LMF ha scritto:
Ciao, sono nuovo, mi sono appena iscritto, avrei una domanda da fare...parlate così tyanto di sigle anni '80 ma però non si parla mai della produzione moderna, che forse ha anche supporti musicali decisamente più curati...non credete che sia una limitazione?
P.S. E' un piacere conoscervi!

BENVENUTI AD ENTRAMBI!
Vorrei rispondere al quesito da te proposto, o almeno vorrei dare la mia personale visione.
E' vero che in questo forum è più facile imbattersi in elogi per la vecchia produzione che per i brani dell'ultimo decennio, ma ciò dipende da un fattore geenerazionale.
Io ho 30 anni e, da quasi 4, non guardo più i cartoni trasmessi da Italia1, di conseguenza non posso affezionarmi ad un brano di una seria mai vista. Quando escono i CD,
Fivelandia o
I Tuoi Amici in TV, i brani nuovi mi lasciano per lo più indifferente anche se ammetto che alcuni sono gradevoli, ben musicati e forse l'unica pecca (a mio parere) è stata la ripetitività dei testi.
Questa aspetto, cioè dei testi che utilizzano gli stessi aggettivi o avverbi, non mi dava fastidio quando guardavo i cartoni, poiché subentrava un fattore sentimentale e di affetto verso la serie del momento.
Allo spettacolo di
Cristina di domenica 19 giugno ho potuto vedere una bambina che cantava con entusiasmo
Pòkemon Advenced, e lì ho rivisto me stesso bambino che cantava con trasporto
L'incantevole Creamy o
Occhi di Gatto, tanto per citare due vecchie sigle.
Di conseguenza non credo proprio che quella bimba pensasse che quella sigla fosse spazzatura (e neanche io d'altronde). Lei esprimeva ciò che per un bambino rappresenta la sigla di un cartone amato, a prescindere dal suo valore musicale, artistico, interpretativo...
Nulla toglie che, tra gli iscritti del forum, troverai decine di persone che difenderanno a spada tratta la produzione recente, come è giusto che sia.