sigla italiana ha principalmente avuto pubblicazioni in mono.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
:evil: Ma porc!
Ma vi rendete conto che questa notizia mi ha riportato a scrivere sul forum dopo secoli?! :lol:
Direi che è uno scherzo riuscito non bene, ma benissimo!

Spero che sia la spinta per cercare di ottenere un qualcosa di reale! :D

_________________
Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Fortuna che l'ho letto solo oggi, 2 aprile :mrgreen:, non so se ci avrei creduto o meno, certo un discreto colpetto me l'avrebbe fatto prendere. Comunque di buono c'è che questo scherzo dimostra che lo staff D'Avena è ben consapevole che questo cd sarebbe il vero sogno dei fans, e che siamo molto legati a queste canzoni.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Sta cosa dei diritti non data è proprio ridicola e patetica. fatemi capire, per l'Italia i diritti sono negati e pochi anni dopo li concedono alla Francia, che ci stampa un LP-MC??? E chi ha pubblicato quel materiale? La RTI, la parte francese (mettiamola così). Stiamo sul caxxo ai giapponesi?! Ma dai! Dopo 30 anni ancora a usare questa scusa pallosa, son sempre sti giapponesi brutti e cattivi che non vogliono. Uno crea un opera, ci guadagna e poi non vuole dare in giro perchè ne è goloso? Ma ha senso?! Che dicano piuttosto la verità: che costano un bordello sti diritti e non vogliono spendere un centesimo.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
...Anche perché come abbiamo visto di queste canzoni ora hanno stampato pure delle cover, e se hanno concesso i diritti per fare quella porcata penso li concederebbero anche per stampare le versioni italiane. Il problema è sicuramente che bisogna sganciare moneta. Evidentemente pensano che le spese per acquisire questi diritti non verrebbero coperte dai guadagni di un eventuale cd. Oppure che non ci si guadagnerebbe abbastanza.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
ma all'epoca non credo che non li concedessero: o l'Italia non li ha acquistati o erano acquistati ma non pubblicarono il monografico per scetticismo sui risultati. Come li hanno concessi per la Francia (a RTI), allora lo erano anche per l'Italia. La storia sui diritti non concessi risale a tempi recenti (anni 2000, dove quindi possono aver cambiato ''linee guida'' rispetto ad una 20/30ina di anni prima...magari ci sono anche addetti ai lavori diversi)...però, poniamo vero che attualmente non li concedano, allora dovrebbe valere anche per la Francia. Effettivamente, in questi anni, il monografico non è comunque stato ristampato neanche in Francia (dove la serie ha continue repliche anche lì, ed è conosciuta trasversalmente).
Anche a me è passato per la mente che li possano condedere ma dietro somme eccessive; però, anche in altri ambiti sempre legati ai cartoni, ci sono società giapponesi che pongono divieti (pensiamo all'impossibilità di pubblicazione di sigle recenti, neanche pagando: ''Shizuku'' e altre. Per le canzoni interne di Creamy, oggi, potrebbe valere un discorso burocratico simile che vale sia per noi che per altri stati)...

Anche in altri stati si lamentano della severità di alcune aziende giapponesi (Vedasi l'intervista rilasciata per i diritti messicani di Sailor Moon). Non è che in giappone ce l'abbiano l'Italia...anzi... pensando ad esempio ad una serie giapponese come Sailor Moon: E' stato scelto un italiano per tutti i disegni ufficiali; per il ritorno ci sono stati nuovamente concessi i diritti (a differenza di USA e Francia dove si sono rifiutati di concedere i diritti per la messa in onda di Sailor Moon, per via delle eccessive censure, anche peggio delle nostre. Le nostre non sono state giudicate da ''lista nera'') e l'Italia è stata scelta anche come primo paese in cui lanciarlo. In giappone il Made in Italy e l'Italia sono molto rinomati e la severità di certe aziende non c'è solo verso noi ma anzi, come in questo esempio per Sailor Moon, ci sono nazioni verso cui sono stati mooolto più severi rispetto a noi.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Non voglio ricominciare la querelle sui dati di vendita :D ma mettiamo (visto che non so i dati ufficiali) che gli ultimi cd della D'Avena vendano dalle 5.000 alle 15.000 copie; finché si tratta di prodotti interni alla RTI, oppure ristampe delle stesse vecchie canzoni, c'è un certo margine di guadagno. Logico che se bisogna pagare una bella somma per i diritti di queste canzoni, e poi si fa la stima dei possibili guadagni su questi numeri (mettiamo 15.000), potrebbe uscirne un guadagno assai scarso se non nullo; e allora che lo fanno a fare il cd? E' pure giusto che un produttore si faccia questi conti. A prescindere poi dal fatto che un cd del genere forse venderebbe più delle ultime pubblicazioni della D'Avena, ma questo è da vedere. Certo all'epoca avrebbe venduto assai di più.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
non ricominciamo no la querela sui dati :lol: anche se, faccio un piccolo accenno, ci sono CD e prodotti editoriali (con abbinamenti discografici) di Cristina, che sembrano superare, in alcuni casi anche di un bel po' (per fortuna), la soglia massima da te indicata :D (Già i i primi due libri + CD di ''Le Fiabe di Fata Cri'' hanno vendite sulle 40.000 copie (e il primo anche oltre) e sembrano andati ampliamente bene anche ''Cristina for you'', ''Puffi che passione'' e altri :D Ma ci fermiamo quì...se ne è già ampliamente parlato..il tuo era un esempio generico per rendere l'idea :D

