kinoppi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
(Bun bun) Su Wikipedia francese non c'è traccia del film del 1987, mentre fa riferimento a questo film precedente alla serie, grazie al cui successo è stata messa in cantiere.
Occhio che se per caso ti basi sul libro "Anime" o sui tanti siti che attingono ad esso per le informazioni (come ANN), è pieno di errori di questo tipo, e ho proprio l'impressione che anche questo lo sia.
Hai ragione, però strumenti come ANN e Anidb sono fondamentali come punto di partenza perchè c'è più o meno tutto, e sono solitamente attendibili sulle date originali. Dove scazzano spesso è sulla parte italiana (probabile che qualche utente italiano si sia preso in passato un po' troppa libertà dando per scontate nozioni inesatte), ma infatti su quella le fonti sono altre (quando non proprio la memoria, intesa come sia la mia che quella degli altri utenti del forum).
Giusto, ma il fatto è che per molti dati, soprattutto quelli di anime particolarmente "vintage" (e per gli americani vuol dire tutto quello che viene prima di Sailor Moon) si basano pesantemente sul libro "Anime", che fino a non molto tempo fa era acclamato come l'unico lavoro di carattere enciclopedico sugli anime in lingua inglese, o se va bene sulla sua versione orignale "Anime 25 Nen".
Il che vuol dire che si portano dietro tutti i suoi errori, e ben poca gente è in grado di verificare e correggerli.
Io ho costruito il DB di TDS partendo dal libro Anime. Ho inserito a mano ogni singolo dato, e poi ho cominciato l'opera, ancora in corso, di referenze incrociate con ANN e ja.wikipedia.com, cercando di sistemare tutte le inesattezze.
Tutto questo per dire che se c'è una discrepanza tra TDS e Anime, o è un refuso da parte mia (e ce ne sono, vedi gli special e i film degli anni '80 che ho inserito in blocco come serie tv per errore), o, ed è la maggioranza dei casi, ho corretto seguendo quello che dice la Wikipedia giapponese, che contiene una mole di informazioni inconcepibile per noi.
Basti dire che nella maggioranza dei casi sono presenti tutti i titoli delle sigle e nomi di autori ed interpreti, i titoli degli episodi, la data, il canale e l'ora di prima trasmissione e addirittura il programma precedente e quello seguente sullo stesso canale!!!
kinoppi ha scritto:
SERIE EDITE IN ITALIA
Ginga Patrol P.J. 1984 E' "C'era una volta lo spazio", stessa produzione dei vari "Siamo fatti così" e simili. Se ne era già parlato sul forum. Coproduzione o no, è comunque edita.
Produzione francese appunto, tanto e vero che in Giappone è andata in onda ben due anni dopo la data francese.
kinoppi ha scritto:
Little El Cid No Bôken 1984 "Ruy, piccolo cid", già segnalata.
L'ho considerata come produzione della BRB International (Spagna). Quando avrò tempo di rifare l'estrazione scompariranno questi inediti "spuri".
kinoppi ha scritto:
Tao Tao Ehonkan - Sekai Dobutsu Banashi 1984 "Tao Tao"
Il fatto è che la serie del 1984 è (appunto secondo anime) la SECONDA serie di Tao Tao, con lo stesso titolo. Io non sapendo che fare avevo considerato edita solo la PRIMA serie, del 1983. Se qualcuno ne sa di più, tipo di quanti episodi consta la versione italiana di Tao Tao posso fare qualche altra ricerca.
kinoppi ha scritto:
Tongaribôshi No Memol 1984 "Memole dolce Memole" già segnalato come errore
Già corretto, un piccolo problema di codice, i risultati al prossimo aggiornamento online.

kinoppi ha scritto:
FILM/SPECIALI (quindi da non considerare serie)
Terra E 1980 Film da cui è stata tratta anche una serie nel 2007. Mi pare sia inedito in Italia.
Wakakusa Monogatari 1980 Dovrebbe essere uno special e non la serie vista in Italia.
Yami No Teio Kyuketsui Dracula 1980 Tv special edito da Mondo col titolo "Dracula". Dovrebbe essere anche passato su JuniorTV se non sbaglio.
Ottimo, se mi confermate il titolo "Dracula" lo passo come edito!!

:D:D
kinoppi ha scritto:
DUBBI
Game Center Arashi 1982 Ma poi il famoso "Molletta il terribile" è esistito o no? Io non l'ho mai visto e non ho mai trovato prove concrete...
Kikô Kantai Dairugger XV 1982 I giocattoli sono arrivati di sicuro... la serie no?
Makyo Densetsu Acrobunch 1982 C'è chi dice di averla vista in Italia, io ci credo molto poco.
Pasocon Travel Tanteidan 1983 E' la seconda serie di "Superbook", ma credo che da noi sia arrivata solo la prima.
Fushigina Koala Blinky 1984 Questa non è arrivata da noi? Possibile che mi confonda con "Blinky Bill", anime di produzione americana (credo) e molto più recente? Tra l'altro le due serie sono molto diverse, e a me pare di ricordare sia l'una che l'altra...
Per ora basta così, settimana prossima proverò ad andare un po' avanti.
Su questi credo di essere d'accordo con te, anche se non ho molti dati in mio possesso.