Anonymous ha scritto:
Scusami Tarrasque... bell'amicizia che dimostri pure te... dopo che ti si e' pure accompagnato a Roma in giro!
Scusa??? Ripeti???
Questo mi sembra un colpo decisamente BASSO!!
Cosa c'entra questo discorso? Ti ho ringraziato e ti ringrazierò ancora per aver fatto passare una splendida giornata a me, e non solo a me, a Roma, spero proprio che ci sarà occasione di ripetere e ovviamente farò di tutto per ricambiare.
Ma questo che c'entra col discorso? Che bisogno c'è di RINFACCIARMI questa cosa?
Che, ho contratto forse un debito di sangue con te? Devo essere d'accordo e spalleggiarti per il resto della mia vita anche se fossi di opinione diversa??
Ripeto, alcuni punti del tuo discorso li trovo assurdi PER SE, non perché li dici tu o chiunque altro. ASSURDI perché immotivati e, fino a prova contaria, immotivabili.
Portami una prova che io non possa riferire il CONTENUTO di una missiva (postale o lelettronica) a terzi e sarò lieto di ammettere che hai ragione.
Fino ad allora la legge sulla privacy lasciala fuori.
Il testo completo della normativa lo puoi trovare su
www.garanteprivacy.itA parte il fatto che l'intenzione del legislatore è evidentemente la tutela dei dati personali dei soggetti da parte degli ENTI PUBBLICI, quindi lo scambio epistolare tra soggetti personali è abbastanza "fuori campo", ti riporto questo:
il D.L 196 del 30/6/1996, art. 5 comma 3 ha scritto:
Il trattamento di dati personali effettuato da persone fisiche per fini esclusivamente personali è soggetto all'applicazione del presente codice solo se i dati sono destinati ad una comunicazione sistematica o alla diffusione. Si applicano in ogni caso le disposizioni in tema di responsabilità e di sicurezza dei dati di cui agli articoli 15 e 31.
Secondo le definizioni dello stesso Decreto Legislativo, "dato personalo" è:
Cita:
qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale;
Per cui ci sarebbe stato un problema se Mauro avesse reso pubblici l'indirizzo, il codice fiscale, il numero di telefono di Tay, ma non si parla del CONTENUTO della mail.
Sempre per correttezza, e dalla stessa fonte, riporto che per "comunicazione" si intende il dare conoscenza di questi dati a dei soggetti DETERMINATI (io dico a TE queste cose), e "diffusione" il dare conoscenza a soggetti INDETERMINATI (metto i dati online o affiggo dei manifasti, chiunque può leggerli).
Ora, ripeto, io ho fornito delle fonti per le mie affermazioni. Provami che mi sbaglio. Le leggi vengono fatte e rifatte, per cui dal 1996 sai quante revisioni possono essere avvenute.
Anonymous ha scritto:
L'email privata secondo la legge della privacy NON e' consentito pubblicarla dal destinatario ma e' divieto assoluto e reato, sempre se
1) il mittente non sia daccordo
2) la mail era in tutto per tutto gia edita sia in forma che contenuto
Leggiti anche il post di Gohan che era daccordissimo su quanto da me detto...
Dammi una fonte attendibile delle tue affermazioni. Del fatto che Gohan fosse d'accordo o no, sinceramente, m'interessa una cippa.
Anonymous ha scritto:
Altra cosa... non solo e' stata pubblicata quindi senza autorizzazione, ma oltretutto il destinatario di tale mail non era Hokuto, quindi, due sono le cose:
1) chi ha rigirato a lui la mail e' in grave torto
2) lui poi l'ha pubblicata contravvenendo doppiamente alla legge della privacy sui dati
Vedi sopra. Sulla correttezza di chi ha girato una mail destinata a sé, sono d'accordo, come ho già detto.
Sul punto 2, la questione è ancora da dimostrare.
Anonymous ha scritto:
Ripeto tutto questo, come dicevamo io e Gohan, che stava per cancellarla se leggi bene per i motivi che ti ho appena elencato, sarebbe valido se il contenuto e la forma della mail risultasse INEDITA.
Di quello che fa o sta per fare Gohan non me ne frega un piffero. O meno, me ne frega nel momento in cui parlo con lui, che ha le sue motivazioni, giuste o sbagliate, condivisibili o no, per quello che fa, come ogni persona dotata di raziocinio.
Non è detto che perché Gohan, che non è un avvocato, ritenga giusto fare una cosa sia anche Giusto a livello assoluto, e quindi non vedo perché insistere a chiamarlo in causa.[/quote]