E' un ipotesi da non scartare questa che dici, è normalissimo che in un azienda si facciano due conti e i soldi chiesti potrebbero effettivamente essere talmente alti da rendere nulli ricavi anche con un numero di vendite aventi una certa corposità numerica... però Cristina mi sembra una sincera, non avrebbe dovuto dire: ''chiedono troppo?''... anche perchè pare che alcuni fan le abbiano parlato della cosa 'faccia a faccia', tanto che anche MarMa, sopra, ha dato per scontato che l'unico modo per pubblicarle è il risuonarle perchè non vengono concesse le basi/versioni originali... teniamo comunque il beneficio del dubbio :D :D


Ultima modifica di FDiv88 il lun 2 apr 2012, 21:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
ma vi pare che Mediaset, azienda attualmente con l'acqua alla gola e con l'intera library in vendita, si metta a produrre cd di sigle...?! su, siamo seri.

non è che ho dato per scontato, ho scritto con "presa di coscienza diretta".

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
In 'teoria' anche a metà e fine Febbraio erano con l'acqua alla gola ma hanno prodotto e fatto uscire ''Bim Bum Bam compilation'' (con tanto di SpotTv su Italia1)....certo è che non hanno dovuto rinnovare licenze dei brani essendo tutta roba 'interna' e questo è un costo in meno. Ora come ora, anche io vedo difficile che in questi ulteriori prossimissimi mesi esca qualcosa ma... ... ...in questi prossimissimi mesi (anche se mai dire mai...dipende dalla forza del prodotto nel saper fare qualcosa di almeno sufficiente...Se una cosa fa avere loro dei ricavi positivi non se la fanno scappare...e già se hanno fatto uscire da poco ''Bim Bum Bam compilation' è perchè non lo ritengono 'robetta' da ricavi nulli).
Nel caso in cui fosse stata vera la storia di Creamy ho pensato che le licenze potessero essere state acquistate l'anno scorso (o oltre..visto sia per l'anno scorso e, ancor di più per il 2010, per l'azienda si parla comunque di un utile d'esercizio) e lo avrebbero fatto uscire ora perchè 'prodotto forte', tanto da poter avere qualcosa di sufficiente come ricavi...di cui l'azienda ha bisogno. Di sicuro non si metterebbero a spendere capitali per licenze onerose proprio in questo momento. Già più avanti, immagino nella seconda metà del 2012, qualcosa dovrebbe uscire... come anche già annunciato...


Ultima modifica di FDiv88 il lun 2 apr 2012, 21:24, modificato 6 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
FDiv88 ha scritto:
però Cristina mi sembra una sincera, non avrebbe dovuto dire: ''chiedono troppo?''... anche perchè pare che alcuni fan le abbiano parlato della cosa 'faccia a faccia', tanto che anche MarMa, sopra, ha dato per scontato che l'unico modo per pubblicarle è il risuonarle perchè non vengono concesse le basi/versioni originali... teniamo comunque il beneficio del dubbio :D :D

Beh dai... Non c'entra la sincerità, ma dire "non possiamo pubblicarle perché ci chiedono troppi soldi" sarebbe imbarazzante da dire, molto meglio "non ci danno i diritti"...
Comunque con tutto il rispetto per Cristina, una versione 2012 delle canzoni suddette farebbe pietà, non la comprerei nemmeno. Le auguro di incidere per altri 100 anni ma brani nuovi, non storiche canzoni inedite su cd. Già mi fa vomitare "Bambino pinocchio versione 2002". Ogni brano va lasciato al suo periodo storico.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Comunque da certi discorsi che alcuni fan mi hanno fatto in passato, sono sicuro che queste canzoni qualcuno le ha, e in versione estesa. Un gruppo molto ristretto... Se la pubblicazione è impossibile, mi chiedo perché nessuno le diffonda in modo anonimo, ci sono tanti mezzi per farlo. Non si danneggerebbe nessuno, e poi certi tesori è bello averli in segreto, ma ancora più bello condividerli :) Ma ci si attacca a "promesse" fatte di non far uscire nulla... Ripeto, senza motivo, visto che la pubblicazione ci è stato detto che è impossibile e quindi non andrebbero a danneggiare nessuno.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 14 feb 2007, 15:48
Messaggi: 442
Località: VASTO (CH)
Io non riesco a capire come sia possibile che per opere dei Pink Floyd o dei Queen spesso non ci sono problemi di diritti.. mentre per un monografico di un fottutissimo cartone animato di 27 anni fa ci siano tutti sti problemi! Quello che detiene i diritti è scemo a non voler guadagnare dei soldi! (a me, pare tutta strana sta cosa)

_________________
Venite a trovarci:

http://www.cartonianimali.com/
http://www.myspace.com/icartonianimali


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
In giappone di CD ne fanno uscire, può darsi che la società detentrice guadagni già abbastanza da quelli e non sia interessata a dei 'surplus'...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Cuorforte ha scritto:
FDiv88 ha scritto:
però Cristina mi sembra una sincera, non avrebbe dovuto dire: ''chiedono troppo?''... anche perchè pare che alcuni fan le abbiano parlato della cosa 'faccia a faccia', tanto che anche MarMa, sopra, ha dato per scontato che l'unico modo per pubblicarle è il risuonarle perchè non vengono concesse le basi/versioni originali... teniamo comunque il beneficio del dubbio :D :D

Beh dai... Non c'entra la sincerità, ma dire "non possiamo pubblicarle perché ci chiedono troppi soldi" sarebbe imbarazzante da dire, molto meglio "non ci danno i diritti"...
Comunque con tutto il rispetto per Cristina, una versione 2012 delle canzoni suddette farebbe pietà, non la comprerei nemmeno. Le auguro di incidere per altri 100 anni ma brani nuovi, non storiche canzoni inedite su cd. Già mi fa vomitare "Bambino pinocchio versione 2002". Ogni brano va lasciato al suo periodo storico.

Sarei d'accordo al 101% se non fosse per un dettaglio:
I testi della AVM fanno caga*e come suo solito, per cui ci passerei sopra se "chi sappiamo noi" mollasse le extended versions al grande pubblico e si pubblicassero come si deve le versioni del 1984.

Ma se i brani devono essere del tutto rifatti, ESIGO una traduzione e un adattamento migliori per i testi, come si fa per i brani dei film Disney.

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Se i "maghi merlini" sparissero dalle canzoni italiane di Creamy, venderebbero ancora meno del monografico originale.

Se invece stampassero 5000 copie del monografico originale in edizione limitata ad un prezzo maggiorato, venderebbero tutto il prodotto con un guadagno soddisfacente.

E poi come si possono condividere canzoni che non dovrebbero uscire dall'archivio mediaset?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Non sono un esperto di canzoni di Creamy, quindi forse sapete già che qui ci sono alcune sue canzoni parzialmente rimontate su base originale (la parte iniziale e finale):
http://www.onlyshojo.com/canzoni.htm

Conoscete delle versioni migliori ? :)

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Fa.Gian. ha scritto:
Sarei d'accordo al 101% se non fosse per un dettaglio:
I testi della AVM fanno caga*e come suo solito, per cui ci passerei sopra se "chi sappiamo noi" mollasse le extended versions al grande pubblico e si pubblicassero come si deve le versioni del 1984.

Ma se i brani devono essere del tutto rifatti, ESIGO una traduzione e un adattamento migliori per i testi, come si fa per i brani dei film Disney.

Sì il succo del mio discorso era questo, precedenza alle versioni dell'84. Ho scritto che versioni ricantate oggi magari dalla D'Avena quasi cinquantenne, o in alternativa da un'altra giovane cantante, mi farebbero vomitare ma soltanto per "assenza" delle versioni originali. Se fossero un'aggiunta non sortirebbero lo stesso effetto.
Per "Bambino pinocchio" nella raccolta del primo Best of si parlò di master talmente rovinati che era necessario ricantarla, come se una versione di venti anni dopo fosse la stessa cosa... Poi però è uscita su cd anche la versione originale.

Ritengo la voce della D'Avena, nelle canzoni di Creamy degli anni 80, unica, sia per un fatto di ricordi che per il timbro particolare che aveva (che, per mio personalissimo gusto, me la fa preferire mille volte alla voce delle versioni giapponesi, del resto non sarei un daveniano altrimenti). Il timbro di oggi sarebbe assai diverso, anche quello della stessa D'Avena.
I testi italiani sembrano scritti in quattro e quattr'otto e alcuni sono a tratti ridicoli (tranne "Le favole", che mi è sempre piaciuto) però ricantati, con testi diversi, sarebbero tutt'altra cosa. "Se i brani devono essere del tutto rifatti", come dici tu, sarebbe il caso di fare un'operazione alla Yamato, cioè di fedeltà alla versione originale, e sarebbe sacrosanto, però dovrebbe essere un "di più".

*PIGO* ha scritto:
E poi come si possono condividere canzoni che non dovrebbero uscire dall'archivio mediaset?

Non ho capito. Io ho scritto: da cose che mi sono state dette sono convinto che c'è gente che queste canzoni le ha e in versione estesa, non per un taglia e cuci delle versioni tv ma perché sono uscite dall'archivio mediaset, quindi metterle in condivisione non credo sarebbe un grande crimine visto che tanto il cd non lo faranno mai. L'avarizia di certi fan è deleteria :)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
*PIGO* ha scritto:
Se i "maghi merlini" sparissero dalle canzoni italiane di Creamy, venderebbero ancora meno del monografico originale.

Se invece stampassero 5000 copie del monografico originale in edizione limitata ad un prezzo maggiorato, venderebbero tutto il prodotto con un guadagno soddisfacente.

E poi come si possono condividere canzoni che non dovrebbero uscire dall'archivio mediaset?


Poniamo il caso in cui in giappone chiedano cifre folli, con quella tiratura potrebbero non avere margini di guadagno...

Per come la vedo io, un monorafico di Creamy potrebbe vendere anche di più...molti sottovalutano che è un cartone stato trasmesso di recente che ha avuto ancora successo (non solo nello zoccolo duro dei bimbi degli anni 80) e il monografico, con una nuova promozione, può funzionare. Non sottovalutiamo il mondo delle sigle a livello popolare/commerciale (discorso generico che può sembrare O.T, anche già affrontato, ma che più specificatamente include anche Creamy), situazioni di questo tipo si trovano con una frequenza allucinante: http://www.youtube.com/watch?v=L7mojLoyzmY.


Ultima modifica di FDiv88 il mar 3 apr 2012, 12:08, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Cuorforte ha scritto:
Non ho capito. Io ho scritto: da cose che mi sono state dette sono convinto che c'è gente che queste canzoni le ha e in versione estesa, non per un taglia e cuci delle versioni tv ma perché sono uscite dall'archivio mediaset, quindi metterle in condivisione non credo sarebbe un grande crimine visto che tanto il cd non lo faranno mai. L'avarizia di certi fan è deleteria :)


precisando che non ho il materiale in oggetto, anche l'invidia di certi fan può esserlo...
se è materiale che non può circolare, non dovrebbe circolare e basta.

FDiv88 ha scritto:
(non solo nello zoccolo d'uro o nei bimbi degli anni 80).


vabbé...

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
O_O :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: ...corretto subito :D :D :D :D :D


Ultima modifica di FDiv88 il mar 3 apr 2012, 12:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
FDiv88 ha scritto:
O_O :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: ...corretto subito :D :D :D :D :D


Beh, via in fondo non ti sei sbagliato completamente: http://it.wikipedia.org/wiki/Bos_taurus_primigenius

Sicuramente li aveva durissimi. :D


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Noctes ha scritto:
Beh, via in fondo non ti sei sbagliato completamente: http://it.wikipedia.org/wiki/Bos_taurus_primigenius

Sicuramente li aveva durissimi. :D



sicuramente un possibile acquirente del monografico di Creamy! :rock:

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
MarMa ha scritto:
anche l'invidia di certi fan può esserlo...
se è materiale che non può circolare, non dovrebbe circolare e basta.

Meglio l'invidia della stupidità di certi pseudo-fans che "rispettano il copyright" e i diritti economici della povera Mediaset (che non molla le canzoni) o della loro reginetta solo quando gli pare, considerato che poi tra alcune persone circolano, come in una setta.
Visto che non si ledono i diritti commerciali di nessuno, dato che ci viene raccontata la balla "non si può pubblicare perché non cedono i diritti", dovrebbero circolare e basta :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it